Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
Ciao a tutti ragazzi, volevo chiedervi se qualcuno di voi a ascoltato la musica col tablet in modo accurato, cioè con cuffiette buone pilotando le varie frequenze con l'equalizzatore. Io stamattina dopo un po' di giorni che lo posseggo ho notato che la musica si sente un po' cupa, come se ci fosse un filtro che attutisce un po' le alte e medie frequenze e quindi bisogna smanettare molto l'equalizzatore aggiustando tentando di aggiustare queste irregolarità
Come ti dicevo ho provato anche io con cuffie piuttosto lineari (KOSS Porta Pro) e file wave sheffield e ho le tue stesse impressioni. Con l'equalizzatore (a meno di non averne uno parametrico da app) ci fai poco. Credo -se sei davvero interessato- che l'unica sia prendere il segnale da dock prima di passare dal finale o -ancora meglio- prendere direttamente il flusso digitale e farlo passare da un convertitore D/A prima di arrivare alle cuffie. L'unico quesito è: hanno prodotto un cavo dock----coassiale/ottico? Per l'analogico ho visto parecchi cavi A/V che fanno al caso tuo invece... se senti via PM AeFFe sta chiedendo a un negozio online proprio riguardo la compatibilità di uno di questi.
Fammi sapere se ottieni miglioramenti, ciao!
-
Io sinceramente non mi metto a fare prove serie xchè non è il tipo d'uso x cui l'ho comprato avendo Ipod, ma ci metti poco a capire se fa scherzi: a parità di cuffie e brano ascolti con una sorgente affidabile e vedi se ci sono differenze rilevanti o meno dall'ascolto sul p6200.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeejayAlex73
La differenza non la puoi notare da un device all'altro in quanto ogni device risponde ad una maniera diversa, la qualità della musica la noti quando un device risponde in maniera il più fedele possibile ad una sorgente la quale riproduce le frequenze originali della composizione dell'incisione del brano, considerando che io in casa ho un riproduttore audio professionale mi accorgo quando un riproduttore di MP3 (in questo caso) riproduce fedelmente l'incisione originale di creazione del brano. Non per sminuire l'iPod ma sinceramente non è il riproduttore musicale adatto per eseguire un brano in maniera fedele considerando che appiattisce le frequenze esaltando di parecchio le alte. Comunque come ho postato prima probabilmente erano le in-ear che ho provato in principio che non erano proprio adatte al tipo di riproduttore (in questo caso il P6200) perchè con l'HTC Desire HD per esempio funzionano alla grande. In ogni caso un Tablet deve riprodurre in maniera fedele dai films all'audio considerando che è un apparecchio multimediale e la musica fa parte della multimedialità.
Per "sorgente affidabile" uso un Marantz CD 17 KIS.
Non mi ero mai accorto che l'IPOD facesse questi macelli... devo ritenermi allora fortunato: sicuramente sia le Koss che i convertitori D/A nei quali entra evidentemente fanno altrettanti disastri che riequilibrano l'output.
A mio personalissimo parere credo che aspettarsi la fedeltà musicale di una buona sorgente da un Tablet Samsung (ma in genere da un tablet) sia un pò come sperare che mia nonna giochi a tennis come Murray se gli metti una racchetta in mano.
Detto questo de gustibus... la soddisfazione di un ascoltatore è per definizione non discutibile, ed io sono contento tu sia soddisfatto.
Buon ascolto
-
Straquoto
Non voglio certo polemizzare, ma come si fa a definire un mp3 un contenitore di musica hifi ........ e di conseguenza un tablet come riproduttore della medesima musica,
è ovvio che c'è diffrenza tra un device ed un altro e anche conta il tipo di cuffia ma non è che usando un ottima cuffia e un device mediocre o viiceversa, il problema si risolva ...... oltretutto anche la codifica il bitrate etc determinano degli scostamenti in + o in - ...... e come dire come e se ci stanno 4 elefanti in una 500 !
Piuttosto non so se avete notato o lo fa anche a voi il volume in ascolto di una telefonata è veramente bassino rispetto a un I9000 o I9100 confermate ..... smentite ?
-
salve a tutti,
ho un problema con il copia e incolla del il mio galaxy tab plus.
Una volta selezionato il testo ed eseguito la copia appena tento di fare l'incolla (tenendo premuto per qualche secondo il dito sul il display nell'area che mi interessa) appare una icona (una busta da lettere con il simbolo dell'allegato) con la scritta "Appunti", se ci clicco sopra non succede niente.
Ho sfogliato un il forum per cercare di capire ed anche altri hanno lo stesso problema. L'unica soluzione sembra essere il wipe recovery. Ora, la questione è questa, avendo io installato da poco ICS sul mio tab plus non vorrei che la procedura mi riportasse il tab alla versione 3.2.
Eventualmente così non fosse mi indicate un link con la procedura dettagliata per il wipe recovery per il tab plus.
Grazie
-
Ma tutti i gt6200 venduti in italia hanno la porta IRDA? chiedo questo perchè il mio, comprato on line da un negozio di s.marino, ce l'ha e funziona con HC 3.2 , non vorrei che passando a ICS smetta di funzionare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
texwilla
Ciao a tutti, dovesse servire a qualcuno, io ieri sera ho aggiornato tramite Odin con il Firmware ics originale "austriaco": fatto tutto in cinque minuti ed è tutto funzionante perfettamente.
Non cancella alcun dato, devo ancora provare il sistema in se stesso ma per ora tutto ok...
L'unica cosa che non capisco il significato di un simbolino in fianco all'ora sulla status bar, tipo una "i" dentro un cerchietto barrato...Qualcuno sa cosa è?
Grazie, Stefano Villa.
volevo chiederti se ti funziona la porta irda con ICS
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucdeb97
Ma tutti i gt6200 venduti in italia hanno la porta IRDA? chiedo questo perchè il mio, comprato on line da un negozio di s.marino, ce l'ha e funziona con HC 3.2 , non vorrei che passando a ICS smetta di funzionare.
Che io sappia quelli italiani ne sono sprovvisti, ma attenderei conferma da qualche moderatore un pò più scafato.
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da NioTrinity
salve a tutti,
ho un problema con il copia e incolla del il mio galaxy tab plus.
Una volta selezionato il testo ed eseguito la copia appena tento di fare l'incolla (tenendo premuto per qualche secondo il dito sul il display nell'area che mi interessa) appare una icona (una busta da lettere con il simbolo dell'allegato) con la scritta "Appunti", se ci clicco sopra non succede niente.
Ho sfogliato un il forum per cercare di capire ed anche altri hanno lo stesso problema. L'unica soluzione sembra essere il wipe recovery. Ora, la questione è questa, avendo io installato da poco ICS sul mio tab plus non vorrei che la procedura mi riportasse il tab alla versione 3.2.
Eventualmente così non fosse mi indicate un link con la procedura dettagliata per il wipe recovery per il tab plus.
Grazie
Wipe reset cancella solo tutto quello che hai fatto dopo l'upg quindi rimane ics la procrdura e' tasto power + vol + per spostarsi all'interno del menu vol +/-
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da lucdeb97
Quote:
Originariamente inviato da texwilla
Ciao a tutti, dovesse servire a qualcuno, io ieri sera ho aggiornato tramite Odin con il Firmware ics originale "austriaco": fatto tutto in cinque minuti ed è tutto funzionante perfettamente.
Non cancella alcun dato, devo ancora provare il sistema in se stesso ma per ora tutto ok...
L'unica cosa che non capisco il significato di un simbolino in fianco all'ora sulla status bar, tipo una "i" dentro un cerchietto barrato...Qualcuno sa cosa è?
Grazie, Stefano Villa.
volevo chiederti se ti funziona la porta irda con ICS
Confermo niente irda. .... Ma a cosa servirebbe oggi?
Ma sul tuo che csc c'e'?
sembrerebbe che quelli per il mercato Usa abbiano la irda basta gurdare su samsung.com\usa solo che quello con il modulo telefono ha anche la personalizzazione sul frontale e sul dorso dell'operatore .....è anche 4g non si chiama P6200 ma SGH-T869 mentre quello wifi ha sempre l'irda e si chiama come da noi P6210 il tuo da dove viene ?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App