Ciao a tutti,
Ogni volta che cerco di aprire Notes mi chiede di effettuare un aggiornamento per installare un componente aggiuntivo.*
A quanto pare senza di essa la app. Notes non funziona. il problema è che non posso nemmeno aprire i vecchi* appunti salvati.* Quindi sembra obbligatorio installare questi componenti aggintivi. Ma anche se* li installo mi chiede cmq accesso alle foto e multimedia... insomma o mangi sta minestra o di butti dalla finestra...*
Il prossimo cell non sarà un Samsung.
Ciao
Unisco al thread dedicato agli aiuti e info...
Inviato dal mio SM-A515F/Ds usando Androidiani App
Spoiler:
Eliminazione Radio fm
Buongiorno, sperando di non aver sbagliato discussione o di non aver visto altri tread che già trattano la questione (nel caso, mi scuso), chiedo un suggerimento per il mio Galaxy A20e con Android 10.
Mi è arrivato un aggiornamento Samsung che, fra le altre cose, eliminerebbe la Radio fm per ottemperare ad una disposizione di legge italiana: il suo download era iniziato in automatico, ma l'ho messo in pausa.
A me la Radio fm interessa, non voglio ascoltare tramite app, però non vorrei perdere gli aggiornamenti e l'assistenza Samsung dice che la funzionalità Radio fm, una volta rimossa, non si può reinstallare.
Visto che il problema è una legge italiana, e visto che gli aggiornamenti software sono (almeno immagino) a livello mondiale, non è che si può scaricare questo aggiornamento nella versione francese, austriaca o tedesca, quindi con tutti gli aggiornamenti di sicurezza e di sviluppo, ma senza il comando che elimina la Radio fm?
Grazie
Con il vecchio Samsung J2 mai avuto problemi da quando ho un Samsung A20E non ricevo più le nofiche Facebook e intendo il numeretto sull'icona dello schermo. Ho attivato tutto ciò che si deve attivare ma niente. Nelle applicazioni ho trovato Facebook app installer,Facebook app manager e Facebook services e ho anche bloccato le notifiche e lasciato solo l'applicazione Facebook attiva ma niente.
Come posso risolvere?
Grazie
Buongiorno a tutti. Sono felice possessore di un Galaxy A20e.
Kena ha comunicato che dismetterà a breve la rete 3g e passerà alla 4g. Pensavo di non avere problemi, ma per scrupolo ho dato uno sguardo alla lista dei dispositivi supportati dalla nuova rete Kena, qui https://www.kenamobile.it/assistenza...della-rete-3g/ e ho notato con stupore che è indicato il galaxy A20s e basta.
Sebbene il mio A20e sia vecchio, fa ancora egregiamente il suo dovere e mi scoccia pensare di cambiarlo. D'altra parte mi trovo bene anche con Kena, e penso che anche gli altri operatori stiano dismettendo la rete 3g.
Quindi in sostanza: potrebbe essere un refuso di Kena? O veramente c'è differenza tra quei due modelli di A20 e davvero il mio modello sulla rete 4g non va? Dappertutto trovo scritto che il mio telefono la rete 4g la supporta! Grazie per ogni chiarimento.
La serie a20 di samsung è I suoi vari modelli sono del 2019, e tutti supportano il 4g. Quando kena parla della dismissione del 3g, si riferisce alla possibilità che i terminali solo 3g non possano più collegarsi alla rete, a meno di non usare il 2g, e invita a cambiarli per godere appieno delle potenzialità della rete 4g. Discorso diverso se parliamo del supporto alla tecnologia volte, che permette in pratica di telefonare e restare collegati a internet tramite tecnologia 4g. In questo kaso kena prevede di poter dare pieno supporto solo ai terminali che ha messo in lista. Al momento occorre fare diverse considerazioni:
la lista è parziale, per loro stessa ammissione.
È aggiornata a febbraio 2022
Il tuo terminale potrebbe avere ol supporto al volte anche se non è in lista
Anche se non ha il supporto funziona comunque e si collega a internet in 4g quando non sei in chiamata
Anche qualora il volte fosse per te indispensabile, Il distacco del 3g è stato rinviato di qualche mese, prima di pensare a cambiare terminale conviene aspettare e vedere come sarà la situazione nella tua zona
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
DreamReaper (20-05-22),megthebest (20-05-22)