Inseriamo in questo Topic tutte le impressioni sul vostro telefono..
Velocità di aggancio al satellite,perdita di segnale,consumo gps,ecc..raccogliamo tutto in questo topic!! ;)
Visualizzazione stampabile
Inseriamo in questo Topic tutte le impressioni sul vostro telefono..
Velocità di aggancio al satellite,perdita di segnale,consumo gps,ecc..raccogliamo tutto in questo topic!! ;)
Ho notato che il pulsante GPS che era sui precedenti Galaxy è stato sostituito dal pulsante POSIZIONE. La cosa che non capisco è che mentre su S4 anche tenendo il gps spento alcune app tipo il widget meteo potevano trovare la mia posizione tramite il wifi e la connessione dati, su S5 se il pulsante POSIZIONE è disattivo non posso farlo.
Cosa sbaglio?
entra in impostazioni e su posizione scegli il wifi per determinare la posizione. Consuma meno batteria.
Ok però devo sempre tenere attivo Posizione altrimenti non va vero?
esatto. se lo disattivi non va.
Grazie quindi attivando rilevamento tramite wifi e lasciando posizione attiva ho lo stesso consumo di batteria che avevo con il gps spento su s4?
Dico subito che lo ho comprato ieri e mi ci trovo benissimo ad eccezione dei tasti cambiati
Del gps devo dire che e' fortemente migliorato rispetto all's4 e s3 (testati personalmente) l's3 si connette a mala pena l's4 perde quasi sempre il segnale l's5 non si disconnette e/o perde segnale MAI!!! C'e da dire cmq che li ho testati nel mio salotto (questo puo' influenzare molto)
Anche per me tutto ok, prende nello studio con un altra casa sopra in pochissimi secondi :D
GPS spettacolare, prende subito e senza problemi!!!!!
Salve, mi sembrava che con kitkat fosse stato implementato un sistema di localizzazione "di base" anche senza il gps attivato, sfuttando le reti wi-fi e cellulari (a dire il vero era sempre stato così dai tempi dei nokia), bene però nel mio S5 se non abilito il gps dal toggle la localizzazione risulta impossibile, non trova nulla, non ha idea di dove sono e ovviamente se lo cerco col find my mobile di samsung mi dice che è introvabile, c'è qualcosa che non mi torna........ mi sembrava che S4 localizzasse a spanne sempre, sfruttando appunto altri modi. Dove sbaglio?
grazie
Tramite Wi-Fi o rete dati se li ability deve trovare comunque la localizzazione.
Verifica bene nelle impostazioni della posizione di aver abilitato la funzione
ciao, ho appena fatto una prova con find my phone dal sito samsung, ho attivo la localizzazione tramite wi-fi e connessioni dati(attive per il widget del meteo), il sito ha trovato subito il telefono ovviamente con un margine di errore senza gps ma tutto ha funzionato perfettamente...prova a ricontrollare nelle impostazioni
Grazie ad entrambi ma il toggle che ora si chiama posizione e non più gps era attivo o no? Perché io la localizzazione ce l'ho settata in alta precisione e quindi usa tutto ma se spengo il toggle addio.... invece se non ricordo male lui doveva cercare con le dovute approssimazioni anche senza attivarlo.
mah, si vede che ricordo male, mi pareva che cercandolo ad esempio con find my phone ti desse una zona molto ampia di localizzazione perchè usava solole reti cellulari, poi quando attivavi il gps ti dava la posizione esatta.
grazie
secondo me per motivi di privacy han cambiato qualcosa, prima potevi digli di utilizzare wi fi e cellulare per la posizione sempre e poi attivavi o meno il toggle gps, ora che invece il toggle si chiama posizione abilita o disabilita tutto. il fatto é che ora se uno te lo ruba con un click ti disattiva tutti i modi per rivederlo.
Il toggle non è più riferito al GPS, è il "servizio di localizzazione" e usa ciò che è stato impostato in impostazioni>posizione>modalità
se scegli:
- Precisione Elevata : usa GPS+Wifi+Cell
- Risparmio Energetico: usa rete cellulare e wifi per stimare posizione
- Solo GPS: forzi l'uso del GPS e dà la posizione solo se in fix
Nel caso "risparmio energetico" il ricevitore GPS viene disattivato e non consuma batteria.
La scelta è puramente di interfaccia e si è scelto pare di mettere un unico toggle che attiva o disattiva TUTTI i servizi di localizzazione.
Obbligando quindi a tenerlo sempre attivo...
Impostate su risparmio energetico ed è la stessa cosa, come era su s3
anche se ho un s4, ma il problema che mi ponevo è lo stesso descritto qui, riprendo questo post: da qualche mese facendo un aggiornamento di 100 MB circa ho notato che se non attivo il gps non posso più utilizzare la localizzazione delle varie app utilizzando solo la rete dati (quella di google now soprattuto mi interessa); eppure vedo che nel menu impostazioni>posizione>modalità è possibile selezionare la voce "Risparmio Energetico: usa rete cellulare e wifi per stimare posizione" ma poi mi parte lo stesso il gps e se lo disattivo mi si stacca tutto...ma secondo voi è un bug?
grazie per la rapida risposta...sai com'è?!?!? vedere il simbolo gps attivo mi fa pensare che sia attivo...quindi diciamo che ora il gps è sempre attivo ma in standy
Ciao,
come faccio ad impostare la geolocalizzazione in modalità ALTA PRECISIONE?
@trotterellone @schennez
Unisco al thread posizione/gps presente nell'indice (rieditato titolo thread per una successiva facile ricerca)
Scusate non ho capito bene la funzione... se io tengo attivata la localizzazione ma in quel momento non sto usando app che la richiedono perchè dovrebbe restare comunque attiva? Non entra in funzione solo quando qualche app la richiede?
Su iphone la tenevo sempre attiva e mi accorgevo che entrava in funzione perchè nella barra in alto mi compariva il simbolino della localizzazione. Con Android invece non c'è modo di capire se è attiva o meno? Vedo che non compaiono avvisi nella barra in alto vicino all'orologio...
Grazie. Quindi se lascio spuntata come attiva la localizzazione ma non uso app che la richiedono (e di conseguenza non si attiva il segnale in alto a sinistra che da beota non avevo notato) non mi si consuma ne batteria ne giga di internet....o la batteria ne risente comunque in qualche modo? Perchè al momento attuvavo e disattivavo la localizzazione manualmente ma è un po' una palla quindi la vorrei lasciare attivata ma usarla solo per le app a cui ho dato autorizzazione.
Ps: dal percorso che mi hai gentilmente indicsto vedo le app che l'hanno usata recentemente. C'è maniera di vedere una lista di app autorizzate a usarla ed eventualmente gestirne in un colpo solo le autorizzazioni? Giusto x avere un quadro completo ed esser certi di non aver autorizzato qualche app x errore...anche se teoricamente attivandosi si accenderebbe la spia in alto a sx x accorgersene
Mmmm non so. Io ho appena fatto una prova. Sto in risparmio energetico e se apro google now mi mostra il meteo della mia città e in alto non mi compare il simbolino della localizzazione. Se invece, sempre con risparmio energetico, apro il navigatore google maps mi compare il simbolino localizzazione quindi mi fa pensare che se un'applicazione lo richiede, nonostante il risparmio, il gps si attiva comunque.
ok..ma se apri maps ti da un'idea di dove ti trovi usando la triangolazione della rete,non il punto esatto preciso che ti può dare solo il gps.
Per usarlo come navi,il gps deve essere attivo e te lo fa accendere appena avvii la navigazione!Tocca fare così ogni volta!
Mah guarda, non saprei, ripeto, magari pur stando in risparmio energetico aprendo maps il gps si attiva automaticamente. Ho appena fatto una prova. Risparmio energetico attivato, apertura maps, icona del gps in alto a sinistra, localizzazione precisa ed esatta. Mi ha indicato esattamente sulla mia casa.
Mmmh a me no..
Appena avvio il navigatore,mi appare il popup che dice che serve attivare la precisione elevata.
Io ce l'ho perenne attiva la "posizione" in modalità GPS, i consumi batteria sono contenuti, di dati penso pure non ci ho mai fatto caso, comunque si attiva solo se richiesto dalle applicazioni che lo richiedono., la lista applicazioni che utilizano il GPS non c'è, ma se vai in gestione applicazioni e e tappi un applicazione, scorrendo in basso vedi le autorizzazioni che puo' accedere l'applicazione
Ahh aspe...forse avevo capito male io. Io l'avevo in modalità precisione elevata. Quando parlavate di risparmio energetico pensavo vi riferiste al risparmio energetico che si attiva dal menu a tendina....tra le opzioni del risparmio energetico infatti dice che disattiva il gps. In effetti forse non era spuntata quella opzione, ecco perchè mi andava tutto così bene.
Una cosa non ho capito però. Se si attiva solo se richiesto non dovrebbe essere un problema no? Nel senso che magari basta lasciarlo attivo solo in quel paio di applicazioni in cui lo riteniamo indispensabile come msps o meteo e disattivarlo nelle altre.
Mi confermate comunque che attivandosi si attiva sempre l'iconcina in alto a sx? Perchè potrebbe aiutare a capire se in qualche app è stata lasciata attiva x errore.
Usandola principalmente x maps è meglio che la imposti pure io solo su gps e non su precisione elevata?
Edit. Mi rendo conto che sulle app non sempre si può inibire l'uso della posizione. Ad esempio con facebook, tenendola attiva, ogni volta che scrivo un post mi lampeggia l'icona posizione. Nell'iphone ricordo che avevo una lista della app autorizzata all'uso della posizione e in effetti era una bella comodità. A sto punto mi sa che la lascerò disattivata e la andrò ad attivare dalla tendina al bisogno. ..anche se così è un po' una rottura
Spoiler:
Beh abbastanza semplice da capire. C'è la descrizione sotto ogni voce.
Calcola che l wifi consuma meno batteria rispetto alla dati.
Se non ti serve chiaro che la terrai disattivata. Considera che il meteo necessità la Posizione attiva, per il resto ho scritto nel post sopra. Per i browser puoi disattivare la funzione, così come Facebook se non interessa indicare il luogo da dove hai postato.
Fai un paio di prove di ricariche batterie. Attivato e disattivato, a mio parer non te ne accorgi. Poi appunto dipende sempre da te e dai tuoi utilizzi. ;)