Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
al71
Ho smanettato un po' e sono riuscito a flashare la rom nuovamente attraverso Odin. :-)
Il problema che riscontro (anche dopo averla riflashata un po' di volte facendo un "wipe" di tutto quanto" è che:
1) mi appare sempre l'errore"L'applicazione Motore di sintesi Google si è bloccata in modo anomalo."
2) quando cmq proseguo incappo in "L'applicazione Configurazione guidata si è bloccata in modo anomalo"
al che ritorno in (1), poi in (2) e così via in loop ed in pratica non vado più avanti
Ti ho risposto nell'altro msg
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ti ho risposto nell'altro msg
ok,grazie!
-
Esiste un kernel compatibile con questa rom??
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppegiff
Esiste un kernel compatibile con questa rom??
Anche se la domanda è semplice, temo di non aver capito.... Quello fornito con la ROM non ti va bene ?
Prova a dare un'occhiata qua...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Anche se la domanda è semplice, temo di non aver capito.... Quello fornito con la ROM non ti va bene ?
Prova a dare un'occhiata
qua...
Si , voglio provare alternative, darò un occhiata grazie
-
Confermo il telefono non funziona, il programma (app tim) non ruota x il resto tutto bene, il tablet sembra risorto a nuova vita, va come una schioppettata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuntherCeck
Confermo il telefono non funziona, il programma (app tim) non ruota x il resto tutto bene, il tablet sembra risorto a nuova vita, va come una schioppettata.
Con Infostrada, chiama, mantiene una comunicazione normale, chiude ed esce dall'app telefono.
Per evitare lo stand-by automatico dopo 3 minuti durante la telefonata, usare Appautosetting.
Nuova vita si... ma senza esagerare... non la ROM più veloce e fluida in assoluto :) ma è sicuramente stabile.
-
A me con Tim ci prova a fare la chiamata ma non parte, cade immediatamente la linea.
Nel tablet che dovrebbe essere vuoto mi ritrovo solo 1,5GB di memoria libera ci sono circa 11GB di file vari che non riesco a cancellare non li trovo ho provato anche cleanmaster EsGestore e sdmain senza successo. Storage analyser mi dice che ho 13gb liberi ma non è vero forse credo fa una sottrazione da quelli occupati e non vede la spazzatura!
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuntherCeck
A me con Tim ci prova a fare la chiamata ma non parte, cade immediatamente la linea.
Nel tablet che dovrebbe essere vuoto mi ritrovo solo 1,5GB di memoria libera ci sono circa 11GB di file vari che non riesco a cancellare non li trovo ho provato anche cleanmaster EsGestore e sdmain senza successo. Storage analyser mi dice che ho 13gb liberi ma non è vero forse credo fa una sottrazione da quelli occupati e non vede la spazzatura!
Si trova in una cartella di sistema, mi pare obb o qualcosa del genere
-
non lo so se qualcuno l'ha notato ma c'è una versione del 23 febbraio su xda..
[ROM] [JB 4.3.1] CM10.2/SGT7 for P4WIFI and P4 [20140223] - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppegiff
Si, hanno fatto dei piccoli bug fix
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuntherCeck
Confermo il telefono non funziona, il programma (app tim) non ruota x il resto tutto bene, il tablet sembra risorto a nuova vita, va come una schioppettata.
Ciao a tutti, ho installato la rom del 23 febbraio con gapps e kernel (fonte xda). Tutto ok tranne le funzionalità telefoniche e 3g.
Io ho una sim della 3 ITA, la sim è riconosciuta in quanto viene chiesto il pin all'accensione, ma non va il 3g e non naviga. Ho controllato in APN e sono presenti i valori.
La chiamata in uscita si interrompe ancora prima di agganciare la portante.
Per il resto va tuitto bene. Per l'errore sintesi vocale ho risolto impostando PICO al posto di google sintetizzatore nelle impostazioni Voci.
-
Quote:
Originariamente inviato da
the_driver
Ciao a tutti, ho installato la rom del 23 febbraio con gapps e kernel (fonte xda). Tutto ok tranne le funzionalità telefoniche e 3g.
Io ho una sim della 3 ITA, la sim è riconosciuta in quanto viene chiesto il pin all'accensione, ma non va il 3g e non naviga. Ho controllato in APN e sono presenti i valori.
La chiamata in uscita si interrompe ancora prima di agganciare la portante.
Per il resto va tuitto bene. Per l'errore sintesi vocale ho risolto impostando PICO al posto di google sintetizzatore nelle impostazioni Voci.
Dopo un backup, prova a mettere in pratica quanto riportato qui.
Non sono certo che funzioni con cm10.2, ma questa è la procedura che ho usato per abilitare il tablet dai tempi della ICS 4.0.4. Dall'epoca ha sempre funzionato e funziona tutt'ora con cm10.2/sgt7. Ho wind
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Dopo un backup, prova a mettere in pratica quanto riportato
qui.
Non sono certo che funzioni con cm10.2, ma questa è la procedura che ho usato per abilitare il tablet dai tempi della ICS 4.0.4. Dall'epoca ha sempre funzionato e funziona tutt'ora con cm10.2/sgt7. Ho wind
Ciao ho installato i files come da guida al riavvio rimane sulla bootimage e non completa il caricamento.
Ho cm10.2/sgt7 ....
ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Si trova in una cartella di sistema, mi pare obb o qualcosa del genere
Ho trovato la cartella sotto system/mnt ma è vuota l'ho anche scaricata con airDroid ma non è quella che mi ciuccia 11gb di spazio. C'è qualche app che consenta anche da PC (meglio) di cercare la spazzatura in questione, in alternativa si accettano anche altre idee.
Se resetto cancello tutto ma proprio tutto poi devo installare Honey 3.2 o posso farne a meno?
-
No, non ricordo altri metodi
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuntherCeck
Ho trovato la cartella sotto system/mnt ma è vuota l'ho anche scaricata con airDroid ma non è quella che mi ciuccia 11gb di spazio. C'è qualche app che consenta anche da PC (meglio) di cercare la spazzatura in questione, in alternativa si accettano anche altre idee.
Se resetto cancello tutto ma proprio tutto poi devo installare Honey 3.2 o posso farne a meno?
In Impostazioni > memoria dovrebbe esserci il dettaglio aggregato a scendere, specifico di ciascuna tipologia di file, quindi anche nel dettaglio di ogni app... della cache (che nella v4.3.2 può essere direttamente cancellata)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
In Impostazioni > memoria dovrebbe esserci il dettaglio aggregato a scendere, specifico di ciascuna tipologia di file, quindi anche nel dettaglio di ogni app... della cache (che nella v4.3.2 può essere direttamente cancellata)
Grazie per aver risposto, mi trovo in questa situazione
Spazio totale 13,11 GB
Disponibile 1,88 GB
App Dati 721 MB
Foto Video 20 KB
Dati Cache 1,07 MB
Vari 10,65 MB
Mancano diversi GB all'appello ma non riesco a vederli da nessuna parte, ma esiste qualche app che mi può aiutare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuntherCeck
Grazie per aver risposto, mi trovo in questa situazione
Spazio totale 13,11 GB
Disponibile 1,88 GB
App Dati 721 MB
Foto Video 20 KB
Dati Cache 1,07 MB
Vari 10,65 MB
Mancano diversi GB all'appello ma non riesco a vederli da nessuna parte, ma esiste qualche app che mi può aiutare?
Hai già provato clean master?
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Hai già provato clean master?
Certo ma senza risultati apprezzabili.
Nel grafico a torta relativo all'archiviazione mi fa vedere 10,6GB di file (pari a 80,8% come spazio occupato) di colore azzurro come "altro" ma non capisco come si fa a cancellarlo, forse non sono buono ad utilizzare l'app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuntherCeck
Certo ma senza risultati apprezzabili.
Nel grafico a torta relativo all'archiviazione mi fa vedere 10,6GB di file (pari a 80,8% come spazio occupato) di colore azzurro come "altro" ma non capisco come si fa a cancellarlo, forse non sono buono ad utilizzare l'app.
Se non ho capito male, abbiamo la stessa ROM, ed io non ho un grafico a torta, ma un grafico a barre. Misteri...
Scendendo in basso sono mostrati per tipologia gli impieghi: ad es. io per le app h 4.2 GB per foto e video 0.8 ecc. l'ultima voce è Vari ed è in rosso. Sono 6GB. Se ci clicco sopra, ho il dettaglio. Ad es. TomTom, 2.39 GB, TWRP occupa 2.34 Gb quindi a scendere file e/o cartelle con occupazioni minori. A sinistra c'è una casella che volendo puoi spuntare, oppure c'è l'opzione per selezionare tutti. In alto a destra c'è l'icona del cestino, con cui puoi cancellare direttamente, anche se forse - dopo aver individuato qualche oggetto che non si desidera, è meglio cancellare con altri metodi. Dico questo perché da qui non l'ho mai fatto e non conosco i risultati.
Credo sia tutto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Se non ho capito male, abbiamo la stessa ROM, ed io non ho un grafico a torta, ma un grafico a barre. Misteri...
Scendendo in basso sono mostrati per tipologia gli impieghi: ad es. io per le app h 4.2 GB per foto e video 0.8 ecc. l'ultima voce è Vari ed è in rosso. Sono 6GB. Se ci clicco sopra, ho il dettaglio. Ad es. TomTom, 2.39 GB, TWRP occupa 2.34 Gb quindi a scendere file e/o cartelle con occupazioni minori. A sinistra c'è una casella che volendo puoi spuntare, oppure c'è l'opzione per selezionare tutti. In alto a destra c'è l'icona del cestino, con cui puoi cancellare direttamente, anche se forse - dopo aver individuato qualche oggetto che non si desidera, è meglio cancellare con altri metodi. Dico questo perché da qui non l'ho mai fatto e non conosco i risultati.
Credo sia tutto...
