Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Mio padre penso abbia la versione brandizzata Vodafone, perché Kies non trova nessun aggiornamento.
Più o meno so come funziona Odin, ne ho sentito parlare molte volte, però vorrei chiedervi: flashare un firmware con Odin comporta la perdita di tutte le impostazioni e le applicazioni? Perché mio padre rompe e non vuole reinstallare e reimpostare tutto :D Sto tentando di spiegargli che ICS migliorerebbe tutto (HC è davvero pessimo, lagga da paura), ma se proprio non si può, aspetterà, peggio per lui :D
Dipende, bisogna stabile se è una versione Wipe oppure no... Nel primo caso si, perderesti le impostazioni e le applicazioni installate... (ma non i dati, tipo: foto, file salvati, ecc... Anche se è sempre buona cosa fare un Backup... Possibilmente non usando quella schi...fezza di Kies)
Purtroppo non ti so dire, di preciso, se è Wipe o no...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
lughino
No nulla, il tablet è completamente originale!
Allora è strano, non so cosa dirti... mi dispiace...
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
-
Quindi mi confermi che per gli altri p7510 è disponibile l'aggiornamento via ota e sono io l'unico a non vederlo?
Sto cmq valutando di fare l'aggiornamento via odin..
-
Quote:
Originariamente inviato da
lughino
Quindi mi confermi che per gli altri p7510 è disponibile l'aggiornamento via ota e sono io l'unico a non vederlo?
Sto cmq valutando di fare l'aggiornamento via odin..
non c'è nessun aggiornamento ufficiale in Italia per il 7510 ,l'unico aggiornamento disponibile è quello in prima pagina e va effettuato via odin
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Mio padre penso abbia la versione brandizzata Vodafone, perché Kies non trova nessun aggiornamento.
Più o meno so come funziona Odin, ne ho sentito parlare molte volte, però vorrei chiedervi: flashare un firmware con Odin comporta la perdita di tutte le impostazioni e le applicazioni? Perché mio padre rompe e non vuole reinstallare e reimpostare tutto :D Sto tentando di spiegargli che ICS migliorerebbe tutto (HC è davvero pessimo, lagga da paura), ma se proprio non si può, aspetterà, peggio per lui :D
usando odin si perdono tutti i dati inoltre il modello vodaphone ha un firmaware a parte e dipende da vodaphone il rilascio
non credo che usando questo firmware sul vodaphone vada bene
-
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
Quote:
Originariamente inviato da PaPiPa
Mio padre penso abbia la versione brandizzata Vodafone, perché Kies non trova nessun aggiornamento.
Più o meno so come funziona Odin, ne ho sentito parlare molte volte, però vorrei chiedervi: flashare un firmware con Odin comporta la perdita di tutte le impostazioni e le applicazioni? Perché mio padre rompe e non vuole reinstallare e reimpostare tutto :D Sto tentando di spiegargli che ICS migliorerebbe tutto (HC è davvero pessimo, lagga da paura), ma se proprio non si può, aspetterà, peggio per lui :D
usando odin si perdono tutti i dati inoltre il modello vodaphone ha un firmaware a parte e dipende da vodaphone il rilascio
non credo che usando questo firmware sul vodaphone vada bene
Io ho brand Vodafone...e va benissimo!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
robbodroid
Io ho brand Vodafone...e va benissimo!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
quindi 7500 e 7500v non c'è nessuna differenza? funziona anche con altre sim?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
usando odin si perdono tutti i dati inoltre il modello vodaphone ha un firmaware a parte e dipende da vodaphone il rilascio
non credo che usando questo firmware sul vodaphone vada bene
Ok, grazie per l'informazione su Odin.
Per quanto riguarda il brand Vodafone: forse ti confondi fra 10.1 e 10.1v, cioè P7500 e P7100, questi sì che sono modelli diversi e necessitano di firmware diversi.
Mio padre ha un P7500 brand Vodafone, quindi potrei flashare con Odin qualsiasi firmware P7500, anche per sbrandizzarlo ad esempio.
Per le sim, si può usare qualsiasi sim. Brandizzazione non vuol dire sim lock.
-Tapatalk 2-
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Ok, grazie per l'informazione su Odin.
Per quanto riguarda il brand Vodafone: forse ti confondi fra 10.1 e 10.1v, cioè P7500 e P7100, questi sì che sono modelli diversi e necessitano di firmware diversi.
Mio padre ha un P7500 brand Vodafone, quindi potrei flashare con Odin qualsiasi firmware P7500, anche per sbrandizzarlo ad esempio.
Per le sim, si può usare qualsiasi sim. Brandizzazione non vuol dire sim lock.
-Tapatalk 2-
i
Proprio così, confondevo il Tab 10.1v con i 7500v..... che non esiste......
-
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
Quote:
Originariamente inviato da PaPiPa
Ok, grazie per l'informazione su Odin.
Per quanto riguarda il brand Vodafone: forse ti confondi fra 10.1 e 10.1v, cioè P7500 e P7100, questi sì che sono modelli diversi e necessitano di firmware diversi.
Mio padre ha un P7500 brand Vodafone, quindi potrei flashare con Odin qualsiasi firmware P7500, anche per sbrandizzarlo ad esempio.
Per le sim, si può usare qualsiasi sim. Brandizzazione non vuol dire sim lock.
-Tapatalk 2-
i
Proprio così, confondevo il Tab 10.1v con i 7500v..... che non esiste......
Sì esatto....
L'unica cosa strana è che pur avendo installato con odin il firmware samsung, quindi che dovrebbe essere pulito da brand, mi ritrovo vodafone app....
Forse per non averla si dovrebbe proprio sbrandizzare cambiando il csc, ma non mi da fastidio.....e poi si possono nascondere la app nel drawer:-)
Per il resto la durata della batteria non sembra male, ma prima di saperlo con certezza aspetto di fare qualche ciclo di carica e scarica completi.
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
ma l'aggiornamento il CSC non lo porta con se' ? PDA: P7500XXLQ8 CSC: P7500OXALQ8 ......oppure è solo una specie di ID del CSC?
in ogni caso su samfirmware non lo lascia scaricare a parte......
-
io ho un galaxy tab 10.1 brandizzato 3 rootato; siccome so che tanto con kies mi da sicuramente problemi ad aggiornarlo visto la modifica, e siccome so anche che la 3 rilascerà l'aggiornamento a natale -.- ho fatto tutto con odin. TABLET CAMBIATO AL 100%, fluido e reattivo! ho messo nova launcher e va che una bomba! la cosa meravigliosa è che non mi ha cancellato nessuna applicazione, ma solo le impostazioni e le icone con widget nel dektop.
Ho eseguito anche i permessi di root, quindi ho il nuovo ics 4.0.4 con i permessi di root. :)
Grazie a tutto il forum x le varie guide. Grandissimo androidiani!!!
-
Se monto la overcome 2.3.1 honeycomb 3.2 posso flashare direttamente il file da odin o devo riportarlo stock prima e poi flashare il file?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Edodroid
Se monto la overcome 2.3.1 honeycomb 3.2 posso flashare direttamente il file da odin o devo riportarlo stock prima e poi flashare il file?
Non lo so, io avevo il fw originale e ho flashato tutto con odin andando tutto ok!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maverick082
io ho un galaxy tab 10.1 brandizzato 3 rootato; siccome so che tanto con kies mi da sicuramente problemi ad aggiornarlo visto la modifica, e siccome so anche che la 3 rilascerà l'aggiornamento a natale -.- ho fatto tutto con odin. TABLET CAMBIATO AL 100%, fluido e reattivo! ho messo nova launcher e va che una bomba! la cosa meravigliosa è che non mi ha cancellato nessuna applicazione, ma solo le impostazioni e le icone con widget nel dektop.
Ho eseguito anche i permessi di root, quindi ho il nuovo ics 4.0.4 con i permessi di root. :)
Grazie a tutto il forum x le varie guide. Grandissimo androidiani!!!
quali guide hai seguito?
-
Quote:
Originariamente inviato da
glucapg
quali guide hai seguito?
Quella del modding x il galaxy tab 10.1 ...se vai alle guide le vedi...e x abilitare il root devi andare all'inizio di questa discussione :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da linux33it
ma l'aggiornamento il CSC non lo porta con se' ? PDA: P7500XXLQ8 CSC: P7500OXALQ8 ......oppure è solo una specie di ID del CSC?
in ogni caso su samfirmware non lo lascia scaricare a parte......
Ciao,
quando ho sbrandizzato l's2, seguendo, e, per sicurezza, rifacendo più volte la procedura, mi sono sempre ritrovato il csc "omn"....
Ho risolto andandolo a cambiare manualmente.....se non sbaglio lo si può fare col tastierino numerico del telefono (nel caso del tablet ovvimente non possiamo) o con app dal market....
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
FATTO! Vengo da una Overcome, ma il richiamo di ICS era forte, come per il mio galaxy S. Tramite ODIN senza alcun intoppo, scaricato ed installato. Inoltre confermo che sono rimaste tutte le applicazioni, per quanto poco mi importasse...
-
EDIT= Si può flashare direttamente il file da odin non bisogna riportarlo stock ad honeycomb a poi eseguire l'upgrade ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Edodroid
EDIT= Si può flashare direttamente il file da odin non bisogna riportarlo stock ad honeycomb a poi eseguire l'upgrade ;)
qui c'è tutto...
https://www.androidiani.com/forum/sa...are-danni.html
-
Qualcuno sa come levare i permessi di root su ics 4.0.4 ?? Non si vede skygo...grazie
AGGIORNO: ho provato a cambiare ip sul tablet, cioè, ho riavviato il tablet e skygo funzionava! O_o quindi deduco che cambiando ip, anche avendo il root sul dispositivo, skygo funziona! Ho testato personalmente...prima mi diceva"il dispositivo non è abilitato a vedere ecc.ecc. sia in wi fi che in 3g"...poi ho riavviato e funzionava!
-
Quote:
Originariamente inviato da
maverick082
Qualcuno sa come levare i permessi di root su ics 4.0.4 ?? Non si vede skygo...grazie
AGGIORNO: ho provato a cambiare ip sul tablet, cioè, ho riavviato il tablet e skygo funzionava! O_o quindi deduco che cambiando ip, anche avendo il root sul dispositivo, skygo funziona! Ho testato personalmente...prima mi diceva"il dispositivo non è abilitato a vedere ecc.ecc. sia in wi fi che in 3g"...poi ho riavviato e funzionava!
guarda che sky non ha ancora fatto niente per inibire sky go su dispositivi root ,quindi il tuo "problema" non dipende da quello....
-
scusate tanto ...so di essere palloso... mi potreste indicare una guida passo passo per installare l'aggiornamento a ics visto che sul mio p75000 non e' avvenuto ( forse perche' lho preso da vodafone????)VI dico che sono UN PRINCIPIANTE per questo mi ci vorrebbe una guida veramente base .grazie mille a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianluca63
scusate tanto ...so di essere palloso... mi potreste indicare una guida passo passo per installare l'aggiornamento a ics visto che sul mio p75000 non e' avvenuto ( forse perche' lho preso da vodafone????)VI dico che sono UN PRINCIPIANTE per questo mi ci vorrebbe una guida veramente base .grazie mille a tutti
le guide so tutte "base" sono in evidenza ,le devi solo leggere seguendo le indicazioni del primo post
-
scusa linux 33 ,inanzitutto ti ringrazio per i consigli , ma quando anche in questo post in prima pagina ,tu dici che dai per scontato che si sappia il percorso base , in alternativa leggera la guida , ecco il link per leggere la guida io non lo vedo , ti chiedo se per favore me lo rimandi , grazie e scusami di nuovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianluca63
scusa linux 33 ,inanzitutto ti ringrazio per i consigli , ma quando anche in questo post in prima pagina ,tu dici che dai per scontato che si sappia il percorso base , in alternativa leggera la guida , ecco il link per leggere la guida io non lo vedo , ti chiedo se per favore me lo rimandi , grazie e scusami di nuovo
Io ho appena flashato ICS sul tablet di mio padre con Odin. Non l'avevo mai fatto e ti posso assicurare che è davvero semplicissimo.
