Visualizzazione stampabile
-
Carica batteria da auto
Ho provato a collegare il tablet tramite il cavo incluso nella confenzione all'accendisigari e rileva qualcosa come se avessi collegato una pendrive e in basso c'è il simbolo della batteria con una X.
Ma per ricaricarlo in auto senza modificare il kernel non ce la si fa?
Grazie.
-
Premetto che ne so poco, ho il tablet da 3 giorni e domani vado a farmelo cambiare, sperando bene.
Prova a spegnerlo per ricaricarlo.
Nei miei tentativi di collegarlo al pc ho imparato che la batteria con la "x" indica che non viene caricato (ad esempio appunto collegandolo ad un pc) quando è acceso.
Quindi per ricaricarlo probabilmente devi semplicemente spegnerlo. (Da spento collegato al pc va in carica, per spento intendo proprio spendo, non screen off.)
(Non so però come mai ti rileva il collegamento all'accendisigari come una connessione ad un device e non ad un alimentatore, probabilmente viene riconosciuto come alimentatore solo quello ufficiale samsung.)
-
Grazie per l'info...appena posso provo e ti faccio sapere :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
pourquoipas
(Non so però come mai ti rileva il collegamento all'accendisigari come una connessione ad un device e non ad un alimentatore, probabilmente viene riconosciuto come alimentatore solo quello ufficiale samsung.)
Se non erro l'alimentatore originale ha qualche piedino messo in corto e quindi il tab sa quando è collegato al suo alimentatore o ad altro...
Inviato dal mio GT-P7500 usando Tapatalk
-
Era quello che temevo, credo sia una feature e che faccia parte della "Apple-izzazione" di Samsung. :D
-
Ma cosa ci guadagneranno mai...
-
Non so, fortunatamente il MW s'è ripreso il mio e mi ha fatto un buono.
Ora aspetto con calma e vedo come meglio investirli (Ero tentato dal Sony, solo 30-50 euro in più, me mi piacevano i 10.1 pollici. ora me lo vado a studiare)
cmq, basta Samsung per me, a meno di notevoli cambi di rotta.
-
allora
anche a ma stesso problema
da spento ricarica da acceso no
ed ho il caricabatteria della tomtom
quello con prese usb specifiche
per la precisione questo
Caricabatteria multiplo ad alta velocità - Caricatori & Cavi di connessione - Accessori - TomTom
anche se vorrei prendere questo originale samsung
eBay Italia - Aste online e shopping a prezzo fisso
pero non so se funzionerebbe come quello tomtom ...(cioè che non carica quando in uso ma solo da spento)
cosa che non succede con il caricabatteria da rete
-
Ma se lo collego con il cavo usb otg cosa succede?
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
-
-
A tablet spento si ricarica, per il momento direi perfect! thnx!! ;)
-
Ho trovato questo per abilitare la ricarica tramite usb, senza avere la ROM Pershoot:
1. Get a root explorer.. I use es file explorer.
2. Change to mount file sys as rw in settings as well as enable root explorer in es settings
3. Navigate to the same sys/class/power_supply/battery
4. Find charging_source
5. Open file as text and edit to 0.5
6. Save file
You can also add the file force_USB_charging and edit as text to value 0.5.
BE SURE YOUR ROOT FILE SYSTEM IS REWRITEABLE OR CHANGES WILL NOT STICK.
YOU MUST BE ROOTED BUT IT DOES NOT MATER WHAT ROM OR KERNEL YOU ARE USING.
Un commento più sotto però dice che bisogna mettere 1 a force_usb_charging
Fonte: How to Enable USB Charging on your Computer and All USB Charging Adapters on your Galaxy Tab 10.1! | Galaxy Tab Hacks! (è in fondo ai commenti)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobra82
Se non erro l'alimentatore originale ha qualche piedino messo in corto e quindi il tab sa quando è collegato al suo alimentatore o ad altro...
Inviato dal mio GT-P7500 usando Tapatalk
Posso confermare che esiste qualche trucco del genere:
ho il carica da auto del galaxy tab e funziona bene. se provo con una presa non originale, ma con cavo originale, non si carica.
addirittura con lo spinotto del tab non posso caricare il galaxy s2...
-
ciao a tutti, volevo anch'io confermare il fattore che il tab va in carica solo quando spento se si utilizza il cavo usb originale con pc o auto. Però vorrei aggiungere come mio modesto parere che questa cosa non mi sembra affatto una situazione negativa anzi tutt'altro, vengo da apparecchi che col caricamento da qualsiasi altro apparecchio venisse collegato che sia auto o pc dopo un anno le batterie vanno in fumo. Questa cosa che collegandolo non va in carica ma sembra come se ci fosse uno scavalcare la batteria (esempio come utilizzare il portatile senza batteria) questa azione la preservi senza rovinarla e durare piu a lungo, o no? Dov'è il problema che non carica? basta funzioni senza problemi, faccio l'esempio: fate un viaggio di tante ore e volete utilizzare il tab come navigatore la batteria andrebbe in fiamme sempre in carica, invece così la batteria non viene toccata e una volta scollegato la batteria avrà ugualmente la percentuale di carica come prima di collegarlo all'auto, dov'è il problema? e se proprio bisogna caricarlo fuori dalla rete elettrica in casi particolari lo spegni e lui si carica... per me samsung su questa cosa ha studiato una grande soluzione.....:D come detto mio parere.... ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
coiram
ciao a tutti, volevo anch'io confermare il fattore che il tab va in carica solo quando spento se si utilizza il cavo usb originale con pc o auto. Però vorrei aggiungere come mio modesto parere che questa cosa non mi sembra affatto una situazione negativa anzi tutt'altro, vengo da apparecchi che col caricamento da qualsiasi altro apparecchio venisse collegato che sia auto o pc dopo un anno le batterie vanno in fumo. Questa cosa che collegandolo non va in carica ma sembra come se ci fosse uno scavalcare la batteria (esempio come utilizzare il portatile senza batteria) questa azione la preservi senza rovinarla e durare piu a lungo, o no? Dov'è il problema che non carica? basta funzioni senza problemi, faccio l'esempio: fate un viaggio di tante ore e volete utilizzare il tab come navigatore la batteria andrebbe in fiamme sempre in carica, invece così la batteria non viene toccata e una volta scollegato la batteria avrà ugualmente la percentuale di carica come prima di collegarlo all'auto, dov'è il problema? e se proprio bisogna caricarlo fuori dalla rete elettrica in casi particolari lo spegni e lui si carica... per me samsung su questa cosa ha studiato una grande soluzione.....:D come detto mio parere.... ciao
riporto a galla questo antico 3d. interessante questo concetto! ho lo stesso problema con il galaxy tab 3 7.0. Non ho mai avuto a che fare con i tablet o smartphones, quindi non ho termini di paragone. E interessante vedere che il sistema limita l'utilizzo di corrente se all'apparenza l'alimentatore non e in grado di fornirgliene abbastanza. Ma effettivamente funziona cosi? A me a pelle verrebbe da dire he e possibile. Effettivamente per essere rilevato il cavo deve supportare un carico, quindi un minimo assorbimento di corrente. Qualchno ha esperienza a riguardo? A me andrebbe benissimo che il tablet mantenesse solo la carica in auto!
Grazie in anticipo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
rousou
riporto a galla questo antico 3d. interessante questo concetto! ho lo stesso problema con il galaxy tab 3 7.0. Non ho mai avuto a che fare con i tablet o smartphones, quindi non ho termini di paragone. E interessante vedere che il sistema limita l'utilizzo di corrente se all'apparenza l'alimentatore non e in grado di fornirgliene abbastanza. Ma effettivamente funziona cosi? A me a pelle verrebbe da dire he e possibile. Effettivamente per essere rilevato il cavo deve supportare un carico, quindi un minimo assorbimento di corrente. Qualchno ha esperienza a riguardo? A me andrebbe benissimo che il tablet mantenesse solo la carica in auto!
Grazie in anticipo!
Per conoscenze basilari di elettrotecnica ed elettronica, so che un alimentatore - man mano che la batteria si carica - fornisce via-via sempre meno amperaggio, poiché gli elettroni generati dall'alimentatore trovano sempre maggior resistenza al transito. A mio avviso quindi, il problema non dovrebbe porsi....
Questa caratteristica si può riscontrare dall'amperometro di qualsiasi carica-batteria per auto, che benché abbia la facoltà di erogare anche 12 o 20 Ah, la potenza erogata scende gradatamente man mano che la batteria si carica, sino ad arrivare a zero, con batteria totalmente carica.
Salvo errore quello che danneggia la batteria, peraltro non dovrebbe essere la carica eccessiva, che come ho riportato non dovrebbe avere luogo, quanto il surriscaldamento. Ma se il surriscaldamento non sussiste, allora non sussiste nemmeno il problema...
Lo stesso effetto si dovrebbe avere anche con i nostri dispositivi. Una volta esistevano telefoni e palmari che implementavano un alert sonoro al raggiungimento del 100% di carica, (nel mio Motorola RaZr di diversi anni fa c'era...) Il nostro dispositivo non lo ha forse, proprio per le motivazioni sopra esposte....
TUTTAVIA
Si può azzerare il problema installando da Google Play, apps, come ad esempio Notifica batteria carica che ci avviserà con un suono o un effetto ottico al raggiungimento di carica completata, o al raggiungimento di una determinata percentuale da impostare a monte (es. 95%). A quel punto, se si vuole, si può disconnettere il dispositivo dall'alimentazione
-
Per le batterie al piombo e le pile alcaline la carica e legata alla differenza di potenziale applicata. Non posso caricare una batteria da 12v con 12v di FEM perche all'aumentare del carico e'proporzionale una caduta di tensione. La corrente e' richiesta dal dispositivo, non 'sparata'
-
Dall'alimentatore. Quindi se il dispositivo richiede 2A e l'alimentatore non riesce a darli, si verificano danneggiamenti al secondo (solo eventualmente problemi riflessi al primo, come picchi, scariche ecc) . Le batterie al litio sono pero molto complesse e controllate elettronicamente. Non ho idea di come funzionino nelli specifico ed E' possibile impedirne la ricarica via software. Quindi tu dici che si ricarica COMUNQUE il dispositivo, lentamente, anche se la usb viene rilevata esclusivamente cone "periferica digitale" e non come alimentatore? Grazie ancora del suporto, e chiedo scusa per l'interruzione del post. Non sono ancora pratico con questo aggeggio
-
Quote:
Originariamente inviato da
rousou
Le batterie al litio sono pero molto complesse e controllate elettronicamente. Non ho idea di come funzionino nelli specifico ed E' possibile impedirne la ricarica via software. Quindi tu dici che si ricarica COMUNQUE il dispositivo, lentamente, anche se la usb viene rilevata esclusivamente cone "periferica digitale" e non come alimentatore?
Ok per la spiegazione sulle batterie al piombo, Ma non ho capito la domanda...
-
La domanda e legata all'argomento di questa discussione. Alcuni tablet e smartphone, in particolare di marca samsung, se collegati ad una porta usb dicono eesplicitamente di non caricare la batteria e di sfruttare la porta solo per trasferimento dati. Questo accade anche con gli alimentatori a bassa tensione per l'accendisigari dell'automobile che sono disegnati per funzonare a 0.5A e non a 2.1A come richiesto per l'alimentazione del mio tablet. Addirittura alcuni alimentatori da 2A si sono rotti per il carico eccessivo dopo pochi utilizzi. L'utente sopracitato sostiene che il dispositivo collegato ad una presa 0.5 sia in grado di mantenere la carica, anche se non di aumentarla. La domanda e: e' vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rousou
La domanda e legata all'argomento di questa discussione. Alcuni tablet e smartphone, in particolare di marca samsung, se collegati ad una porta usb dicono eesplicitamente di non caricare la batteria e di sfruttare la porta solo per trasferimento dati. Questo accade anche con gli alimentatori a bassa tensione per l'accendisigari dell'automobile che sono disegnati per funzonare a 0.5A e non a 2.1A come richiesto per l'alimentazione del mio tablet. Addirittura alcuni alimentatori da 2A si sono rotti per il carico eccessivo dopo pochi utilizzi. L'utente sopracitato sostiene che il dispositivo collegato ad una presa 0.5 sia in grado di mantenere la carica, anche se non di aumentarla. La domanda e: e' vero?
Ora ho capito perché prima mi sfuggiva il senso della tua domanda... stai parlando di un dispositivo diverso dal mio, oltre che come hardware anche come S.O.
Sul mio dispositivo Samsung in firma, non ho mai ricevuto avvisi in tal senso. Né da nuovo con firmware originale, né con custom ROM , né dopo aver attivato la carica della batteria tramite alimentazione USB, inizialmente DISABILITATA di default, mediante l'installazione di un kernel mod.
Peraltro in auto utilizzo, un alimentatore HTC originale per lo smart in firma, quindi nemmeno samsung e con amperaggio inferiore, essendo destinato a smartphone di media taglia.
In un mio viaggio negli USA da 6500 Km, quando ho usato il tablet come navigatore, questo è stato perennemente connesso o quasi all'ali HTC.
Unica negatività che ho riscontrato è che la carica fornita dall'ali HTC nei lunghi utilizzi, non è stata sufficiente a sostenere l'uso intensivo di GPS (notoriamente avido di risorse elettriche) e schermo sempre attivi, pertanto il livello di carica scendeva lentamente...
Si potrebbe intendere che questo alimentatore ha fornito corrente ed ha prolungato il funzionamento del tab, pur non riuscendo a mantenere la carica totalmente. Il tablet ad oggi funziona ancora con la stessa batteria e anche l'ali HTC funziona ancora.
Questa potrebbe essere una risposta alla tua domanda.
Ti ho risposto per esperienza personale dandoti una risposta di "sponda" perché non riferita direttamente al tuo tab. Credo che una risposta precisa tu possa averla solo riscontrandola personalmente...
-
Grazie del responso! Intanto ho ordinato in amazzonia un alimentatore trust con su scritto 'adatto sd ogni tablet'. Cosi se non funziona glielo rimando indietro. Quando arriva lo provo un po' e scrivo due righe di commento. Buona domenica!