Originariamente inviato da
mirkettoindahouse
Un attimo, un attimo. Non confondiamoci le idee. Fare 20h di schermo acceso non significa raggiungere il miracolo tecnologico. Lo schermo è stato acceso (nel tuo caso, in questo caso) 10 ore, ok, ma tu l'avrai utilizzato tipo 2/3h, in cui lo schermo è stato sì attivo, ma anche la CPU ha lavorato, e quindi consumato molta batteria. Tenere lo schermo acceso per tutto il tempo - o quasi - non consuma la stessa batteria rispetto a quando utilizzi il telefono, mi sembra ovvio.
Potremmo fare tutti una prova. Scarica un gioco tipo "Sudoku", dove la maggior parte del tempo stiamo li a pensare che numeri mettere: lo schermo nel frattempo rimane sempre acceso, facendo "camminare" il timer delle ore di schermo acceso, ma di fatto, non c'è un utilizzo a 360° dello smartphone, per cui il consumo reale della batteria rallenta in maniera drastica. Anche quando pigiamo i numerini, non consumiamo così tante risorse. In questa condizione (senza utilizzare programmi pesanti, al max qualche messaggino ecc ecc), avremo anche noi 10h di schermo acceso, ma non di utilizzo pieno. C'è una bella, grandissima differenza.
Non ha senso quindi dire "ho fatto 10 ore di schermo acceso" se di fatto, non l'hai utilizzato constantemente. E' come se tu avessi "cheatato", usando un termine anglosassone :D Sei comunque in buona fede, ci mancherebbe. Ecco perchè tutti ti abbiamo dato del "bugiardo".