Visualizzazione stampabile
-
Si dai che in fin dei conti si legge anche sotto il sole, non sarà un superamoled ma per 219€ non troverai niente di meglio ne a livello di display tantomeno quanto a processore .
Io l'ho preso una wk fa' e ne sono soddisfatissimo.
Fronzoli a parte fa tutto quello che possono fare i suoi fratelli e cugini dai 400€ in su' e lo fa' anche bene.
Ho installato route66 e con la funzione "follow me" (realtà aumentata) và alla grande.
Ho già installato una trentina di applicazioni tra cui altri 2 navigatori senza rilevare problemoni.
Inoltre non ho rilevato i problemi finora lamentati dai primi possessori.
Per il resto c'è la comunità fantastica di android.
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2
-
Dopo i vostri preziosi consigli mi sono comprato il W.
Mi hanno dato anche buoni per 20€ di benzina, quindi il prezzo è come se fosse di 199... non male davvero.
Sono quindi un paio di gg che ci pastrocchio un po. essendo la prima volta con uno smartphone non è proprio facile... in piu devo capire alcune cose base di android. Esiste una sorta di guida o di manuale che spieghi i menu, le opzioni ecc? Ci sono alcune cose che avrei bisogno di capire.
Inanto, approfitto della vostra pazienza e preparazione, e vi chiedo alcune cose :)
1. come si chiudono le applicazioni? se apro Internet, ad esempio, l'unico modo per uscire è torare indietro alla home. Ma l'app rimane aperta.. lo vedo tramite il task manager... e semmai la chiudo da li. è la procedura corretta?
2. per limitare il consumo di batteria vorrei eliminare tutti quei processi, applicazioni, menate varie che partono all'accensione del telefono. se vado a vedere "servizi in esecuzione" vedo un bel po di cose, che nemmeno sono cosa sono. immagino che tolgano batteria e risorse utili. Si può eliminare di default il loro avvio?
3. cos'è la scansione multimediale? quando vado a trafficare con i dati della micro-sd mi parte, e mi impalla tutto.
4. già da prima uso molto gmail e facebook. il telefono cerca sempre di sincronizzarli. è buona cosa? in cosa consiste?
5. solitamente tengo abilitato il traffico dati, che ho incluso nel mio abbonamento. Quando ho la possibilità però, uso il wi-fi di casa o dell'ufficio. C'è un modo per tenere il wi-fi di default, e passare automaticamente ai dati quando quello non è piu disponibile?
6. nella Home ho 7 schermate in cui posso trascinare le app. Sono solo dei "collegamenti rapidi", giusto?
spero di nn aver esagerato :)
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreapagnoni
Dopo i vostri preziosi consigli mi sono comprato il W.
Mi hanno dato anche buoni per 20€ di benzina, quindi il prezzo è come se fosse di 199... non male davvero.
Sono quindi un paio di gg che ci pastrocchio un po. essendo la prima volta con uno smartphone non è proprio facile... in piu devo capire alcune cose base di android. Esiste una sorta di guida o di manuale che spieghi i menu, le opzioni ecc? Ci sono alcune cose che avrei bisogno di capire.
Inanto, approfitto della vostra pazienza e preparazione, e vi chiedo alcune cose :)
1. come si chiudono le applicazioni? se apro Internet, ad esempio, l'unico modo per uscire è torare indietro alla home. Ma l'app rimane aperta.. lo vedo tramite il task manager... e semmai la chiudo da li. è la procedura corretta?
2. per limitare il consumo di batteria vorrei eliminare tutti quei processi, applicazioni, menate varie che partono all'accensione del telefono. se vado a vedere "servizi in esecuzione" vedo un bel po di cose, che nemmeno sono cosa sono. immagino che tolgano batteria e risorse utili. Si può eliminare di default il loro avvio?
3. cos'è la scansione multimediale? quando vado a trafficare con i dati della micro-sd mi parte, e mi impalla tutto.
4. già da prima uso molto gmail e facebook. il telefono cerca sempre di sincronizzarli. è buona cosa? in cosa consiste?
5. solitamente tengo abilitato il traffico dati, che ho incluso nel mio abbonamento. Quando ho la possibilità però, uso il wi-fi di casa o dell'ufficio. C'è un modo per tenere il wi-fi di default, e passare automaticamente ai dati quando quello non è piu disponibile?
6. nella Home ho 7 schermate in cui posso trascinare le app. Sono solo dei "collegamenti rapidi", giusto?
spero di nn aver esagerato :)
grazie
1) Le app se le chiudi con il tasto Home/MultiTasking rimangono aperte in background mentre se le chiudi con il tasto indietro si chiudono e basta :)
2) Puoi "eliminare" quei processi usando Titanium mi sembra, ma ti occorre il root oppure usa Android Assistant per vedere se ci sono app che si aprono all'avvio.
3) La scansione multimediale serve a far leggere ad Android i dati nel telefono, richiede un bel po' di risorse e non c'è niente che tu possa fare per impedirla :)
4) Si è una cosa buona ma consuma un pochino di batteria, ma ti consiglio di lasciarla abilitata. Per esempio con Facebook potrai avere automaticamente i contatti dei tuoi amici nella rubrica.
5) Ti basta lasciare attivato il wi-fi e quando non trova una rete usa i dati cellulare. Comunque consuma lasciarlo attivato perciò quando non sei più sotto copertura disattivalo dalla barra delle notifiche (la tiri giù dall'alto dello schermo)
6) Le schermate possono essere modificate facendo il gesto per zoommare indietro, per farti capire, e nelle schermate puoi mettere: widget e collegamenti ad app e contatti
-
Quote:
Originariamente inviato da
andreapagnoni
Dopo i vostri preziosi consigli mi sono comprato il W.
Mi hanno dato anche buoni per 20€ di benzina, quindi il prezzo è come se fosse di 199... non male davvero.
Sono quindi un paio di gg che ci pastrocchio un po. essendo la prima volta con uno smartphone non è proprio facile... in piu devo capire alcune cose base di android. Esiste una sorta di guida o di manuale che spieghi i menu, le opzioni ecc? Ci sono alcune cose che avrei bisogno di capire.
Inanto, approfitto della vostra pazienza e preparazione, e vi chiedo alcune cose :)
1. come si chiudono le applicazioni? se apro Internet, ad esempio, l'unico modo per uscire è torare indietro alla home. Ma l'app rimane aperta.. lo vedo tramite il task manager... e semmai la chiudo da li. è la procedura corretta?
2. per limitare il consumo di batteria vorrei eliminare tutti quei processi, applicazioni, menate varie che partono all'accensione del telefono. se vado a vedere "servizi in esecuzione" vedo un bel po di cose, che nemmeno sono cosa sono. immagino che tolgano batteria e risorse utili. Si può eliminare di default il loro avvio?
3. cos'è la scansione multimediale? quando vado a trafficare con i dati della micro-sd mi parte, e mi impalla tutto.
4. già da prima uso molto gmail e facebook. il telefono cerca sempre di sincronizzarli. è buona cosa? in cosa consiste?
5. solitamente tengo abilitato il traffico dati, che ho incluso nel mio abbonamento. Quando ho la possibilità però, uso il wi-fi di casa o dell'ufficio. C'è un modo per tenere il wi-fi di default, e passare automaticamente ai dati quando quello non è piu disponibile?
6. nella Home ho 7 schermate in cui posso trascinare le app. Sono solo dei "collegamenti rapidi", giusto?
spero di nn aver esagerato :)
grazie
quoto il precedente, in più aggiungo per i punti 2 e 3: ti consiglio di lasciare acceso il cellulare, magari mettendolo in modalità aereo se proprio non lo vuoi lasciare "reperibile": ogni volta che lo accendi spreca moltissima batteria e parte la scansione multimediale che oltre a rallentarti il telefono inizialmente, è un processo dispendioso...
in più è consigliabile non spegnere il dispositivo, o spegnerlo il meno possibile, credo per motivi di salute alla lunga della batteria, ma di questo non sono sicuro...qualcuno conferma?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ironaxl
quoto il precedente, in più aggiungo per i punti 2 e 3: ti consiglio di lasciare acceso il cellulare, magari mettendolo in modalità aereo se proprio non lo vuoi lasciare "reperibile": ogni volta che lo accendi spreca moltissima batteria e parte la scansione multimediale che oltre a rallentarti il telefono inizialmente, è un processo dispendioso...
in più è consigliabile non spegnere il dispositivo, o spegnerlo il meno possibile, credo per motivi di salute alla lunga della batteria, ma di questo non sono sicuro...qualcuno conferma?
In teoria da quello che so io non va spento spesso perchè poi quando lo si accende lo scanner consuma un boato e perciò per risparmiare lo si lascia acceso. Questo vale per tutti gli android :)
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2