Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
Questa chicca è bella e molto utile sul lavoro
lo sapevate che... potete decidere per ogni singola applicazione anche di sistema se nascondere il contenuto delle notifiche?
Io ad esempio la uso per nascondere il contenuto delle notifiche di WhatsApp e degli sms al lavoro così io posso vedere sulla schermata di blocco quando mi mandano WhatsApp ma i colleghi non possono vedere chi me l'ha mandato dato che il telefono è bloccato con impronta digitale
Non ho capito perfettamente come intendi fare tu ma io ho tre alternative per fare la stessa cosa:
1)Attivando la funzione nelle Impostazioni denominata "Non disturbare" e quindi poi scegliere le eccezioni.
2) Impostando in Impostazioni /Sicurezza il fatto di mostrare o no le notifiche sul blocco schermo (solo quando si imposta un blocco schermo con sicurezza come, ad esempio, le impronte digitali)
3)andando in Impostazioni /applicazioni /gestione applicazioni cercare l'app interessata, cliccandoci su e Impostando "blocca notifiche da quest'app.
EDIT: Nel caso specifico di WhatsApp basta semplicemente silenziare tutti i gruppi...
EDIT 2: per chi fosse interessato, sul Play Store c'è un App chiamata" easyhome" che permette di impostare, ad esempio, la pressione del tasto home al semplice sfioramento del sensore di impronte digitali del nostro GALAXY. È comodo e l'ho usato per qualche mese soprattutto su S6. ;)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Null6139
...Non ho capito perfettamente come intendi fare tu ma io ho tre alternative per fare la stessa cosa...
Hai fatto comunque bene a segnalare le 3 possibilità, comunque nelle Opzioni generali del telefono c'è la voce "Notifiche" (appena sotto a "Suoni e vibrazione") che quando la apri trovi questa schermata:
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Hai fatto comunque bene a segnalare le 3 possibilità, comunque nelle Opzioni generali del telefono c'è la voce "Notifiche" (appena sotto a "Suoni e vibrazione") che quando la apri trovi questa schermata:
Ahahahah, è vero. :) troppo semplice come cosa per me, purtroppo ho ancora la mentalità da Nexus, devo andare a splulciarmi le funzioni altrimenti modding. ;)
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
-
La verità è che Samsung e Google hanno fatto una gran casino e confusione in quanto le impostazioni delle notifiche sono raggiungibili da tre o quattro menù diversi e molte funzioni sono ridondanti
Infatti oltre alle 3: possibilità indicate da null sopra io mi riferisco ad una quarta raggiungibile andando in Impostazioni - gestione applicazioni - applicazione interessata - tab notifiche e da lì potrete scegliere se nascondere sulla schermata di blocco il contenuto della notifica di quella singola applicazione o nascondere del tutto sulla schermata di blocco tutte le notifiche di quella singola applicazione lasciando inalterate le notifiche di tutte le altre (che continueranno )
cosa diversa e' il NON DISTURBARE che silenzia tutte le suonerie e tutte le notifiche in generale (escluse le eccezioni da voi indicate)
-
occhio a non farvi prendere la mano dalla tastiera ;)
-
lo sapevate che... hanno ristabilito la possibilità di utilizzare il cellulare come access point?
Una funzione abbastanza comoda che avevo ad esempio sul mio S2 era quella di poter sfruttare il tethering sia con la connessione mobile,sia con la connessione wi fi,in modo tale da trasformare il cellulare sia in router(nel caso di connessione mobile),sia in access point(usando sempre il tethering ma con il cell sotto copertura wi fi).
Con l'S4 avevo notato che questo non era più possibile,e la stessa cosa avevo notato su altri cellulari samsung.
Oggi ho letto(e provato)che invece si può di nuovo usufruire di questa funzione abbastanza utile.
Basta attivare dapprima il wi fi, e poi andare in impostazioni ---> router wi-fi e tethering.
PS: quello era un lato positivo,ma purtroppo ho notato anche una cosa,ovvero che ho fatto uno speed test con il pc connesso al cell(a sua volta connesso in wi fi ad un access point),e la velocità era molto bassa(circa 0.50 mbit/s),mentre connesso direttamente in wi fi all'access point viaggio alla velocità di 10/12 mbit/s(con punte anche più alte).
In parole povere ciò conferma che il wi fi di questo cellulare pecca un bel pò...almeno al momento.
-
A proposito del Tetering mi ricordo che quando ero in Vodafone questo era precluso se non seguendo una Guida che se non ricordo male era già attiva dai tempi del mitico S2 andando ad impostare dei valori del APN (vedi questo VideoTutorial parte già al momento giusto).
Mentre per Wind personalmente non ho riscontrato limiti ... ma vero pure che l'ultimo mio test risale allo scorso anno.
-----------------------------------------------
EDIT: ho eliminato parte del mio messaggio con mie considerazioni errate, lascio uno screenschot del testo originale QUI
-
lo sapevate che... se andate ad un bar e lasciate il telefono sopra un tavolino e andate in bagno al ritorno non lo ritroverete più? XD ma se avete installato Knox potrete vedere dove è il telefono tramite gps e bloccarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enrico90
lo sapevate che... se andate ad un bar e lasciate il telefono sopra un tavolino e andate in bagno al ritorno non lo ritroverete più? XD ma se avete installato Knox potrete vedere dove è il telefono tramite gps e bloccarlo.
non ci credo! prova un po' a lasciare il telefono sul tavolo del bar che passo a prenderlo :D
aggiungo solo una cosa, che potete ritrovarlo anche tramite l'account Google/Android se avete attivato SUL telefono l'applicazione di Google "Gestione dispositivo" che serve apposta a quello
ps: mentre il sito Samsung per ritrovare il proprio telefono è il https://findmymobile.samsung.com/login.do (ovviamente dovete avere un'account Samsung e aver attivato il "trova dispositivo personale" andando in impostazioni - schermata di blocco e sicurezza
ciao!
edit: Dylan_tp e Enrico90 ho aggiunto le vostre chicche in prima pagina! numero 18 e 19
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Devo smentirti
http://s5.postimg.org/xvaib3scz/phot...8_18_51_17.jpg Questo su S4 di mio Figlio.
Però il mio intervento mira ad altro e certamente non a scontrarci su banalità come questa.
A proposito del Tetering mi ricordo che quando ero in Vodafone questo era precluso se non seguendo una Guida che se non ricordo male era già attiva dai tempi del mitico S2 andando ad impostare dei valori del APN (vedi questo
VideoTutorial parte già al momento giusto).
Mentre per Wind personalmente non ho riscontrato limiti ... ma vero pure che l'ultimo mio test risale allo scorso anno.
Guarda che non mi hai smentito,e non voglio scontrarmi neanch'io,ma hai capito male mi sa.
Tu praticamente hai detto solo che il tethering esisteva e c'era pure sull's4(e questo non l'ho mai confutato,anzi!il tethering come avevo detto lo sfruttavo sull'S2,ed è li il punto,perchè funzionava come sull's7)ma,l's4 ti fa solo da router condividendo la connessione mobile del tuo cellulare,e si vede anche dalle immagini che hai postato,perchè infatti hai attiva solo l'icona del tethering,ma non del wi fi,e se proverai ad attivare il tethering mentre sei sotto wi fi in automatico si disconnetterà il wi fi.
Io ho detto un'altra cosa,cioè connetti l's7 in wi fi e poi attivi il tethering e connetti un dispositivo(ad esempio un pc)all's7 che in quel caso ti fa da access point...praticamente puoi estendere la copertura wi fi del tuo router tramite l'S7, oppure scegliere di farlo funzionare come router principale connettendo il dispositivo alla rete mobile dell's7.
Ti posto la foto dell's7 dove vedrai attive sia l'icona del tethering che del wi fi(se provi con l's4 invece non le potrai avere entrambe attive).
https://s9.postimg.org/rh1v70lmz/Scr...408-231803.png
Ecco invece cosa succede con un altro dispositivo samsung(in questo caso il mio note 10.1 2014):
https://s30.postimg.org/qh1krfgkt/Sc...8-23-32-44.png
Come vedi O attivi il wi-fi O attivi il tethering...entrambe le cose QUI non è possibile.
Per quanto riguarda il tethering con vodafone ricordo anch'io che tempo fa c'era un'escomotauge perchè l'apn della connessione mobile è una apn per connessione wap e non web,quindi si pagherebbe(a meno che non attivi vodafone exclusive che costa 1.90 al mese),mentre con wind e altri operatori,la connessione è web,però ricordo che comunque non funzionava più dopo un pò.
Col tablet ad esempio ciò non mi succede perchè ho una scheda dati,quindi con apn web.
Quote:
Originariamente inviato da
n95star
----
edit: Dilan_tp e Enrico90 ho aggiunto le vostre chicche in prima pagina! numero 18 e 19
Ehm n95star, grazie per l'aggiunta...però il mio nick è "Dylan_tp",con la "y" ;)
Solo per la precisione ;)