In breve: scaricare tutti i file necessari che trovi al primo post di questo thread (la rom ICS e Odin, in pratica); scompatta lo zip della rom in modo da avere il .tar a portata di mano; dopo esserti sincerato che nel tuo pc sono installati i driver per il tablet (se hai Kies installato e l'hai già utilizzato in passato, allora i driver sono ok), spegni il tablet e scollegalo dal cavo usb; accendi il tablet in download mode (tieni premuto insieme vol giù e power, si accenderà in una schermata in cui potrai scegliere se accedere alla recovery o al download mode, tu scegli quest'ultimo e conferma); collega ora il tablet al pc, via usb; apri Odin, nel campo 'pda' seleziona il .tar della rom ICS scaricata; seleziona 'start' su Odin e lascia che il processo si compia; alla fine su Odin apparirà una scritta su sfondo verde, mi pare 'pass', che confermerà l'aggiornamento completato; aspetta che il tablet si riavvii, per sicurezza scollega il cavo usb solo dopo l'avvio completo.
E nulla, tutto qui. È davvero facile e veloce.
-Tapatalk 2-
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianluca63
scusa linux 33 ,inanzitutto ti ringrazio per i consigli , ma quando anche in questo post in prima pagina ,tu dici che dai per scontato che si sappia il percorso base , in alternativa leggera la guida , ecco il link per leggere la guida io non lo vedo , ti chiedo se per favore me lo rimandi , grazie e scusami di nuovo
NON "in alternativa" ,le guide in evidenza vanno lette tutte per conoscere gli elementi base su come usare gli strumenti ...le hai lette? non credo occorra mettere i link dato che sono in rilievo e, solo per questo, le dovresti gia' conoscere a memoria ;)
-
mi riscuso , probabilmente sono duro .... ma quella scritta in rosso al primo post non e' clikkabile la sola guida che mi si apre eì quella per riavere i diritti di root , ma quella dove descrive da dove si comincia , io non la vedo .... mi RISCUSO DAVVERO ABBIATE PAZIENZA
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianluca63
mi riscuso , probabilmente sono duro .... ma quella scritta in rosso al primo post non e' clikkabile la sola guida che mi si apre eì quella per riavere i diritti di root , ma quella dove descrive da dove si comincia , io non la vedo .... mi RISCUSO DAVVERO ABBIATE PAZIENZA
Non devi cliccare sulla scritta rossa, in quel caso è evidenziato in rosso solo per mettere in risalto il contenuto.
Per aggiornare a ICS e poi riavere il root segui il primo post, per sapere come farlo operativamente utilizzando ODIN segui questa guida (ovviamente cambia la versione firmware, tu utilizzerai quello scaricato dal primo post)..............ma il consiglio, anzi direi "sei obbligato" :) a leggere TUTTE le guide in rilievo e vedrai che molti dubbi......come per magia li vedrai svanire :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Io ho appena flashato ICS sul tablet di mio padre con Odin. Non l'avevo mai fatto e ti posso assicurare che è davvero semplicissimo.
In breve: scaricare tutti i file necessari che trovi al primo post di questo thread (la rom ICS e Odin, in pratica); scompatta lo zip della rom in modo da avere il .tar a portata di mano; dopo esserti sincerato che nel tuo pc sono installati i driver per il tablet (se hai Kies installato e l'hai già utilizzato in passato, allora i driver sono ok), spegni il tablet e scollegalo dal cavo usb; accendi il tablet in download mode (tieni premuto insieme vol giù e power, si accenderà in una schermata in cui potrai scegliere se accedere alla recovery o al download mode, tu scegli quest'ultimo e conferma); collega ora il tablet al pc, via usb; apri Odin, nel campo 'pda' seleziona il .tar della rom ICS scaricata; seleziona 'start' su Odin e lascia che il processo si compia; alla fine su Odin apparirà una scritta su sfondo verde, mi pare 'pass', che confermerà l'aggiornamento completato; aspetta che il tablet si riavvii, per sicurezza scollega il cavo usb solo dopo l'avvio completo.
E nulla, tutto qui. È davvero facile e veloce.
-Tapatalk 2-
Scusa, sicuramente funziona tutto lo stesso, ma non hai forse saltato tutte le operazioni di formattazione ? Tipo "format system" e "Wipe data/factory reset" ???
Non è necessario fare queste operazioni preventivamente ? Io credevo di si. (Sicuramente è obbligatorio con una rom custom, ma pensavo fosse necessario a prescindere...)
Inoltre in altro tread qui, avevo letto che flashare con odin (cosa che ho fatto anch'io) era solo l'ultima opzione disponibile, peraltro da non prendere alla leggera... Ma qui tutti la usate tutti allegramente... Ho persino visto che una versione di Odin da utilizzare senza pc è scaricabile dallo store a pagamento .... Forse mi sfugge qualcosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Scusa, sicuramente funziona tutto lo stesso, ma non hai forse saltato tutte le operazioni di formattazione ? Tipo "format system" e "Wipe data/factory reset" ???
Non è necessario fare queste operazioni preventivamente ? Io credevo di si. (Sicuramente è obbligatorio con una rom custom, ma pensavo fosse necessario a prescindere...)
Le ho saltate volutamente perché mio padre non voleva che si perdessero applicazioni e impostazioni. Per ora funziona tutto e non ci sono problemi, anche senza wipe.
EDIT
D'altronde quando si aggiorna via OTA o via Kies, non si fanno wipe. Sono passato da rom stock HC a rom stock ICS, quindi gli wipe sono superflui, direi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
EDIT
D'altronde quando si aggiorna via OTA o via Kies, non si fanno wipe. Sono passato da rom stock HC a rom stock ICS, quindi gli wipe sono superflui, direi.
infatti non sono certo casuali tutti i problemi che succedono proprio per questo.....
sono tutt'altro che superflui......
volevo solo aggiungere che il file che hai caricato in PDA aveva probabilmente estensione .md5 che tu vedevi .tar perchè probabilmente non avevi la visualizzazione delle estensioni dei file.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Le ho saltate volutamente perché mio padre non voleva che si perdessero applicazioni e impostazioni. Per ora funziona tutto e non ci sono problemi, anche senza wipe.
EDIT
D'altronde quando si aggiorna via OTA o via Kies, non si fanno wipe. Sono passato da rom stock HC a rom stock ICS, quindi gli wipe sono superflui, direi.
D'accordo sul rispetto delle volontà di tuo padre, anche se delle app scaricate dal market rimane nota sull'account, quindi in un oretta si dovrebbe ripristinare il tutto.
Mi sono inserito perché mi pareva di aver capito che senza wipe se vi sono problemi questi non vengono rimossi. O vengono peggiorati. Uno tra tanti i potrebbe essere l'elevato consumo di batteria che potrebbe rimanere. Insomma, secondo me non hai fatto una installazione pulita. Guarda che non è un appunto :)
Poi un'altra operazione preventiva - praticamente obbligatoria - da fare sempre prima di un flashing (e non so se l'hai fatta perché manca nelle note) e quella di un NandBackup da recovery al fine di salvare il vecchio sistema in caso di disastri... Anche se alla fine qualche rom da flashare si trova sempre... rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
infatti non sono certo casuali tutti i problemi che succedono proprio per questo.....
sono tutt'altro che superflui......
volevo solo aggiungere che il file che hai caricato in PDA aveva probabilmente estensione .md5 che tu vedevi .tar perchè probabilmente non avevi la visualizzazione delle estensioni dei file.....
Ah, quindi questi 'problemi' li stanno avendo sia quelli che hanno aggiornato via Odin senza fare gli wipe, sia chi ha aggiornato via OTA? A me non risulta che gli aggiornamenti via OTA causino dei problemi perché non comportano wipe, ma se lo dite voi...
Il file che ho caricato aveva estensione .tar.md5
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
D'accordo sul rispetto delle volontà di tuo padre, anche se delle app scaricate dal market rimane nota sull'account, quindi in un oretta si dovrebbe ripristinare il tutto.
Mi sono inserito perché mi pareva di aver capito che senza wipe se vi sono problemi questi non vengono rimossi. O vengono peggiorati. Uno tra tanti i potrebbe essere l'elevato consumo di batteria che potrebbe rimanere. Insomma, secondo me non hai fatto una installazione pulita. Guarda che non è un appunto :)
Poi un'altra operazione preventiva - praticamente obbligatoria - da fare sempre prima di un flashing (e non so se l'hai fatta perché manca nelle note) e quella di un NandBackup da recovery al fine di salvare il vecchio sistema in caso di disastri... Anche se alla fine qualche rom da flashare si trova sempre... rotfl
I problemi del tablet erano causati da HC. Con ICS sono stati completamente risolti, per quanto ho potuto vedere.
Prima non c'erano problemi di drenaggio della batteria, vedrò nei prossimi giorni.
Il Nand backup si può fare anche da recovery originale?
-
Ciao a tutti,
Io ho fatto l'aggiornamento tramite Ota ma mi ha dato un pó di problemi. Quindi ho riflashato di nuovo con Odin dopo i vari wipe.
Il problema è che il tablet presenta una certa scattositá: qiestione di kernel?
Avevo pensato di montare un gl-notecore overcloccato pensate possa andar bene?
Se non é il kernel sapreste dirmi il motivo?
Saluti
Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Il Nand backup si può fare anche da recovery originale?
Questa sezione del forum contiene la risposta alla tua domanda. In alternativa puoi esplorare le opzioni della recovery.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BEYLERBEY
Ciao a tutti,
Io ho fatto l'aggiornamento tramite Ota ma mi ha dato un pó di problemi. Quindi ho riflashato di nuovo con Odin dopo i vari wipe.
Il problema è che il tablet presenta una certa scattositá: qiestione di kernel?
Avevo pensato di montare un gl-notecore overcloccato pensate possa andar bene?
Se non é il kernel sapreste dirmi il motivo?
Saluti
Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
Non ti so rispondere... a me non è capitato né aggiornando tramite Ota, né sostituendo l'aggiornamento con la versione integrale tramite Odin utilizzato successivamente. Dovresti fornire qualche particolare in più. Al momento l'unica cosa che mi viene in mente è se hai utilizzato con il Galaxy Tab P7500 10.1 il firmware: P7500XXLQ8_P7500OXALQ8_ITV.tar.md5
Magari aspetta qualche altro parere prima di fare ulteriori tentativi con altri kernel. Non credo che la scattosità possa essere risolta con l'overclock del processore, penso invece che dipenda da altri motivi. Io ad esempio ho avuto rallentamenti ed impuntature all'avvio con ADfree...
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BEYLERBEY
Ciao a tutti,
Io ho fatto l'aggiornamento tramite Ota ma mi ha dato un pó di problemi. Quindi ho riflashato di nuovo con Odin dopo i vari wipe.
Il problema è che il tablet presenta una certa scattositá: qiestione di kernel?
Avevo pensato di montare un gl-notecore overcloccato pensate possa andar bene?
Se non é il kernel sapreste dirmi il motivo?
Saluti
Inviato dal mio GT-P7500 con Tapatalk 2
Premesso che per fare le cose che citi servono rom ottimizzare iinstallabili solo via recovery custom
Utilizzare kernel per poter alzare la frequenza non porta a nessuno risultato sul piano delle prestazioni generali, ne tanto meno si risolve la scattosita"
Certo è che i kernel ottimizzati sono fondamentali per risolvere diverse lacune, su ICS il kernel 3.xxx è appena uscito ed è ancora in lavorazione
comunque non è eccessivamente scattosá anche così, ovviamente parlo di una rom già ripulita non di una installazione ufficiale che non ho neanche preso in considerazione..... . Per aver una rom al top della fluidità bisogna passare a JB.....u
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Per aver una rom al top della fluidità bisogna passare a JB.....u
Sbaglio o è ancora un alfa ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Sbaglio o è ancora un alfa ?
È già perfettamente usabile, e già così è nettamente superiore a questa ICS.....