Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
non puoi, e' scritto esplicito che non finziona con le versioni dell'america latina
Ho risolto, ho installato la HumerOS 2.1 ed ora va come un missile...overclockato a 1400MHz.....ed abbassando la tensione comsuma molta meno batteria...una cannonata...grazie al mitico Humberto!!! Sono passato a due giorni di automonia con 400MHz in più (un missile) contro il Kratos 3.1 che arrivo giusto a sera e con i MHz di fabbrica......
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
riparto da zero, anzi da gingerbread stock...
Cmq pensavo: i problemi li ho solo quando metto una che non e' stock, ovvero di tutte le volte che ho flashato la stock non mi e' mai emerso un problema...bha (per l'ennesima volta)
Ho deciso anche di ri-scaricare tutti i file compreso odin, vediamo un po...
ri-ri-fatto tutto, adesso sembra funzionare tutto correttamente (a parte il solito tasto del blocco rotazione e tegrak overclock ultimate)
Mi pare consumi un po troppo ugualmente, ma almeno adesso il deep sleep lo usa, in 24 ore ha ciucciato tutta la batteria, partito da 94 % dopo il flashing, tenuto con l'alimentatore mentre titanium backup ripristinava, son partito con il 100% all'incirca alle 22:00, due telefonate (di 20 minuti totali), un po di browser e email (per un totale di forse 2 ore) e un po di skype solo audio( meno di 10 minuti), adesso ho il 12%...
E' un utilizzo un pelino sopra il mio classico, ma ho molta batteria in meno, tanta tanta, e non e' l'indicazione, sto a 3680mV; quindi il problema del consumo non credo sia risolto.
Continuero a testarlo per le prossime settimane, casomai ripassero alla stock.
Mi chiedo: un software di UNDERVOLT per core e I/O che funzioni con la overcome esiste? intendo qualcosa come tegrak overclock ultimate, anche a pagamento.
-
scusate ma solo a me mi da ancora versione overcome 3.1 dopo la programmazione nowipe? bp1
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
ri-ri-fatto tutto, adesso sembra funzionare tutto correttamente (a parte il solito tasto del blocco rotazione e tegrak overclock ultimate)
Mi pare consumi un po troppo ugualmente, ma almeno adesso il deep sleep lo usa, in 24 ore ha ciucciato tutta la batteria, partito da 94 % dopo il flashing, tenuto con l'alimentatore mentre titanium backup ripristinava, son partito con il 100% all'incirca alle 22:00, due telefonate (di 20 minuti totali), un po di browser e email (per un totale di forse 2 ore) e un po di skype solo audio( meno di 10 minuti), adesso ho il 12%...
E' un utilizzo un pelino sopra il mio classico, ma ho molta batteria in meno, tanta tanta, e non e' l'indicazione, sto a 3680mV; quindi il problema del consumo non credo sia risolto.
Continuero a testarlo per le prossime settimane, casomai ripassero alla stock.
Mi chiedo: un software di UNDERVOLT per core e I/O che funzioni con la overcome esiste? intendo qualcosa come tegrak overclock ultimate, anche a pagamento.
no, siamo punto e a capo. lasciato a caricare per 9 ore, ha collezionato 9 ore di stato a 100MHz e niente in deep sleep.
uffa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
no, siamo punto e a capo. lasciato a caricare per 9 ore, ha collezionato 9 ore di stato a 100MHz e niente in deep sleep.
uffa.
girando e rigirando ho capito che quando sta in carica non usa il deep sleep, e questo va bene, quello che non va e' che consuma sempre molto di piu della stock 2.3.3, ho appena completato 2 ore di standby in cui e' stato 1 ora 58 minuti e 23 secondi in deep sleep e il resto quasi tutto tra 100MHz e 1 GHz, ha ciucciato l'8% di batteria (4%ora) contro il 1,5% ora tipico della stock.
Il problema non e' stato risolto.
Domanda per chi ha consumi soddisfacenti con la overcome 4: che governor usate?
edit: per postare questo messaggio ha usato il4% di batteria!!!!! son passato da 92 a 88!!!!!
-
Ho lasciato il governor preimpostato, quindi ondemand.
Adesso sto testando la BOCA ed i consumi paiono eccellenti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Ho lasciato il governor preimpostato, quindi ondemand.
Adesso sto testando la BOCA ed i consumi paiono eccellenti!
dopo le 2 ore di ondemand adesso ho impostato powersave, vediamo.
Cosa e' BOCA?
-
Una rom compilata dai sorgenti cyano 2.3.7.
È molto veloce ma radicalmente diversa dalla stock. Unico bug: non funziona la registrazione video (che non uso mai).
Attenzione: ti venisse voglia di provarla, sappi che non sono mai riuscito a ripristinare il backup della overcome senza wipe dei dati!
-
Effetticamente consuma troppo la batteria in meno di mezz ora meno 10% mi sembra eccessivo. Come faccio a rimettere la stock? Rifacccio tutta la prrocedura normale come ho fatto per aggiornare dalla 2.0?
Grazie mille
-
è possibile con la KRATOS 4.0 avere le icone in alto bianche come erano nella 2.3.3
mi sembrava che ci fasse qualcosa da installare che le riportava bianche mi dite cosa devo fare.
Grazie
-
quale lancer mi consigliate per la KRATOS 4.0.0
-
ho installato la ROM KARTOS 4.0.0 e il KARMEL 4.0.0
ora vorrei provare la MIUI quale versione carichereste ora per avere un TAB funzianante per lavorarci?
Grazie
-
Qualcuno mi aiuta per cortesia. Come faccio a ritornare alla stock? Grazie mille
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
katiuscia69
Qualcuno mi aiuta per cortesia. Come faccio a ritornare alla stock? Grazie mille
Inviato dal mio GT-P1000 usando
Androidiani App
segui questa guida
https://www.androidiani.com/forum/sa...1000xxjpz.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
neoxyty
quale lancer mi consigliate per la KRATOS 4.0.0
Gli stessi che consiglieremmo per la stock: ADW, Launcher Pro, Go Launcher.
-
Grazie mille dopo cena mi metto subito
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Problemi batteria a gogo anche qui,anche se ho uv e messo clock sui 600mhz sto usando solo tapatalk e im+ e in mezzora é scesa di 10%! non ci siamo. Ma io non ho capito é il kernel o la rom farlocca? tre opzioni:
1 miui
2 stock 2.3.5
3 kratos (ke nn mi dava prob)
sarei curioso della stock 2.3.5 ma che kernel si usa poi?
Chooo
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
girando e rigirando ho capito che quando sta in carica non usa il deep sleep, e questo va bene, quello che non va e' che consuma sempre molto di piu della stock 2.3.3, ho appena completato 2 ore di standby in cui e' stato 1 ora 58 minuti e 23 secondi in deep sleep e il resto quasi tutto tra 100MHz e 1 GHz, ha ciucciato l'8% di batteria (4%ora) contro il 1,5% ora tipico della stock.
Il problema non e' stato risolto.
Domanda per chi ha consumi soddisfacenti con la overcome 4: che governor usate?
edit: per postare questo messaggio ha usato il4% di batteria!!!!! son passato da 92 a 88!!!!!
bhe, allora diciamo che a prestazioni confrontate con la stock si va molto meglio, hanno anche risolto il problama delle "pause caffe";
il tipo di governor fa tantissimo sia con le prestazioni che con i consumi, powersave te lo porta a prestazioni e consumi molto simili ad una stock;
per la prossima settimana provo a tenerlo con il governor ondemand ma con 800MHz massimi udervoltato, vediamo se risolvo e ottengo un tab piu performante che con la stock e consumi paragonabili, questa settimana son rientrato spesso al disotto del 20%...
-
Quote:
Originariamente inviato da lupoalba
Quote:
Originariamente inviato da lupoalba
girando e rigirando ho capito che quando sta in carica non usa il deep sleep, e questo va bene, quello che non va e' che consuma sempre molto di piu della stock 2.3.3, ho appena completato 2 ore di standby in cui e' stato 1 ora 58 minuti e 23 secondi in deep sleep e il resto quasi tutto tra 100MHz e 1 GHz, ha ciucciato l'8% di batteria (4%ora) contro il 1,5% ora tipico della stock.
Il problema non e' stato risolto.
Domanda per chi ha consumi soddisfacenti con la overcome 4: che governor usate?
edit: per postare questo messaggio ha usato il4% di batteria!!!!! son passato da 92 a 88!!!!!
bhe, allora diciamo che a prestazioni confrontate con la stock si va molto meglio, hanno anche risolto il problama delle "pause caffe";
il tipo di governor fa tantissimo sia con le prestazioni che con i consumi, powersave te lo porta a prestazioni e consumi molto simili ad una stock;
per la prossima settimana provo a tenerlo con il governor ondemand ma con 800MHz massimi udervoltato, vediamo se risolvo e ottengo un tab piu performante che con la stock e consumi paragonabili, questa settimana son rientrato spesso al disotto del 20%...
Come sono andate le prove?
Io per mancanz di tempo non sono ancora tornata alla stock.
Mi conviene oppure abituata alla overcome (prima avevo anche la kratos e con la batteria non avevo problemi) che sicuramente e molto piu reattiva la stock mi fa schifo.
L unico problema e sempre la batteria. L ho acceso qs mattina e senza nemmeno usarlo ora e al 56%. Ma non l ho nemmeno toccato sino alle 18 perche lavoravo.
Scusate l ignoranza ma come come si usa powersave?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
katiuscia69
Come sono andate le prove?
Io per mancanz di tempo non sono ancora tornata alla stock.
Mi conviene oppure abituata alla overcome (prima avevo anche la kratos e con la batteria non avevo problemi) che sicuramente e molto piu reattiva la stock mi fa schifo.
L unico problema e sempre la batteria. L ho acceso qs mattina e senza nemmeno usarlo ora e al 56%. Ma non l ho nemmeno toccato sino alle 18 perche lavoravo.
Scusate l ignoranza ma come come si usa powersave?
Inviato dal mio GT-P1000 usando
Androidiani App
bhe..."per la prossima settimana..." si intende tenerlo 7 gg in prova, quindi mi esprimero' solo dopo del 12.
-
Quote:
Originariamente inviato da lupoalba
Quote:
Originariamente inviato da katiuscia69
Come sono andate le prove?
Io per mancanz di tempo non sono ancora tornata alla stock.
Mi conviene oppure abituata alla overcome (prima avevo anche la kratos e con la batteria non avevo problemi) che sicuramente e molto piu reattiva la stock mi fa schifo.
L unico problema e sempre la batteria. L ho acceso qs mattina e senza nemmeno usarlo ora e al 56%. Ma non l ho nemmeno toccato sino alle 18 perche lavoravo.
Scusate l ignoranza ma come come si usa powersave?
Inviato dal mio GT-P1000 usando
Androidiani App
bhe..."per la prossima settimana..." si intende tenerlo 7 gg in prova, quindi mi esprimero' solo dopo del 12.
Ok attendo le tue impressioni tanto ho iniziato un n nuovo lavoro e arrivo tardissimo la sera e non ho rempo per farlo ora
Grazie mille katia
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Ieri era il mio giorno libero e intanto sono tornata a ginger e la tengo per una settimana giusto per ricordarmi i tempi di durata della batteria e aspetto notizie.
Grazie mille
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
katiuscia69
Ieri era il mio giorno libero e intanto sono tornata a ginger e la tengo per una settimana giusto per ricordarmi i tempi di durata della batteria e aspetto notizie.
Grazie mille
Inviato dal mio GT-P1000 usando
Androidiani App
Anche se non e' ancora venerdi, inizio ad abituarmi col clock bloccato a 800MHz massimi: il tab e' piu reattivo che con la stock;
ieri l'ho usato molto e son tornato con la batteria zero (s'e' spento alle 20:00 mentre salivo a casa), ma ho anche giocato per quasi tre ore a NFS (non lo avevo mai provato, e' un gioco fenomenale!) e diciamo che per quello che ho fatto (telefonate, email, sms, navigazione, download, gioco... tali da portare a soli 55 minuti il deep sleep e a 7 ore la somma dei tempi tra 600 e 800MHz) posso considerarmi moderatamente ottimista, potrei quasi dire che il consumo sia stato soddisfacente, ma non lo dico perche una condizione del genere con la stock non mi era mai capitata .
Con le impressioni degli atri gg confermo la mia idea che il consumo elevato e' in stby e non in uso (almeno col clock bloccato a 800MHz massimi); se riuscissi a capire perche la stock consuma solo il 1,5%/ora in deepsleep e la overcome il 4%/ora, sarei a cavallo, avrei recuperato quel 25% di batteria che sento mancare.
Ma qualcuno che segue ha mai provato una rom che consuma veramente poco anche a scapito delle prestazioni? solo la stock riesce ad avere un autonomia oltre la classica giornata? capisco perfettamente che maggiori prestazioni includono anche maggior consumo
-
Si hai perfettamente ragione. E che a volte rientro anche alle 21 dalle 8 di mattina e quando sono sul treno mi farebbe comodo avere ancora carica cosa che con la stock effettivamente anche se ora e presto ne ho piu di 2/3. O rimetto la overcome ma mi abituo a spegnere quando sono in negozio. Boh ormai che l ho rimessa la tengo almeno una settimana. Intanto aspetto altre impressioni.
Grazie mille
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Anche se non e' ancora venerdi, inizio ad abituarmi col clock bloccato a 800MHz massimi: il tab e' piu reattivo che con la stock;
ieri l'ho usato molto e son tornato con la batteria zero (s'e' spento alle 20:00 mentre salivo a casa), ma ho anche giocato per quasi tre ore a NFS (non lo avevo mai provato, e' un gioco fenomenale!) e diciamo che per quello che ho fatto (telefonate, email, sms, navigazione, download, gioco... tali da portare a soli 55 minuti il deep sleep e a 7 ore la somma dei tempi tra 600 e 800MHz) posso considerarmi moderatamente ottimista, potrei quasi dire che il consumo sia stato soddisfacente, ma non lo dico perche una condizione del genere con la stock non mi era mai capitata .
Con le impressioni degli atri gg confermo la mia idea che il consumo elevato e' in stby e non in uso (almeno col clock bloccato a 800MHz massimi); se riuscissi a capire perche la stock consuma solo il 1,5%/ora in deepsleep e la overcome il 4%/ora, sarei a cavallo, avrei recuperato quel 25% di batteria che sento mancare.
Ma qualcuno che segue ha mai provato una rom che consuma veramente poco anche a scapito delle prestazioni? solo la stock riesce ad avere un autonomia oltre la classica giornata? capisco perfettamente che maggiori prestazioni includono anche maggior consumo
orbene, la settimana e' passata:
con il clock massimo bloccato a 800 MHz si ha l'impressione che manchi qualcosa, cosi ho riportato il tab alla configurazione undervoltata con 1GHz di clock massimo e tutto sommato non sono deluso dal complesso prestazioni/consumo: si, una maggiore autonomia fa sempre comodo, ma ad onor del vero devo dire che la overcome 4 e' stabile a tal punto da fare invidia alla stock, e' piu veloce e fluida di quest'ultima e in fin dei conti si puo convivere con il maggior consumo, (bhe mi son anche attrezzato di cavetto non originale che ricarica il tab da usb, diciamolo quindi quando sono al pc, spesso il tab e' sotto carica).
Diciamo che questa la tengo, si puo fare.
Nota a parte:
ho dei risultati molto contrastanti sul consumo in stby: a volte e' il 4% orario a volte solo il 2%, e sto parlando di lunghi periodi, in genere sulle 7-9 ore della notte, ho capito che se lo lascio in carica resta a 100MHz, ma a volte anche se non e' in carica resta ugualmente a 100MHz invece di usare il deep sleep; inoltre ho dati contrastanti anche sul deepsleep, a volte resta a 100MHz a volte va in deepsleep anche se la situazione di stby e' la medesima (premere il pulsante on-off dalla home).
BHA!
magari alla prossima relase fixano anche queste cose insieme al pulsante di rotazione bloccata o meno.
-
I giorni passano e le prove continuano:
sto testando i tipi di governor;
Ondemand e' quello che rende il tab piu reattivo ma consuma mediamente un bel po di piu della stock, i tempi di utilizzo dei clock si attestano in maggior parte a 100MHz e 1GHz
SmartassV2 sembra un giusto compromesso, un pelino piu brillante della stock e consumi paragonabili, se non fosse che delle volte si incastra mentre accedi alla home con troppi widget perche tenta di tenere il processore sempre a 600MHz; infatti i tempi di utilizzo dei clock sono in gran parte a 100MHz e 600MHz, il GHz lo ha usato per l'1% in oltre 4 gg di on.
Mi piacerebbe capire come costruire un mio governor....qualcuno sa come si fa?
-
Io no mi spiace...
Ma per passare da overcome a stock è necessario convertire il filesystem da ext4 a RFS? O è sufficiente flashare direttamente la stock? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
arker
Io no mi spiace...
Ma per passare da overcome a stock è necessario convertire il filesystem da ext4 a RFS? O è sufficiente flashare direttamente la stock? Grazie
la stock non supporta ext4 quindi devi usare il repartition durante il flash per farlo riformattare in rfs
-
Quote:
Originariamente inviato da aranbox
Grazie!
Acc... appena ho scaricato i files, sono andato su: http://p1000.teamovercome.net/?page_id=64, per studiare la guida, ma la pagina nonè più disponibile. Qualcuno l'ha salvata e sarebbe così gentile da postarla in questa discussione?
Inviato dal mio GT-P1000
FW: 2.3.3
Banda base: P1000XXJPZ
Kernel: 2.6.35.7
Se.infra@SEP-52 #2
Build: GINGERBREAD. XXJQ1
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikko63
Grazie!
Acc... appena ho scaricato i files, sono andato su:
http://p1000.teamovercome.net/?page_id=64, per studiare la guida, ma la pagina nonè più disponibile. Qualcuno l'ha salvata e sarebbe così gentile da postarla in questa discussione?
Inviato dal mio GT-P1000
FW: 2.3.3
Banda base: P1000XXJPZ
Kernel: 2.6.35.7
Se.infra@SEP-52 #2
Build: GINGERBREAD. XXJQ1
usa le guida della 3.10.
O al massimo metti prima la 3.10 e poi da CWM metti la 4.0
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
usa le guida della 3.10.
O al massimo metti prima la 3.10 e poi da CWM metti la 4.0
Grazie Lupoalba, colgo l'occasione per ringraziarti della precisione che applichi nelle tue descrizioni, sto imparando molto dai tuoi post.
Permettimi un'altra domanda. Per CWM si intende il programma che mi sono ritrovato con super user? Quindi dalla 3.10 posso mettere la4.0 direttamente dal tab con quel programma? Dove trovo la procedura per farlo? Hem....scusa.... sono tre domande :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikko63
Grazie Lupoalba, colgo l'occasione per ringraziarti della precisione che applichi nelle tue descrizioni, sto imparando molto dai tuoi post.
Permettimi un'altra domanda. Per CWM si intende il programma che mi sono ritrovato con super user? Quindi dalla 3.10 posso mettere la4.0 direttamente dal tab con quel programma? Dove trovo la procedura per farlo? Hem....scusa.... sono tre domande :p
per cwm
Spegnere il TAB e riaccenderlo in RECOVERY (volume su + power)
SELEZIONARE install zip from sdcard, choose zip from sdcard e infine scegliere il file zip che hai salvato cioe' la 4.0
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikko63
Grazie Lupoalba, colgo l'occasione per ringraziarti della precisione che applichi nelle tue descrizioni, sto imparando molto dai tuoi post.
Permettimi un'altra domanda. Per CWM si intende il programma che mi sono ritrovato con super user? Quindi dalla 3.10 posso mettere la4.0 direttamente dal tab con quel programma? Dove trovo la procedura per farlo? Hem....scusa.... sono tre domande :p
Dunque:
CWM indica una parte di codice residente nel boot loader ( la parte di codice che si occupa di avvoare il sistema operativo capace di avviare il sistema anche in modalita' download) che permette funzioni aggiuntive come backup, restore, pulizia della cache, e flashing del firmware.
Spesso tale parte di codice viene scritta quando si modifica il sistema per ottenere i diritti di root, ma non sempre e non esclusivamente; ovvero si possono avere i diritti di root ma non inserire il codice della CWM nel boot e viceversa.
Come ti hanno gia detto, se installi la overcome 3.10, e' sufficiente installare lo zip della overcome 4 direttamente dalla CWM della 3.10 usando appunto una delle funzioni che la overcome 3.10 aggiunge nel bootloader.
Un consiglio: tutto quello che sto scrivendo non e' altro che il frutto di aver letto post di questo incredibile forum, ho il tab da 6 mesi circa e conoscevo solo un po linux perche anticamente usavo slackware, e solo leggendo ho capito tantissime cose di android, quindi ti consiglio di leggere, leggi tutto, alla fine la curiosita' ti portera' a leggere anche thread di altri devices per capire meglio, e non c' e' cosa piu soddisfacente di ripensare a "quanto non ne sapevi" e quanto hai imparato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Dunque:
CWM indica una parte di codice residente nel boot loader ( la parte di codice che si occupa di avvoare il sistema operativo capace di avviare il sistema anche in modalita' download) che permette funzioni aggiuntive come backup, restore, pulizia della cache, e flashing del firmware.
Spesso tale parte di codice viene scritta quando si modifica il sistema per ottenere i diritti di root, ma non sempre e non esclusivamente; ovvero si possono avere i diritti di root ma non inserire il codice della CWM nel boot e viceversa.
Come ti hanno gia detto, se installi la overcome 3.10, e' sufficiente installare lo zip della overcome 4 direttamente dalla CWM della 3.10 usando appunto una delle funzioni che la overcome 3.10 aggiunge nel bootloader.
Un consiglio: tutto quello che sto scrivendo non e' altro che il frutto di aver letto post di questo incredibile forum, ho il tab da 6 mesi circa e conoscevo solo un po linux perche anticamente usavo slackware, e solo leggendo ho capito tantissime cose di android, quindi ti consiglio di leggere, leggi tutto, alla fine la curiosita' ti portera' a leggere anche thread di altri devices per capire meglio, e non c' e' cosa piu soddisfacente di ripensare a "quanto non ne sapevi" e quanto hai imparato.
Effettivamente,è proprio quello che sto facendo da un pò di tempo,e ne sono già molto soddisfatto.Ormai ho scaricato tutto il necessario per montare la 4.0.0,e sto già studiando la guida di Ovvercome experiens. Quindi credo che presto andrò ad operare direttamente da lì.
Grazie di tutto, ti farò sapere.
-
Dunque...sono in procinto di montare la overcome4.0.0, ho studiato la guida all'installazione più volte, ho controllato di aver scariato tuto il necessario,ma mi restano due dubbi :
1) nei primi passaggi, viene consigliato di montare "001001-GB-Stock-Safe-v5.zip file" come prima cosa.Mi conviene farlo comunque, anche se sono già su GB? O si rivolge a chi ha Froyo 2.2 ?
2) nel file.zip "001001-GB-Stock-Safe-v5.zip file" è compreso "Odin3 v1.7". Viene consigliato di usare quello.Io, però ho una versione che ho già usato per GB: "Odin3 v1.85". Quest'ultima sembrerebbe l'ultima versione. Quale devo usare?Fa differenza? Scusate, forse a molti possono sembrare domande scontate, ma a me farebbe sentire più tranquillo. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikko63
1) nei primi passaggi, viene consigliato di montare "001001-GB-Stock-Safe-v5.zip file" come prima cosa.Mi conviene farlo comunque, anche se sono già su GB? O si rivolge a chi ha Froyo 2.2 ?
diciamo che viene consigliato a tutti, anche a chi ha già GB, per ridurre al minimo gli errori causati da file sparsi nel sistema da firmware precedenti ecc...
Io l'ho fatto, tanto perdi pochi minuti.
Quote:
2) nel file.zip "001001-GB-Stock-Safe-v5.zip file" è compreso "Odin3 v1.7". Viene consigliato di usare quello.Io, però ho una versione che ho già usato per GB: "Odin3 v1.85". Quest'ultima sembrerebbe l'ultima versione. Quale devo usare?Fa differenza? Scusate, forse a molti possono sembrare domande scontate, ma a me farebbe sentire più tranquillo. Grazie
Io non sapevo della 1.85 e ho usato la 1.7. Ma ho appena letto su xda di uno che ha avuto problemi a flashare il kernel overcome 4 con la 1.85 mentre tutto ok con la 1.7. Magari è un caso ma io rimarrei sulla 1.7
-
Quote:
Originariamente inviato da
arker
diciamo che viene consigliato a tutti, anche a chi ha già GB, per ridurre al minimo gli errori causati da file sparsi nel sistema da firmware precedenti ecc...
Io l'ho fatto, tanto perdi pochi minuti.
Io non sapevo della 1.85 e ho usato la 1.7. Ma ho appena letto su xda di uno che ha avuto problemi a flashare il kernel overcome 4 con la 1.85 mentre tutto ok con la 1.7. Magari è un caso ma io rimarrei sulla 1.7
Perfetto!! Ti ringrazio moltissimo per la risposta esaustiva, Arker, e mi metto subito all'opera. A dopo.
-
Overcome experiens......4.0.0.... LISCIO COME L'OLIO!! Che emozione!!! La voce sexy robotica... fantastica!! Ora devo capire come si fa a ripristinare le app che ho precedentemente "backuppato", e via!!! Grazie a tutti!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikko63
Dunque...sono in procinto di montare la overcome4.0.0, ho studiato la guida all'installazione più volte, ho controllato di aver scariato tuto il necessario,ma mi restano due dubbi :
1) nei primi passaggi, viene consigliato di montare "001001-GB-Stock-Safe-v5.zip file" come prima cosa.Mi conviene farlo comunque, anche se sono già su GB? O si rivolge a chi ha Froyo 2.2 ?
2) nel file.zip "001001-GB-Stock-Safe-v5.zip file" è compreso "Odin3 v1.7". Viene consigliato di usare quello.Io, però ho una versione che ho già usato per GB: "Odin3 v1.85". Quest'ultima sembrerebbe l'ultima versione. Quale devo usare?Fa differenza? Scusate, forse a molti possono sembrare domande scontate, ma a me farebbe sentire più tranquillo. Grazie
Se ricordo bene nella guida si chiede di passare alla stocksafe solo per chi non ha una stock 2.3.3 per avere una base certa e consolidata da cui partire per la overcome e minimizzare l'eventualita' di problemi di ogni sorta.
Dalla firma hai la 2.3.3 quindi non hai bisogno di eseguire questo passo, se proprio vuoi, resetta il terminale prima di mettere la overcome 4.
Per odin io userei sempre e solo l'ultima versione consolidata, non l'ultima prodotta, non si sa mai quale nuovo bug ci si potrebbe trovare a scoprire.
La raccomandazione da non dimenticare e' quella di fare un backup di tutto cio che ti serve, titanium backup torna utile, ma esporta anche la rubrica su sd esterna e non dimenticare che titanium salva i dati sulla sd interna, quindi salva la directory sulla sd esterna altrimenti perdi tutto.