Visualizzazione stampabile
-
Il Download Mode per il P6200 si fà con :
Pulsante VOLUME BASSO + PULSANTE ACCENSIONE tenendoli premuti, ma ATTENZIONE a questo livello anche se si è collegati ad ODIN il tablet non è ancora visto dal sistema operativo Windows, solo quando, cofermando la modalità DOWNLOAD Mode premeremo il pulsante VOLUME SU (Continue), solo allora Windows cerca di riconoscere il tablet ed installare i drivers e di conseguenza ODIN che è in ascolto passa alla modalità GIALLA con indicato il numero della porta COM usata !
E' importante questo dettaglio, per questo sono pignolo sui passaggi e su quello che si scrive perchè se uno si ferma a GUARDARE il DOWNLOAD MODE senza AVVIARLO premendo VOLUME SU Windows non lo riconoscerà mai ! Ma credo che queste prove Vincenzo le abbia già fatte ...
Circa i problemi con KIES, avendoglielo io fatto disinstallare ho saltato la parte di problemi di cui avete discusso all'inizio e mi sono concentrato su quello attuale e + immediato del riconoscimento in DOWNLOAD MODE con ODIN 1.85 da PC.
-
Quote:
Originariamente inviato da
losteagle
Il Download Mode per il P6200 si fà con :
Pulsante VOLUME BASSO + PULSANTE ACCENSIONE tenendolo premuti, ma ATTENZIONE a questo livello anche se si è collegati ad ODIN il tablet non è ancora visto dal sistema operativo Windows, solo quando, cofermando la modalità DOWNLOAD Mode premeremo il pulsante VOLUME SU (Continue), solo allora Windows cerca di riconoscere il tablet ed installare i drivers e di conseguenza ODIN che è in ascolto passa alla modalità GIALLA con indicato il numero della porta COM usata !
Infatti fino a quando non si conferma o smentisce che si è effettivamente in d.m. come si può cercare di capire il problema ?
se è tutto partito da qui:
"salve ho fatto il primo up a ics 4.04 v1 ora volevo fare quello a v2 ma mi accorgo che in modalità mode il pc non riconosce il p6200.
ho reinstallato i driver, ho verificato il debug mode in on, nulla.
secondo voi devo portarlo in assistenza? "
-
"salve ho fatto il primo up a ics 4.04 v1 ora volevo fare quello a v2 ma mi accorgo che in modalità mode il pc non riconosce il p6200.
ho reinstallato i driver, ho verificato il debug mode in on, nulla.
secondo voi devo portarlo in assistenza? "
Beh .. in pratica sta dicendo che ha riprovato a collegarlo ad ODIN con il PC per aggiornarlo nuovamente alla Austria LQ2 e non gli va in download mode neanche reinstallando i driver, forzando il debug on, etc... praticamente non riesce ad aggiornarlo ..
Credo che se scrive questo avrà premuto sto' VOLUME SU altrimenti non poteva provare a flashare la ROM ... che dici ? Vero ? Quindi torniamo al problema ... sarà il tablet o il suo PC ?
Io gli ho suggerito di provare con un altro PC prima di passare dall'assistenza, non si sà mai ....
-
ho ripulito il regedit da android e driver samsung.
speriamo
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincenzo2694
ho ripulito il regedit da android e driver samsung.
speriamo
Ottimo ! Incrocia le dita ! E facci sapere come va a finire ... :cool:
-
Dunque amici, dopo circa 24 ore di dannazione il problema E' RISOLTO.
Finora premevo il tasto volume SU, invece premendo volume GIU e comparsa una schermata che mi dice "se premi volume SU, continua" "se premi volume GIU, resetti".
Ho premuto volume SU, collegato il tab al nb e il driver è stato caricato.
Ho aperto ODIN e il tab si è connesso, luce gialla.
Ho caricato il fw grecia in PAD e il processo è andato avanti.
Ora la versione Build è LQ6.
Non vedo grandi differenze, per ora.
Cmq il tab è rimasto perfettamente identico nelle apps etc.
grazie per la collaborazione
-
Bene Vincenzo, vedi che alla fine scrivendo tutto il procedimento a costo di essere pignoli abbiamo risolto ?!
Si la LQ6 è praticamente una LQ2 aggiornata, rispetto alla LQ2 forse e dico "forse" un pelino + fluida ... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da losteagle
Bene Vincenzo, vedi che alla fine scrivendo tutto il procedimento a costo di essere pignoli abbiamo risolto ?!
Si la LQ6 è praticamente una LQ2 aggiornata, rispetto alla LQ2 forse e dico "forse" un pelino + fluida ... ;)
La "pignoleria" potrebbe essere utile anche a chi, come me, potrebbe ritrovarsi in una situazione analoga! :)
Inviato dal mio A101IT usando Androidiani App
-
Scusate se intervengo, ma è un pò difficile per me stare dietro a tutte le discussioni che riguardano il tab 7.0 plus, io ho fatto l'aggiornamento alla LQ2, e anche a me, non veniva più riconosciuto il tab, non soltanto dal Kiss, ma anche dal pc come archiviazione di massa, in sostanza, in gestione dispositivi di win7, me lo dava con un punto esclamativo giallo, però odin in idicom me lo dava in giallo su com34, disinstallato kiss ed installato i driver samsung, viene riconosciuto come archivio di massa sia il tablet che la scheda SD, ma per riconoscerlo odin, lo devo settare in debug mode on, la domanda che pongo è: e' tutto regolare che ciò avvenga..??, in queste condizioni è sempre possibile reinstallare la KL7 ITV originale, a vostro giudizio, quale versione attualmente è più stabile. Grazie per le vostre risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
gamma63
Scusate se intervengo, ma è un pò difficile per me stare dietro a tutte le discussioni che riguardano il tab 7.0 plus, io ho fatto l'aggiornamento alla LQ2, e anche a me, non veniva più riconosciuto il tab, non soltanto dal Kiss, ma anche dal pc come archiviazione di massa, in sostanza, in gestione dispositivi di win7, me lo dava con un punto esclamativo giallo, però odin in idicom me lo dava in giallo su com34, disinstallato kiss ed installato i driver samsung, viene riconosciuto come archivio di massa sia il tablet che la scheda SD, ma per riconoscerlo odin, lo devo settare in debug mode on, la domanda che pongo è: e' tutto regolare che ciò avvenga..??, in queste condizioni è sempre possibile reinstallare la KL7 ITV originale, a vostro giudizio, quale versione attualmente è più stabile. Grazie per le vostre risposte
Si puoi fare il downgrade, comunque in questo caso il reset è obbligatorio (a me per es. rimaneva bloccato sulla scritta samsung) e non dovrebbe esserci neanche il richio di brick (che invece con ICS almeno nelle prime versioni esiste) per questo si consiglia la CMW6 che è immune.
Kies non è un programma perfetto ed a volte occorre deinstallarlo per poi reintallarlo, ma da poco sono rimasto stupito su S3 ho fatto un backup totale (apk rubrica et tutto il resto) ho flashato un nuovo fimware e poi fatto il restore ebbene le uniche cose che non hanno funzionato sebbene incluse nel backup sono state:
suoni personalizzati (telefono, email, sms) immagini personalizzate (home e blocco), quindi un bel passo avanti per coloro che non hanno il root.
Scaricati sempre l'ultima versione se ti occorre, ma sicuramente di kies se ne pyò fare anche a meno !
Infine meglio aggiorrnare a LQ7 o LQ6 non sono sconvolgenti ma sicuramente più fluide della LQ1.