Visualizzazione stampabile
-
Decisamente laggoso!
Ciao a tutti!
I miei genitori si son presi questo tablet per l'offerta del Corriere della Sera in abbonamento gratuito per un anno. Le prime impressioni sono che l'interfaccia e il sistema in generale sono molto appesantiti, per qualche ragione, nonostante monti un Tegra2 e hardware similare allo Xoom, il quale nei negozi lo trovo decisamente una scheggia.
Ora, mi piacerebbe farmi una copia di backup del sistema e installarmi un AOSP, sperando di risolvere questi problemi associati alle merdate fatte, come al solito, da programmatori ignoranti quali quelli della Samsung. E' possibile farlo? Se sì, i risultati sono buoni, oppure è proprio il Galaxy Tab 10.1 ad essere una ciofeca? Attualmente monto il firmware "HMJ37.XXKI1 P7500XXKI1" (Android 3.1), con banda base P7500XXKI1. Attualmente non ci sono aggiornamenti disponibili.
P.S.
E' sempre colpa del sistema in generale, oppure è proprio il programma del CdS ad essere stra-pesante? Sembra che legga dei PDF 5 volte più grandi dello schermo ò.O
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Ciao a tutti!
I miei genitori si son presi questo tablet per l'offerta del Corriere della Sera in abbonamento gratuito per un anno. Le prime impressioni sono che l'interfaccia e il sistema in generale sono molto appesantiti, per qualche ragione, nonostante monti un Tegra2 e hardware similare allo Xoom, il quale nei negozi lo trovo decisamente una scheggia.
Ora, mi piacerebbe farmi una copia di backup del sistema e installarmi un AOSP, sperando di risolvere questi problemi associati alle merdate fatte, come al solito, da programmatori ignoranti quali quelli della Samsung. E' possibile farlo? Se sì, i risultati sono buoni, oppure è proprio il Galaxy Tab 10.1 ad essere una ciofeca? Attualmente monto il firmware "HMJ37.XXKI1 P7500XXKI1" (Android 3.1), con banda base P7500XXKI1. Attualmente non ci sono aggiornamenti disponibili.
P.S.
E' sempre colpa del sistema in generale, oppure è proprio il programma del CdS ad essere stra-pesante? Sembra che legga dei PDF 5 volte più grandi dello schermo ò.O
Confermo fw ki1 in bundle preinstallato estremamente laggoso. È il motivo che mi ha spinto a inst. una rom custom. Dai 1 occhio nella sez. Modding :-)
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Nella sezione custom trovo un sacco di "mod", neanche un AOSP liscio. O ho visto male?
Per l'app del CdS, la trovo anche nel market di Google vero? Non vorrei che i miei mi uccidessero :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Nella sezione custom trovo un sacco di "mod", neanche un AOSP liscio. O ho visto male?
Per l'app del CdS, la trovo anche nel market di Google vero? Non vorrei che i miei mi uccidessero :P
Tutte le rom x 7500 sn basate sul fw ufficiale, cmq puoi applicare i temi, se vuoi un tema pure stock aosp con neon glow azzurra. Molto pulita è la rom overcome, la bindroid estremamente veloce cn tema personalizzato. Provale :-)
Perdona l'ignoranza, CdS sta x?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
-
Corriere della Sera :P
Effettivamente mi sono scordato per un istante che l'AOSP non ha i sorgenti pubblici per Honeycomb <.< speriamo che aggiornino velocemente ad ICS, da allora sì che ci saranno build dall'AOSP con i driver proprietari della Samsung!
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Corriere della Sera :P
Effettivamente mi sono scordato per un istante che l'AOSP non ha i sorgenti pubblici per Honeycomb <.< speriamo che aggiornino velocemente ad Honeycomb, da allora sì che ci saranno build dall'AOSP con i driver proprietari della Samsung!
Ah corriere della sera è anche nel samsung app :)
Cmq fortunatamente i firmware samsung 3.1, 3.2 ufficiali sono molto poco personalizzati, puoi paragonarli ad un build dai sorgenti aosp di android 3.x, anche se nn disp. Come personalizzazioni hai TouchUX,che è una sorta di touchwiz per tablet, e qualche voce di menu in opzioni personalizzata (quella relativa all'aggiornamento automatico dell'app samsung app-il market di samsung- e le opzioni relative ai sensori di movimento)
-
Io ti consiglio vivamente di installare le rom ed il kernel che sto usando io (vedi in firma)
Tutte le istruzioni sono online ed è facilissimo. Otterrai una bomba
Lorenzo
samsung galaxy tab 10.1
gingerbread 3.2
overcome 2.2.0 con kernel pershoot
overclock 1.4 GHz
-
Io personalmente credo sia troppo pericoloso un overclock a 1.4 ghz... spingi troppo il processore...
-
Non se lo fai ondemand... in pratica lo tieni a 1.4 di picco e basta
Lorenzo
samsung galaxy tab 10.1
gingerbread 3.2
overcome 2.2.0 con kernel pershoot
overclock 1.4 GHz
-
Quote:
Originariamente inviato da
elegos
Ciao a tutti!
I miei genitori si son presi questo tablet per l'offerta del Corriere della Sera in abbonamento gratuito per un anno. Le prime impressioni sono che l'interfaccia e il sistema in generale sono molto appesantiti, per qualche ragione, nonostante monti un Tegra2 e hardware similare allo Xoom, il quale nei negozi lo trovo decisamente una scheggia.
Ora, mi piacerebbe farmi una copia di backup del sistema e installarmi un AOSP, sperando di risolvere questi problemi associati alle merdate fatte, come al solito, da programmatori ignoranti quali quelli della Samsung. E' possibile farlo? Se sì, i risultati sono buoni, oppure è proprio il Galaxy Tab 10.1 ad essere una ciofeca? Attualmente monto il firmware "HMJ37.XXKI1 P7500XXKI1" (Android 3.1), con banda base P7500XXKI1. Attualmente non ci sono aggiornamenti disponibili.
P.S.
E' sempre colpa del sistema in generale, oppure è proprio il programma del CdS ad essere stra-pesante? Sembra che legga dei PDF 5 volte più grandi dello schermo ò.O
purtroppo mi aspettavo di piu anch io da questo tab. ma credo sia un problema di firmware. infatti attendo con ansia ice cream sandwich per sfruttare appieno le potenzialita del tablet(non mi piace il mod)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk