Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pepoo
La versione della rom la cambio ogni giorno quindi varia sempre... Comunque tieni conto che aggiorno sempre all'ultima versione
Qui sotto ci sono i risultati dei video di prova che mi hai detto di riprodurre
Birds video no audio no
hddvd video no audio no
Monsters video no audio no
Suzumiya video si audio si
Matrix video no audio si
Harry Potter video si audio si
Planet video a rallentatore audio si
Shrinkage video si audio si
Shrinkage 2video a rallentatore audio si
Planet 2 video a rallentatore audio no
Ho fatto i test dei video di cui sopra con la ROM stock 2.3.6 con il player stock e BSPlayer che nel frattempo ho installato anche io:
Birds: BSP-> video e audio ok
hddvd: BSP-> video e audio a scatti
Monsters: BSP-> video e audio ok
Suzumiya: BSP-> video e audio ok
Matrix: BSP-> video e audio ok
Harry Potter: BSP-> video e audio si
Planet: BSP-> video e audio ok
stock -> solo video
Shrinkage: BSP-> video e audio ok
Shrinkage 2: BSP-> video e audio ok
Planet 2: BSP e stock -> video e audio ok
In sintesi possiamo dire che sulla stock 2.3.6 BSPlayer funziona benissimo su tutti i test sia in video che in audio (li dove presente) ad eccezione di hddvd, mentre il player stock riesce a visualizzare solo gli mp4 e anche in quel caso non sempre l'audio.
Con quale player hai fatto i tuoi test?
Hai provato BSPlayer come ti suggerivo in un mio precedente msg?
-
I test li ho fatti in streaming con MX player dato che con BS non si può.. Ho provato un 1080p con BSplayer ma lo schermo rimane nero e dopo qualche secondo si chiude l'app.
-
Io a causa dei prblemi della fotocamera anteriore e della tastiera esterna sono dovuto temporaneamente ritornare sulla stock 2.3.6. Qualcuno nel forum puo' confermare o meno i problemi di riproduzione dei video?
Nei forum su xda non ho letto di prolemi nella riproduzione dei video :(
Inoltre se chi ha aggiornato alle ultime nightly potesse brevemente fare un sunto di eventuali altri problemi.e soprattutto se.hanno risolto per la camera frontale gliene sarei grato.
-
ciao a tutti amici!
ho flashato jelly bean come da guida ma al riavvio automatico appena ho flashato la cm10 mi resta fermo sulla scritta "galaxy tab" qualcuno può aiutarmi? vorrei riavviarlo in recovery per finire l'intero flash...grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiogalaxy
ciao a tutti amici!
ho flashato jelly bean come da guida ma al riavvio automatico appena ho flashato la cm10 mi resta fermo sulla scritta "galaxy tab" qualcuno può aiutarmi? vorrei riavviarlo in recovery per finire l'intero flash...grazie!
Spegni ed entra in recovery rifai i wipe e riflasha
p6200 paranoid 4.1.2 jb
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
Spegni ed entra in recovery rifai i wipe e riflasha
p6200 paranoid 4.1.2 jb
grazie amico! ci provo!! ^_^
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
Spegni ed entra in recovery rifai i wipe e riflasha
p6200 paranoid 4.1.2 jb
scusa per la banale domanda...per riflashare la rom devo flashare da internal memory o external?? ;)) grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiogalaxy
scusa per la banale domanda...per riflashare la rom devo flashare da internal memory o external?? ;)) grazie
Dovresti farlo da quella interna se e li che l'hai messa..spero..:rolleyes:..altrimenti da ext....per forza ..:D
p6200 paranoid 4.1.2 jb
-
Ehi ragazzi io con la ROM del 01/06 mi sto trovando bene, in due settimane tutto OK. Avete testato le altre?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
io ho aggiornato oggi all'ultima versione e mi sembra andare, probabilmente ha gli stessi problemi delle precedenti, ma non sono ancora riuscito a verificare.
Domani ci smanetto e vi saprò dire qualcosa di più..
Ciaooo
-
Allora hanno risolto la fotocamera frontale e i problemi di durata della batteria? Riesci a fare qualche test sulla riproduzione video per darci un feedback anche di quella?
Grazie. . .
-
La fotocamera frontale ha lo stesso problema della precedente versione
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardus
Allora hanno risolto la fotocamera frontale e i problemi di durata della batteria? Riesci a fare qualche test sulla riproduzione video per darci un feedback anche di quella?
Grazie. . .
Anche la versione ...16 ha lo stesso problema della videocamera frontale che dopo lo scatto manda in crash l'APP gallery. Per quanto riguarda la durata della batteria mi sembra abbastanza buona, anche se io non ne faccio un uso molto intenso!
Non riesco a capire come mai non abbiano ancora risolto questi problemini ma se li trascinino per molte versioni!
-
Quote:
Originariamente inviato da
neoxyty
Anche la versione ...16 ha lo stesso problema della videocamera frontale che dopo lo scatto manda in crash l'APP gallery. Per quanto riguarda la durata della batteria mi sembra abbastanza buona, anche se io non ne faccio un uso molto intenso!
Non riesco a capire come mai non abbiano ancora risolto questi problemini ma se li trascinino per molte versioni!
Non e facile risolverli subito..i terminali son tanti...arriveranno a risolvere anche questo...diciamo che siamo fortunati ad avere questa 4.2.2....e in prospettiva cyano ci regalerà magari anche la 5.0 pie lime ...visto che e molto più leggera come rom...verrà supportato anche con terminali da 512 MB di ram...speriamo...;):cool:
-
Sì, ho letto anch'io, sarebbe un'ottimo lavoro di ottimizzazione... in barba ad iOS 7...
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando Androidiani App
-
Ma a parte la modalita' di scatto statico hai provato se la fotocamera frontale con skype funziona?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardus
Ma a parte la modalita' di scatto statico hai provato se la fotocamera frontale con skype funziona?
Interessa anche me questa domanda, qualcuno ha provato le ultime NIGHTLY, come vanno.Grazie
-
Tornato ad ICS.
Della fotocamera anteriore poso farne a meno, ma la batteria si scarica troppo presto.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
A questo punto ti posso rispondere io che, dopo molto tempo con la stock 2.3.6, ho provato la nightly del 28/06:
Skype con la fotocamera anteriore funziona abbastanza bene, mentre con questa nightly ho problemi in skype con la fotocamera posteriore che mostra solo delle righe. Confermo che per la 28/06 il problema dello scatto con la fotocamera anteriore che manda in crash la galleria c'è' ancora. Comunque a parte questo problema attualmente sembra tutto abbastanza stabile a meno di ulteriori scoperte dei prossimi giorni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardus
A questo punto ti posso rispondere io che, dopo molto tempo con la stock 2.3.6, ho provato la nightly del 28/06:
Skype con la fotocamera anteriore funziona abbastanza bene, mentre con questa nightly ho problemi in skype con la fotocamera posteriore che mostra solo delle righe. Confermo che per la 28/06 il problema dello scatto con la fotocamera anteriore che manda in crash la galleria c'è' ancora. Comunque a parte questo problema attualmente sembra tutto abbastanza stabile a meno di ulteriori scoperte dei prossimi giorni.
Grazie gerardus.
-
Dopo qualche giorno di utilizzo non mi sembra che la batteria sia messa cosi' male. A parità' di uso mi sembra poco differente dalla stock GB 2.3.6. Non posso pero' fare e paragoni con ics (cyanogen 9 ?).
-
strano bug
Quote:
Originariamente inviato da
gerardus
Dopo qualche giorno di utilizzo non mi sembra che la batteria sia messa cosi' male. A parità' di uso mi sembra poco differente dalla stock GB 2.3.6. Non posso pero' fare e paragoni con ics (cyanogen 9 ?).
