Visualizzazione stampabile
-
-
ma non risponde nessuno????????????
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppedegioi
Salve a tutti!!! innanzitutto volevo presentarmi e dirvi che vi seguo da molto tempo...veramente un bel forum!!! :)
vi ho scritto per sapere se , secondo voi, il mobidapter può leggere un hard disk !! ovviamente intendo un hard disk ALIMENTATO e non autoalimentato ( che sicuramente non ce la farebbe a causa della poca elettricità). E nel caso in cui ce la facesse secondo voi in che formato dovrei formattarlo? necessariamente in fat32 o anche in exfat o ntfs ??
in pratica vorrei creare un grande archivio musicale da poter ascoltare principalmente in macchina. anche una microsd da 32 gb sarebbe insufficiente dal momento che ho intenzione di caricare circa 1 tera di musica. La velocità di trasmissione dati sarebbe abbastanza sufficiente per poter ascoltare i miei files audio senza interruzioni ??
grazie a tutti!
Vorresti far fare ancora una conversione di protocollo? Parti da sd passi per usb e vorresti andare su ATA?
Non credo funzioni.
-
possible che nessuno ci abbia provato? lupoalba perchè dici che non funzionerebbe? se fosse autoalimentato ti darei ragione però essendo alimentato con un alimentatore esterno che problemi potrebbe dare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giuseppedegioi
possible che nessuno ci abbia provato? lupoalba perchè dici che non funzionerebbe? se fosse autoalimentato ti darei ragione però essendo alimentato con un alimentatore esterno che problemi potrebbe dare?
mi quoto da solo:
"Vorresti far fare ancora una conversione di protocollo? Parti da sd passi per usb e vorresti andare su ATA?"
parlo di protocolli non di alimentazione.
Per comunicare con una periferica ATA devi parlarle il suo protocollo e devi capire quello che dice, in genere questo lo fanno i DRIVERS; quindi per farlo dovresti implementare il protocollo ATA incapsulandolo su USB che sta passando su quello SD; onestamente a me pare eccessivo, e ammesso di riuscire a fare una cosa del genere sarebbe lentissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da debernardis
Scusa, ho cliccato sul link di xda, ma non ci ho capito niente. Non c'è una guida in italiano e, soprattutto comprensibile a chi, come me, è completamente a digiuno in materia? Grazie.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
io prima avevo Froyo e se collegavo al caricatore una prolunga usb e poi al Tab non funzionava oro invece ho Ginger e funziona.secondo voi potrei provare con un camera connection kit?
-
usb adapter
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e ho appena acquistato il GT p1000; dal post che avete messo ho scoperto questo adattatore, e mi riferisco in particolare a bruno86 o a chiunque altro che abbia testato l'adattatore sul 7 pollici,; mi confermate che funziona ed è compatibile anche col P1000 ?? Grazie...!
-
No.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
mi quoto da solo:
"Vorresti far fare ancora una conversione di protocollo? Parti da sd passi per usb e vorresti andare su ATA?"
parlo di protocolli non di alimentazione.
Per comunicare con una periferica ATA devi parlarle il suo protocollo e devi capire quello che dice, in genere questo lo fanno i DRIVERS; quindi per farlo dovresti implementare il protocollo ATA incapsulandolo su USB che sta passando su quello SD; onestamente a me pare eccessivo, e ammesso di riuscire a fare una cosa del genere sarebbe lentissimo.
si forse hai ragione!!! effettivamente i passaggi che dovrebbe fare sono veramente tanti! ti ringrazio per la risposta :)