Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
elevation1
alla fine l'ho preso ce l'ho da un giorno... vi farò moooolte domande... iniziamo ma un app per prendere nota a mano libera c'è? altra cosa spesso parlano di root ma cos'è? ma la home è modificabile? vedo in molte recensioni in home il meteo e l'orologio ma quale app è? grazie
Cosa intendi "a mano libera"? Prendere nota usando il dito come se fosse un pennarello? Non ho mai cercato nulla di simile... ma essendo uno schermo capacitivo certamente non puoi usare un pennino.
Root = radice. Nei sistemi linux/unix significa avere accesso a tutto il filesystem e non solo alla cartella dell'utente (/data in android).
In pratica, avere i permessi di root significa poter gestire come admin il sistema e, ad esempio, eliminare app inutili o overclockare il processore. Visto che si fa con un click (cerca Z4root nel market), te lo consiglio.
Poi non saprai che fartene... ma quando sarai più pratico potrai usare app come Root Explorer o Titanium Backup che richiedono i permessi di root per funzionare.
La home è modificabile. Direi "ovviamente"... siamo su android!
La mia preferita è ADW (gratis). C'è anche nella versione EX (superpotenziata) a pagamento (ma ne vale la pena).
Però cambiando la home Samsung perdi la possibilità di mettere alcuni widget (niente di fondamentale, intendiamoci).
Anche per l'orologio con il meteo, stile HTC, ci sono delle app (gratis e non). Tra le prime c'era Fancy Widget. Ma avendo acquistato Beautiful Widget (costa pochissimo), ovvero la migliore e più completa, da tempo non ho più il problema.
-
grazie mille per le risposte... un'altra cosa che chiedevo è:
posso scaricarmi le apps su pc e poi passarle al tab? se si in che formato sono, in che cartella vanno e come si installano? (andando nell'archivio e cliccando su una sorta di file eseguibile?) intanto vi auguro un buon 2011 :)
-
Puoi farlo ma è scomodo.
Meglio metterle nella sd. Il sistema più comodo è forse Astro (ottimo file manager, cerca nel market). Nei tools di Astro c'è la possibilità di salvare le app che hai installato su sd in formato .apk. Per installare basta un click sempre da file manager. Questo vale anche per le app che hai scaricato senza backup di Astro.
Puoi anche metterle su pc. Scarichi l'apk e poi l'sdk di Android. Con il terminale del pc ed il comando "adb" puoi installare/rimuovere le app su cell.
Secondo me però non hai ancora l'esperienza sufficiente e cmq il primo metodo è molto più comodo.
-
astro l'ho scaricato... quindi il passaggio più semplice è quelle di mettere le apps su micro sdhc in formato apk e poi installarle tramite astro... un'altra cosa ma come custodie ce ne sono di quelle che permettono di avere il galaxy stile cornice con cui è magari anche comodo vedere un film oltre a proteggere il tab? grazie per la pazienza :)
-
Ce ne sono un sacco.
Fai una ricerca su eBay "galaxy tab" e poi filtra sugli "accessori"... avrai l'imbarazzo della scelta! ;)
-
visto che sei molto esperto volevo chiederti una cosa su dlna... innaznitutto mi sono collegato a casa tramite wifi e poi ho attivato il dlna mettendo come server il pc e come client il tab... ok aspetto un po' e mi trova i file che ho messo in condivisione dal pc... mi fa l'elenco e provo a visualizzare un divx sul tab ma mi da sempre errore... come mai? grazie
-
Se cerchi con google troverai molte esperienze negative di uso del tab come client DNLA. Personalmente non ho provato (anzi, ho pure rimosso l'app per fare spazio nella cartella /system/app) ma pare confermato che il GT funziona bene come server e male come client, almeno con l'app standard.
Tra l'altro, non hai nemmeno specificato che server DNLA usi su pc... Hai provato qualche alternativa al classico Windows Media Player?
-
Cmq ricordati che il client installato su GT non effettua alcuna transcodifica e quindi devi essere prima di tutto certo che i file presenti sul server possano essere letti dal tab!