Visualizzazione stampabile
-
Mi pare di capire che comunque l'hai già smontato, hai provato a tirar fuori la batteria e tenerla staccata per 5 minuti circa prima di rimetterla dentro? se non l'hai ancora fatto prova intanto, il calore non è una scoperta che va a dilatare i metalli e quindi quando capitano questo tipo di cose di solito vuol dire che qualche contatto che probabilmente si sta dissaldando o rovinato col calore si dilata quel tanto che basta per tornare a far contatto e funzionare giusto il tempo finchè non si raffredda, controlla bene i contatti della batteria che magari c'e caso che se son rovinati e non fa contato bene non ha l'energia necessaria per accendersi il display, comunque queste son cose che ti consiglio di fare giusto per essere sicuro al 100%, ma se tu parli di blocco e poi riavvio improvviso dopodichè non si accende piu quelli sono i segni della scheda madre che sta partendo o è già partita, magari prova a scaldare col phon contatti batteria e scheda madre e vedi che succede, tanto ormai più morto di così non può morire [emoji28]
Inviato dal mio ASUS X555DG con MEmu 9 utilizzando Tapatalk Pro
-
Si, ho provato di nuovo a scaldare un po' col phon ma dopo la prima volta non si è più acceso. La batteria non può essere perchè ne ho provata un'altra nuova senza alcun risultato. Se riuscissi a trovare una scheda madre funzionante penso di risolvere il problema, ma a quanto pare non se ne trovano a prezzi onesti
-
Magari potrebbe essere che i contatti della batteria ma lato cellulare siano rovinati quindi in questo caso anche se la batteria è nuova non funzionerebbe lo stesso, giusto per dire, comunque sicuro al 70% dai segnali che hai dato tu è la scheda madre visto che non sei il primo che riporta gli stessi sintomi, pensa che un po di mesi fa c'e l'avevo anch'io, sempre S6 con schermo piatto come il tuo, ci ho fatto un po di esperimenti tipo metterci la rom lineage con android 12 che mi ha completamente piantato il telefono, cioè andava lentissimo con quella rom oscena, dopodichè gli ho rimesso la sua rom originale con l'ultima versione disponibile che arriva ad android 7 e poi l'ho venduto per 60 euro [emoji1787]
Inviato dal mio ASUS X555DG con MEmu Play 9 utilizzando Tapatalk Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cronoblack
Salve a tutti. Un giorno, mentre utilizzavo normalmente il mio vecchio S6, si è bloccato e riavviato per due volte per poi non accendersi più. Ho provato le varie combinazioni dei tasti ma senza alcun esito. Anche collegando il caricabatterie lo schermo non accendeva. Idem poggiandolo su una base di ricarica wireless (non ho notato alcuna trasmissione di carica). In pratica il telefono era morto. Ieri avevo del tempo libero e ho provato ad aggiustarlo. La cosa assurdamente strana è che, mentre scaldavo col phon il retro per rimuovere la placca, si è acceso lo schermo mostrando la classica scritta bianca "Samsung Galaxy S6". Sarà rimasto cosi un 10/15 secondi per poi spegnersi di nuovo e non dare più nuovamente segni di vita. Com'è possibile questa cosa? Cosa potrebbe essere? Grazie a tutti!
La cosa potrebbe avere senso...
Il calore fa dilatare i materiali e può essere che un problema di falso contatto con il calore si muova dando appunto il contatto che normalmente manca.
L'ultima spiaggia prima di buttare la mainboard potrebbe essere quello di cucinarla in forno!!
Non è uno scherzo ma sottoponendo la scheda ad una decina di minuti in un forno a 200ºC pare che le saldature si possano consolidare. Il termine si chiama "reflowing".
Guarda qui
https://www.smartworld.it/informatic...reflowing.html
Non è un consiglio che ti dò a cuore leggero, ma solo se sei sul punto di buttare la piastra madre perché certamente non funzionante.
Ovviamente in forno ci andrà solo quella staccando tutto il resto.
-
Quella del Reflowing era una pratica che non avevo mai sentito dire, ma potrei anche provare. Tuttavia quello che mi frena un po' è il fatto di togliere le componenti accessorie dalla scheda madre quali dissipatori, memorie RAM, CPU (anche se l'articolo parla credo più di PC). Nella MB del Samsung, dovrei quindi dissaldare queste componenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cronoblack
Quella del Reflowing era una pratica che non avevo mai sentito dire, ma potrei anche provare. Tuttavia quello che mi frena un po' è il fatto di togliere le componenti accessorie dalla scheda madre quali dissipatori, memorie RAM, CPU (anche se l'articolo parla credo più di PC). Nella MB del Samsung, dovrei quindi dissaldare queste componenti?
Sicuramente no, non devi dissaldare nulla (sarebbe impossibile da farsi)
Le memorie ed il chip le dovrai lasciare lì dove sono.
Inviato dal mio CPH2025 utilizzando Tapatalk
-
E quindi nemmeno coprire nulla con la carta argentata oppure mi consigli di apporla su qualche parte specifica?
-
La carta "argentata" che sarebbe carta stagnola, cioè un foglio di alluminio ha la caratteristica di condurre molto bene il calore, questo significa in termini pratici che tramite un foglio di alluminio posto correttamente alla base del chip ma senza toccarlo ovviamente svilupperebbe più calore e in maniera omogenea per tutta la superficie del foglio di alluminio, e questo potrebbe servire a "cuocere" il chip in maniera omogenea ed impeccabile alla bastianich [emoji28][emoji1787] ma visto che nella scheda madre ci sono vari componenti e tu non sai qual'è quello danneggiato forse e meglio dare una cottura più omogenea a tutto il chip, io che l'ho già fatta una volta questa procedura, ma per un computer, ti consiglio di mettere un foglio di alluminio alla base poi due stuzzicadenti di legno di quelli più grossi di diametro possibilmente, tipo quelli per fare gli spiedini per intenderci, poi sugli stuzzicadenti ci appoggi la scheda, e rispetto a quello che consigliano dai 10/15 gradi in meno perchè con l'alluminio alla base poi si scalda di più e vai oltre se nò.
Inviato dal mio SM-G998B utilizzando Tapatalk