Visualizzazione stampabile
-
I devices android per poter condividere la rete dati sfruttano in entrata l'antenna radio (2G o 3G) e la condividono tramite l'antenna wifi.
La modalità di trasmissione è un router virtuale che viene riconosciuto come un router fisico vero e proprio.
Purtroppo la maggior parte delle reti locali sviluppate in wireless sono create secondo uno standard chiamato rete ad hoc, secondo questo standard crei la rete locale con i più comuni pc windows o usando telefoni come nokia come modem con il diffusissimo programma joikuhotspot.
Vantaggi? dipende se queste reti le usi, non ti accorgi di questa mancanza finché non ne hai necessità.
Esempio: il mio tab p1000 ha il modulo 3G ma dimentico la sim da qualche parte, un amico con il nokia condivide la rete dati ma io non posso vederla e non mi collego; oppure ho dimenticato di ricaricare la sim, credito insufficiente quindi niente internet sul tab oppure ancora ho sviluppato una rete locale tra i miei computer di lavoro e il tablet e voglio interagire con loro ma senza poter riconoscere le reti ad hoc non posso.
Spero di esserti stato utile ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
scrat3
I devices android per poter condividere la rete dati sfruttano in entrata l'antenna radio (2G o 3G) e la condividono tramite l'antenna wifi.
La modalità di trasmissione è un router virtuale che viene riconosciuto come un router fisico vero e proprio.
Purtroppo la maggior parte delle reti locali sviluppate in wireless sono create secondo uno standard chiamato rete ad hoc, secondo questo standard crei la rete locale con i più comuni pc windows o usando telefoni come nokia come modem con il diffusissimo programma joikuhotspot.
Vantaggi? dipende se queste reti le usi, non ti accorgi di questa mancanza finché non ne hai necessità.
Esempio: il mio tab p1000 ha il modulo 3G ma dimentico la sim da qualche parte, un amico con il nokia condivide la rete dati ma io non posso vederla e non mi collego; oppure ho dimenticato di ricaricare la sim, credito insufficiente quindi niente internet sul tab oppure ancora ho sviluppato una rete locale tra i miei computer di lavoro e il tablet e voglio interagire con loro ma senza poter riconoscere le reti ad hoc non posso.
Spero di esserti stato utile ;)
Moltissimo,grazie della esauriente risposta.:)
-
Ho provato,ma pare che la rom (beta) al momento non mi da la possibilità di sovrascrivere i file in system. La domanda che mi viene è: se installo una rom stabile ed effettuo l'operazione del cambio di wpa supplicant,cosa succede quando ricambio rom? Il file wpa "nuovo" resta ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nikko63
Ho provato,ma pare che la rom (beta) al momento non mi da la possibilità di sovrascrivere i file in system. La domanda che mi viene è: se installo una rom stabile ed effettuo l'operazione del cambio di wpa supplicant,cosa succede quando ricambio rom? Il file wpa "nuovo" resta ?
il file wpa_supplicant è un file di sistema, flashando una nuova rom flashi anche il file wpa_supplicant di quella rom quindi lo perdi.
Per poter sovrascrivere il file devi avere i permessi di root abilitati, un qualsiasi file manager con i permessi per scrivere i file di sistema come root explorer, entrare nel file manager in modalità r/w e sostituire il file..indipendentemente da quale rom usi, se stock o cooked.
E' anche vero che molte custom rom hanno già il file wpa_supplicant modificato per riconoscere le reti ad hoc.
-
Quote:
Originariamente inviato da
scrat3
il file wpa_supplicant è un file di sistema, flashando una nuova rom flashi anche il file wpa_supplicant di quella rom quindi lo perdi.
Per poter sovrascrivere il file devi avere i permessi di root abilitati, un qualsiasi file manager con i permessi per scrivere i file di sistema come root explorer, entrare nel file manager in modalità r/w e sostituire il file..indipendentemente da quale rom usi, se stock o cooked.
E' anche vero che molte custom rom hanno già il file wpa_supplicant modificato per riconoscere le reti ad hoc.
Come immaginavo. E mi stavo anche domandando se la rom cm9 di humberos (ics) ha già il file modificato.Come faccio a capirlo?
EDIT:
Ho letto meglio e sono giunto alla conclusione che, visto che al momento con questa rom non mi fa abilitare i permessi di root con i due file manager con cui ho provato (di cui uno è in dotazione nella rom),dovrò aspettare che il lavoro dei dev vada avanti. Intanto grazie per le spiegazioni, ora almeno conosco un'altra cosa che posso fare con il tab. ;)
-
Prova a creare con il pc una rete ad hoc e, se il tab la riconosce, sai che funziona ;)
Googlando ho trovato questo: Creare una connessione ad hoc con windows 7 | ealmuno
-
Quote:
Originariamente inviato da
scrat3
Serve un pc con wifi,ed il mio è piuttosto vecchiotto,non ne è dotato.Grazie comunque.
-
Scusate ma dove si trova questo file wpa?grazie
-
per nyoxmich: ho aggiornato il tablet con cyanogen e il wpa-* non ce l ho piu :( sorry
-
Ho risolto, grazie lo stesso