Si abbiamo la stessa rom io nel mio precedente post mi riferivo all app cleanMaster che (cliccando nel cerchio archiviazione) effettivamente mi vede questi 11gb di file "vari" ma non mi permette di eliminarli. L'app di "serie" invece neanche me li fa vedere!!
-
Scusa... ma dal tab in Impostazioni > Memoria, non vedi a destra una lista ?
Quasi tute le voci sono cliccabili, ad esempio se clicchi su Foto video, ti viene richiesto di aprire con Galleria, Foto ecc. Se clicchi su Audio ti viene offerta la possibilità di aprire con vari programmi, ad esempio se clicchi su Winamp quest'ultimo ti mostra la lista dei brani da riprodurre ecc. Ma se clicchi su vari, esce fuori l'elenco di files ordinato per grandezza... già da li puoi scoprire com'è utilizzato il tuo spazio ed agire anche da li. (cosa che ti sconsiglio perché non conosco gli effetti come ho già detto), comunque scopri quali sono le apps/cartelle/files che occupano maggior spazio e ti regoli di conseguenza.
Controlla se per caso hai fatto dei backup della ROM e te ne sei dimenticato...
-
A quanto ho capito i files vengono dati come esistenti, ma non vengono conteggiati
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
A quanto ho capito i files vengono dati come esistenti, ma non vengono conteggiati
E' proprio così nella memoria (app ufficiale) Imp-sistema->memoria mi ritrovo
spazio totale 13,11 GB
disponibile 1,88 GB
App (dati di app e contenuti multimediali) 717 MB
Foto video 8,00 KB
Dati memorizzati cache 8,05 MB
vari 10,77 MB
Mi mancano 10 GB circa ma non me li fa vedere???
-
Se faccio un ripristino dati di fabbrica poi riesco a reinstallare la cyano come viene descritta all'inizio del post oppure devo ricominciare con Honeycomb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuntherCeck
Se faccio un ripristino dati di fabbrica poi riesco a reinstallare la cyano come viene descritta all'inizio del post oppure devo ricominciare con Honeycomb?
Se fai un ripristino ti ritrovi l'ultima ROM installata, cioè quella attuale, ma con tutti i dati presenti cancellati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Se fai un ripristino ti ritrovi l'ultima ROM installata, cioè quella attuale, ma con tutti i dati presenti cancellati.
Di dati praticamente non ne ho.
Quindi ripristinando alle origini, riesco a recuperare questi famosi 10gb di spazio? Dimmi di si!
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuntherCeck
Di dati praticamente non ne ho.
Quindi ripristinando alle origini, riesco a recuperare questi famosi 10gb di spazio? Dimmi di si!
Vorrei dirti di sì, ma non sarebbe quello che realmente penso.
Posso dirti che tentar non nuoce se non perdi molto, ma devi fare un hard reset da recovery.
Fai wipe cache, wipe data e wipe dalvik
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Vorrei dirti di sì, ma non sarebbe quello che realmente penso.
Posso dirti che tentar non nuoce se non perdi molto, ma devi fare un hard reset da recovery.
Fai wipe cache, wipe data e wipe dalvik
Quindi prima ripristino alle origini poi wipe cache, wipe data e wipe dalvik da recovery? Anche doppio?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Si, tutto da recovery
Niente da fare memoria disponibile 2,5 GB su 13,11 GB. Non capisco proprio do sta questa spazzatura.
-
Io trovai nella cartella obb che si trova sotto la cartella Android in sd card.
Se quella non è piena di spazzatura non ho idea di dove sia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Io trovai nella cartella obb che si trova sotto la cartella Android in sd card.
Se quella non è piena di spazzatura non ho idea di dove sia.
Ma si può formattare la sdcar interna del tablet?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuntherCeck
Ma si può formattare la sdcar interna del tablet?
Puoi prendere e cancellare tutto a mano, ma fai attenzione.
Ah, prova sd maid, lo trovi sullo store.
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Puoi prendere e cancellare tutto a mano, ma fai attenzione.
Ah, prova sd maid, lo trovi sullo store.
Con sd maid ho recuperato un po' di spazio mi mancano sempre circa 10GB che non mi fa vedere, non so in che direttori possono essere e ho timore di fare danni.
Se i vari wipe hanno cancellato la memoria centrale penso sia opportuno formattare la sd card interna sempre se si può.
-
Devi farlo a mano, perché è una sd logica ricavata partizionando la memoria interna
-
Quote:
Originariamente inviato da
13ciccio87
Devi farlo a mano, perché è una sd logica ricavata partizionando la memoria interna
RISOLTO DA SOLO ringrazio Ciccio che mi ha sopportato e mi "auto ringrazio" peccato che non si può.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HuntherCeck
RISOLTO DA SOLO ringrazio Ciccio che mi ha sopportato e mi "auto ringrazio" peccato che non si può.
Scrivi come hai fatto, potresti essere utile ad altri con il tuo stesso problema.
-
Intanto una pillola: il contenuto della cartella LOST.DIR equivalente al cestino di windows, col tempo si popola di file sino ad arrivare a grandi dimensioni: Il contenuto, inidentificabile, volendo può essere cancellato per recuperare spazio.