ho installat o i driver samsung e rifatto la stessa procedura.... tutto andato a buon fine....
Visualizzazione stampabile
ho installat o i driver samsung e rifatto la stessa procedura.... tutto andato a buon fine....
Quote:
Originariamente inviato da eccoinsorgo
Con repartition spuntato?
Inviato dal mio GT-N7100
E' andato a buon fine, ma il tablet funziona?
ops.... avevo sbagliato a scrivere... re-partition NON spuntato...
il tablet funziona benissimo, mi pare anche più fluido, adeeso posto due immagini della pagina INFO dispositivo... prima e dopo
Allegato 63519
dopo...
Allegato 63520
per altre informazioni, chiedete pure, vi rispondo nel limite di ciò che posso
la cosa che dopo l'aggiornamento ho notato è che quando si deve digitare qualcosa e appare la tastiera (che è più comoda della precedente) non c'è il tasto TAB che per me è molto comodo... qualcuno sa se e come si può modificate tale mancanza?
Grazie
Qualcuno in questi giorni ha ricevuto da sansung l'aggiornamento a jelly bean sul p5100?
Samsun mi ha detto prima che doveva uscire a fine aprile poi a metà maggio...
Ma alla fine la 4.0.4 è arrivata anche sui 3G+WIFI?
Speriamo solo che questa attesa sia dovuta allo sviluppo di Android 4.2.2, se no mi incavolerei parecchio!
Mi sa che quelli della Samsung si sono svegliati! Oggi sono usciti una quindicina di nuovi firmware per il P5100!!! Dai che ci siamo! (Almeno lasciatemelo credere... rotfl)
Mi spiace... se vai qui vedi in anteprima i firmware: Samsung Updates Latest Firmware - LIVE!
Sono tutti 4.04 salvo uno Spagnolo Brandizzato :(
Io ho ricevuto oggi aggiornamento ufficiale 4.1.2 in un brandizzato vodafone....anche se, per ora, non vedo differenze sostanziali con il 4.1.1.
Qualcuno riesce a darmi una spiegazione del perchè in Italia SOLO VODAFONE ha aggiornato il Tab 5100 (per ben TRE VOLTE: a 4.0.4, 4.1.1 e poi a 4.1.2!!) e il no-brand, il TIM ed il WIND SONO FERMI ALLA VERSIONE "PATETICA E VEGOGNOSA" 4.0.3???:bd::bd: Come è possibile, a parità di nazione? Capisco (relativamente!) la differente politica di Samsung nei diversi paesi, ma come è possibile, stando nello stesso paese, una tale differenza di versioni? Addirittura TRE, dico TRE, VERSIONI SUCCESSIVE!!!:bd::bd:
Non capisco......
Sono d'accordo con te....
Oramai la versione italiana è scritta e sviluppata... che cavolo gli costa distribuirla? Poi per arrivare alla versione VOD saranno ben passati da una versione pulita NO BRAND.... No comment....
Per ora mi tengo la francese che fila bene (a parte qualche crush con Nova e il broswer che si inchioda)
La brandizzazione Voda è invasiva? Perché sarei tentato di provarla... visto che poi uso una sim Voda...
Se non aggiornano a JB di sicuro perderanno un cliente... fin'ora ho sempre scelto Samsung, ma sugli ultimi acquisti ero anche indeciso se puntare su qualcos'altro (tipo htc e Asus).
E io che pensavo che il mio tab 2 no bransd fosse l'unico tonto che non riceveva il 4.1.2...paradossalmente sono piu tranquillo ora.
la cosa assurda è che vi è la differenza tra i modelli brandizzati vodafone e tutti gli altri, addirittura vedo la differenza tra i wi-fi+3g e solo wi-fi che questo ultimo è passato alla versione 4.0.4. e in più la differenza se non erro con il modello da 7 pollici che è già passata a jellybean. Passi questa ultima differenza, che dovrebbe essere un modello diverso nonostante il nome ( punta di più ad essere una sorta di telefono più grande) ma la differenza tra vodafone e gli altri non e brandizzati non va per niente bene. Lo dicevo giusto giusto qualche settimana fa : " la vodafone ha preso la versione da qualcuno cioè la samsung".La vodafone punta a vendere le sue schedine e quindi per essere competitiva sul mercato aggiorna i prodotti, le altre compresa mamma samsung ha interesse solo a fare soldi e punta sull'oramai poco segreto tab3 e note. lasciando nell'oblio il tab2. A dicembre doveva essere cosa fatta, poi è stata spostata a fine gennaio, verso la fine del primo trimestre e ora dicono riceverà l'aggiornamento, siate fiduciosi. Averlo saputo a dicembre (quando presi il tab) probabilmente non lo avrei preso o avrei optato per qualche altra marca o modello.
Quoto anche io, soprattutto pensando alla spesa fatta (quasi 500 euro non sono proprio bruscolini). E' davvero assurda questa situazione.
Comunque vedo che gli ultimi aggiornamenti sono solo vodafone (Spagna, Italia, Germania, Irlanda). Mah.
Senza parole..................
Io ho finita di installarla adesso sopra alla Polacca... Non è per nulla invasiva: come programmi precaricati ci sono Amazon Kindler, Twitter, Bejeweled 2 DEMO, un altro gioco DEMO, e 3 programmi Vodafone di assistenza e update... Per i primi, essendo nella partizione dell'utente si possono disintallare come normali app che hai comprato sullo store (non serve il root)... Per quelle di Vodafone basta che le "disattivi" e non le vedi più, e non ti rompono le scatole... poi se hai una SIM Vodafone puoi anche tenerli, ma sono file di pochi mega, credo che siano link al portale Vodafone o roba simile...Non ci sono schermate personalizzate... l'unica cosa che hanno tutti i Brand è un LINK in più nel Google Play Store, infatti hai (sotto App) oltre a Giochi, Scelti dagli Editor, App Essenziali ecc... anche una sezione dedicata alla App "Vodafone" (sul Note 2 Brand H3G questa sezione è della TRE ovviamente)... ma non da fastidio...
Dimenticavo: nella partizione CACHE (se sai come aprire i firmware della Samsung) c'è l'HUB Music che ti permette di compare la Musica, visto che per ora tutti i firmware che ho provato mi facevano aggiornare il Music Hub ad una versione senza Widget e che ti permetteva solo di mettere la musica nella loro "nuvola", ma non era un negozio... e comunque avevo già la Musica nella nuvola di Google con il Play Music... c'è anche un Video Hub e un S Suggest che non ho ancora provato...
Hai colto nel segno: quello che fa muovere gli aggiornamenti non è tanto la "bontà" o meno del prodotto, ma quanto fa vendere.
Il problema è che ci troviamo in alcune situazioni paradossali: il Tab2 7" l'hanno aggiornato non perché vendeva, ma perché "non lo voleva nessuno" rispetto al 7 Plus... quindi hanno dovuto dargli Jelly Bean per creare una differenza almeno in termini di servizi e funzioni... In Italia il 4.04 per il Plus NON C'E'... si è fermi alla 3.2 !!!!
In altri paesi invece dove il 7 Plus era "ben venduto" e il motivo dell'aggiornamento "era ovvio": continuare a venderlo e tenerlo aggiornato.
Vodafone vende ancora il Tab 10.1 in abbonamento, e il motivo per cui è fermo alla 4.04 è che Samsung non ha sviluppato i sorgenti per il Tegra 2 o ci scommetto quello che volete che avrebbe anche lui Jelly Bean VODAFONE oggi.
Per il Tab2 10.1" c'è questo paradosso: Vodafone ci tiene e lo aggiorna (non è che ci abbiano lavorato sopra chissà quanto a dire il vero per creare il firmware). Per quello NO BRAND non c'è nessuno interessato a vendere il prodotto e quindi a tenerlo al passo coi tempi.
Io continuo a rimanere della mia idea: Samsung dovrebbe fare un unico firmware Europeo (se non multi continente) e poi far aggiornare il firmware OTA dai brand.
Installi un firmware pulito Europeo: via OTA riceverai quando pronti (e saranno pronti praticamente subito perché i gestori non sono scemi e ci terranno a inserire le loro app, offerte, funzioni ecc...) le "cazzatine" che un gestore vorrà mettere, o gli aggiornamenti dei profili.
Alla fine potrebbero benissimo attivare e disattivare determinate funzioni in base alla registrazione dell'IMEI o di un'identificativo nazionale all'interno del devices stesso: così chi ha la possibilità di avere Film, App, Magazine e Video di Google gli avrà attivi... gli altri no; quando ho messo il firmware Francese all'inizio "Magazines.apk" (il programma per abbonarsi alle riviste sullo Store) partiva per poi crashare perché si "rendeva conto" che non era su un firmware Francese, e poi rimaneva disattivato :)
Ho provato diversi firmware: non ci sono differenze sostanziali (per non dire che sono tutti uguali). Le uniche differenze le ha il firmware CINESE, perché usano i loro server per i servizi (ad esempio hanno una versione del Meteo differente dalla nostra: ha la stessa interfaccia del Widget dell'S3 per capirci, e qui da noi non possiamo ottenere le info sul tempo perché non possiamo raggiungere i server Cinesi)... Firmware differenti sono quelli per gli USA: solitamente i Brand da loro bloccano il comparto modem rendendoli Sim Locked (da loro c'è pure il Tab2 10.1" LTE e anche qui hanno delle differenze di interfaccia)... tutti gli altri firmware... sono uguali... non c'è nulla da aggiungere.
.. sono nel mondo android da poco ma ho già smesso di preoccuparmi degli aggiornamenti ufficiali samsung: sono accordi commerciali, non seguono logica alcuna se non quella dei soldi. Perchè prendersela? Io ho preso da poco il p5110, appena aperto ho provato per 5 minuti ics e poi ho messo con odin jb (la serba): il tablet non sarà fluido allo stato dell'arte, ma ci ho fatto 7 giorni con 9 ore di schermo acceso col risparmio energetico..
