qualcuno ha provato ad effettuare un benchmark con quadrant? che punteggio vi da?
Visualizzazione stampabile
qualcuno ha provato ad effettuare un benchmark con quadrant? che punteggio vi da?
Come accade appunto nel video
http://www.youtube.com/watch?v=8Wps624RkyM
Ci son 5 app indipendenti, non due di cui una fa due cose
allora, ho un attimo di tempo e rispondo con più calma rischiando di finire super OT
qui c'è una definizione non esaustiva di multitasking Multitasking - Wikipedia
Il multitasking non è quello che pensi tu, ovvero avere tre o quattro finestrelle attive contemporaneamente, ma avere diversi processi attivi contemporaneamente non importa se in background o meno.
Infatti io ti sto scrivendo un messaggio col p6200 con tapatalk usando swype (siamo a 2 processi), in background sto facendo l'upload di alcuni dati con dropbox, mentre mi arriva una notifica gmail e una di twitter. scusa, ho risposto ad una chiamata (siamo a 6 processi), anzi 7, stavo ascoltando la radio con tunein radio pro, 8 ho un firewall attivo.. etc.. questo è multitasking.
quello che dici tu invece è un bel modo per sfruttare le opportunità che il multitasking offre..
è una cosa che manca su android? francamente la troverei inutile su uno smartphone per mancanza di spazio, su un tablet da 10 pollici invece sì, penso che potrebbe tornare utile e spero che implementino questa funzione, che comunque nulla ha a che vedere con la definizione di multitasking.
ti faccio notare che il p6200 ha sulla barra di stato una freccia... se ci tappi sopra puoi aprire agenda, calcolatrice etc.. sovrapponendole ad altre finestre..... quindi un minimo di impegno in questo senso ce l'hanno messo
pace e bene
scusate ragazzi ma qui non ci capiamo e siamo ot.
il multitasking non è la possibilità di ricevere notifiche ascoltando la radio e navigando in rete, ma è la funzionalità di poter effettuare contemporaneamente una serie di applicazioni senza interrompere le altre altrimenti qualsiasi telefonino da 12 euro è multitasking. riceve chiamate, gestisce la sveglia, l'agenda e lo sfondo animato.diciamo che nei tempi molrti dell'applicazione principale va a verificare cosa succede sull'ap in stanby (appunto notifiche o musica o appuntamenti)
Una cosa è la sequenza di applicazioni svolte dalla cpu, un'altra è compierle contemporaneamente. quindi , mentre tutto avviene come sopra, è possibile aprire un'applicazione che contemporaneamente svolge un lavoro senza interrompere il ciclo di cui sopra. il playbook attualmente con qnx è l'unico che è in gradi di lavorare in "true multitasking" (salvo smentite di android 4.1)
il p6200 che ho anche io , questo non è in grao di farlo anche se fa tutto bene e nessuno si accorge di nulla.
sequoia, qui l'unico che non ha capito e che non sa cos'è il multitasking sei tu.se ti faccio un video in cui ti faccio vedere un video che gira sul browser, un video che gira contemporaneamente sopra tramite super video mentre faccio i conti con la calcolatrice con tutte le finestre visibili contemporaneamente, ti convinci?
lascia stare supervideo.
il p6200 l'ho anche io.
fai il seguente test così scopri che non funziona il multitasking.
1 apri il tuo computer. apri youtube e lancia un video, adesso apri unvideo salvato. apri una nuova finestra e lancialo.
2 apri teamspeak e parla con qualcuno con l'attivazione vocale.nel frattempo carica un gioco e lancialo.
sul tuo computer avrai 4 programmi in esecuzione che non si fermano e si sovrappongono sfruttando il tuo bel quadcore. avrai 2 flussi video 4 flussi audio (un bel casotto) e un caricamento.
prova a farlo sul p6200
apri l'app youtube, e carica il video, mentre va cerca di guardare un video salvato e di lanciare un gioco, di parlare in teamspeak (o skype). i flussi audio e video non si sovrappongono perchè o fa uno o fa l'altro. (quelli video non puoi (youtube ed il lettore video insieme non vanno e sono due app diverse.
su qnx puoi perchè il sistema operativo lo fa.
La domanda è un'altra. serve su un tablet dove si lavora una finestra per volta?. no.
il nostro p6200 non lo fa ma non serve. basta il sistema base delle notifiche e del multitasking simulato..
