Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi vi dico quello che penso... Analizzando il funzionamento di un lettore di impronte si capisce che funziona facendosi una "mappa" di dove le linee presenti sul dito si dividono(ovviamente ci sono aspetti meramente tecnici sul come ció avvenga, però, non mi voglio addentrare in cose che onestamente non conosco più di tanto). Assunto quanto detto prima, si intuisce istantaneamente che può punti riesce a mappare più il riconoscimento sarà preciso e veloce. Si è parlato di quello dell'iphone e vi dico che io non l'ho provato, ma non stento minimamente a credere che funzioni meglio(stendiamo un velo pietoso sulla questione sicurezza e andiamo avanti). Il motivo è la forma del tasto. Sebbene immagino che la superficie totale possa essere pressoché la stessa, la forma rotonda dell'iphone è un valore aggiunto per il riconoscimento dell'impronta. Infatti fateci caso, è tutta una questione di quale parte del dito tocchi sul sensore e con il nostro s6 è un po' più complicato azzeccare i punti giusti. Per il fatto che peggiori con il passare del tempo io non lo so, però non ho notato nessuna differenza con il passare del tempo... Fintanto che mi preoccupavo di come poggiavo il dito sul tasto, mi si impediva lo sblocco 1 volta su 20, come andavo più rilassato... Bhé lì si arrivava anche a 5 su 10.
Ci tengo a precisare che quanto scritto rappresenta un sunto delle mie opinioni, ma sarei facile se qualcuno potesse confermarmi o smentirm(più la prima ovviamente😇).
-
Confermo le tue impressioni...
se faccio attenzione a come posiziono il dito riesco ad ottenere qualche risultato...ma utilizzandolo "sovrappensiero" mi riconosce l'impronta molto di rado...
Sulle rece avevo già letto che non era preciso come altri sensori d'impronte e davano la "colpa" al fatto che essendo il tasto più piccolo rispetto agli altri la superficie letta è minore e quindi è meno preciso...
dalla rece mi era sembrato di capire che ogni tanto perdesse qualche colpo...ma invece mi ritrovo molto spesso a dover inserire il codice...
la funzione è utile se non devi fare mille tentativi e se lo puoi fare mettendo il dito "come capita"...
Io farei ancora un paio di tentativi...primo quello di registrare più volte la stessa impronta...poi magari esiste un metodo (una sequenza di "letture") che permette al sensore di individuare meglio l'impronta...io l'ho fatta spostando il dito totalmente a caso, ma magari qualcuno l'ha fatta con più criterio ed è per questo che alcuni hanno problemi e altri no...poi può essere che utilizzandola più spesso in automatico impari a mettere il dito nella posizione corretta senza pensarci...
altra cosa che non mi piace tanto è che tra un tentativo e l'altro tu debba alzare il dito...sarebbe più comodo spostarlo finchè non funziona senza alzare il dito...
-
Ragazzi a me funziona alla perfezione 10 su 10 quasi ed ho anche il tasto home ballerino.
In fase di registrazione dell'impronta cambiate posizione del dito millimetricamente in modo tale che riesca a registrare il maggior volume possibile del vostro dito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mrk31
Confermo le tue impressioni...
se faccio attenzione a come posiziono il dito riesco ad ottenere qualche risultato...ma utilizzandolo "sovrappensiero" mi riconosce l'impronta molto di rado...
Sulle rece avevo già letto che non era preciso come altri sensori d'impronte e davano la "colpa" al fatto che essendo il tasto più piccolo rispetto agli altri la superficie letta è minore e quindi è meno preciso...
dalla rece mi era sembrato di capire che ogni tanto perdesse qualche colpo...ma invece mi ritrovo molto spesso a dover inserire il codice...
la funzione è utile se non devi fare mille tentativi e se lo puoi fare mettendo il dito "come capita"...
Io farei ancora un paio di tentativi...primo quello di registrare più volte la stessa impronta...poi magari esiste un metodo (una sequenza di "letture") che permette al sensore di individuare meglio l'impronta...io l'ho fatta spostando il dito totalmente a caso, ma magari qualcuno l'ha fatta con più criterio ed è per questo che alcuni hanno problemi e altri no...poi può essere che utilizzandola più spesso in automatico impari a mettere il dito nella posizione corretta senza pensarci...
altra cosa che non mi piace tanto è che tra un tentativo e l'altro tu debba alzare il dito...sarebbe più comodo spostarlo finchè non funziona senza alzare il dito...
