obsolescenza programmata s7 edge
Sono convinto che samsung stia mettendo a fine vita alcuni s7 edge.
vi espongo il mio caso:
premetto che in due anni non mi è mai caduto che lo tenuto in maniera maniacalmente perfetta,
al penultimo aggiornamento metto il telefono sopra al tappetino wireless e avvio l'aggiornamento.
al termine di cio, mi appare una striscia rosa su tutto lo schermo, dall'alto al basso, nel lato destro.
faccio una ricerca su internet leggo che si possa trattare di un difetto del display.
mi accorgo che questo difetto appare e scompare da solo, e da qui penso che non si possa trattare di un difetto del display, dato che
senza forzature di nessun tipo va e viene.
porto inl telefono al negozio dove lo comperato e mi dicono che si tratta di un probabile pixel bruciato(fesseria enorme, in quanto se è bruciato è per sempre e non va e viene )
provo un programmino sul market di google,che testa il display e vedo che il difetto sparisce appena lo faccio partire.
pensate che si tratti di difetto vero o sia come sto pensando di obsolescenza programmata indotta da samsung?
Android 9 Pie non aggiornato c'è ECC europea ed AgCom che fanno le multe DENUNCIATE!
Buongiorno,
oltre ad essere un problema legato alla produzione dello smartphone fosse per il jack, appare molto strano che i casi siano accaduti tutti più o meno nello stesso periodo se si guarda internet.
Oltre a ciò si parla di una patch specifica.
Infine se notate la Samsung non rilascerà Android 9 Pie non perchè il device non lo supporta ma per obsolescenza programmata.
Per ultimo non capisco le funzionalità bloccate su Android da parte di Samsung tipo l'estensione della memoria interna con quella esterna e quindi l'impossibilità di spostare le applicazioni ed i dati nella sd esterna, utilissimo nel mio caso che ho una sd da 256GB della samsung.
Per tali ragioni io ho fatto un esposto alla ECC per multare pesantemente la Samsung in quanto c'è una norma europea approvata l'anno scorso che vieta alle società che realizzando oggetti di applicare l'obsolescenza programmata, in particolare tale norma è legata sia alla generazione di immondizia con costi sulla collettività e poi in merito ad un prodotto acquistato e funzionante che deve essere aggiornato a meno di evidenti impossibilità totale dello stesso ad essere supportato.
Per tale ragione chiedo ai possessori di S7 ed S7 Edge ma anche degli altri modelli di altre marche che hanno benchmark e sensori/attuatori funzionanti con Android 9 Pie di fare denuncia presso l'ente della UE (ECC) cercate su google ECC-net diritti cittadini europei e presso AgCom con il modello D basta che cercate su google "modello D AgCom".
La denuncia fatela in italiano in quanto l'ente europeo ECC-net ha la sede in Italia e gestisce le pratiche italiane in Italiano.
Dopo qualche miliardata di multa da entrambi vedrete che non lo faranno più... ma finchè ci si lamenta e non si denuncia nessuno si muove...