Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mapero
io ho vodafone, per me il top attualmente
il problema è l'ufficio che ha le pareti spesse quanto un bunker anti-atomica
Di soluzioni ce ne sono poche, dalle più fantasiose (bucare il muro) alle più tecnologiche (ripetitore GSM cinese)
Se hai un WiFi aziendale ti connetti li con buona pace del segnale GSM
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Di soluzioni ce ne sono poche, dalle più fantasiose (bucare il muro) alle più tecnologiche (ripetitore GSM cinese)
Se hai un WiFi aziendale ti connetti li con buona pace del segnale GSM
a discapito però della batteria, visto che cercherà sempre la rete migliore...
quindi passare a s8, potrebbe farmi avere gli stessi problemi?
io sono titubante al passaggio a s8 perchè:
- temo che sia troppo lungo per il mio utilizzo (giacche, giubbini etc... odio i marsupi)
- la mancanza di tasto fisico
- stessa batteria di s8
- ricezione
- la stranezza iniziale che avrò nelle diverse dimensioni del display
lo schermo è bellissimo
-
A livello di dimensioni difficile trovare di meglio, ormai sono tutti sui 15 cm di altezza, specialmente se si vuole rimanere su i 5.5 o superiori. Il tasto fisico può essere utile, ma anche no... Io mi trovo uguale sia con tasti fisici che virtuali. Anzi col virtuale in teoria hai la possibilità di avere più schermo a partita di grandezza, anche se ovviamente per usufruirne bisogna far sparire i tasti virtuali. La ricezione ormai è decente su quasi tutti i device di ultima generazione, ovvio che poi ci sono eccezioni, tipo huawei che in questo è un gradino superiore. La batteria può avere stesso amperaggio ma avere celle di miglior qualità e il soc può essere meno energivoro, grazie a processi produttivi sempre più miniaturizzati. Lo schermo come tutti gli amoled è bellissimo e ha maggior contrasto, anche se rispetto a un ips perde di d fedeltà cromatica e, a parità di risoluzione ha meno densità di pixel di qualità, oltretutto non è chiaro quanto durino effettivamente gli ultimi schermi a matrice amoled, senza RM avere degenerazioni nei colori e burn_in. Ripeto è comunque un device più che discreto, se non ottimo per certe caratteristiche. Penso si porti anche bene in giro perché è abbastanza leggero. Il retro in vetro può piacere o meno, io preferisco il retro in lega di alluminio, e, se si potesse in vecchio policarbonato xd.
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
A livello di dimensioni difficile trovare di meglio, ormai sono tutti sui 15 cm di altezza, specialmente se si vuole rimanere su i 5.5 o superiori. Il tasto fisico può essere utile, ma anche no... Io mi trovo uguale sia con tasti fisici che virtuali. Anzi col virtuale in teoria hai la possibilità di avere più schermo a partita di grandezza, anche se ovviamente per usufruirne bisogna far sparire i tasti virtuali. La ricezione ormai è decente su quasi tutti i device di ultima generazione, ovvio che poi ci sono eccezioni, tipo huawei che in questo è un gradino superiore. La batteria può avere stesso amperaggio ma avere celle di miglior qualità e il soc può essere meno energivoro, grazie a processi produttivi sempre più miniaturizzati. Lo schermo come tutti gli amoled è bellissimo e ha maggior contrasto, anche se rispetto a un ips perde di d fedeltà cromatica e, a parità di risoluzione ha meno densità di pixel di qualità, oltretutto non è chiaro quanto durino effettivamente gli ultimi schermi a matrice amoled, senza RM avere degenerazioni nei colori e burn_in. Ripeto è comunque un device più che discreto, se non ottimo per certe caratteristiche. Penso si porti anche bene in giro perché è abbastanza leggero. Il retro in vetro può piacere o meno, io preferisco il retro in lega di alluminio, e, se si potesse in vecchio policarbonato xd.
Inviato dal mio DUK-L09 usando
Androidiani App
il mio s7 con la luce solare diretta, da un effetto strano (credo normale da quanto leggo quì) e poi con luminosità impostata su poco più della metà, mi appare poco legibile
-
Quello è un problema tipico dei display Samsung amoled.. Sono poco leggibili al sole...
Inviato dal mio DUK-L09 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
frank92samsung
Quello è un problema tipico dei display Samsung amoled.. Sono poco leggibili al sole...
Inviato dal mio DUK-L09 usando
Androidiani App
Questa mi giunge nuova. La mia esperienza personale mi ha portato ad affermare che l'unico telefono con cui sono riuscito a vedere un film in piena luce solare era proprio S8.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Questa mi giunge nuova. La mia esperienza personale mi ha portato ad affermare che l'unico telefono con cui sono riuscito a vedere un film in piena luce solare era proprio S8.
Assolutamente d'accordo. Con la luminosità appena sopra la metà vedo perfettamente alla luce del sole. In caso di luce diretta non c'è nemmeno bisogno di tirarla al massimo. Sì vede benissimo ed è il miglior pannello che abbia mai visto fino ad ora
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk