Come da oggetto, secondo voi aumentando la risoluzione dal fullhd+ al wqhd si ha un aumento dei consumi?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Come da oggetto, secondo voi aumentando la risoluzione dal fullhd+ al wqhd si ha un aumento dei consumi?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Titolo editato e normalizzato. In linea teorica dovrebbe consumare qualcosina in più, ma come su s7 edge, una volta provato, non ho risontrato differenze, lascio sempre al massimo la risoluzione anche perchè sarebbe un peccato sacrificare l'ottimo schermo samsung
Buon giorno a tutti
Ho da qualche giorno un s8 plus aggiornatissimo e ho notato in alto allo schermo dove risulta la per.batteria ,il segnale hi-fi,il segnale linea telef, che quando inserisco il segnale posizione pur se attivo non risulta visibile nella barra sopra.
Se qualcuno ha una soluzione ben venga Grazie
Quoto.Anch'io la penso così, il full hd è più che sufficiente per le operazioni quotidiane.Quando serve attivo la modalità alte prestazioni e via!!.
Io un altra cosa non capisco. Quando si ha la luminosità automatica e in qualche occasione si sposta lo slide per aumentare un pò la luminosità, l'automatico rimane acceso, ma mi sembra che non funzioni più e bisogna disattivare la modalità automatica e riattivarla per tornare alla normalità. Succede anche a voi?
Si succede anche a me, ma non saprei dirti se è un bug oppure la cosa è voluta, anche perchè se alzi la luminosità quando ne hai bisogno deve per forza rimanere sul livello prescelto, altrimenti che senso avrebbe, ma se provi ad accostare il telefono su una fonte luminosa l' "automaticità" si fà vedere.
Si capisco, in altri telefoni lo slide quando c'era l'automatico inserito serviva per impostare la sensibilità, ossia si luminosità automatica ma più o meno alta. In questo ok, io scelgo la luminosità ed è il primo che vedo con slide muoversi live da solo quando cambio illuminazione , ma se poi rimane impostata come l'ho messo io perché non si spegne l'automatico ? Non so se mi sono spiegato, voglio dire, luminosità automatica muovo lo slide per alzarla o abbassarla l'interruttore luminosità automatica rimane acceso. Ora secondo la mia logica, o dopo un tot di tempo oppure dopo uno spegnimento dello schermo mi ricominci a funzionare in automatico, oppure mi spegni l'interruttore dell'automatico per farmi capire che sto usando l'impostazione manuale. No?
Ok rettifico, dopo l'aggiornamento di ieri se muovo lo slide quando cambio condizioni di luce ricomincia a funzionare in automatico. Quindi ora è perfetto.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Carissimo
mi hai preceduto di poco,difatti sono andato a fare una corsa e un tragitto in macchina e ho notato che in alto dello schermo vicino al segnale della linea telef. veniva indicato il segnale della posizione .
comunque grazie
Secondo me potresti fare una prova motlo semplice e precisa. Utilizza una giornata il telefono con la risoluzione castrata e quando sei a 2-3 ore di schermo verifica quanti mha ha consumato. Rifallo con lo schermo a risoluzione full e Berica esattamente allo stesso minuto quanti mha hai consumato così . Potrai vedere l'effettivo consumo in più.
L'unica accortezza da avere è quella di mettere la luminosità in manuale che ne so, a metà, uguale in entrambe le prove.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Siamo nel thread dedicato al display, siamo completamente ot. Domande generiche di questo tipo vanno trattate nel thread di SOS SOFTWARE. Un pò di ot cancellati
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ragazzi, ho aperto una nuova discussione per parlarvi di una curiosità che ho notato sul mio S8 plus. Ho impostato la luminosità al massimo e nel punto in cui il bordo incontra il metallo (praticamente dove c'è la linea che separa vetro e metallo) ho notato con lo sfondo bianco sella finestra che nel punto di giunzione c'è come una luce tendente al verde, ma già siamo al di fuori dello schermo. Così ho passato un foglio di carta sottile e per qualche millimetro entra in ogni punti del telefono (angoli, bordi, ecc) e volevo chiedere se fosse normale e se fosse costruito così. Ovviamente aggiungo he non ha mai subito cadute o urti, anche perché non c'è nulla di scollato è tutto solidissimo. Confido in una risposta :)
Ricordo che già qualcun'altro avesse notato questa cosa è mi sembra sia così in tutti. Io nn ci ho mai fatto caso
Saluti
Leo
Scusa non ho capito se hai risposto a me o a qualcun altro xD Comunque oggi ho visto un altro S8 plus che lo fa, lo si nota di più al buio o con una cover full body trasparente come la mia, ed anche in quello passando un foglietto di carta entrava di qualche Millimetro... Se potete provate e fatemi sapere :)
Grazie mille, Saluti Leo.
