Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bertosk
Secondo me, un difetto molto grosso di questo S6 è la gestione ram. davvero pessima. Comparato con il mio exOppo è imbarazzante. Quando chiudevo tutto avevo 2gb di memoria libera, con l'S6 solo 900mb quando va bene :)
Aridaglie :-)
era l'oppo ad essere scemo, non l'S6.
La gestione della ram su linux è diversa (android è linux), cerca "linux memory management".
Più la ram è piena più va meglio, precarica delle cose per rendere tutto pronto.
Come disse il saggio (è una frase che adoro): Available ram is wasted ram.
L'S6 ha un problema diverso, il force killing delle app, ma è stato risolto (solo che l'update per ora è uscito solo su vodafone)
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
Aridaglie :-)
era l'oppo ad essere scemo, non l'S6.
La gestione della ram su linux è diversa (android è linux), cerca "linux memory management".
Più la ram è piena più va meglio, precarica delle cose per rendere tutto pronto.
Come disse il saggio (è una frase che adoro): Available ram is wasted ram.
L'S6 ha un problema diverso, il force killing delle app, ma è stato risolto (solo che l'update per ora è uscito solo su vodafone)
Sapevo di quel detto [emoji23] Comunque hai ragione, infatti l'opposizione non riceveva manco tutte le notifiche :)
Comunque avere così tanta ram occupata non è un dispendio di energie? Non rallenta il dispositivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bertosk
Sapevo di quel detto [emoji23] Comunque hai ragione, infatti l'opposizione non riceveva manco tutte le notifiche :)
Comunque avere così tanta ram occupata non è un dispendio di energie? Non rallenta il dispositivo?
? no, anzi.... la ram è veloce ddr4 :-D
e non è un dispendio: tenerla accesa a farsi i **** di niente, o accesa con dati... sempre accesa sta :-D (in realtà è wired, poi quando la usi è active, e forse li ci consumi... ma ovvio che usare il telefono consuma batteria :-P)
il bello è che la gente scarica le app di force killing, quando sono le cose peggiori che esistano :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
? no, anzi.... la ram è veloce ddr4 :-D
e non è un dispendio: tenerla accesa a farsi i cazzi di niente, o accesa con dati... sempre accesa sta :-D (in realtà è wired, poi quando la usi è active, e forse li ci consumi... ma ovvio che usare il telefono consuma batteria :-P)
il bello è che la gente scarica le app di force killing, quando sono le cose peggiori che esistano :-D
Clean master è insito e camuffato nel sistema operativo sotto "smart manager". In effetti anch'io credo che la gestione della ram debba essere affidata al SO ma allora perché tale inutile strumento viene integrato e proposto da un'app ufficiale del telefono?
... Stessa cosa accade su miui
-
Quote:
Originariamente inviato da
mestesso
Clean master è insito e camuffato nel sistema operativo sotto "smart manager". In effetti anch'io credo che la gestione della ram debba essere affidata al SO ma allora perché tale inutile strumento viene integrato e proposto da un'app ufficiale del telefono?
... Stessa cosa accade su miui
aspe, in start manager se vedi ricrea la ram non è che la svuota: si sviluppa una sorta di reindicizzazione delle app più usate che passano i dati ART (il vecchio DALVIK) alla ram.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
aspe, in start manager se vedi ricrea la ram non è che la svuota: si sviluppa una sorta di reindicizzazione delle app più usate che passano i dati ART (il vecchio DALVIK) alla ram.
E che ne pensi di:
"chiudete le applicazioni seguenti per migliorare le prestazioni del vostro dispositivo? "
È controtendenza secondo il principio di cui sopra...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mestesso
E che ne pensi di:
"chiudete le applicazioni seguenti per migliorare le prestazioni del vostro dispositivo? "
È controtendenza secondo il principio di cui sopra...
no, tu ogni singolo giorno cambi il modo in cui usi le app, anche se non te ne rendi conto: quindi migliorare le prestazioni vuol dire dare un bel refresh al contenuto della ram. perà tu penso intenda la frase interna: beh è come dire: devi far partire un app da 2GB mai indicizzata? per essere tranqui, killa l'inferno.... ma sono parole che lasciano il tempo che trovano... cioè se mancano le risorse il kill lo fa android (e qua c'è il bug corretto di S6)
poi è come la solita frase "se un tuo amico si lancia in un burrone lo fai anche te?".
o tipo "il gorilla glass è invincibile".
potrei dirne altre... :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
Bah io stanotte 8 ore in aereo e si è preso il 10% di batteria, lo stronzo. Tutto cella,standy,schermo, cose non strane insomma
Io sto ogni notte in aereo, e non mi cala nemmeno dell'1%. Hai per caso installato Gsam? Segui inoltre le impostazioni che ho postato prima.
Per quanto riguarda il problema della gestione della memoria non è colpa di S6 ma di Lollipop. Lo avevo anche con Cyanogenmod su S3 (hanno poi fixato con la 5.1). Dobbiamo aspettare che Samsung distribuisca la 5.1.1 per i nostri dispositivi e avremo risolto il problema =)
-
Anche io metto la modalità aereo di notte ed ho un consumo pari a zero (da quando ho aggiornato, sono brand Vodafone). Addirittura se lo uso parecchio prima di posarlo la mattina seguente lo trovo con un punto percentuale in più. Come se ottimizzasse qualcosa.
P. S. Ma perché tapatalk va in crash se tento di allegare un'immagine?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbnsst
Io sto ogni notte in aereo, e non mi cala nemmeno dell'1%. Hai per caso installato Gsam? Segui inoltre le impostazioni che ho postato prima.
Per quanto riguarda il problema della gestione della memoria non è colpa di S6 ma di Lollipop. Lo avevo anche con Cyanogenmod su S3 (hanno poi fixato con la 5.1). Dobbiamo aspettare che Samsung distribuisca la 5.1.1 per i nostri dispositivi e avremo risolto il problema =)
gsam chi???
il problema gesgtione memoria ok, ma s6 ha il problema del killing estremo, risolto con l'aggiornamento (che per ora è solo vodafone)