Visualizzazione stampabile
-
Sicuro che non carica? (guarda che l'icona della batteria resta come prima, ovvero ti dice che non la carica ma realemente la carica.. almeno il mio fa cosi...) prova a mantenerlo offline e a schermo spento attaccato al pc per un'oretta, e guarda se cè stata un'innalzamento della batteria
Quote:
Originariamente inviato da
kapo64
Ho seguito il tuo consiglio ho installato questa cm-10.1-20130330-NIGHTLY-p4 ma continua ad dirmi NON IN CARICA quando è collegata all'usb
-
Scusate se mi intrometto...
D'accordo che è una possibilità in più caricare tramite USB da PC acceso, ma qual'è il vantaggio reale, dal momento che la ricarica tramite PC/USB è lentissima ?
Dalle mie parti si dice "dove c'è gusto non c'è perdenza" ma anche "dove non c'è guadagno la remissione è certa...."
E la perdita di tempo è certa !
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Scusate se mi intrometto...
D'accordo che è una possibilità in più caricare tramite USB da PC acceso, ma qual'è il vantaggio reale, dal momento che la ricarica tramite PC/USB è lentissima ?
Dalle mie parti si dice "dove c'è gusto non c'è perdenza" ma anche "dove non c'è guadagno la remissione è certa...."
E la perdita di tempo è certa !
Qui nn si stava parlando di ricaricare il tel tramite USB ma il problema che il telfono da in carica ANCHE SE NON VI E COLLEGATO ALCUN CAVO.. e cmq sia.. se metti come kernel dorimanx e poi tramite stweaks setti i mah a 700 (come da ricarica a muro) non hai alcuna lentezza... E cmq sia... se sei in macchina cosa fai? Dalle mie parti si dice "la necessità agguzza l'ingenio!"
-
Quote:
Originariamente inviato da
capsiu
Qui nn si stava parlando di ricaricare il tel tramite USB ma il problema che il telfono da in carica ANCHE SE NON VI E COLLEGATO ALCUN CAVO.. e cmq sia.. se metti come kernel dorimanx e poi tramite stweaks setti i mah a 700 (come da ricarica a muro) non hai alcuna lentezza... E cmq sia... se sei in macchina cosa fai? Dalle mie parti si dice "la necessità agguzza l'ingenio!"
dove trovo questo kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
dove trovo questo kernel?
Ops... ho distrattamente risposto a una discussione pensando fosse un'altra...mea culpa, pardon XD mi riferivo a un samsung s2.... cmq non so se funge anche per tablet..
-
Quote:
Originariamente inviato da
capsiu
Ops... ho distrattamente risposto a una discussione pensando fosse un'altra...mea culpa, pardon XD mi riferivo a un samsung s2.... cmq non so se funge anche per tablet..
negativo :)
-
Ciao a tutti, ho notato una nuova nightly.. datata 2013-04-02 11:37:10 qualcuno ha fatto l'aggiornamento? i buchi tastiera ecc risolti? (nn ce la faccio piu con la 4.0.4 XD )
-
Quote:
Originariamente inviato da
capsiu
Ciao a tutti, ho notato una nuova nightly.. datata 2013-04-02 11:37:10 qualcuno ha fatto l'aggiornamento? i buchi tastiera ecc risolti? (nn ce la faccio piu con la 4.0.4 XD )
Ciao Capsiu,
mi dici perché non ce la fai più con la 4.0.4 ? Sono interessato ad un tuo parere dettagliato
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ciao Capsiu,
mi dici perché non ce la fai più con la 4.0.4 ? Sono interessato ad un tuo parere dettagliato
Grazie.
In primis perche è una versione obsoleta... senza tutte le migliorie/implementazioni che sono avvenute nel frattempo con le utlime versioni di android... Poi non è compatibile con alcune applicazioni/giochi... (in sostanza per lo stesso motivo per cui la gente installa custom rom con 4.2.1 ecc) comunque sia ne aprofitto per ripetere la mia domanda: risolti i bug tastiera ecc con la nuova nightly??
-
Quote:
Originariamente inviato da
capsiu
In primis perche è una versione obsoleta... senza tutte le migliorie/implementazioni che sono avvenute nel frattempo con le utlime versioni di android... Poi non è compatibile con alcune applicazioni/giochi... (in sostanza per lo stesso motivo per cui la gente installa custom rom con 4.2.1 ecc) comunque sia ne aprofitto per ripetere la mia domanda: risolti i bug tastiera ecc con la nuova nightly??
Ciao...
Te l'ho chiesto, perché dopo numerosissime escursioni sulla 4.2.1 e precedenti, sono sempre tornato alla 4.0.4. Forse perché le ultime implementazioni o le nuove compatibilità non le utilizzo e non le valuto talmente efficienti da compensare gli svantaggi, così ancora oggi trovo più affidabile la 4.0.4. persino con i suoi modesti lag accettabilissimi.
Riguardo alla tastiera, ti posso dire della mia esperienza: dopo aver acquistato la SwiftKey, che ho comunque installato, utilizzo Swype gratuita da cui non riesco a liberarmi :) per il suo ottimo e - secondo me insostituibile - metodo di scrittura e predizione dei vocaboli (italiani ovviamente, per i quali va installato anche il dizionario)
La utilizzo anche nel palmare che leggi in firma, che di suo ha già a bordo la ottima swipe di default. Non so se ti piacerà, perché per la verità è un pò pesantuccia, ma è estremamente configurabile, piacevole nella grafica e funzionale, dopo aver superato il "trauma" dell'abituarsi allo swipe, compresi apostrofi ecc.
Se non l'hai mai provata, provala e fammi sapere come ti trovi e cosa ne pensi
###EDIT###
Molto più su ne parlai, ma non mi ha filato nessuno....