Io non ti do torto sulla sostanza.il problema è che usi un linguaggio scorretto.Android è multi tasking, fattene una ragione.la definizione può non piacerti, può non piacerti come è implementato in Android etc...ma o cambi il dizionario o ti rassegni al fatto che android è multitasking.
direi che possiamo chiudere qui il discorso perchè siamo ottissimo!
http://youtube.com/watch?v=x1fLHQ5vnRY
Il nostro p6200 non ci riesce purtroppo.
ma è stato comunque un piacere.;)
Per chi volesse approfondire ecco un LINK
Android E' multitasking!
esiste un adattatore mhl per collegare il galaxy tab plus in hdmi?
Qualcuno mi sa dire se è possibile usare il tab come hotspot wifi?
Sì se hai la sim inserita.
ragazzi io sto per comprare il plus ma....ho un dubbio che non e da poco,io ho un s2 e passando a ics il cavo otg non funzionava(causa ics,non del telefono),se il plus passa a ics,avra lo stesso la funzionalita otg e hdmi ???ancora in dubbio su chi comprare.....
Ora che anche il Tab 7.0 Plus ha ICS quali sarebbero i vantaggi nell'acquistare il "nuovo" Tab 2 7? :)
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Samsung Galaxy Tab 2 7.0 P3100 vs Samsung P6200 Galaxy Tab 7.0 Plus Compare Mobile Phones - MobileSMSPK.net
tra i due non so piu chi comprare,cosa cambia tra USB on the go e USB HOST??la differenza e quella.....ma il 7 plus ha lhdmi????perche sembra in svantaggio il plus quando tutti voi dite che e migliore???LASCIATE PERDERE IL PREZZO
se non riesci a vedere le differenze hardware è un tuo problema.
se ne puoi fare a meno è un tuo problema
ma il 7 plus è superiore anche per quelle cazzatine che dici
ciao.
nessuno ti obbliga a compare
a me online su marcopolo risultano ancora disponibili.
potevo capire se stessi comprando da pincopallino
ma con una catena del genere puoi pagare tranquillamente anche con postepay....
a 249 non credo proprio.
siete OT
parlatene qui
https://www.androidiani.com/forum/sa...lus-p6200.html
Se uno vuole acquistare un tablet, e non conosce nemmeno le differenze hardware tra un modello e l'altro è meglio lasciar perdere perchè sarebbe una mancanza di rispetto nei confronti del tablet stesso. Se a maggior ragione, uno crede che il tab 2 sia migliore del plus (che tra l'altro a 249 euro secondo me è un affare) allora gli consiglio di farsi una bella cultura di elettronica prima di procedere con un acquisto sbagliato;)
Ho riletto un po di post addietro.......
Quanto vi farebbe bene un po di Sanissimo Google!!!!
Cercate di nn andar e OT.... Grazie
Per i diverbi risolveteveli in pvt.... discussioni di questo tipo sono sgradevoli da leggere ed avete "lordato" un Thread solo per dir e "ho ragione io"......
Andromeda è troppo buono..... io no!
Torniamo in tema!
Adesso con Ics il confronto è pari a zero, la discussione qui nn credo serva ormai.....
P6200 supera alla grande P3100
Se qualcuno cerca un Tablet 7 pollici di qualità è meglio si affretti......perchè quando finiscono nn ce ne son piu!;)
Si, infatti, ormai con ICS in arrivo, il 7 Plus straccia il Tab 2, sopratutto sul prezzo... ben 50€ (uso Expert come esempio) di differenza fra il Tab 2 a 299€ con 3G e il 7 plus...realmente assurdo.
Per fortuna che ho guardato per 2 settimane di seguito recensioni, confronti e forum e non ho comprato il Tab2.
Sinceramente, anche a me della fotocamera migliore fronte e retro, del modulo 3G, del processore a 1200, non importava molto per quello che lo uso, ma diamine, averle... è da folli non approfittarne.
...non dimentichiamo inoltre che un altro punto di forza del p6200 sono la CPU e la GPU che sono quelle del Galaxy S2 (exynos e mali 400).
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
Giocare... Devo ancora provarci,ma la mali sembra cavarsela bene a quanto leggo in giro. Ma il tab 2 cosa monta come gpu?
In ogni caso x esser uscito a novembre...era proprio una bella bestia il Plus. A mio avviso hanno creato un device con tutte le carte un regola e con hardware ottimamente bilanciato. Spesso non son le cose al top ad aver vita lunga,ma quelle ben organizzate e il Plus è fra queste.
Inviato dal mio GT-P6200 usando Androidiani App