Originariamente inviato da
Spinners
Non è stato smontato, non l'hanno neppure toccato, a parte spostarmi la plastichina che ora è piena di bolle. Semplicemente di default hanno sostenuto che la rottura del display è escluso dalla garanzia senza neppure porsi dubbi mi hanno dato del bugiardo accusandomi di abuso o cattivo uso, che ho dichiarato immediatamente, a voce, cosa assolutamente falsa.
Ho scritto raccomandata ufficiale alla sede Samsung specificando che poteva trattarsi di causa esterna o difetto preesistente, e non mi hanno dato alcuna altra risposta. La raccomandata è documento ufficiale e non possono fregarsene così.
Io non so se lo schermo sui rompa per un urto, mai rotto uno schermo in vita mia, so che non ne ha subiti Ma attenzione non si è rotto lo schermo ma c'è una microcrepa nel display sotto il vetro, con vetro immacolato, bordi immacolati, telefono esattamente come appena tolto dalla scatola. Mi pare chiaro che se avesse subito un urto si sarebbe rotto ed in modo evidente il vetro con il classico effetto da urto, visto molte volte sugli iphone di altri quando cadono male.
Un altro utente proprio in questa discussione ha segnalato un fenomeno analogo al mio, quindi non sono il solo.
Secondo te dovrei accettare di avere rotto il mio telefono senza averlo fatto ? Hai assunto qualche prodotto per caso ?
Una casa seria, in un mondo dove probabilmente ci sono anche utenti che fanno i furbi, in caso di minima incertezza dovrebbe tutelare il cliente anche per l'immagine del suo marchio. E il mio caso altro che incertezza.
Ribadisco quindi quanto detto prima:
Samsung non ha rispettato un cliente ritenendolo, pur molto gentilmente, bugiardo e neppure replica alle raccomandate ricevute.
Vergogna !!
No Andrea non ho specificato nulla alla consegna come potevo sapere che il guasto fosse da imputare ad un urto che non c'è stato ? Ho ribadito la mia estraneità ad abusi o cattivo uso nella raccomandata e non ho idea di quale causa possa aver provocato un simile, invisibile ma determinante, danno.
Come dicevo quella mattina l'avevo messo nella borsa in tela morbida della bici, ben protetto e con la custodia in gel, acceso in quanto sentivo la musica con le cuffie wireless (come faccio sempre con il nokia da anni) e non conteneva alcun corpo contundente. Ho trovato il display off dopo alcune ora, prima della pausa in ufficio, ed era solamente rimasto appoggiato sulla scrivania. Pensavo fosse scarico, l'ho messo in carica ma al ritorno era ancora nero.
Chiamo l'assistenza spiego il problema e mi suggerisce di fare un reset. lo faccio seguendo le procedure dettate insieme al backup. La richiamo dicendo che non era cambiato nulla e mi dicono, avvertendomi che non sarebbe stata aplicata la garanzia se era finito sotto le ruote di un auto (ed abbiamo ridacchiato), in assistenza.
Il resto poi è un incubo che dura da allora.
Mi piacerebbe conoscere l'esito della vicenda dell'altro utente prima affacciatisi che aveva intentato una azione legale con una associazione di consumatori.