Visualizzazione stampabile
-
In effetti ho disinstallato tutte le applicazioni agenda che avevo scaricato, quella di "serie" è più che sufficiente, anzi ti dirò, tante volte avere la possibilità di sincronizzare più agende su vari account, utilizzati per lavoro, privati, ecc. ti consente di avere tutto sott'occhio in pochi secondi, per me che non riesco ad usare un'agenda cartacea è fondamentale...
In più, inserendo il numero di tel nel titolo e l'indirizzo nel luogo, attivo direttamente dall'agenda la chiamata o il navigatore, stracomodo per chi è in giro tutto il giorno per appuntamenti, non tornerei più indietro a nokia, anzi tra poco arriva il tabblet 10"
-
Per polaris office hai trovato la soluzione?
Io ho postato la mia domanda su polaris ma non ho ancora avuto nessuna indicazione in merito per il mio 10.1 che nin si connette all account box net che invece su file expert va benissimo
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
mi dispiace, non usando polaris, non saprei come aiutarti, prossimamente probabilmente arò lo stesso problema, sto meditando l'acquisto del tablet, ma sono indeciso tra android i apple, ormai il prezzo non è così lontano scegliendo Samsung o Acer.
Ho visto che sono fantastici per le presentazioni nel mio lavoro.
-
Provate ad usare "documenti" di google, lo spazio a disposizione e' tanto, io ci parcheggio file excel, word ecc. Io uso gmail, quindi nessun problema ad accedre a google documents. Con polaris posso aprire e modificare i file office
quellicheillago
Spedito da Galaxy pad p7500 3G
-
La richiesta di polaris non e casuale essendo che google documents richiede in primis l apertura di un altra applicazione e poi lo spazio disponibile e inferiore a wuello disponibile con box.net.
Uso gia cin piacere documents ma il solo giga a didposizione non e sufficiente ed oltretutto non permette la condivisione con utenti che nin hanno gmail wuindi puoi capire che google docs non e la medesimasoluzione o per lo meno a mio modesto parere
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
barretta
La richiesta di polaris non e casuale essendo che google documents richiede in primis l apertura di un altra applicazione e poi lo spazio disponibile e inferiore a wuello disponibile con box.net.
Uso gia cin piacere documents ma il solo giga a didposizione non e sufficiente ed oltretutto non permette la condivisione con utenti che nin hanno gmail wuindi puoi capire che google docs non e la medesimasoluzione o per lo meno a mio modesto parere
Inviato dal mio GT-P7500 usando
Androidiani App
Ragazzi l'app che fà per voi/noi è sicuramente smart office plus..........oltre a creare e modificare i vari documenti, e possibile recuperarli sia da google docs, da dropBox che ovviamente dalla memoria del tablet :) ............voi potreste dirmi, bella ma costa 6,99€, niente paura scaricate (se già non lo avete tra le vostre app, è un grosso errore rotfl) getjar è un market alternativo che settimanalmente offre app, che solitamente sono a pagamento, in modo gratuito; e questa settimana c'è smart office plus.................. ;)
-
Getjar lo conosco gia per fortuna e mi piace molto.. Non avevo visto l app in oggetto che ora mi scarico subito..
Getjar pero poi se non erro non mi fa trovare l app scaricata ed installata nell elenco del market e per disinstallarla lo posso fare solo tramite un gestore esteno di app.. E corretto?
Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
barretta
Getjar lo conosco gia per fortuna e mi piace molto.. Non avevo visto l app in oggetto che ora mi scarico subito..
Getjar pero poi se non erro non mi fa trovare l app scaricata ed installata nell elenco del market e per disinstallarla lo posso fare solo tramite un gestore esteno di app.. E corretto?
Inviato dal mio GT-P7500 usando
Androidiani App
No non troverai le app nel market, semplicemente perchè getjar è un market parallelo quindi penserà tutto lui compresi eventuali aggiornamenti.
Tutte le app scaricate da getjar sono disinstallabili sia tramite un app di terze parti tipo titanium, che procedendo da impostazioni-gestisci applicazioni ;)
-
grazie del suggerimento, non conoscevo il sito e lo visiterò al più presto.
Visto che siamo in tema di consigli, approfitto dell'esperienza di chi ne sa più di me, e chiedo:
vorrei comprare un taglet, ne ho visti di tutti i tipi, da apple in giù, fino ai cinesi "fasmosi" da 7" android 2.2,
scopo del tablet: installazione slide di presentazione di impianti solari, caricamento file pdf. e documenti vari, compilazione contratti,
internet con scheda tel o da usb key, praticamente, un buon strumento illustrare i vantaggi dei prodotti.
quello che ho visto, è stato fatto su I-pad ed è davvero spettacolare, peccato il budget sia limitato.
ho visto su myfox.it i tablet con android 3 a prezzi davvero accessibili, vale la pena spendere max 250€ o sono solo dei bellissimi giocattoli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
scuba65
grazie del suggerimento, non conoscevo il sito e lo visiterò al più presto.
Visto che siamo in tema di consigli, approfitto dell'esperienza di chi ne sa più di me, e chiedo:
vorrei comprare un taglet, ne ho visti di tutti i tipi, da apple in giù, fino ai cinesi "fasmosi" da 7" android 2.2,
scopo del tablet: installazione slide di presentazione di impianti solari, caricamento file pdf. e documenti vari, compilazione contratti,
internet con scheda tel o da usb key, praticamente, un buon strumento illustrare i vantaggi dei prodotti.
quello che ho visto, è stato fatto su I-pad ed è davvero spettacolare, peccato il budget sia limitato.
ho visto su myfox.it i tablet con android 3 a prezzi davvero accessibili, vale la pena spendere max 250€ o sono solo dei bellissimi giocattoli?
Allora iniziamo con dire, al bando le illusioni quello che hai visto con iPad o che puoi fare con il nostro Samsung non lo potrai vedere con i "tablet" cinesi ti posso assicurare che il costo elevato non è dovuto solo al marchio. Tablet che non montino honeycomb (android 3.x) io non li comprerei.
Nei tablet android non è compatibile l'internet key, quindi devi essere connesso in mobilità devi prendere una versione 3G.
Per quanto riguarda il miglior tablet prezzo/qualità io ti consiglio iconia dell'acer, oppure asus transformer visto che a brevissimo uscirà la nuova versione, sicuramente i costi di quel modello caleranno. ;)