Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
marianomariano
Apro questo Thread nella sezione Modding.
IO non sono responsabile se usando questa guida il vostro GalaxyTab subirà dei danni o altro.
Quindi qualsiasi cosa succeda, vi assumete ogni responsabilità.
Oggi è uscito finalmente l'aggiornamento ufficiale della samsung 2.3.3 Gingerbread per Galaxy Tab.
Alcuni utenti hanno aggiornato direttamente da SAMSUNG KIES (versione del kies 2.0.0.11044_11_3)
Altri invece non riescono a ricevere l'aggiornamento tramite Kies ( come me -.-' )
e quindi linko questa guida con firmware da scaricare.
Volevo esprimere il mio sincero ringraziamento per la vostra dedizione, grazie a Voi da ieri sono anche io Gingerbrandizzato malgrado Samsung Italia. Ero titubante, il mio scrupolo era ed è solo dovuto al fatto che essendo nuovo il tab in caso di problemi qualche deficiente di Centro Assistenza potrebbe trovare problemi vedendo le rom diverse sapete si attaccano a tutto pur di fregare soldi.... Ma mi son detto tanto comunque prima o poi se quelli di XDA ci riescono Android 3.0 potrò solo installarlo così quindi mi sono fatto anima e coraggio e via.... :cool:
Ieri ho seguito le istruzioni e prima di flashare ho ripristinato le impostazioni di fabbrica come consigliato da qualcuno in un Mex, ma credo che se non l'avessi fatto, forse avrei avuto tutti i dati. Comunque almeno per me è stata una passeggiata, nessun problema !
Vorrei chiedere una informazione ma non so se sia il posto giusto: dopo il flash sono comparse tre app CWM SUPERUSER e TWEAKS dove posso trovare info su queste apps ?
Dimenticavo per la cronaca prima Kies con questo firmware PDA:JMG:/PHONE:JMF/CSC:JMG (DBT) diceva che avevo la versione è aggiornata. Adesso dopo il flash si vedono questi parametri PDA:JQ1/PHONE:JPZ/CSC:JQ1 (DBT) e kies dice "Questa veriosne del dispositivo non può essere aggionata"
Concludo con un Ottimo Lavoro.!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marianomariano
Apro questo Thread nella sezione Modding.
IO non sono responsabile se usando questa guida il vostro GalaxyTab subirà dei danni o altro.
Quindi qualsiasi cosa succeda, vi assumete ogni responsabilità.
Oggi è uscito finalmente l'aggiornamento ufficiale della samsung 2.3.3 Gingerbread per Galaxy Tab.
Alcuni utenti hanno aggiornato direttamente da SAMSUNG KIES (versione del kies 2.0.0.11044_11_3)
Altri invece non riescono a ricevere l'aggiornamento tramite Kies ( come me -.-' )
e quindi linko questa guida con firmware da scaricare.
Volevo esprimere il mio sincero ringraziamento per la vostra dedizione, grazie a Voi da ieri sono anche io Gingerbrandizzato malgrado Samsung Italia. Ero titubante, il mio scrupolo era ed è solo dovuto al fatto che essendo nuovo il tablet in caso di problemi qualche deficiente di Centro Assistenza Europa potrebbe trovare problemi vedendo le rom modificate. Si attaccano a tutto pur di fregare soldi.... Ma mi son detto tanto comunque prima o poi se quelli di XDA ci riescono, Android 3.0 potrò solo installarlo così quindi mi sono fatto anima e coraggio e via.... :cool:
Ieri ho seguito le istruzioni e prima di flashare ho ripristinato le impostazioni di fabbrica come consigliato da qualcuno in un Mex, ma credo che se non l'avessi fatto, forse non avrei perso niente. Comunque almeno per me è stata una passeggiata, nessun problema !
Vorrei chiedere una informazione ma non so se sia il posto giusto: dopo il flash sono comparse tre app CWM SUPERUSER e TWEAK dove posso trovare info su queste apps ? Nuovamente Grazie a tutti per l'impegno
A dimenticavo per la cronaca prima Kies con questo firmware PDA:JMG:/PHONE:JMF/CSC:JMG (DBT) diceva che avevo la versione è aggiornata. Adesso dopo il flash si vedono questi parametri PDA:JQ1/PHONE:JPZ/CSC:JQ1 (DBT) e kies dice "Questa veriosne del dispositivo non può essere aggionata"
Concludo con un Ottimo Lavoro.!
-
Quote:
Originariamente inviato da
antorrisi
Grazie per la risposta. Il problema è che vedo i file compressi, ma non vedo l'estensione TAR. Scusa l'ignoranza, ma fino ad ora ho solo avuto terminali wm
Il file .tar ha la stessa immagine di un file archiviato, per vedere se è .tar clicca con il tasto destro sopra, poi proprietà e noti che c'è l'estensione .tar .