Salve a tutti, ho installato sia la cyano9 che la cyano10.Il tab è rinato, però ha uno strano bug, le app partono da sole come se qualcuno pigiasse sul tab.Per esempio, pigio impostazioni poi non tocco più il tab e lui comincia pigiare i tasti da solo e naviga nelle impostazioni.Ho provato più volte a installare rom diverse ma il problema rimane!
Grazie a tutti.
-
L'unica cosa che potrei ipotizzare e' un guasto hw. Hai provato a fare un restock seguendo le guide sul sito ?
-
scusate, un dubbio...
se parto da rom stock devo cmq installare la GB-Stock-Safe-v5.zip
o posso sorvolare?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dodimatto
scusate, un dubbio...
se parto da rom stock devo cmq installare la GB-Stock-Safe-v5.zip
o posso sorvolare?
grazie
Non puoi sorvolare...devi arrivare al kernel overcome e poi installi la rom...;)
p6200 paranoid 4.1.2 jb
-
-
Y
Quote:
Originariamente inviato da
gerardus
A questo punto ti posso rispondere io che, dopo molto tempo con la stock 2.3.6, ho provato la nightly del 28/06:
Skype con la fotocamera anteriore funziona abbastanza bene, mentre con questa nightly ho problemi in skype con la fotocamera posteriore che mostra solo delle righe. Confermo che per la 28/06 il problema dello scatto con la fotocamera anteriore che manda in crash la galleria c'è' ancora. Comunque a parte questo problema attualmente sembra tutto abbastanza stabile a meno di ulteriori scoperte dei prossimi giorni.
Riprendo il mio stesso post per segnalare a tutti che ad oggi con aggiornamento nightly relativo al 15/07 i problemi con la fotocamera frontale non sono ancora stati risolti :-( Si noti come già' specificato nel mio precedente post che in skype la telecamera frontale funziona benissimo in modalità' video.
Unica altra pecca già' rilevata e' che quella posteriore pur funzionando benissimo in modalità' fotocamera non funziona correttamente in skype e alla stessa maniera ha problemi nella preview in modalità quick setting ( anche se poi l'immagine la prende anche in questa modalità correttamente).
Inoltre dopo diversi test incrociati con Mxplayer bbsplaye e il lettore interno confermo il problema con la visione dei video in HD (1080 e 720): sembra che non si riesca ad utilizzare la modalità' di accelerazione HW dei codec mentre nella modalità' SW il video e' lentissimo e sfalsato con l'audio :-(
Da quanto letto in xda sembra che dipenda dal kernel e richieda delle modifiche alla attuale versione 3.0.86 montata sulla cm 10.1.
Altre ROM basate sullo stesso codice cm10.1 ma con kernel leggermente modificati sembrano risolvere quest'ultimo problema. Ad esempio quella di Humberos in xda. Queste ROM pero' non risolvono il problema della fotocamera frontale :-( e io non le ho provare personalmente per verificare eventuali altri problemi. Se qualcuno le ha testate personalmente sarebbe gradito un commento/review.
Per quanto riguarda la batteria come già' detto in altro mio o post non segnalo "drammatiche" differenze rispetto alla stock 2.3.6 ;-)
Sperando di essere stato utile alla comunità attendo commenti e ringraziamenti :-)
-
Salve. Ci sono novità sulla risoluzione dei vari bug?
Io mi ritrovo installato la Over Crome.
Che cosa devo fare per passare alla Jelly Bean 4.2.2?
Non ho mai fatto aggiornamenti di firmware per android in quanto allo stato attuale me l'ha portato mio cugino (guastandomi la barra dei tasti luminosi che non si accendono più). BRAVO
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da Lucenet
Salve. Ci sono novità sulla risoluzione dei vari bug?
Io mi ritrovo installato la Over Crome.
Che cosa devo fare per passare alla Jelly Bean 4.2.2?
Non ho mai fatto aggiornamenti di firmware per android in quanto allo stato attuale me l'ha portato mio cugino (guastandomi la barra dei tasti luminosi che non si accendono più). BRAVO
Inviato dal mio GT-P1000 usando
Androidiani App
All'interno delle impostazioni, non mi ricordo in quale sezione, dovresti trovare lo switch per riabilitarli...
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maudig66
All'interno delle impostazioni, non mi ricordo in quale sezione, dovresti trovare lo switch per riabilitarli...
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando
Androidiani App
Deve entrare su impostazioni -avanzate...lo puoi disattivare o attivare anche con il timeout...per il tempo che vuoi che rimangano accesi..;)
-
Sul mio P1000 con Overcrome 4.0.0 trovo solo la sezione "Impostazioni", ma NON "Impostazioni Avanzate" e comunque su Impostazioni non trovo questo switch di cui parlate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucenet
Sul mio P1000 con Overcrome 4.0.0 trovo solo la sezione "Impostazioni", ma NON "Impostazioni Avanzate" e comunque su Impostazioni non trovo questo switch di cui parlate.
Ahhh tu hai overcome...passa a cyano10.1...basta scaricare l'ultima nightly e le gapps...fare i wipe data/ cache /e dalvik da recovery ...e flashi.
Edit]. Comunque anche su overcome c'è la disattivazione della luminosità ora non ricordo...e da un po' che non la uso
-
Aspetta, forse non mi sono spiegato bene. Dopo che mio cugino mi ha restituito il tablet a seguito aggiornamento ad Overcrome non mi funzionano più i tasti menu, per tornare indietro, etc...questi qua per intenderci: http://img268.imageshack.us/img268/7471/xr7u.jpg
Non parlo della luminosità del display in genere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucenet
Aspetta, forse non mi sono spiegato bene. Dopo che mio cugino mi ha restituito il tablet a seguito aggiornamento ad Overcrome non mi funzionano più i tasti menu, per tornare indietro, etc...questi qua per intenderci:
http://img268.imageshack.us/img268/7471/xr7u.jpg
Non parlo della luminosità del display in genere.
Si son quelli...c'è su impostazioni...cerca ..;)
-
Mi avete dato una bella notizia quando ormai ci avevo perso ogni speranza, anche se ancora non ho trovato dove si agisce su questo settaggio. E dire che conosco molto bene questo dispositivo ed ho spulciato in ogni angolo. Ma se mi dite che esiste questa impostazione non posso fare che sperare di trovarla in qualche modo.
La storia di questi tasti che si guastano è un po' lunga: tempo fa feci una gran cavolata con Odin cercando di aggiornare il firmare del tab lo mandato al cimitero perchè avrò sbagliato a caricare qualche file. Morto completo! Non andava nemmeno in download mode. Nella mia vita ho aggiornato firmware alla qualsiasi cosa, pure alla macchina del caffè senza aver mai fatto danni. Con mio cugino abbiamo comprato un aggeggino dal costo di 200,00 € (abbiamo diviso i costi mettendo 100,00 € ciascuno) con cui è riuscito a resuscitarlo. Però per fare questo ha dovuto saldare questo coso con dei fili presso la scheda madre del tablet.
Ho sempre immaginato che la scomparsa della luminosità di questi tasti dipendesse o da un non corretto riassemblaggio del dispositivo (perchè ricordo che per smontarlo si devono staccare diverse cose) o forse un goccio di saldatura andata a finire in qualche punto di pista della scheda madre che ha fatto saltare questa funzione. Mio cugino ha rismontato il tablet ed ha riverificato ogni cosa. A detta di lui sembra che abbia rimontato il tutto in maniera corretta e poi mi ha detto che quello che collega il tablet a quei tasti non è altro che un filo e che se il filo non fosse collegato correttamente non funzionerebbe soltanto la luminosità ma neppure l'operatività (cioè avanti e dietro e così via). I tasti se li pigio funzionano, ma purtroppo non si illuminano più.
