Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
Non direi, prova a poggiarlo sul tavolo aperto, in modalità "in piedi" (tipo quando si guarda un film), con mezza cover ripiegata all'indietro, poi spostalo "bruscamente" cercando di non prestare la solita attenzione tipo trasporto esplosivo che utilizzi normalmente, poi vediamo.
Io questo tablet lo movimento sempre come se dovesse deflagrare al minimo scossone, perchè so che alla prima caduta la pagherei cara.
Comunque difficilmente lo porterò in giro fuori casa, non l'ho preso per quello.
Cerco di farla breve, avevo puntato un altro tablet a 340euro, poi casualmente sento della promozione Samsung che rimborsa 150euro se acquistato da certi store tra cui Amazon, a questo punto mi oriento sul Tab S3, lo prendo a circa 450 euro e scopro che l'offerta non era valida dal marketplace di Amazon (manco sapevo della differenza tra marketplace e Amazon diretto), bisticcio un po' con il customer care dello store e poi decido di tenerlo per limitare i danni.
Potevano osare di più, ma vedo che la tendenza dei presunti top di gamma è quella di avere batterie striminzite e non rimovibili (chissà come mai...).Quote:
Riguardo la batteria, specialmente per il personale uso che si fa del tablet non posso esprimermi. A me è largamente sufficiente.
Ma almeno la cover fammela un po' più avvolgente! :|Quote:
Anch'io come te all'acquisto ho avuto la stessa sensazione di fragilità della bella scocca in vetro. Ma da settembre dello scorso anno non mi è mai capitato, fortunatamente, di mettere alla prova la resistenza della scocca che io credo possa rompersi solo cadendo di angolo senza protezione di angolo su un pavimento di granito... Comunque le scelte del produttore sono condizionate oltre che dai costi, dalle aspettative della clientela, infatti sempre più dispositivi vengono realizzati così...
Quote:
Riguardo la cover originale nel 2017, ma acora oggi costosissima, non l'ho comprata preferendogli una più economica compatibile che per 30€ era già compresa di tastiera (Usata praticamente mai :))
La scocciatura di Samsung è che compreso nel prezzo (alto) hai Knox con annessi e connessi e la possibilità di vedere Skygo; quando passerò ad una LineageOS perderò funzionalità che comunque ho pagato e questa cosa un po' mi scoccia. Diverso il discorso sarebbe se avessi preso un tab di base scevro da queste funzionalità/possibilità.Quote:
Se ritieni il software legnoso, gonfio di bloatware non disattivabile, non ti rimane che passare ad uno dei tanti firmware leggeri, puliti ed agili disponibili su XDA, che esalterebbero l'hardware che ritieni datato in linea con molte recensioni, ma a mio avviso più che adeguato. Unico problema, potresti non trovare cloni di driver/sw proprietari altrettanto funzionali, come ad es. quello della fotocamera, che fa buone foto e che io ritengo possa continuare a farle bene solo col software proprietario...
Circa il driver delle fotocamere pazienza, vale lo stesso discorso di sopra, poi nel mio caso non ho mai fatto foto/video con il tablet, quando funziona con Skype è più che sufficente; per il resto c'è lo smartphone.
Quote:
In ogni caso non sono del tuo avviso: trovo il tablet sufficientemente agile e adatto allo scopo per cui l'ho comprato: un display più grande e quindi maggiormente fruibile per chi non ha la vista adeguata ai 6" degli smartphone, che - nei dispositivi top di gamma - sono il punto di riferimento per prestazioni e qualità. Uso da anni il tablet in viaggio, per prenotare al volo alberghi, auto, siti turistici da un giorno all'altro, per consultare mappe, per archiviare e leggere - quasi tutti i giorni - ebook con l'ottimo Moon+ Reader, per prendere appunti ecc. quindi un uso piuttosto basico che il discreto hardware a bordo riesce a soddisfare egregiamente...
Sulle dimensioni non ho detto che è piccolo, 9,7" vs 10,1" son 1.01cm di diagonale in meno (preferivo averli in più, ma pazienza), ma il formato 4:3 è più adatto ad un uso generico e meno multimediale dei 16:9 dove non ti trovi le bande nere o l'immgine tagliata oppure deformata; questo dipende dalle impostazione del software che si usa visto che il 100% dei film/telefilm attuali sono in formato 16:9.Quote:
Riguardo i video, io raramente uso Kodi, anche per altri motivi, e non ricordo di bande nere. Ma forse dipende dalle fonti che utilizzo...
Più che altro il settore dei tablet, tranne l'iPad, è morto e i produttori non ci investono più di tanto; vedi hardware datato, scarsità di modelli, ecc.Quote:
Siamo in pochi ad avere questo tablet perchè solo poche persone sono disponibili a spendere 500€ o più quando a partire dalla stessa somma ci sono smartphone migliori, più aggiornati nel sw e nell'hw, e più potenti.
Spero comunque che questo giocattolino duri almeno tanto quanto sta durando il Tab 2.
Circa Oreo ho stoppato gli aggiornamenti automatici, di modo che valuterò l'installazione quando altri temerari coraggiosi ci si saranno ben scornati. :D
All'estero ad esempio che si dice di Oreo su Tab S3???
È uscito Oreo per no brand Itv
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Con l'installazione di Oreo il tab s3 è diventanto lento... Oggi provo a resettarlo.
Anche voi avete notato la stessa cosa ??
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Di solito quando si cambia versione di s.o. io faccio anche un hard reset avendo cura di non ripristinare da qualche backup le app e relative impostazioni; io a quel punto reinstallo tutto a mano.