CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: 9mm con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 4 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 31 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23
Discussione:

Consigli su prestazioni tablet

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Androidiano L'avatar di HappyCactus


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    204
    Smartphone
    iPhone4, N7100

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 32 volte in 29 Posts
    Predefinito

    Intendi dire tra la stock vs oclf oppure tra stock+oclf vs rom custom?
    Io ci ho visto una enorme differenza, anche come stabilità, tanto che prima di inyervenire mi stavo convincendo a vendere il p1010.
    Purtroppo però sul p1010 non ci sono rom alternative alla stock, che io sappia. Se avessi un jtag come materasso, mi divertirei alquanto, ma per ora, non ho 250 euro da investire su un jtag.

    Inviato dal mio GT-P1010 usando Androidiani App

  2.  
  3. #12
    Baby Droid


    Registrato dal
    Sep 2011
    Località
    Torino
    Messaggi
    40
    Smartphone
    Samsung Galaxy tab

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ho installato go launcher e per adesso sembra molto più veloce e fluido. Oltretutto posso anche raggruppare le applicazioni in cartelle, molto comodo.
    Grazie


    Inviato dal mio Samsung galaxy tab 7"

  4. #13
    Androidiano


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    174

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Panzerfaust Visualizza il messaggio
    Prima cosa : avete un utility per svuotare la cache?
    Io uso Cache Cleaner NG, gratuita nel Market.

    Seconda cosa : di tanto in tanto controllate "Gestione attività"? Forse avete diverse applicazioni aperte e questo rallenta il tab.

    Terza cosa : anch'io avevo alcuni impuntamenti e lag, poi ho installato Go Launcher (gratuito pure questo) ed è molto più fluido.
    ciao scusa ma hai installato go luncher ex? giusto...?

  5. #14
    Androidiano L'avatar di Panzerfaust


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    70

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pierino84 Visualizza il messaggio
    ciao scusa ma hai installato go luncher ex? giusto...?
    Oh yesssss!

  6. #15
    Baby Droid


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    6

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ciao, ho anch'io lo stesso problema con un galaxy tab, oltre ad averne altri. Aspetto come te una risposta. Ciao

  7. #16
    Androidiano VIP L'avatar di Ciuffettino


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    976

    Ringraziamenti
    145
    Ringraziato 39 volte in 29 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da HappyCactus Visualizza il messaggio
    Io ho installato l'applicazione "one click lag fix", dopo aver naturalmente guadagnato root (rootato mi fa strano). Risultato, quadrant è passato da circa 600 a oltra 1700. Ora il tablet ha prestazioni piu che dignitose.
    Il motivo è facilmente spiegato dal cambio di file system, dallo pseudo-fat utilizzato da samsung, a ext2.
    Comunque occhio. Fate prima il backup e se il tab non parte un ripriatino completo dal bootloader in modalità recovery.

    Scusate, ho cercato una guida per l'installazione ma non la trovo. C'è un "passo, passo" da qualche parte?
    Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare
    Galaxy Tab 7, Gingerbread 2.3.3, con root
    Galaxy Note, ICS 4.03, XXLPY, "bacato" stock con root

  8. #17
    Androidiano L'avatar di HappyCactus


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    204
    Smartphone
    iPhone4, N7100

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 32 volte in 29 Posts
    Predefinito

    A parte questa: [APP] One Click Lag Fix APK - 2.0 (UNSUPPORTED development halted) - xda-developers no, che io sappia.
    Volevo scriverne una breve, ma il tempo è poco.
    In sintesi: prima di tutto servono i permessi di root, quindi rootate il tablet con z4root; io ho trovato ispirazione qui: ROOTING the Galaxy Tab « Benny Lee MN's RANTS , ma la procedura è talmente semplice da risultare disarmante:

    1) Installate Z4ROOT scaricandolo da qui: [APP] z4root - xda-developers
    2) Lanciarlo e selezionare "root". Nella versione che avevo io è disponibile sia "temporary root" che "permanent root". Selezionate permanent, altrimenti al successivo reboot, dopo aver installato OCLF, il sistema si bloccherà. Il procedimento richiede un certo tempo, anche qualche minuto, non spaventatevi.
    3) Scaricate OCLF da qui [APP] One Click Lag Fix APK - 2.0 (UNSUPPORTED development halted) - xda-developers
    4) Lanciate OCLF, vi sarà richiesto se assegnare a OCLF i permessi di root, rispondete di si
    5) Vi compare una lista con le operazioni disponibili in verde ("Available") e quelle non disponibili in rosso.
    6) Per prima cosa installate gli EXT2 tools.
    7) Poi installate OneClickLagFix
    8) Riavviate

    Se il sistema si dovesse bloccare, potete sempre riottenere il sistema facendo un ripristino (accensione con POWER+Volume giù, quindi la voce "ripristino" o qualcosa del genere :-) )

    9) Volendo, si possono alterare alcuni parametri. personalmente ho impostato le seguenti voci:

    Alter MinFree: Strict (set on boot)
    Scheduler: attualmente cfg, ma potete provare altri schemi. C'è qualche cambiamento ma non roba da spettino.

    Attenzione, fate un backup almeno manuale di quanto avete nel tablet, non si sa mai!

    Spero che sia utile.

  9. Il seguente Utente ha ringraziato HappyCactus per il post:

    Ciuffettino (10-10-11)

  10. #18
    Androidiano VIP L'avatar di Ciuffettino


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    976

    Ringraziamenti
    145
    Ringraziato 39 volte in 29 Posts
    Predefinito

    Molte grazie!

    Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
    Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare
    Galaxy Tab 7, Gingerbread 2.3.3, con root
    Galaxy Note, ICS 4.03, XXLPY, "bacato" stock con root

  11. #19
    Baby Droid L'avatar di dragona


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    44

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    ciao ragazzi!
    sarei interessata all'acquisto di un tablet entro novembre al prezzo max di 300-350€ e volevo fare alcune domande..
    questo tablet di cui parlate è ancora in vendita nei negozi?sapete anche quanto costa?
    a me serve che abbia una porta usb o almeno una micro usb (con l'adattatore per usb normali) per collegare penne usb per esempio,ne è dotato questo tab?
    poi..cosa essenziale per me, siccome per connettermi uso una chiavetta internet della vodafone, se non si può collegare la key mi servirebbe almeno uno slot per la sim della chiavetta stesso..per navigare senza ulteriori spese di abbonamenti, c'è??
    grazie!! ^^

  12. #20
    Androidiano L'avatar di HappyCactus


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    204
    Smartphone
    iPhone4, N7100

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 32 volte in 29 Posts
    Predefinito

    No, Dragona, non c'è nessuna delle due cose.
    Inoltre le porte USB non sempre permettono di collegare chiavette 3G, per lo più questi dispositivi sono USB Target, quindi collegabili soltanto ai pc per fungere da "dispositivi" non da "host". Alcuni nuovi tablet, tra cui, pare, il galaxy 10", possono fare da USB Host, ma personalmente non ci conterei.
    Da quello che dici, quel che ti serve è un tablet con modem 3G, quindi il Galaxy più grande o un iPad 3G, o qualcosa del genere. A mio parere è la soluzione più pratica.
    Tutti questi, ovviamente, hanno lo slot per la SIM o per la microsim, accertati soltanto che non siano legati ad un solo operatore.
    Alternativa, se il tuo PC o il tuo smartphone può condividere la connessione ad internet tramite WiFi, puoi andare su un tablet wifi-only, ma ovviamente sei limitata dall'accensione del PC.

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy