una sola parola.....fai davvero bene...e non solo per android ma soprattutto per il Galaxy S6 edge che trovo SPETTACOLARE !!!
Visualizzazione stampabile
una sola parola.....fai davvero bene...e non solo per android ma soprattutto per il Galaxy S6 edge che trovo SPETTACOLARE !!!
[quote name="Audemars" post=7041010]
A breve acquisterò l'edge, non so se brand o no brand, ma da quello che ho capito le differenze sono pressoché nulle...correggetemi se sbaglio.....
Secondo voi avrò grosse difficoltà ad usare Android, venendo da iOS?
Os Android sono tutti uguali, o gli smartphone di fascia alta differiscono un po' da quelli vecchi, o dai Samsung da 100€?
Per il momento non ho altre domande, eventualmente modificherò la discussione per aggiungere ulteriori dubbi...
Spero in un vostro prezioso aiuto, un saluto nuovi amici androidiani....rotfl[/QUOTE]
Ciao la differenza tra un no brand e un telefono brandizzato sta in alcune app che gli operatori inseriscono nel telefono..a livello funzionale non ci sono differenze a parte che (di solito) i telefoni brandizzati ricevono gli aggiornamenti di sistema dopo il telefono no brand (dipende tutto dal brand quanto impiega a rilasciare l'aggiornamento)
Se hai la possibilità prendilo no brand che così eviti le inutili app degli operatori..se trovi invece disponibile solo un brandizzato meglio Vodafone o Tim che ritardano, rispetto al no brand, di un mesetto circa gli aggiornamenti.. tre e wind possono farti aspettare anche 3-4 mesi prima di aggiornarti il sistema
Gli smartphone di fascia alta differiscono decisamente dagli Android da 100 € sia Samsung che non ( salvo eccezioni )
Dipende sempre dall' hardware che montano..difficile trovare buoni processori e più di 1 giga di Ram in telefoni da pochi soldi.. se non hai grosse pretese e cerchi un telefono per whatsapp, facebook allora anche uno da 100 € può comunque andare... Già se sei un videogiocatore, cerchi una buona fotocamera, buon display ed un sistema reattivo,... allora i telefoni di fascia bassa sono da escludere. Senza contare la poca memoria interna che limita notevolmente sia il numero di applicazioni installabili ;)
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Grazie per la risposta molto chiara ed esauriente..
A me
Non interessano smartphone di fascia bassa, infatti voglio prendere s6 edge, e mi stavo documentando un po', appunto perche non vorrei che un terminale di 800€ sia del tutto sinile seppur più veloce di un samsung di 100€
Quello che non. Continuo a capire e', ma so android che trovo su s6, lo posso trovare anche su terminali di fascia bassa? Oppure android cambia in migliorie e più funzioni sui modelli come s6?
Un ulteriore info che chiedo, ma su android e' cosi essenziale un antivirus? E' davvero potenzialmente rischioso? Si prendono con facilità dei virus?
Per me la sicurezza e' abbastanza importante,
Perche uso app di gestione per il lavoro, anche per trasferimento di denaro...
Con iphone non mi sono mai posto il problema....
Spero in qualche vostra delucidazione....
Anche se forse spostando la domanda in thread android riceverei più risposte!
Android è il sistema operativo poi ogni casa produttrice personalizzata l'interfaccia di Android ed aggiungere funzionalità, definisce l'interfaccia, sblocco ecc ecc..tutti i telefoni Android montano lo stesso sistema operativo ma con versioni software differenti. Ad esempio l'ultima versione di Android è Lollipop 5.1 ma l' S6 edge monta Android 5.0.2, un Samsung da 100 euro potrebbe montare kitkat ( precedente a lollipop ) e quindi non offrire tutte le funzionalità disponibili di android, inoltre la personalizzazione degli operatori potrebbero limitare (per motivi hardware) le funzionalità del sistema.
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Se le sole applicazioni che scarichi sono dal play store allora l'antivirus serve solo ed esclusivamente a rallentare il telefono, se inizi a cercare applicazioni crack nel web magari ha più senso averlo..
io personalmente non l'ho mai usato ;)
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
E' possibile togliere l'orario in alto a destra nella barra di stato?
A che proposito si ricorre al download di applicazioni (dette terze parti?) fuori dallo store?
E' una sorta di jailbreak come quello di iphone? O cosa?
Scusa le domande ma e' un nuovo mondo per me.....
Grazie[/QUOTE]
con android é possibile scaricare app anche fuori dallo store senza nessuna modifica al telefono ma solo accettando ,mettendo la spunta su, "origini sconosciute" che viene richiesta solitamente quando installi la prima app esterna allo store.. questo riguarda per tutti gli android.
Sono presenti store alternativi come aptoide che é uno store che offre le stesse app del playstore a pagamento, gratuite.. anche se é possibile segnalare applicazioni riconosciute come virus diciamo che é meso sicuro del play store ufficiale google dato che qualsiasi utente puó caricare la propria app spacciandola per un'altra.
Inviato dal mio SM-G925F usando Androidiani App