riproverò stasera.
comunque ti ringrazio
ps: comunque dopo aver messo la recovery stock ho flashato con odin direttamente ICS originale samsung.. può essere quello il motivo?
Visualizzazione stampabile
non ho capito cosa intendi per ICS originale ,come l'hai installata e con cosa ma era sicuramente una cosa da non fare dato che quello che stavi facendo lo facevi per uno scopo ben preciso ,cosi qualsiasi problema ti si presenta come si fa' a risalire ?
è ovvio che se durante la guida qualcosa non funziona come deve non si puo' andare avanti a caso ma bisogna capire il problema prima di fare qualsiasi cosa
comunque l'importante e che ne sei consapevole
per ICS originale samsung intendevo la XXLQ8.
dunque.. ho riseguito da capo la tua guida.
questa volta installando la stockretail mi dava lo sfarfallio gia da recovery, ma cmq ho proseguito e dopo l'installazione della XXKL4 tutto si è risolto (sia in recovery che dopo lo stanby).
purtroppo dopo aver installato la recovery da rom manager (c'è da dire che rom manager mi obbligava a scaricarla e non installarda dalla sdcard) come sono passato in recovery per installare la rom JB ICS si è ripresentato lo sfarfallio.
non ho voluto neanche proseguire ed ho rimesso HC.
grazie x la pazienza
EDIT:
ho letto qualche pagina dietro che anche l'utente alfredo54, come me, è stato obbligato da rom manager a scaricare la recovery anzichè installarla da sdcard, ma poi lui l'hai installata al successivo riavvio.
in questo momento è sotto carica e quindi non posso provare.. dici che in questo modo potrei risolvere?
alla fine ho risolto :)
un'ultima cosa: ho visto che nella cartella sdcard sono rimasti memorizzati i 3file che ho usato (root, recovery e rom jb ics).. ho anche fatto un ripristino dati di fabbrica.. devo cancellarli manualmente?
ho seguito interamente la tua guida, quindi alla fine avevo HC.
poi dopo ho installato direttamente da recovery jb ics, al termine dell'installazione ho visto che erano presenti ancora i file allora ho fatto un ripristino dati di fabbrica direttamente da jb ics
leggi bene le guide perchè il reset di fabbrica che fai dalla rom non serve a niente in assenza della recovery stock
con recovery e rom stock funziona ovviamente in modo diverso ed è bene saperlo...
https://www.androidiani.com/forum/sa...are-danni.html
io ho un galaxy tab 10.1 HC + root . ho installato da play store l'applicazione rom manager. dopodichè ho fatto installare da rom manager clockworkmod recovery. vorrei capire una cosa... questo recovery è lo stesso che devo installare con odin?? nn mi è chiara questa cosa. spero che qualcunio mi chiarisca , grazie
Questa guida serve per coloro che hanno il problema del rolling come da foto
La guida parla di installare una recovery ben precisa allo scopo di risolvere quello specifico problema
ed è specificata nella guida
Inoltre nella guida non c'è nessun riferimento ad odin che se si segue questa guida non va assolutamente usato per la recovery
Se hai seguito questa guida per avere HC + root dovevi semplicemente continuare come è chiaramente scritto
al punto 11 e a seguire
Nella guida è anche scritto che la recovery che propone rom manager va installata solo nel caso ci siano problemi
al punto 11 e all'unico scopo di poter installare la recovery indicata al punto 11 stesso
Quindi quello che chiedi non ha nessuna attinenza con lo scopo di questa guida per cui non esiste risposta.
salve sono anchio vittima dello sfarfallio dopo un aggiornamento con odin, stò provando a seguire la guida ma dopo il tentativo di ripristino della recovery dal link nella guida e dopo aver fatto un reset da rom, la recovery contunua a sfarfallare, e non mi dà la possibilità di fare il vipe factory reset, non riesco a capre neanche se la recovery è stata installata correttamente la procedura con odin sembra andare a buon fine, consigli??
io ho risolto lo sfarfallio in recovery, però adesso ce l ho qnd metto il tab in standby, non so come risolvere qst cavoli di problemi
io sono fermo ancora al punto 2 della guida con rom manager non mi fà installare nulla perchè m dice che non ho i permessi di rot, giustamente perchè non riesco a fare neanche il punto 9cioè prendere i permessi di rot.
figurati non c'è problema, tornando al mio problema di recovery, il mio errore iniziale è stato di seguire questa guida,
[Guida ] breve per Root +recovery su ICS, avendo il tab nuovo, quindi con honeycomb, quindi stò cercando un modo per tornare alla recovery originale e cominciare tutto da capo con più attenzione.
tutto quello che ho trovato sull'abilitare i permessi di rot, prevedono l'utilizzo della recovery, giusto??
E' quì che mi pianto.
se seguo questa procedura
Aggiornamento ufficiale firmware - ICS 4.0.4 [P7500 - P7510 e riparto da "breve per rot + recovery su ics", peggioro la situazione??
Ci posso essere diverse possibilità ma credo che tutto considerato ti conviene seguire questa guida dall"inizio
Alla fine avrai comunque root e recovery anche se l"obbiettivo sarebbe quello di risolvere un problema oggetto della discussione
Leggi bene la nota in fondo se dovessi avere problemi al punto 11 con la recovery
alla fine potri installare la rom che hai scelto....
lo so vorrei continuare ma senza accesso alla recovery la vedo grigia, per seguire questa guida dall'inizio intendi aggiornare a ICS ufficiale e ripartire da lì?
lo avrai capito da solo ma le mie conoscenze su tab e android sono allo stato embrionale, poi se vuoi il mio tab , finchè nuovo, lo metto nelle tue mani:)
ok ho installato ICS ufficiale da odin, e ora ho ripreso il controllo sulla recovery originale, funziona tutto bene, quindi adesso seguo la guida dal punto 7 anche se ho su ICS ufficiale, e al quel punto passo a installare la rom che voglio provare.
spero di aver capito tutto nel caso da adesso eventualmente mi sposto nei topic cge trattano l'argomento rom.
grazie della pazienza.
infatti
spesso passo per essere autoritario perchè cerco di far usare la guida o la discussione dedicata
e pochi capiscono che è nel loro interesse,infatti se non si fa cosi si fa solo confusione e si creano grossi problemi
se hai installato ICS per avere root e la recovery custom devi seguire questa guida
https://www.androidiani.com/forum/sa...ry-su-ics.html
ok grazie ancora, vedrai che ci risentiremo da qualche altra parte, sto' anche aspettando ICS per xperia:) u
By By
comunque siccome sono un testone voglio riuscire a installare la rom di ICS da recovery, quindi dopo aver flashato con odin la ICS ufficiale, ho seguito la guida dall'inizio, quindi ricaricando hc originale, e facendo tutti i passaggi come da manuale, risultato al primo riavvio recovery sfarfallante, poi al successivo avvio da recovery, tutto ok.
scusate l'aggiornamento ma volevo contribuire con quello che mi è successo e confermare che almeno da me a funzionato.
Non so se questo è il punto dove scrivere, dal caso qualche moderatore può spostarla dove vuole o se lo ritiene cancellare l’intero post.
Non è mia intenzione fare guide o dare dritte su questo o quello ma dato che dai vari post letti e riletti ho potuto risolvere la mia questione, ritengo giusto mettere a disposizione di altri la mia esperienza, se non altro per mio promemoria qualora si riverificasse l’evento del Rolling Recovery.
Una settimana fa acquistai il Galaxy Tab 10.1 GT-P7500, all’inizio non avevo nemmeno capito la differenza tra 3G e solo WI-FI, il P7500 ha la scheda sim ed è il 3G.
Il Galaxy Tab aveva nella confezione una scheda vodafone e quindi ho subito immaginato che il Brand era Vodafone anche se in modo soft, ed infatti Banda Base P7500BUKK4 e Versione Build P7500BUKL1, Versione Android 3.2.
Essendo un felice possessore di Galaxy SII non potevo resistere alla tentazione di fare come prima cosa Root e installare CWM come da guida:
https://www.androidiani.com/forum/sa...overy-cwm.html
guida chiarissima e semplice ma con il cul… hem, fortuna che ho Rolling e via dicendo con conseguente inutilizzo della CWM.
Male direte voi ed invece penso BENE è il momento di sbrandizzare, riesco a fare comunque un reset di fabbrica e installo la 3.2 italiana flashandola con Odin seguendo questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/sa...-gt-p7500.html
e scaricando questo file: P7500OXAKL4_P7500XXKL4_P7500XXKL4_HOME.tar.md5
da questo indirizzo:
SamMobile Firmware Page
dopo averlo flashato e riavviato il Tablet mi connetto al router di casa e mi dice che c’è subito un aggiornamento OTA, ICS se non ricordo male di 272 mb, lo faccio fare e con soddisfazione noto che funziona tutto ed è graficamente anche più bello, anche se più ingordo di batteria, praticamente ho sbrandizzato e aggiornato all’ultimo firmware italiano.
Lo lascio riposare fino a l’altro ieri, ho tempo libero solo il fine settimana, poi decido di provare ROOT e CWM anche con ICS seguendo questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/sa...ry-su-ics.html
e puntuale come la morte, Rolling Recovery.
A sto punto non mi va di ritornare a fare tutti i passaggi e decido di flashare direttamente l’ICS, scarico sempre da questo indirizzo:
SamMobile Firmware Page
questo file: P7500XXLQ8_P7500OXALQ8_P7500XXLQ8_HOME.tar.md5
e lo flasho con il mitico ODIN.
Tutto bene? quasi, infatti la recovery funziona ma non riconosce la SD, errore in rosso E:UNKNOWN, quindi non potrei flashare nemmeno un eventuale file update.zip.
Prima di rifare tutto dall’inizio e scartando l’ipotesi di flashare bootloader che non si sa con certezza che origine hanno, ho scaricato questo file recovery.tar.md5 da questo indirizzo:
How to flash and root new 4.0.4 ICS stock rom - xda-developers
nel primo post esattamente alla seguente riga:
- Download CWM Touch Recovery & save to same folder as Odin 1.85
Attenzione che il sozzone di window in qualche occasione cambia o toglie l’estensione, se è il caso lo rinominate recovery.tar.md5 e siete a posto.
Lo carico su ODIN, lo metto su PDA e poi flasho, si riavvia, ritorno nella Recovery e sorpresa (neanche tanto) Rolling a tutto gas!!!
Dato che ho la testa di coccio e visto che oramai qualcosa devo fare, provo a sparaflashare anche una recovery diversa presa da questo sito:
[Guida] [GT-P75xx] CWM Recovery | Root (Rolling CWM)
spero di non aver commesso infrazioni nel menzionare un sito diverso ma è fondamentale per i passaggi che ho fatto.
Il file scaricato dal primo post è GT-P75xx_Pack.rar e al suo interno c’è il file ClockworkMod_Recovery_v5.5.0.4_P75xx.tar che carico su ODIN e sparo senza pensarci due volte e sorpresa e questa volta è proprio una sorpresa, la Clock Work Mod è stabile ed è la versione 5.5.0.4, nessun errore E:UNKNOWN e nessun sfarfallio dopo il Deep Sleep, EVVIVA.
A sto punto mi resta il root.
Ritorno alla Guida [Guida ] breve per Root +recovery su ICS a questo indirizzo:
https://www.androidiani.com/forum/sa...ry-su-ics.html
e scarico il file GalaxyTabHacks.com_SuperUser.zip al punto 1 del primo post e lo metto nella /sdcard del Tablet, ritorno in recovery e lo flasho, riavvio e SuperSu mi chiede subito un aggiornamento, glielo faccio fare e tutto è perfetto, incredibile.
Per verificare il tutto installo Root Explorer e frugo nella cartella system e efs (di cui faccio immediatamente una copia), installo anche Titanium Backup e tutto funziona che è una meraviglia con i permessi di root, dalla Recovery faccio un backup e già che ci sono un restore giusto per verificare che tutto funzioni come in effetti è.
Sono passati 2 giorni di uso medio e tutto funziona alla grande!!!
