CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 23 su 23
Discussione:

Carica batteria da auto

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #21
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    21

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    La domanda e legata all'argomento di questa discussione. Alcuni tablet e smartphone, in particolare di marca samsung, se collegati ad una porta usb dicono eesplicitamente di non caricare la batteria e di sfruttare la porta solo per trasferimento dati. Questo accade anche con gli alimentatori a bassa tensione per l'accendisigari dell'automobile che sono disegnati per funzonare a 0.5A e non a 2.1A come richiesto per l'alimentazione del mio tablet. Addirittura alcuni alimentatori da 2A si sono rotti per il carico eccessivo dopo pochi utilizzi. L'utente sopracitato sostiene che il dispositivo collegato ad una presa 0.5 sia in grado di mantenere la carica, anche se non di aumentarla. La domanda e: e' vero?

  2.  
  3. #22
    Androidiano VIP L'avatar di kRel


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    3,144
    Smartphone
    Pixel 9Pro-GalaxyTabS8Ultra

    Ringraziamenti
    426
    Ringraziato 713 volte in 588 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da rousou Visualizza il messaggio
    La domanda e legata all'argomento di questa discussione. Alcuni tablet e smartphone, in particolare di marca samsung, se collegati ad una porta usb dicono eesplicitamente di non caricare la batteria e di sfruttare la porta solo per trasferimento dati. Questo accade anche con gli alimentatori a bassa tensione per l'accendisigari dell'automobile che sono disegnati per funzonare a 0.5A e non a 2.1A come richiesto per l'alimentazione del mio tablet. Addirittura alcuni alimentatori da 2A si sono rotti per il carico eccessivo dopo pochi utilizzi. L'utente sopracitato sostiene che il dispositivo collegato ad una presa 0.5 sia in grado di mantenere la carica, anche se non di aumentarla. La domanda e: e' vero?
    Ora ho capito perché prima mi sfuggiva il senso della tua domanda... stai parlando di un dispositivo diverso dal mio, oltre che come hardware anche come S.O.

    Sul mio dispositivo Samsung in firma, non ho mai ricevuto avvisi in tal senso. Né da nuovo con firmware originale, né con custom ROM , né dopo aver attivato la carica della batteria tramite alimentazione USB, inizialmente DISABILITATA di default, mediante l'installazione di un kernel mod.

    Peraltro in auto utilizzo, un alimentatore HTC originale per lo smart in firma, quindi nemmeno samsung e con amperaggio inferiore, essendo destinato a smartphone di media taglia.

    In un mio viaggio negli USA da 6500 Km, quando ho usato il tablet come navigatore, questo è stato perennemente connesso o quasi all'ali HTC.

    Unica negatività che ho riscontrato è che la carica fornita dall'ali HTC nei lunghi utilizzi, non è stata sufficiente a sostenere l'uso intensivo di GPS (notoriamente avido di risorse elettriche) e schermo sempre attivi, pertanto il livello di carica scendeva lentamente...

    Si potrebbe intendere che questo alimentatore ha fornito corrente ed ha prolungato il funzionamento del tab, pur non riuscendo a mantenere la carica totalmente. Il tablet ad oggi funziona ancora con la stessa batteria e anche l'ali HTC funziona ancora.
    Questa potrebbe essere una risposta alla tua domanda.

    Ti ho risposto per esperienza personale dandoti una risposta di "sponda" perché non riferita direttamente al tuo tab. Credo che una risposta precisa tu possa averla solo riscontrandola personalmente...
    Serenità e bellezza vanno cercate nelle piccole cose (kRel)

    smartphone: invece di semplificare la vita la complica, invece di far risparmiare tempo ce ne fa perdere tanto
    Spendere tanto è l'unico svantaggio, spendere poco comporta problemi e disagi. Spendere troppo poco equivale a perdita certa

  4. #23
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2014
    Messaggi
    21

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie del responso! Intanto ho ordinato in amazzonia un alimentatore trust con su scritto 'adatto sd ogni tablet'. Cosi se non funziona glielo rimando indietro. Quando arriva lo provo un po' e scrivo due righe di commento. Buona domenica!

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy