
Originariamente inviato da
rescecco
Sono riuscito nell'impresa! (...ed ho salvato il mio rapporto!

La mia ragazza s'è tranquillizzata...)
Devo ringraziare (come sempre!) XDA.
[HowTo] Partly disassemble Galaxy W I8150 - xda-developers
Qui si trova il manuale con gli step di assemblaggio e disassemblaggio del Galaxy W, oltre che una brevissima guida fotografica relativa al solo smontaggio della cover posteriore.. I problemi vengono comunque dopo!
Dopo aver smontato TOTALMENTE questo dispositivo, posso affermare che basta avere un minimo di manualità per riuscirci senza far danni.
Tempo fa smontai totalmente il Galaxy S, e credetemi, tutt'altra storia!! Il display Amoled complica notevolmente la faccenda.
La parte più tosta è appunto la sostituzione della cornice, perchè si deve rimuovere tutto l'interno (scheda madre, etc..etc..), incluso il display ma, ciò che rende impensabilmente complicata la procedura è......il pad con i soft key, il tasto centrale e il microfono.
Bisogna andarci con i piedi di piombo perchè si rischia di danneggiare le piccole flat che collegano le parti. Il pezzo è unico ed è letteralmente intrecciato e incollato nella cornice.
Sento di dover sottolineare una cosa fondamentale (almeno, per come la vedo io). Per arrivare alla cornice si è costretti a smontare totalmente il blocco del display. Questo implica ovviamente lo scollaggio del pannello lcd dal vetro del touch...il che comporta una probabile difficoltà a rimontare il tutto evitando di lasciare tracce, quali ditate (vabè, basta far attenzione e pulire per bene) o....quegli odiosi granellini di polvere!! Devo dire che a me è andata benone..
In bocca al lupo a chi si dovesse accingere all'apertura del dispositivo!