Qualcuno ha provato a mettere la Vodafone 4.1.2? Si "sono dimenticati " delle scorciatoie nella schermata di "blocco" :) Io le vedevo perché avevo sotto "un altro firmware, e quindi sono rimaste le preferenze"... ma le opzioni non ci sono... sono tornato alla Francese, che ha come unico difetto (trascurabile) la mancanza (almeno per me) del suono dell'otturatore quando faccio un "cattura schermata"... certo che se dovesse uscire una versione ITV con qualche difetto "o mancanza" girerebbero le P a molti, anzi a troppi :)
Secondo il mio parere samsung non aggiornerà mail il 5100.
Su sammobile è presente la 4.1.2 vodafone come lo era stoto x la 4.04 e per i no brand non si è mai visto.
L
Ho contattato la samsung e mi ha detto che la versione con s/o jb arriverà solo con il debutto del tab3 sul 5100 no brand rimarrà la 4.03 e visto i tempi penso sia così.
Qualche mese sulla rivista computer idea hanno spiegato come funzionano gli aggiornamenti di android e dal rilascio del sw sorgente da parte di googleal rilascio dell'aggiornamento da scaricare sul device ci sono tantissimi passaggi e test e molte volte economicamente non ne vale ka pena.
Che bastardi pero'....
Anche se forse sarò un pò OT, volevo rendervi partecipe di ciò che ho appena vissuto: Il mio nokia SYMBIAN ha appena ricevuto 3 aggiornamenti da nokia per messaggi chiamate e social.
..potrei antipaticamente commentare che la nokia sta rispostando il suo interesse sui simbyan dato che con windows phone va malaccio :P
Potrei indifferentemente rispondere con uno : sticazzi, aspetto l's3 che arrivi ;) e a proposito di jb, che migliorie portera su tablet? Il multiwindow ho sentito che non sara incluso!
Ah sì? E io non comprerò più niente della Samsung! Anche se però, mi sembra molto difficile che non arriverà a Jelly Bean il Galaxy Tab 2 10.1, perchè i 7" già ce l'hanno! E col modello P5100 i rilasci stanno andando avanti (a singhiozzo) negli altri paesi... Sarebbe una grandissima delusione!
[QUOTE= Sarebbe una grandissima delusione![/QUOTE]
lo è già. Sono mesi che lo attendiamo questo aggiornamento. E poi, non è un aggiornamento che è carino e basta ma dovrebbe permettere al tab una rinascita ( seppure limitata), ma pur sempre un miglioramento.
Sperare è l'unica cosa che ci rimane.
Non si sa ancora niente??? JB sarebbe pienamente sfruttabile sul 10.1
Ok, l'ITV non è ancora uscito, e magari mai uscirà... ma il problema dove si pone? Nel fatto che arrivi via OTA? Nel fatto che arrivi via KIES? o nel fatto che non si è in grado di usare ODIN per mettere un firmware che abbia la lingua italiana? oppure è solo un principio? Mettere un firmware Francese o Polacco (per il 5100) non pregiudica nulla, si ha le stesse funzioni di un firmware ITV ne più ne meno... anzi; nella 4.1.2 Vodafone (come ho scritto prima) non so che sorgenti abbiano usato, ma le scorciatoie nella lock screen non ci sono, tanto che dopo averla provata (ha un Kernel leggermente più nuovo) ho rimesso la Francese (perché la Polacca sembra avere dei problemi con delle recovery: una mod che ho provato ad installare ma non funzionava, sulla Francese si)... Ho dato il Plus 7 a mia sorella con a bordo Jelly Bean 4.1.2.. peccato che se fosse stato per Samsung Italia lo avrei "consegnato" con la 3.2... Vi preoccupate per la garanzia? Se il Tab è morto (non si accende) non possono vedere che firmware avete montato... se avete il monitor rotto potete rimettere la versione ufficiale (tanto per consegnarlo è preferibile darlo vuoto, senza dati installati) quindi anche qui non ci sono problemi... Secondo me alla Samsung lo sanno e sanno anche che molti scaricano e installano versioni non del proprio paese... altrimenti avrebbero messo dei "vincoli" e degli accorgimenti per non installare un firmware diverso... ma no è così (contrariamente ai controlli che hanno messo per il root e le mod installate).
Quindi: installate il 4.1.2 che più vi aggrada :)
Infatti! Non so cosa stanno facendo quei coreani in questo momento... magari stanno contemplando a bocca aperta il lavoro che hanno fatto per l'S4 :bd:
Intanto su Facebook dicono che non hanno informazioni, e per il P5110 non vengono rilasciati firmware da più di 2 mesi! Che rabbia... se avessi preso un altro tablet non avrei sofferto tanto! (Scusate lo sfogo...)