Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
Questa chicca è bella e molto utile sul lavoro
lo sapevate che... potete decidere per ogni singola applicazione anche di sistema se nascondere il contenuto delle notifiche?
Io ad esempio la uso per nascondere il contenuto delle notifiche di WhatsApp e degli sms al lavoro così io posso vedere sulla schermata di blocco quando mi mandano WhatsApp ma i colleghi non possono vedere chi me l'ha mandato dato che il telefono è bloccato con impronta digitale
Non ho capito perfettamente come intendi fare tu ma io ho tre alternative per fare la stessa cosa:
1)Attivando la funzione nelle Impostazioni denominata "Non disturbare" e quindi poi scegliere le eccezioni.
2) Impostando in Impostazioni /Sicurezza il fatto di mostrare o no le notifiche sul blocco schermo (solo quando si imposta un blocco schermo con sicurezza come, ad esempio, le impronte digitali)
3)andando in Impostazioni /applicazioni /gestione applicazioni cercare l'app interessata, cliccandoci su e Impostando "blocca notifiche da quest'app.
EDIT: Nel caso specifico di WhatsApp basta semplicemente silenziare tutti i gruppi...
EDIT 2: per chi fosse interessato, sul Play Store c'è un App chiamata" easyhome" che permette di impostare, ad esempio, la pressione del tasto home al semplice sfioramento del sensore di impronte digitali del nostro GALAXY. È comodo e l'ho usato per qualche mese soprattutto su S6. ;)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Null6139
...Non ho capito perfettamente come intendi fare tu ma io ho tre alternative per fare la stessa cosa...
Hai fatto comunque bene a segnalare le 3 possibilità, comunque nelle Opzioni generali del telefono c'è la voce "Notifiche" (appena sotto a "Suoni e vibrazione") che quando la apri trovi questa schermata:
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Hai fatto comunque bene a segnalare le 3 possibilità, comunque nelle Opzioni generali del telefono c'è la voce "Notifiche" (appena sotto a "Suoni e vibrazione") che quando la apri trovi questa schermata:
Ahahahah, è vero. :) troppo semplice come cosa per me, purtroppo ho ancora la mentalità da Nexus, devo andare a splulciarmi le funzioni altrimenti modding. ;)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
La verità è che Samsung e Google hanno fatto una gran casino e confusione in quanto le impostazioni delle notifiche sono raggiungibili da tre o quattro menù diversi e molte funzioni sono ridondanti
Infatti oltre alle 3: possibilità indicate da null sopra io mi riferisco ad una quarta raggiungibile andando in Impostazioni - gestione applicazioni - applicazione interessata - tab notifiche e da lì potrete scegliere se nascondere sulla schermata di blocco il contenuto della notifica di quella singola applicazione o nascondere del tutto sulla schermata di blocco tutte le notifiche di quella singola applicazione lasciando inalterate le notifiche di tutte le altre (che continueranno )
cosa diversa e' il NON DISTURBARE che silenzia tutte le suonerie e tutte le notifiche in generale (escluse le eccezioni da voi indicate)
-
occhio a non farvi prendere la mano dalla tastiera ;)
-
lo sapevate che... hanno ristabilito la possibilità di utilizzare il cellulare come access point?
Una funzione abbastanza comoda che avevo ad esempio sul mio S2 era quella di poter sfruttare il tethering sia con la connessione mobile,sia con la connessione wi fi,in modo tale da trasformare il cellulare sia in router(nel caso di connessione mobile),sia in access point(usando sempre il tethering ma con il cell sotto copertura wi fi).
Con l'S4 avevo notato che questo non era più possibile,e la stessa cosa avevo notato su altri cellulari samsung.
Oggi ho letto(e provato)che invece si può di nuovo usufruire di questa funzione abbastanza utile.
Basta attivare dapprima il wi fi, e poi andare in impostazioni ---> router wi-fi e tethering.
PS: quello era un lato positivo,ma purtroppo ho notato anche una cosa,ovvero che ho fatto uno speed test con il pc connesso al cell(a sua volta connesso in wi fi ad un access point),e la velocità era molto bassa(circa 0.50 mbit/s),mentre connesso direttamente in wi fi all'access point viaggio alla velocità di 10/12 mbit/s(con punte anche più alte).
In parole povere ciò conferma che il wi fi di questo cellulare pecca un bel pò...almeno al momento.
-
A proposito del Tetering mi ricordo che quando ero in Vodafone questo era precluso se non seguendo una Guida che se non ricordo male era già attiva dai tempi del mitico S2 andando ad impostare dei valori del APN (vedi questo VideoTutorial parte già al momento giusto).
Mentre per Wind personalmente non ho riscontrato limiti ... ma vero pure che l'ultimo mio test risale allo scorso anno.
-----------------------------------------------
EDIT: ho eliminato parte del mio messaggio con mie considerazioni errate, lascio uno screenschot del testo originale QUI
-
lo sapevate che... se andate ad un bar e lasciate il telefono sopra un tavolino e andate in bagno al ritorno non lo ritroverete più? XD ma se avete installato Knox potrete vedere dove è il telefono tramite gps e bloccarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enrico90
lo sapevate che... se andate ad un bar e lasciate il telefono sopra un tavolino e andate in bagno al ritorno non lo ritroverete più? XD ma se avete installato Knox potrete vedere dove è il telefono tramite gps e bloccarlo.
non ci credo! prova un po' a lasciare il telefono sul tavolo del bar che passo a prenderlo :D
aggiungo solo una cosa, che potete ritrovarlo anche tramite l'account Google/Android se avete attivato SUL telefono l'applicazione di Google "Gestione dispositivo" che serve apposta a quello
ps: mentre il sito Samsung per ritrovare il proprio telefono è il https://findmymobile.samsung.com/login.do (ovviamente dovete avere un'account Samsung e aver attivato il "trova dispositivo personale" andando in impostazioni - schermata di blocco e sicurezza
ciao!
edit: Dylan_tp e Enrico90 ho aggiunto le vostre chicche in prima pagina! numero 18 e 19
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Devo smentirti
http://s5.postimg.org/xvaib3scz/phot...8_18_51_17.jpg Questo su S4 di mio Figlio.
Però il mio intervento mira ad altro e certamente non a scontrarci su banalità come questa.
A proposito del Tetering mi ricordo che quando ero in Vodafone questo era precluso se non seguendo una Guida che se non ricordo male era già attiva dai tempi del mitico S2 andando ad impostare dei valori del APN (vedi questo
VideoTutorial parte già al momento giusto).
Mentre per Wind personalmente non ho riscontrato limiti ... ma vero pure che l'ultimo mio test risale allo scorso anno.
Guarda che non mi hai smentito,e non voglio scontrarmi neanch'io,ma hai capito male mi sa.
Tu praticamente hai detto solo che il tethering esisteva e c'era pure sull's4(e questo non l'ho mai confutato,anzi!il tethering come avevo detto lo sfruttavo sull'S2,ed è li il punto,perchè funzionava come sull's7)ma,l's4 ti fa solo da router condividendo la connessione mobile del tuo cellulare,e si vede anche dalle immagini che hai postato,perchè infatti hai attiva solo l'icona del tethering,ma non del wi fi,e se proverai ad attivare il tethering mentre sei sotto wi fi in automatico si disconnetterà il wi fi.
Io ho detto un'altra cosa,cioè connetti l's7 in wi fi e poi attivi il tethering e connetti un dispositivo(ad esempio un pc)all's7 che in quel caso ti fa da access point...praticamente puoi estendere la copertura wi fi del tuo router tramite l'S7, oppure scegliere di farlo funzionare come router principale connettendo il dispositivo alla rete mobile dell's7.
Ti posto la foto dell's7 dove vedrai attive sia l'icona del tethering che del wi fi(se provi con l's4 invece non le potrai avere entrambe attive).
https://s9.postimg.org/rh1v70lmz/Scr...408-231803.png
Ecco invece cosa succede con un altro dispositivo samsung(in questo caso il mio note 10.1 2014):
https://s30.postimg.org/qh1krfgkt/Sc...8-23-32-44.png
Come vedi O attivi il wi-fi O attivi il tethering...entrambe le cose QUI non è possibile.
Per quanto riguarda il tethering con vodafone ricordo anch'io che tempo fa c'era un'escomotauge perchè l'apn della connessione mobile è una apn per connessione wap e non web,quindi si pagherebbe(a meno che non attivi vodafone exclusive che costa 1.90 al mese),mentre con wind e altri operatori,la connessione è web,però ricordo che comunque non funzionava più dopo un pò.
Col tablet ad esempio ciò non mi succede perchè ho una scheda dati,quindi con apn web.
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
----
edit: Dilan_tp e Enrico90 ho aggiunto le vostre chicche in prima pagina! numero 18 e 19
Ehm n95star, grazie per l'aggiunta...però il mio nick è "Dylan_tp",con la "y" ;)
Solo per la precisione ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
...praticamente puoi estendere la copertura wi fi del tuo router tramite l'S7 ...
Devo farti le mie scuse, oggi pomeriggio riedito i 2 post che avevo scritto per non depistare le utenze.
Ho fatto una prova adesso e infatti il Terminale mi ha avvisato subito della opzione di "condivisione rete WiFi" accoppiando fino a 10 Utenze Max utile nel caso si voglia mantenere segreta la Password del Router sorgente, questo è un valore aggiunto del Terminale per cui diciamo che mi fa "piacere" aver sbagliato!
Grazie dell'appunto.
---------------------------
EDIT: Ho rieditato il mio primo messaggio con mia considerazione errata e ho poi eliminato il secondo conservando il testo originale su QUESTO screenschot (per consultazione).
-
Per informazione per tutti: per usare il tethering con Vodafone senza pagare soldi extra basta modificare l'Apn "vodafone web" (il secondo in ordine per intenderci) e impostare nella voce apn: mobile.vodafone.it
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Devo farti le mie scuse, oggi pomeriggio riedito i 2 post che avevo scritto per non depistare le utenze.
Ho fatto una prova adesso e infatti il Terminale mi ha avvisato subito della opzione di "condivisione rete WiFi" accoppiando fino a 10 Utenze Max utile nel caso si voglia mantenere segreta la Password del Router sorgente, questo è un valore aggiunto del Terminale per cui diciamo che mi fa "piacere" aver sbagliato!
Grazie dell'appunto.
---------------------------
EDIT: Ho rieditato il mio primo messaggio con mia considerazione errata e ho poi eliminato il secondo conservando il testo originale su
QUESTO screenschot (per consultazione).
Figurati, no problem ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
La verità è che Samsung e Google hanno fatto una gran casino e confusione in quanto le impostazioni delle notifiche sono raggiungibili da tre o quattro menù diversi e molte funzioni sono ridondanti
Infatti oltre alle 3: possibilità indicate da null sopra io mi riferisco ad una quarta raggiungibile andando in Impostazioni - gestione applicazioni - applicazione interessata - tab notifiche e da lì potrete scegliere se nascondere sulla schermata di blocco il contenuto della notifica di quella singola applicazione o nascondere del tutto sulla schermata di blocco tutte le notifiche di quella singola applicazione lasciando inalterate le notifiche di tutte le altre (che continueranno )
cosa diversa e' il NON DISTURBARE che silenzia tutte le suonerie e tutte le notifiche in generale (escluse le eccezioni da voi indicate)
Ma la differenza tra il silenzioso e il non disturbare quale sarebbe?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S7 Edge Gold Platinum
-
Quote:
Originariamente inviato da
turtuv
Ma la differenza tra il silenzioso e il non disturbare quale sarebbe?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S7 Edge Gold Platinum
sostanzialmente e da quello che so io, il silenzioso lo attivi e non ti arriva più alcun suono o vibrazione
il Non Disturbare fa la stessa cosa, ma e' personalizzabile ossia decidi quali numeri possono far squillare il telefono, ad esempio se un numero ti chiama 2 volte nell'arco di 15 minuti allora squilla che probabilmente e' un emergenza, oppure puoi decidere quali giorni e in che orari si deve attivare automaticamente il non disturbare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
sostanzialmente e da quello che so io, il silenzioso lo attivi e non ti arriva più alcun suono o vibrazione
il Non Disturbare fa la stessa cosa, ma e' personalizzabile ossia decidi quali numeri possono far squillare il telefono, ad esempio se un numero ti chiama 2 volte nell'arco di 15 minuti allora squilla che probabilmente e' un emergenza, oppure puoi decidere quali giorni e in che orari si deve attivare automaticamente il non disturbare...
Capito, grazie. Se invece volessi tenere attiva la vibrazione, ma fare squillare soltanto le chiamate (tenendo quindi la vibrazione solo per le notifiche) é possibile?
Una cosa che non sapevo è che se arriva una chiamata mentre si sta usando il cel viene visualizzat in un finestra ridotta in alto al centro. Vorrei sapere però come iconizzarla totalmente nella barra delle notifiche visto che ogni volta mi tocca aprire la chiamata e poi premere il tasto home per iconizzarla. Ovviamente quando uso il viva voce.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S7 Edge Gold Platinum
-
Quote:
Originariamente inviato da
turtuv
Capito, grazie. Se invece volessi tenere attiva la vibrazione, ma fare squillare soltanto le chiamate (tenendo quindi la vibrazione solo per le notifiche) é possibile?
Una cosa che non sapevo è che se arriva una chiamata mentre si sta usando il cel viene visualizzat in un finestra ridotta in alto al centro. Vorrei sapere però come iconizzarla totalmente nella barra delle notifiche visto che ogni volta mi tocca aprire la chiamata e poi premere il tasto home per iconizzarla. Ovviamente quando uso il viva voce.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S7 Edge Gold Platinum
Per questo basta che vai in impostazioni suoni e vibrazione volume e metti a 0 il volume notifiche mentre lasci alto suoneria. Oppure usa l'app Slider Widget che consiste in un semplice Widget da tenere sulla Home e con quello cambi subito i vari volumi senza andare in impostazioni, ti allego una foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4ef9ec42d3.jpg
Per le chiamate invece non so se si possa eliminare, ma pensandoci se elimini quella notifica in alto poi come faresti a rispondere?
Inviato dal mio S7 Edge con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
dandesire
Per questo basta che vai in impostazioni suoni e vibrazione volume e metti a 0 il volume notifiche mentre lasci alto suoneria. Oppure usa l'app Slider Widget che consiste in un semplice Widget da tenere sulla Home e con quello cambi subito i vari volumi senza andare in impostazioni, ti allego una foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...4ef9ec42d3.jpg
Per le chiamate invece non so se si possa eliminare, ma pensandoci se elimini quella notifica in alto poi come faresti a rispondere?
Inviato dal mio S7 Edge con Tapatalk
Pensavo ci fosse un altro modo per mettere la suoneria solo alle chiamate, quel metodo già lo conoscevo e si può fare anche senza widget, basta premere i pulsanti del volume e regolarli..ma quell'app comunque è carina :)
Riguardo la chiamata, io non voglio fare sparire la schermata piccola prima di rispondere, ma dopo aver risposto e dopo aver messo il viva voce in modo da parlare senza però avere quella schermata al centro dello schermo e potendo continuare ad usare il cel. Come avviene se si chiama dalla schermata del telefono, si mette in viva voce e poi si preme il tasto home e la chiamata viene iconizzata (con l'icona della cornetta) nella barra delle notifiche. Spero di essermi spiegato [emoji16]
Inviato dal mio Samsung Galaxy S7 Edge Gold Platinum
-
Quote:
Originariamente inviato da
turtuv
Pensavo ci fosse un altro modo per mettere la suoneria solo alle chiamate, quel metodo già lo conoscevo e si può fare anche senza widget, basta premere i pulsanti del volume e regolarli..ma quell'app comunque è carina :)
Riguardo la chiamata, io non voglio fare sparire la schermata piccola prima di rispondere, ma dopo aver risposto e dopo aver messo il viva voce in modo da parlare senza però avere quella schermata al centro dello schermo e potendo continuare ad usare il cel. Come avviene se si chiama dalla schermata del telefono, si mette in viva voce e poi si preme il tasto home e la chiamata viene iconizzata (con l'icona della cornetta) nella barra delle notifiche. Spero di essermi spiegato [emoji16]
Inviato dal mio Samsung Galaxy S7 Edge Gold Platinum
Tempo fa utilizzavo un'app che si chiama ring scheduler dove avevo impostato che ogni giorno oppure nei giorni che sceglievo la suoneria passasse al minimo a mezzanotte e ritornasse normale alle 7.. Forse un'app del genere possa fare al tuo caso.
Ho capito, allora penso che l'unico modo è quello di rispondere e poi cliccare il tasto Home per poter continuare. L'unica scelta che c'è nelle impostazioni chiamate è appunto quella di far spuntare il banner in alto in modo da poter continuare ad interagire con il telefono oppure no è quindi far apparire subito la schermata della chiamata a tutto schermo
P. S. Continuiamo in sezione dubbi e consigli in modo da lasciare il thred libero.
Inviato dal mio S7 Edge con Tapatalk
-
Lo sapevate che la retroilluminazione dei tasti soft touch cambia in base al colore della scocca? Nella versione Gold Platinum ad esempio, invece di essere bianca come la versione Black e White è gialla:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...a99dd605d6.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
turtuv
Lo sapevate che con l'app Galaxy Button Light potete regolare il tempo di accensione dei tasti e impostarlo anche su "sempre accesi" o "sempre spenti"?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Null6139
Per informazione per tutti: per usare il tethering con Vodafone senza pagare soldi extra basta modificare l'Apn "vodafone web" (il secondo in ordine per intenderci) e impostare nella voce apn: mobile.vodafone.it
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
So che siamo OT,ma ho provato a fare così(praticamente mettere lo stesso apn della connessione internet sull'apn della connessione per il tethering),ma non funziona...ho connesso PC e tablet ma per entrambi non c'è connessione internet.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
.... ho provato a fare così(praticamente mettere lo stesso apn della connessione internet sull'apn della connessione per il tethering),ma non funziona...ho connesso PC e tablet ma per entrambi non c'è connessione internet.
Possono pure essere cambiate le cose ma
1) hai fatto il blocco in Vodafone? Andando nel nostro account Vodafone su La tua offerta –> Attiva nuove promozioni –> Servizio di Blocco Internet da PC e attiviamolo. Questo è un metodo che ci “protegge”, infatti se qualcosa andasse storto non verranno scalati i 5€ per il tethering.
2) Dopo essere entrati nel menù del telefono, cerchiamo nelle impostazioni Tipo APN e alla scritta già presente aggiungiamo “,dun” senza apici (N.B: è importante non lasciare spazi e mettere la virgola prima di dun; ad esempio prima della modifica sarà default,supl dopo la modifica default,supl,dun), fatto questo salviamo e riavviamo il cellulare.
NB. Queste due regolette non sono farina del mio sacco ma le ho copiate in rete e sono aggiornate al 2015, sono ormai più di 2 anni che sono passato in Wind quindi non seguo Vodafone, per questo prendete con le pinze le info che vi ho descritto memorizzando bene cosa modificate nel caso dobbiate ripristinare i valori!
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Possono pure essere cambiate le cose ma
1) hai fatto il blocco in Vodafone? Andando nel nostro account Vodafone su La tua offerta –> Attiva nuove promozioni –> Servizio di Blocco Internet da PC e attiviamolo. Questo è un metodo che ci “protegge”, infatti se qualcosa andasse storto non verranno scalati i 5€ per il tethering.
2) Dopo essere entrati nel menù del telefono, cerchiamo nelle impostazioni Tipo APN e alla scritta già presente aggiungiamo “,dun” senza apici (N.B: è importante non lasciare spazi e mettere la virgola prima di dun; ad esempio prima della modifica sarà default,supl dopo la modifica default,supl,dun), fatto questo salviamo e riavviamo il cellulare.
NB. Queste due regolette non sono farina del mio sacco ma le ho copiate in rete e sono aggiornate al 2015, sono ormai più di 2 anni che sono passato in Wind quindi non seguo Vodafone, per questo prendete con le pinze le info che vi ho descritto memorizzando bene cosa modificate nel caso dobbiate ripristinare i valori!
Ora funziona infatti ;)
Denkiu!
-
Altra chicca:
Lo sapevate che: se vi chiama un numero per fini commerciali(call center per proporvi contratti telefonici, energia elettrica e quant'altro), il cellulare vi segnala che quella chiamata è un possibile spam? C'è proprio scritto così,e più piccolo, che potrebbe essere una proposta commerciale!
Mi è già successo tre volte, l'ultima stasera. Avevo pure fatto lo screen ma per sbaglio l'ho cancellato :D
Funzione che direi alquanto utile anch'essa! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dylan_tp
Altra chicca:
Lo sapevate che: se vi chiama un numero per fini commerciali(call center per proporvi contratti telefonici, energia elettrica e quant'altro), il cellulare vi segnala che quella chiamata è un possibile spam? C'è proprio scritto così,e più piccolo, che potrebbe essere una proposta commerciale!
Mi è già successo tre volte, l'ultima stasera. Avevo pure fatto lo screen ma per sbaglio l'ho cancellato :D
Funzione che direi alquanto utile anch'essa! ;)
bella dylan, molto utile
se non sbaglio questa impostazione si attiva aprendo il dialer telefonico altro impostazioni - identifica numeri non salvati :like:
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
bella dylan, molto utile
se non sbaglio questa impostazione si attiva aprendo il dialer telefonico altro impostazioni - identifica numeri non salvati :like:
Cavolo... questa mi interessa parecchio... ma non trovo l'impostazione! :( Mi sapete dire per cortesia il menu esatto dove attivarla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
teodaolmo
Cavolo... questa mi interessa parecchio... ma non trovo l'impostazione! :( Mi sapete dire per cortesia il menu esatto dove attivarla?
nemmeno io la trovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ciaccaerre
nemmeno io la trovo
Telefono>Altro>Impostazioni>Identifica numeri non salvati.
http://s5.postimg.org/kmom4tsur/Scre...415_100417.jpg
NB. Era già stato precisato il percorso da @n95star QUI
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
.... questa impostazione si attiva aprendo il dialer telefonico altro impostazioni - identifica numeri non salvati .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Telefono>Altro>Impostazioni>Identifica numeri non salvati.
NB. Era già stato precisato il percorso da @
n95star QUI
purtroppo non ho questa voce. Manca proprio dall'elenco. Sarà una personalizzazione H3G ( se è così oggi lo sbrandizzo ) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ciaccaerre
purtroppo non ho questa voce. Manca proprio dall'elenco. Sarà una personalizzazione H3G ( se è così oggi lo sbrandizzo ) ?
Hai attivato le due voci (pallini verdi sopra in alto) come nel mio screen?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Hai attivato le due voci (pallini verdi sopra in alto) come nel mio screen?
assolutamente sì
Qualcuno con s7 brand 3 che può confermare? ( ho l'edge ma penso che per questo tipo di impostazioni faccia poca differenza )
-
Con s7 edge brand Tim è presente la voce!
-
Sul mio no brand è presente.
Sended from my Samsung Galaxy S7 Edge Gold Platinum
-
anch'io s7 edge no brand è presente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ciaccaerre
purtroppo non ho questa voce. Manca proprio dall'elenco. Sarà una personalizzazione H3G ( se è così oggi lo sbrandizzo ) ?
Manca pure a me... e pure il mio è brandizzato H3G.. non è che la funzione sia stata introdotta con uno degli ultimi aggiornamenti magari non rilasciati da H3G?
Se stasera fai l'operazione facci sapere se funziona... che casomai ti seguo a ruota :tongue:
-
Quote:
Originariamente inviato da
teodaolmo
Manca pure a me... e pure il mio è brandizzato H3G.. non è che la funzione sia stata introdotta con uno degli ultimi aggiornamenti magari non rilasciati da H3G?
Se stasera fai l'operazione facci sapere se funziona... che casomai ti seguo a ruota :tongue:
sarebbe appunto utile capire se è un'opzione data da un qualche aggiornamento, oppure se di default 3 la elimina . Qualcuno ha idee?
-
La mia versione FW è la G935FXXU1APB4 (inizio marzo?), patch level del 01/02/2016.
Secondo me H3G s'è persa qualcosa per strada.... :-\
-
Quote:
Originariamente inviato da
teodaolmo
La mia versione FW è la G935FXXU1APB4 (inizio marzo?), patch level del 01/02/2016.
Secondo me H3G s'è persa qualcosa per strada.... :-\
Anch'io ho quella versione..
anche per questo motivo ( se questa è l'anda di 3 ) forse è il caso di sbrandizzare... mi sa che lo faccio ugualmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
teodaolmo
La mia versione FW è la G935FXXU1APB4 (inizio marzo?), patch level del 01/02/2016.
Secondo me H3G s'è persa qualcosa per strada.... :-\
la mia versione e' la G930FXXU1APC8 e livello sicurezza del 1 marzo, e ho quella voce per rintracciare i numeri sconosciuti
...no brand ovviamente