Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti , ho installato questa Rom , che a parer mio sembra eccezionale , il mio ex vetusto p1000 è risorto , funziona tutto gps-wifi-telefono-bluethoot , a parte qualche piccolo inconveniente all'inizio per il quale ho dovuto rifare i wipe senza scheda telefonica , adesso il p1000 sembra volare , dopo aver installato la rom, con goomanager l'ho aggiornata ed ho aggiornato anche le gapps.
devo dire grazie ad EREZAK
unico neo un po l'ento all'avvio....
per il resto ripeto ottima ROM
-
Quote:
Originariamente inviato da
anzio33
Ciao a tutti , ho installato questa Rom , che a parer mio sembra eccezionale , il mio ex vetusto p1000 è risorto , funziona tutto gps-wifi-telefono-bluethoot , a parte qualche piccolo inconveniente all'inizio per il quale ho dovuto rifare i wipe senza scheda telefonica , adesso il p1000 sembra volare , dopo aver installato la rom, con goomanager l'ho aggiornata ed ho aggiornato anche le gapps.
devo dire grazie ad EREZAK
unico neo un po l'ento all'avvio....
per il resto ripeto ottima ROM
Se vuoi velocità monta nova launcher..ti sbalordira'se vai su aspetto trovi le varie voci della velocità ... in più vai su impostazioni/ opzioni sviluppatore ...e metti tutte e 3 le animazioni 0.5x..e poi spunta forza rendering GPU...:p;):D
tab p1000 CM10. 4.1.2..sapir erezak
-
Ciao Cipo , ho installato nova e tutto procede a meraviglia
Grazie
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
2 allegato(i)
Allegato 58070Allegato 58071
ecco gli screenshot del nuovo p1000
-
Quote:
Originariamente inviato da
anzio33
scaricati http://dl.xda-developers.com/attachd...eder-2.0.0.apk questo e lo attivi...va come una scheggia il tab...rotfl
-
Ciao Cipo, grazie per il consiglio, il link xda peró non c'è più!
-
5 allegato(i)
CM 10.1 nightly
Finalmente, dopo un poco di traversie e difficoltà, torno con il risultato delle mie prove con la nuova versione della CM 10.1.
La novità importante è che da qualche giorno è ricominciata la compilazione delle Nighly per il nostro tablet.
La caratteristica fondamentale è che utilizza il nuovo kernel 3.0.
Questo nuovo kernel sembra avere caratteristiche notevoli soprattutto nel risparmio di RAM.
Tra l'ultima versione da me testata con kernel 2 e l'attuale la memoria libera, dopo l'interruzione dei servizi non necessari, (utilizzo AVG pro) è aumentata di oltre 50MB e dall'elenco dei processi attivi mi risulta sempre un poco di memoria libera, contrariamente a prima quando se mi andava bere avevo una trentina di MB liberi.
La fluidità del tablet ne ha risentito in maniera molto positiva.
Se qualcuno vuole provare, a proprio rischio e pericolo, il kernel dovrebbe essere installabile anche sulle vecchie versioni 10.0.
Allegato 60952Allegato 60955Allegato 60961
Il consumo di batteria è buono e l'utilizzo del deep sleep sembra funzionare bene.
In questo momento lo sto usando con la frequenza massima di CPU a 1300 MHz ed è stabile.
Fino ad ora nessun riavvio.
Come nuove funzionalità non c'è molto da dire.
Allegato 60954
Hanno aggiornato il launcher Trebucket che io non uso e aggiunto l'orologio cLock con varie funzionalità per la schermata di blocco, a anche questo non uso.
Sulla schermata di blocco è possibile inserire widget ma solo uno alla volta è visualizzato.
Allegato 60953
Io sto usando la versione di alroger che ha altre funzionalità aggiuntive:
modalità tablet
pie control
maggiori configurazioni impostabili
OpenPDroid (che non ho installato)
Cosa funziona e cosa no:
Mi funziona l'hotspot WiFi con WPA2
Devo testare meglio il tethering Bluetooth.
Non funziona il tethering USB, ma devo testarlo meglio per cercare la causa.
Il GPS funziona correttamente.
WiFi e 3G OK.
Nei vari siti sono riportati alcuni malfunzionamenti da confermare:
Gestione della rotazione, alcuni segnalano che in certe condizioni lo schermo non ruota più automaticamente. A me è capitato solo una volta dopo un abort di un programma che deve aver lasciato bloccati i sensori. Ho dovuto resettare. Non mi è più capitato.
Problemi con la modifica del DPI diverso dal default, in particolare nella schermata di blocco (non ho provato).
Qualche problema con il bluetooth, probabilmente residuale con apparecchi specifici perché da un po' di tempo le segnalazioni si sono ridotte molto (con il kernel 2 i problemi erano numerosi).
Segnalato qualche problema con le macchine fotografiche, io non ho però avuto problemi tranne la prima volta che ho lanciato Galleria ed è andato in abort, poi tutto ok.
Alcune note sulla installazione.
E' possibile installarlo sulla 10.0 senza la necessità di restock o full wipe.
E' indispensabile il clear cache e dalvik cache.
Ad alcuni, me compreso, dopo l'aggiornamento al riavvio si blocca sul logo Samsung.
Per prevenire tale problema è consigliato prima installare il solo kernel, riavviare in recovery e effettuare tutta l'installazione della rom.
Se invece ci si trova già con il tablet bloccato è necessario procurarsi il file del kernel, riavviare in download e installare il solo kernel con heimdall.
La procedura è descritta nei link che ho riportato.
Sul blog di alroger sono riportati anche alcuni workaround su problemi specifici.
In particolare per ripristinare il 3G se non funziona perchè non è installato il modem o l'IMEI risulta errato.
Nel thread ufficiale di cdesai sono riportati anche i link dei nuovi file dei modem. A me l'aggiornamento non ha funzionato e ho dovuto utilizzare il workaround di alroger per inserire il modem direttamente nella posizione corretta. Adesso è in uso quello nuovo.
In conclusione questa versione è più che usabile. Pochi sono i problemi e stanno lavorando molto bene, almeno a otto mani, in particolare sul nuovo kernel.
Mi funziona in generale meglio della sapir che avevo in precedenza.
E' nuovo ossigeno per il nostro vecchio Tablet.
Link utili:
Thread ufficiale di cdesai [ROM][4.2.2]CyanogenMod 10.1 Nightly builds
Versione non ufficiale di alroger e humberos (kernel) [ROM][CM10.1][JB][4.2.2][Kernel 3.0][SGT7][P1000/N/L/CDMA][OpenPDroid][20130512]
Blog di alroger CM10.1 – Samsung Galaxy Tab 7″ (P1000 / N / L / CDMA) – Android Jellybean 4.2.2
Ciao e buona fortuna.
Paolo.
-
Provata la nuova NIGHTLY di Alroger (quella del 12/05) e finalente funge la decodifica dei video a 1080p. Ma le animazione di sistema in genere sono piuttosto scattose (con frequenza CPU a 100 - governor= ondemand).
Tutto sommato, un ottima ROM molto funzionale e con consumo moderato di batteria.
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
-
ciao, ho installato la Sapir, qualcuno sa come fare per inserire l'italiano? grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
yoshj
ciao, ho installato la Sapir, qualcuno sa come fare per inserire l'italiano? grazie.
Vai su impostazioni...lingua inserimento...lo trovi li
p6200 paranoid 4.1.2 jb
-
ciao, ho installato la Sapir, qualcuno sa come fare per inserire l'italiano? grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
yoshj
ciao, ho installato la Sapir, qualcuno sa come fare per inserire l'italiano? grazie.
Yoshj....eheheheh...te lo appena postato
:confused::D
p6200 paranoid 4.1.2 jb
-
madonna... a forza di scervellarmi in inglese mi sono rinco.... :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
yoshj
madonna... a forza di scervellarmi in inglese mi sono rinco.... :D
Ahahahhahahah...:thumbup::thumbup::D
p6200 paranoid 4.1.2 jb
-
Ciao ragazzi vorrei prendere questo tablet ho un amico che vuole darmelo per 50 euro ho solo una domanda da fare quanta ram ha disponibile e totale con la cm10.1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
foglius
Ciao ragazzi vorrei prendere questo tablet ho un amico che vuole darmelo per 50 euro ho solo una domanda da fare quanta ram ha disponibile e totale con la cm10.1?
448...;)
p6200 paranoid 4.1.2 jb
-
ciao ragazzi potete postarmi per cortesia il link dell'ultima release della rom?? grazie mille ma da cellulare mi viene tutto difficile..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiogalaxy
ciao ragazzi potete postarmi per cortesia il link dell'ultima release della rom?? grazie mille ma da cellulare mi viene tutto difficile..
eccoti accontentato...:p...Goo.im Downloads - Browsing Sapir-10-20121207-NIGHTLY-p1-erezak.zip...;)
edit. se non dovesse dartelo in automatico fallo partire manualmente..anche se ti dice che non la trovato..:cool:
-
Ciao a tutti. Ho provato ad aggiornare la mia cm_9.1 a JB attraverso Rom rom manager. Il tablet viene riavviato in reco ery, comincia l'installazione e si spegne.
Qualche suggerimento?
-
ma possibile che con gingerbread stock 2.3.6 la batteria anche dopo settimane di tablet spento (non lo uso quasi più, ormai) rimaneva carica praticamente al massimo, mentre con la sapir cm10 based, flashata l'altro giorno per provare un app, da tablet spento la batteria si è azzerata in pochi giorni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
ma possibile che con gingerbread stock 2.3.6 la batteria anche dopo settimane di tablet spento (non lo uso quasi più, ormai) rimaneva carica praticamente al massimo, mentre con la sapir cm10 based, flashata l'altro giorno per provare un app, da tablet spento la batteria si è azzerata in pochi giorni?
E' normale, i nuovi sistemi, con molte funzionalità in più, sono comunque piuttosto pesanti per questo tablet che è molto meno potente dei nuovi apparati.
Inoltre la sapir, ormai abbandonata, non era certo il massimo in fatto di risparmio di energia.
Ti consiglio la versione CM10.1 di alroger
[ROM] CM10.1 TWRP [JB][4.2.2][Kernel 3.0][SGT7][P1000/N/L/C] OpenPDroid [20130913]
Cafe TI ? pra perder o sono. » Blog Archive » CM10.1 ? Samsung Galaxy Tab 7? (P1000 / N / L / CDMA) ? Android Jellybean 4.2.2
Funziona bene e ultimamente hanno fatto un importante lavoro di ottimizzazione della batteria soprattutto in standby.
E', secondo me, la migliore distribuzione della CM10.1, in attesa che si stabilizzi la CM10.2.
Ciao. Paolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
io uso cm 10.2 ...la sperimental cm-10.2-20130814-EXPERIMENTAL-p1-MR2.zip.stabilissima...molto piu' fluida e veloce della 10.1...non riesco a capire perche' si siano fermati con lo sviluppo.o_O
-
per passare alla cm 10.1 o 10.2 partendo dalla sapir devo fare il restock oppure basta flashare con odin da recovery previo magari solito piallamento?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
In che senso si sono fermati nello sviluppo?
Comunque nelle discussioni sono segnalati dei problemi, probabilmente vive le stesse situazioni delle prime versioni della 10.1, funzionava a molti ma ad alcuni dava problemi.
Io ho avuto problemi all'epoca con la sd interna che non si montava, alla maggior parte no ma a qualcuno capitava, fino a quando mi sono accorto che l'eccessivo numero di file mandava in timeout la verifica prima del mount della sd esterna, problema successivamente corretto.
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
per passare alla cm 10.1 o 10.2 partendo dalla sapir devo fare il restock oppure basta flashare da recovery previo magari solito piallamento?
grazie
Per la 10.1 il restock non è necessario ma è altamente consigliato il full wipe anche se a me ha funzionato senza.
Non ho installato ancora la 10.2.
Paolo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
per passare alla cm 10.1 o 10.2 partendo dalla sapir devo fare il restock oppure basta flashare da recovery previo magari solito piallamento?
grazie
...fatti il backup..e poi 3 wipe e flashi la rom + le gapps 4.3.gapps-jb-20130813-signed.zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
In che senso si sono fermati nello sviluppo?
Paolo.
son fermi ancora con la sperimentale...anche se devo dire che va bene...se volete la fotocamera focal ..scaricatela dal play store quella della rom crasha percio' disinstallatela.e installate quella in pratica e uguale ma rivista.;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
ok, grazie, lo zip lo lascio intatto, si flasha direttamente da recovery, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
ok, grazie, lo zip lo lascio intatto, si flasha direttamente da recovery, giusto?
si..certo..;)..i wipe falli prima e dopo il flash.
-
attenzione!!!!...stavo confondendo con il galaxy s ..non disinstallate la focal ...altrimenti non va la fotocamera.... in pratica vanno in simbiosi con quella del play store.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lazarus_long
Confermo + veramente fatta bene... il mio P1000 è rinato !!
Hispa
-
salve a tutti ragazzi, ho installato questa rom sul tab di un'amica qualke mese fa, fin li tutto ok; ieri me lo ha riportato dicendomi ke non si accendeva piu, mi spiego meglio resta bloccato sull accensione, e inoltre non mi fa entrare in recovery, ma in download mode si. La domanda è: c'e modo di farlo ripartire senza riflashare un altra rom, vorrei evitare di farle perdere i dati ke ha all interno, foto, video ecc ecc..
Grazie in anticipo per il vostro aiuto, siete i numeri uno...
-
Quote:
Originariamente inviato da
antarex1
salve a tutti ragazzi, ho installato questa rom sul tab di un'amica qualke mese fa, fin li tutto ok; ieri me lo ha riportato dicendomi ke non si accendeva piu, mi spiego meglio resta bloccato sull accensione, e inoltre non mi fa entrare in recovery, ma in download mode si. La domanda è: c'e modo di farlo ripartire senza riflashare un altra rom, vorrei evitare di farle perdere i dati ke ha all interno, foto, video ecc ecc..
Grazie in anticipo per il vostro aiuto, siete i numeri uno...
Devi reperire il kernel della rom in formato tar e flasharlo con odin...altrimenti devi ripartire da zero.
-
scusa l'ignoranza, ma come e dove lo potrei reperire il kernel?
-
Dovresti cercare su google...magari sul forum xda... di sapir o humberos...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
antarex1
scusa l'ignoranza, ma come e dove lo potrei reperire il kernel?
Non seguo più il forum relativo quindi non so se esiste il modo di scaricarlo.
Comunque dal file .zip che hai installato puoi estrarti il file boot.img, è il file del kernel.
Ciao. Paolo.