S7 edge immerso e magicamente rotto
salve a tutti probabilmente sbaglio sezione dove postare mnel caso spostate e chiedo scusa..... vi racconto cosa mi è successo ( denuncerò Samsung ).
mi trovo in Sardegna in ferie , ho immerso il mio s7 edge per circa 5 secondi a una profondità di nemmeno 10 cm sott acqua ed è subito impazzito... il tasto home non risponde più praticamente rotto, quello laterale idem, suoni del telefono spariti..... non posso nemmeno più bloccare i tasti nemmeno tornare indietro nelle app col tasto home... tutto ciò è vergognoso, da denuncia , ti vendono un prodotto dicendo che resiste a profondità clamorose per addirittura interi minuti se non ore, e io che c'è l ho praticamente appoggiato me lo sono fottuto. non ho proprio parole.
sono in ferie e senza telefono, grazie a questi idioti. giuro non darò più un euro alla Samsung.
scusate lo sfogo.
Truffato non comprate samsung
Resistenza all'acqua?
Mera pubblicità. Il mio dispositivo Samsung S7 edge a pochi mesi dall'acquisto ha ricevuto un'esigua quantità d'acqua e ha smesso di funzionare. Dopo aver letto con attenzione le sue caratteristiche tecniche, l'ho asciugato invano con un panno pulito, come raccomandato.
Mi sono rivolto allora all'assistenza di zona e, dopo tre settimane di attesa, l'ambigua risposta: cellulare ossidato. Non era subacqueo ? Addirittura fino ad un metro e mezzo di profondità!
Il centro assistenza, lo dice il nome, dovrebbe aiutare il cliente a risolvere un problema, o quantomeno spiegarlo,e invece il tecnico di turno mi ha detto testualmente : "non posso fare nulla, sono solo un intermediario!"
Così, mi sono rivolto ai piani alti, nel tentativo di capire come un telefono a causa di qualche spruzzo potesse risultare ossidato. Gli uffici tecnici della Società mi hanno risposto con nuove attese, di 48h stavolta, trascorse vanamente.
Professionalità ed assistenza inesistenti.
Sponsorizzato come l'innovazione dell'anno, con tanto di pubblicità del telefono tuffato in un lavandino, ma resiste peggio di tanti dispositivi da tenere lontano dall'acqua.
A questo punto, di gran lunga preferibile il recente ritiro dal mercato del NOTE7 top di gamma per difetti della batteria.
Garantire assistenza zero, per un prodotto praticamente nuovo, per un guasto non imputabile al cliente non fa rima con un'azienda dai fatturati astronomici.
Avvierò un contenzioso legale contro la Samsung Group. In primis perché le caratteristiche tecniche di questo dispositivo sono vaghe ed imprecise. Ad esempio, la scheda tecnica precisamente descrive le condizioni in cui è possibile immergere il dispositivo in acqua, ma subito dopo precisa che, "nonostante questa classificazione, è comunque possibile che il dispositivo subisca danni in determinate condizioni". Che tipo di danno e in quali,evidentemente non determinate, condizioni? Non è dato saperlo!
Peraltro, non meno importante, è assurdo che un'azienda che si rispetti, senza provare l'imputabilità del danno al cliente, non motivi adeguatamente la mancata riparazione di un prodotto.