domande su aggiornamento 8150 (lungo)
ciao, premetto che sono "nuovo" del mondo android, possiedo un W da poco più di un mese
configurazione stock GB 2.3.6 (ho solo applicato i privilegi di root e un cambiato launcher, GO-EX)
baseband: KL3 e kernel 2.6.35.7
ok fatte queste premsse tenete conto che arrivo (e uso ancora) prodotti apple, Iphone e Ipad
quindi tento di applicare la semplicità di jailbreak di quei dispositivi al mio nuovo android..
1 domanda:
ho letto un'infinità di guide ma non capisco: firmware, baseband, S.O.
quando si parla di XXLM8 o XXLM6.. cosa sono ? firmware, baseband ?
2: il fatto che da Gingerbread a ICS non avverrà mai l'upgrade ufficiale da Samsung
cosa comporta? tradotto: ma ICS cosa mi darebbe di fantastico e imperdibile sul W ?
3: su Apple si aggiorna il S.O. (4.2.xx, 5.0. 5.1) e basta (al max si applica un JailBreak)
prima si fa un backup si Itunes, se va male si aggorna con il precedente SO e si restora
qui vedo che si deve aggiornare di tutto..
nadroid, wiper, recovery, firmware, rom... ma no c'e' niente di semplice ?
cosa vuol dire DEVI aggiornare la recovery ? poi il firmware, poi il S.O.. wipe, devi fare un nandroid ????
non basta aggiornare 1 cosa ?
4: perchè vengono proposte delle MODifiche di ROM (stiamo parlando di aggiornamento S.O. ?)
alternative a ICS o GB se poi vedo che in nessuna mantengo tutte le funzionalità che ho attualmente?
nel senso, io ho 100 funzioni con la rom stock di GB 2.3.6.. perchè vorrei passare alla cyano, tano e
guano e vaffa 9.xxx, 10. x
se in ognuna c'è sempre un problema ?
(NON va la radio, NON va la fotocamera frontale, NON va XXX, NON va il wifi, etc)
insomma, qual'e' il motivo che spinge un utente a perdere funzioni base ? per la grafica ?
ma non si puo' mettere u tema e risolve la questione ?
5: avendo fatto un ROOT del dispositivo posso lasciare che in un ipotetico futuro KIES mi segnali degli
aggiornmamenti e farli o devo prima fare l'UNROOT pena il blocco definitivo del dispositivo ?
6: un bel tema APPLE IPHONE Style per GO-EX lo conoscete ? opinione personale: la grafica di sto
coso non la sopporto proprio..
7: vorrei tenatre di aggornare a XXLM8 solo per una cosa: la batteria..
ma è possibile che caricato tutta la notte, staccato dal filo alle 7.00 del mattino, solo di standbye
(zero chiamate, solo qualche controllo posta e msg viber) arrivo alle 20:00 con il 15% di batteria ??
è assurdo manco una giornata, senza pratiacmnet usare il cell
provando ad usarlo (posta, chiamate, viber, e poco altro) non arrivo al pomeriggio..
e la batteria ha 1 mese di vita, sul mio 3G prima serie dopo 5 anni e passa di batteria ci farò il doppio con lo stesso uso.
concludo, ringraziando per l'attenzione, con una mia considerazione personale dopo 50 giorni di android
a prescindere dal terminale (il W mi basta e avanza per velocità, schermo etc) penso che la strada che
porta all'usabilità di IOS è ancora lontana..
se un utente non ha mai vsito uno smartphone probabilmente imparare su Android non sarà cosi male
ma se per caso ha usato un Apple per qualche mese la vedo veramente dura fargli capire come mai
deve fare 100 cose per ottenere quello che di la si ottiene in 2 click..
(windows - Linux la stessa cosa) di contro android può vantare dispoditivi con schermo più grande (vedi S3)
e l'indubbio vantaggio di costi, se no hai i soldi prenditi un android con 200 euro fai quello che fai con un
apple da 650 euro (senza stile ma è cosi)..
ciao
R: domande su aggiornamento 8150 (lungo)
Quote:
Originariamente inviato da
Cryo30
Capisco i tuoi dubbi e le tue osservazioni... ma trovo che sia il tuo concetto di base sbagliato.
Se ti compri un prodotto APPLE, quello è, e quello rimane fino a quando APPLE non rilascera un upgrade ufficiale, AUTOMATICO, magari applicabile anche contro il tuo volere.
Non esiste molto spazio dedicato al "modding"... puoi eventualmente fare in modo che certi "limiti" sulla configurazione e sull'installazione dei software non proprietari vengano elusi...
ma pel il resto, il margine di interazione è parecchio ridotto!
Se compri un prodotto ANDROID, il sistema è quello installato, ma tu, in quanto POSSESSORE AL 100% del prodotto da te comprato e in un certo senso anche del software installato, puoi fin dal primo giorno SMANETTARE, MODIFICARE, AGGIORNARE tutto ciò che vuoi.
OpenSource è un concetto che permette a chiunque di porre modifiche e personalizzazioni ad un prodotto che mette a disposizione di tutti i sorgenti e il loro utilizzo...
Senza dubbio anche il produttore hardware con S.O. ANDROID proporrà AGGIORNAMENTI al tuo sistema prima o poi.
Questi ultimi saranno SICURI, semplici e effettuabili anche dall'utente più BECERO, facendo un semplice TAP sullo schermo, con la stessa metodologia di distribuzione degli update APPLE.
La differenza è che tu HAI LA LIBERTA' di fare delle modifiche sostanziali sul tuo smartphone!
Mo bada bene... NON E' UN OBBLIGO!!!
Puoi usare il tuo smatphone così com'è, senza nessun intervento!
Il fatto è che NESSUNO DICE CHE LA METODOLOGIA usata per fare queste modifiche sia accessibile anche da un bambino dell'asilo.
Le cose si possono fare, ma spesso sono complicate e laboriose!
Chiunque è libero di appassionarsi o no a questi argomenti... magari essendo anche COSCIENTE che alcune modifiche potrebbero produrre un sacco di problemi (vedi l'overclok dei processori).
Io, per esempio, ho acquistato un'auto, ma non ho quasi mai aperto il cofano. Metto benzina, qualche volta l'olio, e se ha un problema lascio fare alle officine autorizzate (anche nel caso io voglia aquistare optional originali).
C'è chi invece compra auto e fin dal giorno dopo sostituisce gli scarichi, rimappa la centralina, cambia la dimensione delle gomme, ecc...
personalmente NON sarei in grado di farlo...
ma non mi lamento perchè "è difficile"...
semplicemente NON LO FACCIO!
Ma mi piace poter pensare di aver la libertà di farlo, EVENTUALMENTE!
Insomma, non voglio offenderti ovviamente... ma credo che chi si lamenta della difficoltà del "modding" che permette l'ambiente ANDROID, forse farebbe meglio a comprarsi un I-PHONE o un BlackBerry...
Meglio non potevi rispondere, sei stato molto chiaro
Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2