Visualizzazione stampabile
-
Purtroppo quando ho provato il kernel della overcome non riuscivo ad andare con i diritti di root, e senza quelli non potevo usare openvpn, e visto che per me e' di fondamentale importanza l'ho provato 5 minuti poi son tornato alla overcome4.
Cmq la batteria adesso dura un infinita'; dopo una giornata iniziata alle 10, sono ancora con il 45% di capacita' nonostante l'uso sui miei standard.
Inizio seriamente a pensare che l'indicatore bara, se non fosse che ieri sera con nfs l'ho provato fino al 7% e ho faticato.
SAMSUNG GT-P1000 attualmente con Gingerbread 2.3.6 Cromed.
-
Quote:
Originariamente inviato da katiuscia69
Quote:
Quoto, in fin dei conti e' piu o meno la procedura che fai con le altre rom.
Lo hai fatto per mettere la stock, non dovrebbe essere cosi difficile no? ;)
Si si infatti tutto ok. Sembra andato tutto a buon fine. Solo non ho ancora non ho messo il kernel della kratos perche non si installa anche lui da recuvery. Se volessi metterlo con odin lo carco come pda? E delle 3 voci re-partition auto reboot e f.reset cosa devo flaggare?
Grazie mille della pazienza.
In questi giorni sono a casa in ferie almeno sino a dimani e ho un po di tempo altrimenti poi sono sempre stradicorsa e non avrei certo tempo per provare.
Comunque qs volta tutto liscio come l olio.
Grazie grazie davvero
Inviato dal mio GT-P1000 usando
Androidiani App
Il file del kernel lo metti in pda e flagghi solo reset.
SAMSUNG GT-P1000 attualmente con Gingerbread 2.3.6 Cromed.
-
Ma degnarsi di leggere il thread, no eh? Troppo umiliante leggere...
SAMSUNG GT-P1000 attualmente con Gingerbread 2.3.6 Cromed.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Ma degnarsi di leggere il thread, no eh? Troppo umiliante leggere...
SAMSUNG GT-P1000 attualmente con Gingerbread 2.3.6 Cromed.
E riferito alla mia richiesta?
-
Si direi di si, tutte le domande che hai fatto hanno gia avuto risposta in questo thread.
E non sono polemico.
SAMSUNG GT-P1000 attualmente con Gingerbread 2.3.6 Cromed.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoalba
Si direi di si, tutte le domande che hai fatto hanno gia avuto risposta in questo thread.
E non sono polemico.
SAMSUNG GT-P1000 attualmente con Gingerbread 2.3.6 Cromed.
Manco io..ma avendo visto 41pagine di thread..... :))
Cmq ho trovato quello che cercavo..grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
shooters
Ciao Guilda,solo ora leggo questo post,ma e una release ufficiale di Samsung per il nostro GT oppure si tratta di una release ufficiosa?
Esiste una guida su come installarla e dove scaricare la versione corretta di fw?
Grazie1000 e Buon anno
È tutto scritto nei primi post. Si tratta di una versione ufficiale per i tab olandesi e per questo non appare su Kies (a meno di modificare il csc).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
È tutto scritto nei primi post. Si tratta di una versione ufficiale per i tab olandesi e per questo non appare su Kies (a meno di modificare il csc).
Grazie Guilda gentile come sempre,che dici consifli di passare dalla gingerbread attuale a questa???
-
Quote:
Originariamente inviato da
shooters
Grazie Guilda gentile come sempre,che dici consifli di passare dalla gingerbread attuale a questa???
Ci sono parecchie migliorie "sotto il cofano". Ma se non vuoi rischiare e ti trovi bene con la 2.3.3...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guildamx
Ci sono parecchie migliorie "sotto il cofano". Ma se non vuoi rischiare e ti trovi bene con la 2.3.3...
Eheheh troppo tardi "casualmente"ho messo la 2.3.6 :)))))))))
Solo che adesso devo capire come fare per abilitare i permessi di Root visto che con il cf_root della 2.3.3. non funza....:((
-
Vale il consiglio di prima e di Lupualba: nelle pagine indietro è scritto tutto. ;)
-
Lupo una domanda, io che ho aggiornato la stock e poi rootata (avendo ottenuto l'aggiornamento di SU solo cancellando alcune applicazioni ma non riuscendo a creare una cartella in /System/bin come dicevi tu) mi converrebbe flashare la crome ?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
porkos13
Lupo una domanda, io che ho aggiornato la stock e poi rootata (avendo ottenuto l'aggiornamento di SU solo cancellando alcune applicazioni ma non riuscendo a creare una cartella in /System/bin come dicevi tu) mi converrebbe flashare la crome ?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
E' una soluzione ad un problema che non vedi.
Per me e' indispensabile, perdo una funzionalita' per cui ho acquistato il tab, se ti necessita avere diritti completi, la cromed mi pare una buona soluzione.
-
Buongiorno a tutti. Innanzitutto il mio più sentito ringraziamento a tutti voi che ci aiutate a smanettare sul nostro amato tab. Vi volevo sottoporre un caso. Ho eseguito l'aggiornamento del tab alla 2.3.6 come spiegato dalle guide di guildamx ho reinserito i dati del mio account aziendale ed ho notato che mentre per le mail e per la rubrica non vi sono problemi per l'agenda ho visto che non esegue la sincronzzazione di tutti gli elementi della mia agenda di Outlook nè inserendo un appuntamento sull'agenda di outlook me lo riporta sul dispositivo ( mentre se lo inserisco nel dispositivo lo riportain outlook anche se non me lo fa cancellare); ma la cosa più brutta è che inserirendo la sincronizzazione permanente mi ciuccia tutta la batteria in pochissime ore, praticamente ho visto che sta sempre a fare la sincronizzazione. Ora ho disattivato la sincro e voglio vedere come sono i consumi di batteria. qualcuno sa dirmi come posso ovviare a tutto e due i problemi.? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da endiomed
Buongiorno a tutti. Innanzitutto il mio più sentito ringraziamento a tutti voi che ci aiutate a smanettare sul nostro amato tab. Vi volevo sottoporre un caso. Ho eseguito l'aggiornamento del tab alla 2.3.6 come spiegato dalle guide di guildamx ho reinserito i dati del mio account aziendale ed ho notato che mentre per le mail e per la rubrica non vi sono problemi per l'agenda ho visto che non esegue la sincronzzazione di tutti gli elementi della mia agenda di Outlook nè inserendo un appuntamento sull'agenda di outlook me lo riporta sul dispositivo ( mentre se lo inserisco nel dispositivo lo riportain outlook anche se non me lo fa cancellare); ma la cosa più brutta è che inserirendo la sincronizzazione permanente mi ciuccia tutta la batteria in pochissime ore, praticamente ho visto che sta sempre a fare la sincronizzazione. Ora ho disattivato la sincro e voglio vedere come sono i consumi di batteria. qualcuno sa dirmi come posso ovviare a tutto e due i problemi.? Grazie
Io ho notato che non mi sincronizza piu l agenda gmail dal blackberry. Pensavo che fosse un problema di blackberry perche nell ultimo periodo dopo i 3 giorni di blocco totale non e piu andato benissimo, ma mi e venuta la pulce all orecchio. Devo controllare se su gmail si e aggiornata . . .
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Io avrei un paio di domande relative all'aggiornamento con metodo SpoofFW :
1) Dopo aver aggiornato a 2.3.6 con cambio CSC, quale procedura è consigliabile seguire per "roottare" il tab? Mi sono riletto un paio di volte tutte le 42 pagine della discussione ma non ho capito esattamente quale sia la procedura più corretta.
2) Ho giocato un po con SpoofFW. In origine il tab era PDA JQ1, PHONE JPZ e CSC JQ1, l'ho cambiato in Olandese come da istruzioni ed è diventato PDA JQ4, PHONE JQ3 e CSC JQ1, l'ho rimesso in italiano ITV ed ora ho : PDA JMG, PHONE JMF e CSC JMG. Ora ovviamente collegando il tab a kies mi dice che posso aggiornarlo a JQ1 JPZ JQ1 ( come era in origine ). In altre parole è come se il tab non fosse più alla versione 2.3.3. A qualcuno è capitato ?
-
Endiomed prova ad andare in impostazioni e poi in account e sincronizzazione, probabilmente hai sia la sincronizzazione automatica che in background attivata, prova a disattivare e vedi che toglierai di sicuro il simbolo della sincronizzazione attivo permanentemente.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Io, stranamente, ho problema per ciò che concerbe il wifi, solo con uno dei due router che ho in casa.
Con il Cisco, nessun problema.
Con il sitecom continua a perdere e riprendere il segnale senza interruzione. Anche se provo con l'ip statico, è la medesima cosa.
Peccato perchè è l'unico bug che ho trovato su questa rom.
facendo una ricerca in rete vedo che questo è un problema avanzato da più parti.
mad
-
Quote:
Originariamente inviato da
pizzo68
Io avrei un paio di domande relative all'aggiornamento con metodo SpoofFW :
1) Dopo aver aggiornato a 2.3.6 con cambio CSC, quale procedura è consigliabile seguire per "roottare" il tab? Mi sono riletto un paio di volte tutte le 42 pagine della discussione ma non ho capito esattamente quale sia la procedura più corretta.
2) Ho giocato un po con SpoofFW. In origine il tab era PDA JQ1, PHONE JPZ e CSC JQ1, l'ho cambiato in Olandese come da istruzioni ed è diventato PDA JQ4, PHONE JQ3 e CSC JQ1, l'ho rimesso in italiano ITV ed ora ho : PDA JMG, PHONE JMF e CSC JMG. Ora ovviamente collegando il tab a kies mi dice che posso aggiornarlo a JQ1 JPZ JQ1 ( come era in origine ). In altre parole è come se il tab non fosse più alla versione 2.3.3. A qualcuno è capitato ?
1) non esiste un modo migliore, scegline uno e prova, se non funziona applicane un'altro, se non ci riesci flasha una rom gia root
2) non ho capito bene bene, se avessi applicato la nazionalizzazione giusta sarebbe dovuto diventare jq8....
-
Ho provato la 2.3.6 pero' non mi sembra poi tanto piu' veloce della 2.3.3 calcolando che e' un'installazione pulita.
Provate ad installare qualche app + qualche giochino e vedrete le stesse latenze che ogni tanto compaiono nella 2.3.3.
L'unica cosa giusta e' il file system EXT4 per il resto (...nuovo Lock...etc) sono c*****e!!!
Adesso sono tornato alla stock 2.3.3 P1000XXJPZ fatto il root (importante) e mediamente ci faccio 4 ore di wifi qualche telefonata, web, e-mail (...adesso che sono in ferie) e la sera ho circa il 20% di batteria...ho scoperto nel mio piccolo che tante app sono "porcheria" ti rallentano e consumano batteria...potete dire quello che volete..."Le Rom magiche non esistono"!!!
PROVARE PER CREDERE
:cool::cool::cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
blizar
Ho provato la 2.3.6 pero' non mi sembra poi tanto piu' veloce della 2.3.3 calcolando che e' un'installazione pulita.
Provate ad installare qualche app + qualche giochino e vedrete le stesse latenze che ogni tanto compaiono nella 2.3.3.
L'unica cosa giusta e' il file system EXT4 per il resto (...nuovo Lock...etc) sono c*****e!!!
Adesso sono tornato alla stock 2.3.3 P1000XXJPZ fatto il root (importante) e mediamente ci faccio 4 ore di wifi qualche telefonata, web, e-mail (...adesso che sono in ferie) e la sera ho circa il 20% di batteria...ho scoperto nel mio piccolo che tante app sono "porcheria" ti rallentano e consumano batteria...potete dire quello che volete..."Le Rom magiche non esistono"!!!
PROVARE PER CREDERE
:cool::cool::cool:
206 applicazioni possono bastare?
....e' piu veloce e fluida della 2.3.3.
Con la 2.3.3 non riuscivo a fare tanto, solo la overcome 4.0 e' paragonabile, ma sempre inferiore e a discapito di un consumo notevole.
Al contrario con la cromed 2.3.6 per la prima volta in vita mia ho fatto 2 gg usando il tablet come mio consueto. Son rientrato a casa con il 4% dopo due gionrate qualsi classiche e la notte acceso. Prima questo me lo sognavo.
La magia non esiste, l'ottimizzazione si.
-
What is "chromed 2.3.6"?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
io mi trovo benissimo molto fluida e stabile bello il locker
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupoabe
Il metodo che ho utilizzato è piuttosto semplice e a quanto pare utilizzato abbastanza spesso sui Galaxy S.
Prima di spiegare come ho fatto ho trovato il link xda dal quale recuperare SpoofFW.
Ecco il link: h t t p : // forum.xda-developers.com/showthread.php?t=959806
Kies praticamente verifica il CSC del device e la versione installata di FW confrontandola con i dati che sono disponibili sul server samsung fus.samsungmobile.com.
Se cercate in internet in qualche forum. xda compreso, ci sono dei threads che spiegano come il processo funziona.
Ad ogni modo, il mio obiettivo era quello di installare la 2.3.6 disponibile per devices CSC PHN (Nederland), sul mio P1000 con CSC ITV (Italia) che però, essendo import, era originariamente impostato a DBT (Germania). Per fare il primo cambio da DBT a ITV per installare Gingerbread avevo cambiato il CSC tramite il telefono del tablet ma questo però, come spiegato dappertutto, ha comportato un factory reset del device, una cosa che non volevo più fare per non dovere rompermi le scatole a reinstallare il backup.
Ho così iniziato a cercare su diversi forum per capire come fregare Kies e mi sono imbattuto alla fine su SpoofFW.
SpoofFW funziona in maniera molto semplice:
1) Il device deve essere rooted
2) scaricare SpoofFW dal market e installarlo sul device
3) si fa partire l'applicazione sul telefono
4) Seguire gli step indicati:
- Step 1: Cliccare su backup per salvare i file originali nv_data.bin e build.prop che verranno modificati. Io suggerisco anche di fare una bella copia di /efs sulla SD.
- Step 2: Premere il tasto Menu->Preset e selezionare il device model corrispondente all'Olanda (Nederland). Se non ricordo male la stringa è GT-P1000CWAPHN.
- Premere sul bottone step 2 ed effettuare un reboot.
Al riavvio andare in Step 3 e sempre dal menu di preset selezionare Nederland.
A questo punto riattacando il cavo USB e facendo partire KIES il device verrà riconosciuto come PHN e vi chiederà di aggiornare il FW.
L'operazione di update è quella classica con Kies.
Ovviamente dopo l'aggiornamento il device non è più rooted.
La procedura è davvero semplice e soprattutto se dovesse uscire un nuovo aggiornamento ufficiale in qualche altra country basta solamente riutilizzare lo stesso metodo.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie della guida, ma io non riesco ad aggiornarlo. Riesco a cambiare la "nazionalità" del tab, ma se uso KIES su win7 mi dice che c'è un nuovo firmware, è aggiornabile, ma al momento dell'aggiornamento chiude tutto dicendo "errore inatteso" e riavvia kies. Invece con KIES su Mac osx mi dice che "il dispositivo non è aggiornabile"! Qualche idea?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dahil
"chromed" ninzo'!
cromed e' una versione root-ata della stock 2.3.6.
-
Quote:
Originariamente inviato da
darione75
Grazie della guida, ma io non riesco ad aggiornarlo. Riesco a cambiare la "nazionalità" del tab, ma se uso KIES su win7 mi dice che c'è un nuovo firmware, è aggiornabile, ma al momento dell'aggiornamento chiude tutto dicendo "errore inatteso" e riavvia kies. Invece con KIES su Mac osx mi dice che "il dispositivo non è aggiornabile"! Qualche idea?
Grazie
uno classico alla windows.
cambia computer installaci kies e riprova.
-
Saranno anche le cazzate di windows, ma allora con il mac che dice che non é aggiornabile?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
darione75
Saranno anche le cazzate di windows, ma allora con il mac che dice che non é aggiornabile?
Inviato dal mio GT-P1000 usando
Androidiani App
....e allora perche windows prova ad aggiornarlo?
poi fai come vuoi...
-
Domani vedo di procurarsi un altro pc perché sono anni che non uso windows a parte al lavoro ed ho solo quello per provare.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
darione75
Domani vedo di procurarsi un altro pc perché sono anni che non uso windows a parte al lavoro ed ho solo quello per provare.
Inviato dal mio GT-P1000 usando
Androidiani App
puoi provare anche a disinstallare kies e reinstallarlo, ma windows quando disistalla le cose lo fa per finta, quindi non mi meraviglierei se poi avessi lo stesso identico problema.
-
Io ho su la 2.3.6 da qualche giorno, sarà che ora ho installato solo quello che mi serve realmente al contrario di prima che avevo anche cose inutili,sara che questa io la trovo molto piu reattiva di prima,il gt e tornato una saetta e la batteria ringrazia:))
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
shooters
Io ho su la 2.3.6 da qualche giorno, sarà che ora ho installato solo quello che mi serve realmente al contrario di prima che avevo anche cose inutili,sara che questa io la trovo molto piu reattiva di prima,il gt e tornato una saetta e la batteria ringrazia:))
Inviato dal mio GT-P1000 usando
Androidiani App
C'entra eccome installare solo quello che serve, fa un'enorme differenza.
Pensa che senza nulla installato faccio lo 0.4% ora di batteria, con tutto quello che mi serve faccio l' 1,5-2% ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da lupoalba
Quote:
Originariamente inviato da shooters
Io ho su la 2.3.6 da qualche giorno, sarà che ora ho installato solo quello che mi serve realmente al contrario di prima che avevo anche cose inutili,sara che questa io la trovo molto piu reattiva di prima,il gt e tornato una saetta e la batteria ringrazia:))
Inviato dal mio GT-P1000 usando
Androidiani App
C'entra eccome installare solo quello che serve, fa un'enorme differenza.
Pensa che senza nulla installato faccio lo 0.4% ora di batteria, con tutto quello che mi serve faccio l' 1,5-2% ora.
Si certo e vero ma comunque dopo 3 giorni di utilizzo devo ringraziare tutti per avermi tentato ( e aiutato) a mettere qs room perche effettivamente e piu reattiva e la batteria dura molto di piu rispetto alla 2.3.3. pur avendo un sacco di programmi inutili installati
Grazie mille a tutti.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Ce l'ho fatta ad aggiornarlo con kies!! Il problema era di conessione ad internet tra firewall e proxy che bloccava l'uscita di certe porte! Sono così passato al volo da una 2.2 alla 2.3.6! Che dire, al momento bellissima, pulse mi fa impazzire da quanto bella é! Domanda:come faccio a disinstallare le applicazioni olandesi che non me lo fa fare dalla gestione applicazioni? Grazie.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da darione75
Ce l'ho fatta ad aggiornarlo con kies!! Il problema era di conessione ad internet tra firewall e proxy che bloccava l'uscita di certe porte! Sono così passato al volo da una 2.2 alla 2.3.6! Che dire, al momento bellissima, pulse mi fa impazzire da quanto bella é! Domanda:come faccio a disinstallare le applicazioni olandesi che non me lo fa fare dalla gestione applicazioni? Grazie.
Inviato dal mio GT-P1000 usando
Androidiani App
Mi sa che devi ottenere i famosi permessi di root.
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Per chi avesse ancora problemi di wifi con questa rom, io ho risolto scaricando dal market "dns setting".
Crea un ip statico e fa tutto lui in automatico.
Ora la connessione non cade più.
Saluti
Mad
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Le applicazioni le ho disinstallare con un programmino scaricato dal market. Piuttosto noto che la tastiera, soprattutto su pagine web, ha spesso impuntamenti e rallenta, capita anche voi?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Androidiani App
-
Non uso la tastiera Samsung ma proprio la tastiera è stata uno dei maggiori miglioramenti nel passaggio dalla 2.3.3.
Prima, con qualunque tastiera (ho provato a lungo anche la stock) avevo fastidiosissimi lag. Oggi sono del tutto assenti, mai un problema.
-
Ho aggiornato ieri alla versione cromed flashando prima la stock, dato che provengo dalla overcome 4.
Le prime impressioni sono positive. E' stabile e reattiva direi come la overcome.
Ho avuto il problema della tastiera che ho risolto con gthumb, la mia preferita.
Ho ripristinato solo alcune app con Titanium: tutto ok.
Solo un problema con Gtalk: non funziona il video.
Sul fronte dei consumi direi che c'è un leggero miglioramento ma non mi pare eclatante.
Desidero ringraziare tutti per i consigli profusi in questo thread.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giacomone60
Solo un problema con Gtalk: non funziona il video.
Per il video devi installare l'apk modificato per il tab. Si trova facilmente su xda o con google.