Guarda onestamente l'unica volta che sono dovuto ricorre al codice di sicurezza è anche l'unica in cui mi si è bloccato il telefono[emoji28]... Non me la ricordavo XD...meno male che mi ha fatto recuperare il telefono grazie all'account di Google... Sennò erano ca**i... Mi fa piacere sentire stava scritto anche in qualche recensione, qualche punto in più a mio favore XD
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxy91
Ragazzi a me funziona alla perfezione 10 su 10 quasi ed ho anche il tasto home ballerino.
In fase di registrazione dell'impronta cambiate posizione del dito millimetricamente in modo tale che riesca a registrare il maggior volume possibile del vostro dito.
Sei fortunato allora magari la parte del dito che utilizzi per il riconoscimento presenta più diramazioni e quindi ha il lavoro facilitato il lettore. Non tutti abbiamo le stesse impronte... CSI docet [emoji16] [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
gio28477
In che senso "Prova a registrare tante impronte non una volta sola!". Io ho registrato 4 impronte, i due pollici e i due indici e cosa strana il pollice sinistro funziona meglio rispetto al pollice destro. Secondo il mio punto di vista il problema è software, poichè appena registrate il lettore è infallibile, poi passa qualche ora e cominciano i problemi.... Una domanda, ma sul tasto home mica, all'atto dell'acquisto, c'è qualche pellicola da rimuovere? A me sembra che non ci sia...
io con il mio ormai ex s5 avevo notato problemi simili ai tuoi ossia che appena registrata un'impronta andava perfetto...dopo poche ore dovevo ripassare il dito più volte.
quello che CREDO che succeda è questo :
quando la registriamo siamo super attenti, seduti schiena dritta e telefono magari in una mano per avere la mano " del dito " libera ...appena registrata la prova la fai praticamente nella stessa posizione..
poi succede che sei sdraiato, seduto storto, sulla sedia, sul divano, sul wc, in piedi , in auto insomma in mille posizioni diverse con il cell solo nella mano " del dito " .quindi magari anche se per pochi centesimi di millimetro non risulta la stessa impronta e via ai tentativi in serie...
io avevo risolto così " in fase di registrazione lo avevo sempre e comunque in una mano e registravo posizioni diverse del dito, e in più nelle impronte aggiuntive mettevo sempre lo stesso dito . in più le registravo pensando non a " sto registrando, devo farlo bene" ma con la mentalità di come quando lo sblocchi...ossia una cosa fatta veloce, così come se niente fosse...
sembra una stupidata ma anche con s5 che non aveva proprio il sensore migliore sul mercato ero passato da dover immettere sempre la password di sicurezza a avere n un 99% di sblocco con impronta!
-
Qualcuno sa dirmi come registrare al meglio le impronte per avere una risposta al tocco quasi sempre reattiva??
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoCampo76
Qualcuno sa dirmi come registrare al meglio le impronte per avere una risposta al tocco quasi sempre reattiva??
Registra l'impronta con più posizioni del dito. Evita di tenerlo sempre nella solita posizione e registra ogni piccolo dettaglio del dito sia dritto che leggermente storto.
-
lucchetto
Da un po' ho un lucchetto nella schermata blocco. Cioe' devo prima strisciare sul lucchetto e poi mettere impronta. Vorrei levarlo, sapete come ?
Grazie in anticipo, nicola
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola9000
Da un po' ho un lucchetto nella schermata blocco. Cioe' devo prima strisciare sul lucchetto e poi mettere impronta. Vorrei levarlo, sapete come ?
Grazie in anticipo, nicola
Spostato nella discussione opportuna.
-
Anche a me all'inizio non prendeva mai lo sblocco, poi ho registrato l'impronta dello stesso dito su tutte e 4 le memorie disponibili, componendola mettendo il dito in tutti i modi possibili, e al momento dello sblocco sto attento a tenere il dito ben fermo sul sensore finché non si sblocca, da allora non ne sbaglia una...