Ho scaricato Rom Manager ma non riconosce la Recovery anche se questa è perfettamente funzionante ma alla fine le operazioni si fanno direttamente da Recovery e quindi disinstallato Rom Manager più veloce della luce, nemmeno con il Galaxy SII non ho mai avuto un buon rapporto con quell’app, a manipola (come si dice dalle mie parti) è meglio.
Conclusione: potrei dire che basta riflashare la recovery una seconda volta ma non penso sia così banale la soluzione, le versioni di recovery che si trovano in rete pur essendo 5.5.0.4 e per il P7500 hanno dimensioni diverse che significa che in qualcosa diversificano, mi vien da pensare che ci sia qualcosa di tipo hardware che fa le differenze, il brand, la sim non inserita o chissà cosa, fatto è che a me nel modo sopra descritto ha risolto un problema grave in quanto impossibilitato a fare i Backup da recovery e chi smanetta un pochettino sa che è la prima cosa che si fa prima di ogni operazione sul sistema.
Infine mi devo scusare se mi sono così dilungato, lo scrivere mi ha preso la mano ma se ognuno riportasse fedelmente i passaggi che fa anziché chiedere, usufruire e sparire avremmo tutti basi solide su cui lavorare, ovviamente con il tempo che ognuno può dare, questo è il mio contributo.
Un ringraziamento a tutti i moderatori e utenti pazienti e sempre disponibili (ma non lavorate mai?), non vorrei citare nessuno per non far torto ad altri ma un grazie particolare lo devo fare a linux33it, se la calma è la virtù dei forti, tu devi essere Ercole, Grazie ancora a tutti.
Salve avevo risolto il problema che regolarmente si è ripresentato con la recovery TWRP, ora (sbagliando della grossa) mi sono fatto allettare da un bootloader che prometteva di risolvere il problema,infatti ha risolto sulla recovery e si è spostato all'uscita dallo standby.
Ora sconfitto devo ricominciare da capo. la mia domanda e cosa posso usare per fare un backup di foto, musica, etc.etc.
da spostare sul pc nel frattempo i file sono diventati più di 6000 e visto che devo riasfaltare tutto vorrei salvarli.
scusate l'ot.
E che diamine, se vi sono utili i post ALMENO il minimo che potete fare... ma proprio il MINIMO... è mettere un dannato grazie!
grazie... e.e
Mi scuso per il necroposting e per la nabbanza che trasparirà dal mio post.
Vado con ordine:
Un paio di giorni fa il tablet ha iniziato a riavviarsi pochi secondi dopo l'avvio, immediatamente dopo il messaggio di errore "il processo android.acore è stato interrotto".
Accedo alla recovery e mi accorgo di avere il problema della "Rolling recovery".
Ho tentato più volte il metodo descritto nel primo post (quello descritto qua sopra da Cristoforo è impossibile, dato che il link alla recovery che indica lui è morto).
In pratica dopo aver fatto le procedure con Odin, è come se non cambiasse nulla, le operazioni non vanno a buon fine.
Ho tentato anche di aggiornare il bootloader seguendo un tutorial su XDA, ma in quel caso ricevo sempre un messaggio di errore.
Aiuto?
Se l'informazione può servire, ho ancora la rom stock 4.04 brandizzata Vodafone.
buongiorno linux33it, ho avuto anch'io questo problema e grazie alla tua guida sono riuscito quasi a risolvere. Sono riuscito a concludere il punto 8; ho provato a fare il punto 9, ma quando entro nella recovery, non riesco a selezionare il file "Rooting-Samsung....zip" (copiato precedentemente in /sdcard); il messaggio di errore è il seguente: E:unknown volume for path [7sdcard].
Stranamente però il tablet funziona bene (per ora), anche se non ho fatto nessuno dei punti 9 -11; non vorrei che più avanti vengano fuori problemi. Cosa mi consigli?
un saluto e ti ringrazio per la bella guida.
luca
Salve premetto che sono alle prime armi in quanto a smanettamenti sul sistema android. Ho usato la guida alla lettera e ho ripristinato il tablet un gt p7500 non ho piu il problema di flichering nel boot e allo stesso momento mi ritrovo la recovery originale. ed e' questo il mio prblema mi spiego : volendo fare il root e seguendo la procedura elencata quando vado nel recovery la cartella sdcard non esiste piu' al suo posto mi ritrovo apply update from external storage e quando vado per visualizzare i dati mi dice unknown volume for path (sd/card) . premetto che il problema flichering mi e capitato all installare un nuovo bootloader il quale mi dava la partizione sdcard ma dopo aver risolto il problema di flichering al boot mi si era presentato nel tablet quando andava al riavvio dopo lo standbay .al momento il tab funziona ottimamente altra cosa che noto e che nel modo downloader mi esce la scritta custom os . penso che questo sia l ultimo dei problemi ma mi piacerebbe roottare il tablet e vorrei capire come fare . grazie
Hai scritto molto in modo non chiaro, titoli "SOLUZIONI al problema "ROLING RECOVERY", ma sembra che il problema che hai attualmente non è il rolling recovery apparentemente superato, ma la recovery. Sopratutto non hai menzionato quale versione di android stai usando e quale versione di recovery hai installato.
Puoi installare il root senza recovery tramite Odin come spiegato al primo post.
Se hai una recente versione di TWRP potresti tentare di montare la partizione /sdcard aprendo il terminale e dare il comando:
io non l'ho mai fatto, ma non fa alcun danno. Al massimo non funziona.Quote:
su mount /sdcard
In ogni caso puoi installare l'ultima recovery disponibile e funzionante in due modi:
- dalla recovery che hai già, dopo aver trasferito il file "...recovery.zip" sul tab, quindi avviandone l'installazione dopo aver raggiunto la posizione della nuova recovery.zip
- dopo aver messo il tab in download mode, da PC e quindi da Odin, selezionando PDA, e andando a puntare il file ....recovery.tar.md5 nel percorso in cui l'hai salvato SUl tuo PC, lasciando tutte le altre spunte, quindi avviando la procedura con START, attendendo il termine della procedura e quindi chiudendo Odin.
Qui potrai trovare le ultime recovery per il P4 7500 (3G)
Ti ringrazio per la risposta kRel. Come detto sono alle prime armi sui sistemi android ,root room, bootloader.......e smanettando mi si era presentato il Roling Recovery. Comunque seguendo un altra vostra guida ho risolto installando recovery clokworkmod 6.0.3.6 e room della cyanogemmob 10.1 nightly p4 , passando dalla 4.0.4 alla 4.2.2. a finale quello che volevo fare era cambiare sistema operativo effettuando il root sul tablet. Adesso ricevo ed effettuo telefonate grazie ad altra vostra guida .vi ringrazioper il lavoro che fate per noi siete unici.
Il primo errore che fai è parlare di "noi" come se fossimo un'entità astratta, invece siamo utenti come te, solo un pò più anziani che leggendo con pazienza, ci siamo documentati. Ora che ti sei spiegato meglio si può mettere a fuoco il problema:
1. purtroppo alcune guide sono vecchie, quindi superate come la clokworkmod 6.0.3.6. Partendo dalla tua vecchia recovery installane una più recente come quelle linkate qui a questo indirizzo: https://www.androidiani.com/forum/sa...e-da-odin.html
2. con la nuova recovery installata, dopo un'approfondita lettura delle prime e delle ultime pagine di questa discussione, fai i 4 wipes: cache, data, system e dalvik, quindi installa una delle due ROM linkate in versione WiFi o 3G, e senza riavviare le GAPPS. La più recente ha il telefono attivo senza altri interventi, la meno recente non l'ho provata quindi non so se funziona il telefono o sono necessarie altre operazioni. Non è necessario installare la recovery perché se hai seguito il punto 1. hai già installato una versione abbastanza recente.
Perché questa rom e non la "cyanogenmod 10.1 nightly p4" ? Perché la conosco, so che funziona e qualora avessi qualche problema potresti sempre chiedere con la speranza di avere risposta.
In alternativa installa pure la rom che ti piace, la procedura è la stessa, ma leggiti a fondo prima di iniziare tutte le istruzioni dell'autore.
grazie ancora per questa nuova guida mi accingo a scaricare i file aggiornero' al piu' presto .