-
Quote:
Originariamente inviato da
vincex256
Volevo esprimere il mio sincero ringraziamento per la vostra dedizione, grazie a Voi da ieri sono anche io Gingerbrandizzato malgrado Samsung Italia. Ero titubante, il mio scrupolo era ed è solo dovuto al fatto che essendo nuovo il tablet in caso di problemi qualche deficiente di Centro Assistenza Europa potrebbe trovare problemi vedendo le rom modificate. Si attaccano a tutto pur di fregare soldi.... Ma mi son detto tanto comunque prima o poi se quelli di XDA ci riescono, Android 3.0 potrò solo installarlo così quindi mi sono fatto anima e coraggio e via.... :cool:
Ieri ho seguito le istruzioni e prima di flashare ho ripristinato le impostazioni di fabbrica come consigliato da qualcuno in un Mex, ma credo che se non l'avessi fatto, forse non avrei perso niente. Comunque almeno per me è stata una passeggiata, nessun problema !
Vorrei chiedere una informazione ma non so se sia il posto giusto: dopo il flash sono comparse tre app CWM SUPERUSER e TWEAK dove posso trovare info su queste apps ? Nuovamente Grazie a tutti per l'impegno
A dimenticavo per la cronaca prima Kies con questo firmware PDA:JMG:/PHONE:JMF/CSC:JMG (DBT) diceva che avevo la versione è aggiornata. Adesso dopo il flash si vedono questi parametri PDA:JQ1/PHONE:JPZ/CSC:JQ1 (DBT) e kies dice "Questa veriosne del dispositivo non può essere aggionata"
Concludo con un Ottimo Lavoro.!
Sono le applicazioni per i permessi di root e la Recovery.
Quote:
EDIT by Guildamx: i punti (correttamente) aggiunti da marianomariano NON sono indispensabili per l'aggiornamento a Gingerbread ma servono solo per avere una recovery (per i backup tramite nandroid) ed i permessi di root. Personalmente consiglio di arrivare fino in fondo ma, ripeto, non è necessario.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marianomariano
Sono le applicazioni per i permessi di root e la Recovery.
Cioè potresti essere gentilmente più chiaro: recovery di cosa ? Grazie.
Volevo chiedere un'altra cosa, ho notato che prima con il vecchio firmware quando collegavo il tab in modalità Kies o USB, la batteria si ricaricava, invece adesso appare una X sul simbolo della batteria, quindi l'unico modo per ricaricare è ovviamente quello di utilizzare l'alimentatore USB. E' normale o si tratta di una impostazione che non ho fatto ?
Infine non che sia un problema sono contentissimo della nuova Rom, ma eventualmente sarà possibile in qualche modo ripristinare la rom vecchia al fine di eventualmente installare l'aggiornamento ufficiale che uscirà a metà giugno ?
Grazie
-
Allora per accedere alla recovery basta spegnere il tab e tenere premuto i tasti volume su +power. E li accedi ad un menu tipo (bios del pc) dove puoi formattare, fare backup etc. . .e da li si installano le ROM.
Per quanto riguarda la seconda domanda, certo che puoi tornare indietro, scarichi il firmware originale da www.samfirmware.com (naturalmente scegli uno 2.2) e lo flashi tramite odin. C'e anche la guida da scaricare nel sito, io l'ho provata ed è facilissima da seguire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
marianomariano
Allora per accedere alla recovery basta spegnere il tab e tenere premuto i tasti volume su +power. E li accedi ad un menu tipo (bios del pc) dove puoi formattare, fare backup etc. . .e da li si installano le ROM.
Per quanto riguarda la seconda domanda, certo che puoi tornare indietro, scarichi il firmware originale da
News - www.SamFirmware.com (naturalmente scegli uno 2.2) e lo flashi tramite odin. C'e anche la guida da scaricare nel sito, io l'ho provata ed è facilissima da seguire.
Sono andato sul sito ma non capisco dove andare, mi dai un'aiutino ? :p, vabbe quando sarà il momento ti ridisturberò per avere indicazioni se l'aggiornamento ufficiale sarà veramente diverso da questo. :-)
Comunque per il momento mi sto godendo il 2.3.3 grazie a te :cool:
-
ma i backup fatti con froyo non possono essere ripristinati?
Ho reinstallato mybacup, ed ho provato il ripristino, ma rimane fermo per ore nella stessa applicazione da ripristinare...
Che p@lle... devo installarmi nuovamente tutto da capo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
issu
ma i backup fatti con froyo non possono essere ripristinati?
Ho reinstallato mybacup, ed ho provato il ripristino, ma rimane fermo per ore nella stessa applicazione da ripristinare...
Che p@lle... devo installarmi nuovamente tutto da capo....
Io ho usato Titanium Backup e ho ripristinato tutto, e poi Sms backup e restore per ripristinare i messaggi. Tutto senza problemi.
-
dovrò comprarmi anche titanium allora....