Sta stronzata me'è costata cara. Ma non volevo buttare il tablet e quindi ho speso ugualmente 100 € sapendo hce il tablet ne vale forse meno. Comunque mi è rimasto un aggeggio con cui posso recuperare qualsiasi tipo di dispositivo Samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da Lucenet
Mi avete dato una bella notizia quando ormai ci avevo perso ogni speranza, anche se ancora non ho trovato dove si agisce su questo settaggio. E dire che conosco molto bene questo dispositivo ed ho spulciato in ogni angolo. Ma se mi dite che esiste questa impostazione non posso fare che sperare di trovarla in qualche modo.
La storia di questi tasti che si guastano è un po' lunga: tempo fa feci una gran cavolata con Odin cercando di aggiornare il firmare del tab lo mandato al cimitero perchè avrò sbagliato a caricare qualche file. Morto completo! Non andava nemmeno in download mode. Nella mia vita ho aggiornato firmware alla qualsiasi cosa, pure alla macchina del caffè senza aver mai fatto danni. Con mio cugino abbiamo comprato un aggeggino dal costo di 200,00 € (abbiamo diviso i costi mettendo 100,00 € ciascuno) con cui è riuscito a resuscitarlo. Però per fare questo ha dovuto saldare questo coso con dei fili presso la scheda madre del tablet.
Ho sempre immaginato che la scomparsa della luminosità di questi tasti dipendesse o da un non corretto riassemblaggio del dispositivo (perchè ricordo che per smontarlo si devono staccare diverse cose) o forse un goccio di saldatura andata a finire in qualche punto di pista della scheda madre che ha fatto saltare questa funzione. Mio cugino ha rismontato il tablet ed ha riverificato ogni cosa. A detta di lui sembra che abbia rimontato il tutto in maniera corretta e poi mi ha detto che quello che collega il tablet a quei tasti non è altro che un filo e che se il filo non fosse collegato correttamente non funzionerebbe soltanto la luminosità ma neppure l'operatività (cioè avanti e dietro e così via). I tasti se li pigio funzionano, ma purtroppo non si illuminano più.
Sta stronzata me'è costata cara. Ma non volevo buttare il tablet e quindi ho speso ugualmente 100 € sapendo hce il tablet ne vale forse meno. Comunque mi è rimasto un aggeggio con cui posso recuperare qualsiasi tipo di dispositivo Samsung.
Beh... allora qualcosa che non va nell'hardware c'è. Se li disabiliti non funzionano più, come se non ci fossero.
Se funzionano, anche se non s'illuminano, non sono disabilitati.
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando Androidiani App
-
Ecco...mi sembrava troppo bello. Orami lo uso ad intuito. Al buio non si vede proprio niente di quei tasti. Ma secondo voi dove potrei portarlo per farmelo controllare? Quando era andato in blocco totale lo portai in un centro assistenza autorizzato Samsung per cellulari e smartphone e non riuscirono a risvegliarmelo, tanto che dovetti acquistare l'aggeggino da 200 €. Mi proposero di spedirlo alla casa madre e che probabilmente questa avrebbe sostituito direttamente la scheda madre. Ora io dico, possibile che un centro assistenza non abbia o non sia a conoscenza dell'esistenza di un aggeggino che faccia resuscitare i LORO dispositivi? Mi sembra una cosa assurda. Quindi non è che abbia tutta questa fiducia nei confronti di questi pseudi centri assistenza...ANZI, SECONDO ME NON CAPISCONO UN CAZZO!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipo.
Ahhh tu hai overcome...passa a cyano10.1...basta scaricare l'ultima nightly e le gapps...fare i wipe data/ cache /e dalvik da recovery ...e flashi.
Edit]. Comunque anche su overcome c'è la disattivazione della luminosità ora non ricordo...e da un po' che non la uso
Scusa dove posso trovare una guida dettagliata per fare tutte queste cose e dove posso scaricare tutti i file necessari per questa operazione? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucenet
Scusa dove posso trovare una guida dettagliata per fare tutte queste cose e dove posso scaricare tutti i file necessari per questa operazione? Grazie
https://www.androidiani.com/forum/sa...ufficiali.html
-