Carlo
Salve ragazzi, oggi mio fratello ha acquistato un s8 plus da un amico ancora da scartare, e l'ha portato a casa per farmelo vedere, per prima cosa ho installato cpu-z e mi son subito accorto che ha 424 ppi e una risoluzione inferiore rispetto ai 2k che dovrebbe avere... Mi son preoccupato e volevo chiedervi se è un probabile clone?
Il resto è tutto come scheda tecnica, è tutto perfetto, anche come costruzione non ha nessuna pecca, tutto apposto.
Attendo risposte, grazie mille.
Sinceramente no, domani che lo rivedo, provo a darci uno sguardo, grazie mille!
Post per errore.
Scusate
buongiorno ragazzi, ho un problema, con gli ultimi galaxy quando ricevevo una chiamata da un numero, sulla schermata principale dove posso rispondere o rifiutare, mi usciva una scritta con l'ultima chiamata o messaggio ricevuto da quel numero, ora sul S8 questa impostazione non la trovo, come posso fare?? grazie
Ciao ragazzi!
Ho acquistato l's8 plus un paio di mesi fa e continuo a riscontrare uno strano problema al touche screen sulla parte superiore: sulla parte alta, diciamo per un quarto del display dal bordo superiore non rileva praticamente mai la pressione prolungata e quindi non riesco mai a selezionare un oggetto....
Più giù nessun problema....il tocco normale invece funziona senza problemi.
A nessuno è mai capitato?
Grazie
Salve a tutti, da qualche giorno sto notando che il display del mio S8+ sta diventando molto blu, i colori sono molto freddi e il blu/azzurrino si vede molto sia frontalmente che inclinando il telefono. Cosa può essere?
Grazie
In teoria nel menù a tendina dovresti avere la spunta "filtro luce blu". Con quella dovresti risolvere.
Inviato dal mio SM-G955F usando Androidiani App
Sì, ma lo schermo poi prende dei colori giallastri... Cioè, è tutto molto fuori fase
Salve a tutti ragazzi, una curiosità, sotto la luce diretta del sole vi è capitato di vedere che lo schermo del telefono si schiarisce per poi tornare normale quando ci si mette all'ombra o si tappa la fotocamera anteriore? È una cosa normale no? :)
Il "" filtro luce blu "" serve per non affaticare la vista di sera o prima di andare a dormire...
ed è logico , dopo averlo , attivato , che lo schermo tenda al marrone perché è stata filtrata la luce blu.
crick91 prova a calibrare lo schermo.
Android 7.0 Nougat Beta su Galaxy S7: i primi screenshot - Androidiani.com
Le novità di Android 7: la nuova impostazione Filtro Luce blu
Non ho ben capito...
Salve ragazzi, mi associo anche io alla discussione. Ho comprato un plus da Amazon ma noto che il display inclinandolo sia orizzontalmente che verticalmente assume una tonalità azzurrina. Leggo in giro che si parla solo del problema della tinta rosa di molti display; mi chiedo quindi se il mio è un non problema è devo soltanto abituarmi dato che vengo da un iPhone con ips.
Devo scaricare parecchi video fatti con il mio s8+ ma non sò come fare.
Collegando via usb al Pc (Win10X64) legge card e telefono, vado nella folder DCIM ma trovo solo le foto, niente video.
Help in che folder stanno i video ?
Quoto e aggiungo, potrebbe essere una domanda stupida ma meglio farla che a volte sovrappensiero non si guarda : controllato nella stessa cartella dcim della microsd oltre che nella memoria interna del telefono? Perché se stai usando la microsd vanno a finire li sia i filmati che le foto
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk