Visualizzazione stampabile
-
Sto provando a fare questo.. incrocio le dita
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackmazz
Sto provando a fare questo.. incrocio le dita
c'è questo thread
https://www.androidiani.com/forum/sa...-problemi.html
in cui si parla di gestione problemi della sd esterna... dagli una letta, non si sa mai!
-
Ho risolto ragazzi.... Ho scaricato un sistema operativo italiano (già che c'ero ne ho preso uno non brandizzato dato che il mio era vodafone) ed ho flashato con Odin... Tutto liscio come l'olio...stranamente, data la mia perenne sfiga!!
Ora rimane il problema del recupero dell'SD danneggiata che, oltre a contenere foto e video che sono ricordi x me, contiene riprese e fotografie del concerto degli AC-DC del 5 luglio ad imola......non so se mi spiego :'(
Grazie tante a chiunque abbia risposto a questo thread dandomi sostegno morale e tecnico!! :)
-
Vedi se riesci , una volta montato l'sd nell' s5 , a trasferire tutto nel tuo PC.
Poi ti cerchi e ti scarichi qualche programma per aggiustare foto , video corrotti. Più di questo è impossibile fare almenoche non porti la scheda da un professionista in recupero dati.
Con il PC potresti sicuramente trovare programmi più potenti ed efficaci degli app per cellulari.
Purtroppo non conosco programmi per queste cose.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jackmazz
Ciao a tutti!
Spero possiate aiutarmi perchè sto diventando pazzo!
Ho cercato di fare un recupero dati da una sd danneggiata con dr fone android recovery. Questo programma chiedeva di riavviare il telefono in modalità debug usb che ho attivato. Una volta partita la procedura di scansione per il recupero files il telefono si è riavviato ed adesso è bloccato nella schermata di partenza con un bel messaggio blu che dice "recovery booting". Non ne vuole sapere di partire, neanche provando le varie sequenze di tasti...
Vi prego, se potete, se sapete come fare, aiutatemi! :(
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
Prova a spegnere, poi togli la batteria per 5 minuti ed anche la scheda sd.
Rimetti la batteria senza scheda sd e vedi se parte.
Quote:
Originariamente inviato da
jackmazz
Già provato ma non va :(
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
Almenoche qualcuno non ti dia altra soluzione, non ti rimane che scaricarti il firmware e flashare con Odin sempre se è possibile.
Quote:
Originariamente inviato da
jackmazz
Sto provando a fare questo.. incrocio le dita
Quote:
Originariamente inviato da
kmd
Quote:
Originariamente inviato da
jackmazz
Ho risolto ragazzi.... Ho scaricato un sistema operativo italiano (già che c'ero ne ho preso uno non brandizzato dato che il mio era vodafone) ed ho flashato con Odin... Tutto liscio come l'olio...stranamente, data la mia perenne sfiga!!
Ora rimane il problema del recupero dell'SD danneggiata che, oltre a contenere foto e video che sono ricordi x me, contiene riprese e fotografie del concerto degli AC-DC del 5 luglio ad imola......non so se mi spiego :'(
Grazie tante a chiunque abbia risposto a questo thread dandomi sostegno morale e tecnico!! :)
Quote:
Originariamente inviato da
joedellosso69
Vedi se riesci , una volta montato l'sd nell' s5 , a trasferire tutto nel tuo PC.
Poi ti cerchi e ti scarichi qualche programma per aggiustare foto , video corrotti. Più di questo è impossibile fare almenoche non porti la scheda da un professionista in recupero dati.
Con il PC potresti sicuramente trovare programmi più potenti ed efficaci degli app per cellulari.
Purtroppo non conosco programmi per queste cose.
bene... sposto ed unisco allora al thread della gestione problemi della sd esterna
https://www.androidiani.com/forum/sa...oblemi-12.html
-
Se è lollipop
Ho sbagliato il titolo (SD e Lollipop):'(
Scusatemi ma ho letto su vari siti che con l'arrivo di Android 5.0 era stato reintegrato la possibilità di scrittura nella scheda esterna Microsa., ma questo a mio parere non avviene. Mi spiego meglio:
In un programma di terze parti mi da la possibilità di poter segliete la cartella di destinazione ma, appena inserio il percorso mi restituisce un errore.
Sbaglio io in qualcosa o ancora queste opzioni sono disattivate??
-
Quote:
Originariamente inviato da
piddulo
Ho sbagliato il titolo (SD e Lollipop):'(
Scusatemi ma ho letto su vari siti che con l'arrivo di Android 5.0 era stato reintegrato la possibilità di scrittura nella scheda esterna Microsa., ma questo a mio parere non avviene. Mi spiego meglio:
In un programma di terze parti mi da la possibilità di poter segliete la cartella di destinazione ma, appena inserio il percorso mi restituisce un errore.
Sbaglio io in qualcosa o ancora queste opzioni sono disattivate??
Problema titolo risolto
lo unisco al thread inererente alla SD dove andava fatta la domanda...
Aggiungo che qui ci soffermiamo solo domande relative alla SD, per eventuali domande su applicazioni no stock, chiedi nella sezione "Le Applicazioni per Android" che trovi in cima alla sezione generale del forum
-
Buonasera a tutti! Ho provato a leggere il thread, ma non ho trovato la soluzione al mio problema. Spero che sia questo il posto giusto, e nel caso non sia così, chiedo scusa ai mod!
Possiedo un HD esterno non autoalimentato Lacie da 1TB, e tramite il cavetto USB OTG 3.0 volevo connetterlo al Galaxy S5 non rooted della mia compagna. L'S5 riconosce il cavo USB OTG ("Connettore USB connesso"), ma al momento di attaccare l'HD all'USB OTG mi si apre automaticamente la app Archivio dell'S5 e non trova correttamente l'HD. Riuscireste ad aiutarmi?
Grazie mille a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabrella
Buonasera a tutti! Ho provato a leggere il thread, ma non ho trovato la soluzione al mio problema. Spero che sia questo il posto giusto, e nel caso non sia così, chiedo scusa ai mod!
Possiedo un HD esterno non autoalimentato Lacie da 1TB, e tramite il cavetto USB OTG 3.0 volevo connetterlo al Galaxy S5 non rooted della mia compagna. L'S5 riconosce il cavo USB OTG ("Connettore USB connesso"), ma al momento di attaccare l'HD all'USB OTG mi si apre automaticamente la app Archivio dell'S5 e non trova correttamente l'HD. Riuscireste ad aiutarmi?
Grazie mille a tutti!
Se l'HD e' in NTFS android non lo vede, deve essere in FAT32.
-
Quote:
Originariamente inviato da
robyroby
Se l'HD e' in NTFS android non lo vede, deve essere in FAT32.
Ciao robyroby! L'HDD esterno è già in FAT32/exFAT, difatti mi aspettavo lo leggesse... tanto per intenderci, con il mio Nexus 5 e con il Nexus 9 non c'è alcun problema di lettura dati...