Ma toh guarda è appena uscita una ROM probabilmente ICS per l'ITALIA però customizzata da VODAFONE :
VODAFONE ITALIA ROM LQ8 NOV2012
ora la tiro giù, se ho tempo la provo ... e poi vi dico in sezione modding ...... hola !![]()
Ma toh guarda è appena uscita una ROM probabilmente ICS per l'ITALIA però customizzata da VODAFONE :
VODAFONE ITALIA ROM LQ8 NOV2012
ora la tiro giù, se ho tempo la provo ... e poi vi dico in sezione modding ...... hola !![]()
Ciao losteagle, non ho ricevuto il PM (sarai impegnato a provare la ROM Vodafone)
Non ti preoccupare per il 7 Plus, ho già fatto diverse prove e ho concluso che:
O EfsPro (per fare il backup) ha fallito corrompendo i file quando gli ho fatto salvare la cartella EFS la prima volta.
Oppure Android NON usa solo quello che trova nella cartella EFS, ma salva i dati anche in una "memoria" interna, e una volta scritti non c'è verso di farglieli cambiare a meno di avere un hardware apposta per sovrascrivere i dati nella "memoria" (esistono dei box apposta, se fosse facile cambiare IMEI semplicemente cambiando un file, lo farebbero con tutti i telefoni rubati e buonanotte)
nessun rumors invece su jelly bean?
Bhè, ho fatto bene ad aprire il Post... Appena scritto tempo qualche giorni e sono stato smentito
Comunque non l'ho scritto da nessuna parte perché è pericoloso (nessuno, io compreso me ne assumo il rischio) ma sembra che il baco dell'EMMC non sia presente nel firmware Serbia e UK (provato di persona, tanto il Tablet doveva andare in assistenza, ma non vorrei fosse come la prima volta che è successo solo dopo diversi tentativi...)... Forse è per questo che finalmente stanno dando spazio ai mercati "più in vista"...
Comunque per JB scordiamocelo, non "possono tenere sia il Tab2 che il 7 Plus con lo stesso firmware". Sopratutto per un prodotto fuori produzione, che non sembra avere molte attrattive...
si ma il fatto che era stato un annuncio ufficiale samsung
cercati l'articolo.
Mi ricordo: nella prima comunicazione compariva il 7 Plus, ma in un secondo elenco non compariva piú, era stato tolto... La cosa strana é che (da quello che ho capito) c'é un Tablet (8.9?) Che ha l'hardware simile al nostro e su cui uno svilupatore si basava per progettare la Cyano (mai vista): se é cosí "facile" adattare il software per l'uno e per l'altri mi sembra strano che solo uno dei 2 era incluso nell'elenco: comunque sono SOLO decisioni di marketing, e io non credo che lo fsranno uscire.
proprio oggi ho aggiornato all'ultima greca 11/12 scaricata da Sam Mobile
e malgrado sulla prima (austria LQ1) rottato con CWM temporanea
avevo fatto diversi wipe e ripristina senza sia successo mai nulla
ho voluto provare il test eMMC check (device riconosciuto)
e naturalmente è risultato yes insane, ma memory ok
penso sia questo il motivo principale del mancato aggiornamento a ICS in l'italia
byez..
Ma non credo, non è che stiamo parlando di un BUG irrisolvibile, per cui è impossibile passare a ICS... In un altro post un utente ha bene evidenziato il "Motivo" per cui la recovery 3v brikkava il Tab, o meglio rendeva illeggibili porzioni della EMMC (di fatto il comando cancellava e riscriveva le partizioni... in modo errato, o non era in grado di concludere l'operazione con un chip in particolare)... Riscrivere la v3 come ha fatto lo sviluppatore della CMW 6.0.1.0 è la soluzione migliore (cioè una "formattazione veloce" senza che tocchi null'altro) ed è alla portata di tutti, quindi Samsung non vedo perché non posso porvi rimedio... casomai è da chiedersi perché questi bue gravi, che sono allo stesso livello delle morti bianche degli S3 non vengano "mai alla luce", nel senso che si scopre per caso che si ha un prodotto a rischio senza che venga riconosciuto come un problema "ufficiale"...
Io frustrato per la terza volta che dovevo portare il 7 Plus in assistenza ho voluto bloccarlo apposta, ma avevo la versione ICS UK e non sono riuscito a brikkarlo, con questo non voglio dire che non c'è più paura perché hanno risolto il bug (e NON PROVATECI, perché non c'è nulla di "ufficiale" da parte della comunità), ma semplicemente ci si ritrova con paese per cui il rischio c'è ancora, firmware non controllati, recovery forse messe apposta, ma Samsung se ne infischia... Con un comportamento del genere vuol star a significare che per lei il 7 Plus non ha più mercato... Altrimenti non lo avrebbe lasciato in balia di un problema (come già detto) simile all'S3 che però ha rassicurato metterà una pezza su quest'ultimo perché è ancora un prodotto di punta