CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 42 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
Discussione:

Alcuni chiarimenti sui permessi di root.

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    115

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Alcuni chiarimenti sui permessi di root.

    Buonasera,
    volevo sapere dai più esperti in materia di modding se ottenere i soli permessi di root possa in qualche modo migliorare le prestazioni del tablet (batteria, fluidita ecc).
    Inoltre:
    a) dopo aver avuto i soli permessi, volendo tornate allo stato ante, è possibile farlo senza perdere le impostazioni e/o le applicazioni già installate?
    b) tra le rom attualmente in giro per la rete, quale consigliereste, tenuto conto che gingerbred 2.3.3. è un buon compromesso tra stabilità e velocità? Si dice che le Overcome siano le migliori in termini di stabilità, fluidità e durata della batteria.
    Tutto ciò premesso, chi ha alle spalle ore ed ore di esperienza a flashare rom sul nostro tablet, testandole ovviamente, quali consigli si sentirebbe di dare al riguardo?
    C'è in rete una guida sicura, comprensibile ed idonea per flashare rom su tablet con gingerbred 2.3.3 in piena sicurezza?
    Scusate se vi ho tediato con queste domande, ma è la prima volta che mi affaccio ad Android atteso che fino ad oggi sono stato un utente Apple, avendo ancora tre dispositivi all'attivo.
    Grazie anticipatamente.

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di Guildamx


    Registrato dal
    Nov 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    4,642
    Smartphone
    OnePlus One

    Ringraziamenti
    227
    Ringraziato 532 volte in 466 Posts
    Predefinito

    I permessi di root non ti danno alcun vantaggio prestazione in quanto tali. Ti ci vuole un kernel che supporti l'overclock o una rom ottimizzata.
    La overcome è il mio consiglio. Ma non aspettarti un balzo in avanti. Fossi in te terrei GB con una recovery ed i permessi di root.
    OnePlus One
    crDroid 5.5 (Android 4.4)

    Samsung Note 8.0
    CivZ-FLEXNOTE-8.0-REV2.1 (Android 4.4)

    "In un periodo di tempo sufficientemente ampio, tutti i PC monteranno Linux e tutti gli smartphone Android"
    (Benedict Neuhaus, futurologo)


  4. Il seguente Utente ha ringraziato Guildamx per il post:

    spatum (28-11-11)

  5. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    115

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Guildamx Visualizza il messaggio
    I permessi di root non ti danno alcun vantaggio prestazione in quanto tali. Ti ci vuole un kernel che supporti l'overclock o una rom ottimizzata.
    La overcome è il mio consiglio. Ma non aspettarti un balzo in avanti. Fossi in te terrei GB con una recovery ed i permessi di root.


    Grazie del prezioso consiglio. Approfitto per chiederti cosa significhi tenere Ginger con una recovery.
    Inoltre avrei voluto togliere alcune applicazioni che partono all'accensione. Grazie

  6. #4
    lupoalba
    Guest
    Predefinito

    Come miglior compromesso mi associo a chi suggerisce di tenerie gingerbread, l'unica alternativa secondo me ammissibile e' proprio la overcome 4 che e' paragonabile come stabilita' migliore nelle prestazioni ma consuma di piu'.

    Forse avere i permessi di root puo essere utile se hai necessita' di modificare il sistema (togliere le app che si avviano in partenza) avere una CWM e' utile per cancellare le cache, fare il backup e il restore dell'intero sistema.
    L'overclock puo aiutare, ma ti assicuro che per averlo stabile anche solo del 20% in piu richiede molta pazienza nel trovare il giusto punto di alimentazione.
    L'undervolt puo permettere invece guadagni di autonomia non disprezzabili, ma anche qui ci vuole un po di pazienza.

    Samsung GT-P1000 attualmente con Overcome 4.0

  7. Il seguente Utente ha ringraziato lupoalba per il post:

    spatum (28-11-11)

  8. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    115

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Grazie mille ... mi terrò il mio dispositivo come mamma Samsung l'ha fatto. Pensavo fosse una cosa più semplice. Ancora grazie e buona domenica


    Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App

  9. #6
    lupoalba
    Guest
    Predefinito

    Complicatissimo non e' ma nemmeno privo di rischi, migliorie ne avrai, ma non e' tutta pappa pronta gia calda, se leggi una guida avrai idea precisa di cosa affronteresti.


    Samsung GT-P1000 attualmente con Overcome 4.0

  10. #7
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    115

    Ringraziamenti
    7
    Ringraziato 3 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Grazie, saresti così gentile da indicarmi una guida che secondo te sia una tra le più affidabili e comprensibili in giro per la rete? Grazie e scusa se appro approfitto della tua disponibilità


    Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App

  11. #8
    lupoalba
    Guest
    Predefinito

    Ne ho lette talmente tante prima di iniziare che non saprei dirti; il consiglio e' sempre quello: leggi tutto quello che riguarda il tuo device su vari forum.

    Samsung GT-P1000 attualmente con Overcome 4.0

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy