nessuno ha una risposta a questo?
Visualizzazione stampabile
nessuno ha una risposta a questo?
al momento pare di no... però posso darti una soluzione alternativa al consumo eccessivo durante la notte... devo ancora testare personalmente ma ho letto molti commenti positivi.
Prova ad utilizzare SetCPU per ridurre l'utilizzo della CPU (con conseguente risparmio energetico), impostando dei profili per quando hai il telefono con lo schermo spento oppure per il tempo che stai a letto. Vedi tu, fai qualche prova e facci sapere se effettivamente si risparmia batteria.
Aggiungo un estratto sulle opzioni di configuraz. tratto da www.setcpu.com :
* ondemand - Disponibile nella maggior parte dei kernel, ed è di default nella maggior parte dei kernel. Quando il carico della CPU raggiunge un certo punto (vedi "up threshold" nelle Impostazioni Avanzate), l'ondemand scalerà subito la CPU fino a soddisfare il carico di lavoro, poi gradualmente scalerà verso il basso quando la CPU andrà in idle. (stato di riposo)
* conservative - Disponibile in alcuni kernel. E' simile all'ondemand, ma scala la CPU più gradualmente, cioè passando per frequenze intermedie tra quelle di Min e Max. Il conservative fornisce una minore reattività rispetto all'ondemand, ma risparmiare di più sulla carica della batteria.
* performance - Disponibile nella maggior parte dei kernel. Manterrà la CPU in esecuzione al "max" del valore impostato in ogni momento. Questa modalità è un po' più reattiva rispetto all'ondemand perché il sistema non spreca risorse per scansione per il carico della CPU e non si deve aspettare lo scaling della frequenza. Questo governor è consigliato per fare un benchmark sulla stabilità.
* powersave - Disponibile in alcuni kernel. Manterrà la CPU in esecuzione al "min" del valore impostato in ogni momento.
* userspace - Un metodo per il controllo della velocità della CPU che non è attualmente utilizzato da SetCPU. Per ottenere risultati ottimali, non utilizzare il governor userspace.
Buona domanda.. andrebbe fatta una prova!
Maps è veramente bastardo lo so... io l'ho congelato e assieme a lui se ne vanno tutti gli altri servizi come Latitude Navigatore ecc.. Poi all'occorrenza lo sblocco..
Per quanto riguarda aggiornamenti sofware anche quello non c'è verso di farlo star spento anche disattivando la ricerca di aggiornamenti.. Avevo però letto che disinstallarlo creava instabilità al sistema e quindi per sicurezza non l'ho toccato.. Fatemi sapere se cambia qualcosa.
Io ho provato ad installare Gemini app manager che ha varie funzioni ma in particolare controlla l'avvio automatico delle applicazioni.. Ha tutta la lista delle applicazioni che dispongono di autorun e con i permessi di root puoi settarle a tuo piacimento.. a volte non si capisce niente e bisogna stare attenti a quello che si fa..
Ora cmq sono riuscito a disattivare l'avvio di molte applicazioni che non partono a meno che non sia io ad usarle.. Stanotte in modalità Offline il telefono ha avuto piccole tacche azzurre di attività circa ogni due ore direi... mi ha ciucciato cmq il 6% di batteria con la CPU settata tra i 122 e i 768MHz... Boh ragazzi non so più cosa fare.. questo è il mio primo Android e mi da un pò fastidio vedere quanto sia problematico e intricato..
ma avete tutti fatto gli aggiornamenti?
Perchè prima di aggiornare, fare il root e recovery a me consumava al massimo 1% offline.
Al prossimo aggiornamento disponibile, svuoto tutto il W e lo lascio candito, ed installo solo un'applicazione o due al giorno :)
Aggiornamenti software l'ho congelato, sconsigliano di congelare o cancellare maps
Il mio è aggiornato.. Mi ricordo che prima di effettuare l'ultimo aggiornamento avevo già installato CPUtuner e in effetti una notte era andato molto bene.. pur rimanendo online.. era rimasto spesso inattivo e aveva consumato pochissimo... Ma ripeto: il comportamento del telefono è davvero particolare.. va a periodi, senza che si riesca a capire cosa sia realmente cambiato..
Con Gemini app manager puoi risolvere il problema dell'avvio automatico delle applicazioni.. io con il market l'ho fatto perchè lo trovavo sempre attivo.. c'è bisogno di un pò di pazienza per capire cosa bloccare e cosa no ma alla fine si ottiene il risultato cercato..
Può fare diverse cose.. tra cui anche bloccare le app come Titanium ma io lo uso solo per modificare l'autorun..
io ho congelato anche il market, vediamo stanotte cosa succede
Ecco sì esatto fai una prova così.. e facci sapere. Poi nel caso fosse quello provi a scongelarlo e ne disattivi solo l'avvio automatico, altrimenti scongelarlo ogni volta che ne hai bisogno diventa fastidioso..
Non so se è già stato provato, ma nel caso prova anche a togliere la spunta a Dati in background da Impostazioni< Account e sincronizzazione..
Solita linea di attività, finalmente sono riuscito a vedere cosa si attiva: maps, impostazioni, processi di sistema
Inviato dal mio Galaxy W usando TapaTalk
stanotte ho lasciato il telefono completamente inattivo: ho congelato launcherpro e fancy widget, ho disabilitato sincronizzazione e dati in background, chiuso manualmente i processi da servizi in esecuzione e in cache. nonostante ciò stamattina anche a me le solite tacche di attività...
tra l'altro ho anche notato che il telefono sembra ciucciare più batteria del solito quando stacco launcherpro e ritorno alla touchwiz di samsung (nonostante questa sia completamente vuota di icone e widget). stanotte provo ad usare alogcat e domani dò un'occhiata al log di sistema che mi crea. sperando di capirci qualcosa....
Messo Offline ieri sera dopo aver chiuso tutto.. stamattina aveva perso l'8% in 7 ore.. mi sembra assurdo.. nel grafico ci sono 4 tacche di attività 2 sottili e due abbastanza grosse..
Come hai fatto a capirlo?
Il problema è proprio quello.. se riesci a capirci qualcosa magari fai uno screenshot così magari riesco ad usarlo anche io..
Ci sono novità a riguardo?
tutto tace
ho usato alogcat ma non riesco a venirne a capo. il log che mi ha restituito non è molto comprensibile anche se comunque non sembra ci siano chiamate strane ad applicazioni. però ripeto non ci capisco molto quindi magari può essere che le chiamate alle varie apps non compaiano in maniera esplicita...
vi allego uno dei file che il programma ha prodotto quando lo usai a fine dicembre (quelli più recenti li ho cancellati per sbaglio ma erano praticamente identici). è relativo ad un'ora di attività del telefono (gli altri file delle ore successive sembrano simili quindi evito di postarli tutti). magari voi ci capite di più...
Ho fatto un pò di prove e ho notato che, nel mio caso, quello che fa rimanere il telefono attivo in modalità Offline è 3GWatchdog.. bloccando questa applicazione sono riuscito a far rimanere il telefono completamente addormentato fino alla mattina.. Cosa strana è che il consumo della batteria non è cambiato.. che ci siano bande di attività con Watchdog o sia completamente disattivo la batteria scende sempre di un 10% circa.. Ormai quindi non so più cosa fare, mi sembra quasi che questa anomalia sia dovuta all'ultimo aggiornamento firmware.. Mah.. va beh ragazzi.. è una causa persa..
se fosse un problema d'aggiornamento, secondo me, l'avrebbero in molto... ed invece siete decisamente una minoranza !!! anch'io ho watchdog e non ho un consumo di batteria così elevato... quando va male perdo l'1% ma spessissimo neanche quello... qualche pagina dietro ho riportato la mie esperienza... mi è bastato cancellare juice defender ed advanced task killer(peraltro programmi inutili) e non ho più avuto alcun consumo anomalo... dovreste provare a cancellare le app ad una ad una e verificare se cambia qualcosa... è un procedimento lungo ma quantomeno si arriva ad una soluzione
Lo so e hai ragione ma a quanto pare non tutti i dispositivi sono uguali.. ognuno ha le sue particolarità e reagisce diversamente alle varie modifiche che gli si apporta, aggiornamenti compresi.. Oh sia chiaro che la mia era solo una supposizione, ben lontano dall'accusare l'aggiornamento per questo mio problema..
Giusto per sapere, tu quali widget hai nella home?
Confermo quanto detto da te. Le ho provate tutte anch'io (per ultimo con titanium backup ho freezato praticamente tutto il freezabile.....) , credo che si tratti proprio di un problema legato all'ultimo firmware. Speriamo sistemino anche questo......
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
stamattina per la prima volta il telefono non presentava quelle famigerate tacche di attività (anche se la batteria comunque perde di suo qualche punto percentuale, cosa a dir poco assurda).
cosa ho fatto rispetto alle altre volte? semplicemente prima di mettere il telefono in offline ho impostato la rete in modalità solo GSM (cosa che di giorno non posso fare perchè ho una sim 3 e purtroppo funziona solo in umts). comunque sta di fatto che stamattina c'erano zero tacche di attività.
stanotte magari riprovo di nuovo per verificare che c'entri davvero questa modifica oppure se sia stato solo un caso.
tra l'altro avevo già letto da qualche parte di un problema del genere, e cioè che android sotto rete umts tenta comunque di connettersi anche a telefono offiline (forse a causa di applicazioni tipo maps che guarda caso anche se non vengono utilizzate dopo un pò rispuntano puntualmente in memoria), sotto gsm invece questo non accadrebbe. forse la spiegazioni di quelle tacche è proprio questa, ma ripeto, ne avrò conferma domani mattina dopo aver ripetuto la prova stanotte.
buona giornata a tutti
Ciao... Invece io, se metto il mio galaxy w in modalita offline alla sera, alla mattina la batteria mi aumenta persino dell 1%...
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Ciao ragazzi... proprio io che qualche giorno fa avevo cercato di capire i motivi di questo consumo anomalo ho riscontrato tale problema anche nel mio W... rispondendo a braggart non ho widget nella home... e volevo sapere se qualcuno di voi aveva risolto in qualche modo... ho provato a cancellare ad una ad una tutte le nuove app che ho installato e stanotte farò l'ultima prova... se non andasse bene non saprei più che fare... certo che però è strano : appena ho congelato alcune app o programmi con titanium mi si è presentato il problema... prima non l'aveva mai fatto !!! stanotte proverò anche questo...
tienici aggiornati....:)
riguardo al titanium una volta lessi da qualche parte che non sempre era positivo bloccare dei processi anche se inutili, perchè poteva accadere che il telefono tentasse comunque di aprirli senza ovviamente riuscirci, e questo si traduceva in una continua attività del terminale anche in standby... chissà se è vera o meno come cosa...
Oggi ha perso solo 'l'1%...e non ho scongelato nessune delle cose che avevo bloccato con titanium... mi sembra difficile che 2 applicazioni come "ricette" e "nomi-cose etc..." facciano si che in offline il cell perda quasi il 10%... sarà stato un caso ??? cmq proverò ancora nei prossimi giorni
un 1% di scarica è un ottimo risultato...
puoi dirmi quali app hai congelato, quanti (e quali) widget hai sulla home e se usi un launcher alternativo alla touchwiz?
perdonami la raffica di domande, ma mi piacerebbe fare dei confronti col mio wonder per capire perchè perdo sempre quel 10% di carica a notte..
ti ringrazio
Allora le app e i programmi che ho congelato sono: Accuweather-aggiornamenti sofware-ap mobile-attività-contenuto drm-dlna-fotaclient-gamehub-socialhub-musichub-kies air-kies con wi.fi-memo-mini diario-news e meteo-orologio digitale-snsaaccountfb-snsaaccountli-snsaaccounttw-syncmlds-wssyncmlnps-yahoo finanza-busy box.... non ho nessun widget sulla home e non ho nessun launcher alternativo al momento... a tal proposito ne ho provati tanti ma il migliore per fluidità e falicità d'uso mi è sembrato go launcher ex... anche se il migliore a mio avviso rimane quello in dotazione !!!
Ciao a tutti!
da qualche giorno ho iniziato a cercare per internet qualcuno che avesse il mio stesso problema (di consumo anomalo della batteria in modalità aereo), fino a quando non mi sono imbattuto in questa discussione.
Purtroppo ho notato che neanche voi siete riusciti a venirne a capo..
mi sono accorto di questo problema dopo aver avuto i privilegi di root, flashato un nuovo kernel e congelato alcune applicazioni col titanium
fino a prima, pur avendo la 2.3.6 (come adesso), ciò non succedeva:
ora mi mangia un 1% di batteria ogni ora a partire dall'avvio della modalità offline segnandomi il telefono come "attivo", quando attivo non è...
prima di rootare, e fare il resto di cose sopra descritte, durante la notte mi consumava al massimo un 1% TOTALE, fino a che non ripristinavo le connessioni
qualcuno ha fatto passi avanti in merito?
purtroppo su quel fronte ancora nulla. ho fatto svariate prove per cercare di capire cosa provoca il consumo continuo di batteria anche a telefono inattivo ma nulla. ho però notato che la percentuale di carica diminuisce a prescindere che ci siano o meno tacche di attività nel grafico del consumo di batteria, quindi sembra essere più un problema "fisiologico" del terminale (consuma cioè quel tot/ora di batteria di suo).
tenderei ad escludere che il problema derivi da una rom flashate perchè io ho l'ultima rom stock della 2.3.6 e il problema c'è. resta quindi in ballo il root e la questione delle applicazioni congelate, anche se ho letto di gente che ha questo problema anche senza root nè app bloccate, quindi l'impressione è che ogni terminale faccia storia a sè.
tra l'altro mi sto convincendo sempre di più che molto possa dipendere anche dalla versione gingerbread di android, anche se bisognerebbe capire se il problema riguarda le rom gingerbread in generale o solo quelle fatte da samsung.
hai già provato con l'applicazione betterbatterystats?
volevo farlo stanotte prima di andare a letto.. caricare al 100% il cellulare metterlo in offline e al mattino dopo controllare i "partial wakelocks" tramite l'applicazione..
teoricamente dovrebbe trovarmi il colpevole/colpevoli del battey drain
ottima segnalazione!!!
nel caso riesci a provarla facci conoscere i risultati.
appena trovo un pò di tempo la testo anche sul mio wonder.
Ragazzi...prima di tutto ciao a tutti.
Allora tanto per iniziare io ho un SGS2 e sto leggendo di questo problema sul Wonder per un'amico che mi chiedeva informazioni in merito.
Sull'i9100 ci sono diversi kernel (auto-rootati in genere) e quello che consuma meno di notte e offline consuma lo 0,5% all'ora.
Nel vostro caso, come detto da qualcuno sopra, vi consiglio di usare BetterBatteryStat (1.3.3 che non installa demoni).
In genere il problema è il modem, cioè il software/BIOS che gestisce l'antenna e che è totalmente indipendente dalla ROM installata (stock o non stock, odexed o deodexed).
Vi consiglio quindi infine di vedere se riuscite a recuperare un CWM con il modem.bin della vecchia antenna (quella che veniva con la versione di Android su cui nessuno aveva drenaggi).
inoltre vi rimando a questa guida che vi invito a verificare passo passo, anche se è per SGS2 le configurazioni di Android dovrebbero essere simili:
[TIPS] Battery Saving Tips Collection. - xda-developers
Ciao a tutti e scrivete pure tutto qui che mi interessa molto quest 3d
PROBLEMA RISOLTO! (per il momento)
ieri sera ho fatto un bel wipe data/factory reset per flashare il nuovo firmware XILA3, dopodichè ho rifatto la procedura per i permessi di root e infine ho rimesso il kernel siyah (aggiornato anch'esso all'ultima versione 2.6.13)
Col titanium non ho congelato nessuna tra le applicazioni "predefinite"
mentre mi sono accorto col betterbatterystats che l'applicazione goweather aveva un bel po' di wakeups, nonostante abbia impostato un aggiornamento ogni 3 ore... fatto sta ho provato a disinstallarla
infine ho attivato l'offline e ho lasciato così il telefono fino a quando mi sono svegliato
ecco i risultati:
Allegato 6879
stasera effettuerò un'altra prova con goweather installato e congelamento delle app di sistema, per verificare se il problema si ripresenta o se è sparito col wipe reset
Pare che Betterbatterystats sia davvero un'ottima applicazione.
Non l'ho ancora provata cmq.
Avevo abbandonato da tempo questa discussione poichè non se ne veniva a capo. Il problema tuttora è presente ma, come dice qualcuno, non è sempre legato alle tacche di attività.. anche se il telefono rimane inattivo la batteria se la ciuccia lo stesso..
fateci sapere i risultati cmq! Grazie a tutti
per chi avesse il famigerato problema del consumo eccessivo di batteria in modalità aereo sembra che con l'ultimo aggiornamento (xxlm8) la cosa si sia risolta. ho flashato tre giorni fa il firmware con odin e (sperando che non sia un caso) in queste due notti che ho lasciato il wonder in modalità aereo la carica è rimasta come l'avevo lasciata oppure è scesa di un solo punto percentuale. prima perdeva invece circa il 10%. anche la durata in generale della batteria sembra averci guadagnato col nuovo firmware.