Visualizzazione stampabile
-
Recupero dati S8
Buonasera a tutti spero che riuscite a darmi una mano. Ho un S8 che purtroppo mi è caduto nell'acqua, ha funzionato mezza giornata poi schermo nero. Ho tolto la scocca di dietro l'ho asciugato un po' ed ho aspettato un paio di giorni prima di provare a vedere se funzionava ma con esito negativo. L'ho collegato al PC perché voglio vedere se riesco almeno a recuperare le foto però quando lo collego in gestione periferiche mi vede Samsung nell'USB e dispositivo MTP con triangolo giallo e quindi è come se non lo riconoscesse. Ho giÃ* provato ad installare i driver adb però anche se installo tutto correttamente quando lancio adb devices mi dÃ* la list of devices vuota. Ho provato anche con Odin per vedere se mi vedeva lo smartphone e mi dÃ* com4 quindi teoricamente lo vede. Ho ancora speranza di recuperare i dati dandomi qualche consiglio o provando altre soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
quintino88
Buonasera a tutti spero che riuscite a darmi una mano. Ho un S8 che purtroppo mi è caduto nell'acqua, ha funzionato mezza giornata poi schermo nero. Ho tolto la scocca di dietro l'ho asciugato un po' ed ho aspettato un paio di giorni prima di provare a vedere se funzionava ma con esito negativo. L'ho collegato al PC perché voglio vedere se riesco almeno a recuperare le foto però quando lo collego in gestione periferiche mi vede Samsung nell'USB e dispositivo MTP con triangolo giallo e quindi è come se non lo riconoscesse. Ho giÃ* provato ad installare i driver adb però anche se installo tutto correttamente quando lancio adb devices mi dÃ* la list of devices vuota. Ho provato anche con Odin per vedere se mi vedeva lo smartphone e mi dÃ* com4 quindi teoricamente lo vede. Ho ancora speranza di recuperare i dati dandomi qualche consiglio o provando altre soluzioni?
i
| Ciao quintino88 !
Benvenuto/a su Androidiani.
Se non l'hai già fatto passa a presentarti QUI .
QUI troverai il regolamento del nostro forum e alcuni rapidi suggerimenti su come consultarlo e parteciparvi al meglio.
Buon Proseguimento !
 |
Ricorda di passare a presentarti.
Di per se l'acqua non è un buon conduttore. Lo sono le sostanze contenute al suo interno. In primo luogo bisognerebbe sapere dove ti è caduto il telefono. Bagno, piscina, lago, lavandino. A grandi linee, se è acqua dolce basterebbe "lavarlo" ad ultrasuoni in una soluzione non conduttiva (lo fanno i laboratori artigianali) o tu stesso se hai l'attrezzatura ed il telefono dovrebbe riprendersi. Purtroppo c'è da aggiungere che dopo l'immersione non dovrebbe assolutamente rimanere acceso evitando i corti circuiti generati dal liquido penetrato all'interno.
Oltretutto il tuo telefono dovrebbe essere impermeabile all'acqua e quindi c'è sicuramente un problema a monte. Lascialo nel riso 24 ore (assorbe ogni traccia di umidità) e poi vediamo come procedere.
-
Ciao dreamreaper e grazie per avermi risposto. Il cell è caduto in bagno in verticale e si è solo bagnata la metÃ* dove c'è il jack e il connettore di ricarica. Ha continuato a funzionare per un paio di ore e poi è diventato nero(da premettere che il vetro è scheggiato). Ho asp un paio di giorni per vedere se si riprendeva solo ma niente allora l'ho aperto da dietro e con il phon ho provato ad asciugarlo piano. GiÃ* da subito quando l'ho caricato il led notifica è rosso lampeggiante come se non ricaricasse. Infatti a volte il pc lo rileva come avevo descritto nel post precedente e a volte sembra che ormai sia morto. La maggior parte delle foto le avevo salvate perché ogni tanto faccio il backup però vorrei recuperare le altre che sono importanti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
quintino88
Ciao dreamreaper e grazie per avermi risposto. Il cell è caduto in bagno in verticale e si è solo bagnata la metÃ* dove c'è il jack e il connettore di ricarica. Ha continuato a funzionare per un paio di ore e poi è diventato nero(da premettere che il vetro è scheggiato). Ho asp un paio di giorni per vedere se si riprendeva solo ma niente allora l'ho aperto da dietro e con il phon ho provato ad asciugarlo piano. GiÃ* da subito quando l'ho caricato il led notifica è rosso lampeggiante come se non ricaricasse. Infatti a volte il pc lo rileva come avevo descritto nel post precedente e a volte sembra che ormai sia morto. La maggior parte delle foto le avevo salvate perché ogni tanto faccio il backup però vorrei recuperare le altre che sono importanti.
Ovviamente potrebbero essersi danneggiate diverse cose. La batteria, il circuito di ricarica ed in ultimo la mother board. Però, ripeto, nell'acqua c'è il calcio e il calcio lascia depositi. Con pazienza controlla che non ci siano tracce "bianche" tra i circuiti e, se non ci sono, dovrai iniziare un percorso di riparazione andando un po a caso. Batteria, circuito di ricarica, vari moduli rf. La motherboard no perchè perderesti le foto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ovviamente potrebbero essersi danneggiate diverse cose. La batteria, il circuito di ricarica ed in ultimo la mother board. Però, ripeto, nell'acqua c'è il calcio e il calcio lascia depositi. Con pazienza controlla che non ci siano tracce "bianche" tra i circuiti e, se non ci sono, dovrai iniziare un percorso di riparazione andando un po a caso. Batteria, circuito di ricarica, vari moduli rf. La motherboard no perchè perderesti le foto.
Domani controllo se ci sono tracce bianche ma non mi sembra che ce ne siano. Intanto provo a sostituire la batteria anche perché prima che cadesse nell'acqua durava poco. Ammettiamo che tiene la carica e collegandolo al PC in gestione periferiche mi dà nelle USB Samsung mentre nei dispositivi portatili mi dà dispositivo MTP con triangolo giallo cosa posso fare e come posso procedere per visualizzare la memoria del cell?
-
Quote:
Originariamente inviato da
quintino88
Domani controllo se ci sono tracce bianche ma non mi sembra che ce ne siano. Intanto provo a sostituire la batteria anche perché prima che cadesse nell'acqua durava poco. Ammettiamo che tiene la carica e collegandolo al PC in gestione periferiche mi dà nelle USB Samsung mentre nei dispositivi portatili mi dà dispositivo MTP con triangolo giallo cosa posso fare e come posso procedere per visualizzare la memoria del cell?
Se il dispositivo non si sblocca non puoi accedere alla memoria. Questo è categorico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Se il dispositivo non si sblocca non puoi accedere alla memoria. Questo è categorico.
Si lo avevo letto che senza debug è difficile, però avevo letto che si poteva fare qualcosa con adb driver e io avendo lo schermo rotto sarà difficile vedere se il cell si avvia o se arriva alla schermata dove è impostato il PIN. Infatti chiedevo perché pensavo che ci fosse qualche modo senza sblocco.
-
Quote:
Originariamente inviato da
quintino88
Si lo avevo letto che senza debug è difficile, però avevo letto che si poteva fare qualcosa con adb driver e io avendo lo schermo rotto sarà difficile vedere se il cell si avvia o se arriva alla schermata dove è impostato il PIN. Infatti chiedevo perché pensavo che ci fosse qualche modo senza sblocco.
Purtroppo (e forse fortunatamente, onde evitare che chiunque possa leggere i nostri dati) non ci sono altre vie. In caso di estremo bisogno ci si può rivolgere a laboratori specializzati che, smontando il telefono, estraggono il chip di memoria e lo leggono a parte. L'operazione ha un costo importante e non da la sicurezza del recupero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Purtroppo (e forse fortunatamente, onde evitare che chiunque possa leggere i nostri dati) non ci sono altre vie. In caso di estremo bisogno ci si può rivolgere a laboratori specializzati che, smontando il telefono, estraggono il chip di memoria e lo leggono a parte. L'operazione ha un costo importante e non da la sicurezza del recupero.
Come avrai capito ho aperto questo post per cercare di fare tutto da solo perché so che ha un costo elevato il laboratorio e per questo non l'ho cercato e non lo porto . Quindi presumo che ormai non ci sono speranze. Grazie lo stesso della disponibilità.
-
Quote:
Originariamente inviato da
quintino88
Come avrai capito ho aperto questo post per cercare di fare tutto da solo perché so che ha un costo elevato il laboratorio e per questo non l'ho cercato e non lo porto . Quindi presumo che ormai non ci sono speranze. Grazie lo stesso della disponibilità.
Di nulla. Capisco che non è di conforto ma, per il futuro, usa uno dei servizi di Cloud nativi o Google, Amazon, Dropbox, in modo da non intercorrere mai più in questo sgradevole problema.
Prova a metterlo nel riso (assorbe l'umidità) perso per perso... almeno ci provi.