Hai risolto per la tastiera?
Visualizzazione stampabile
ciao una domanda (forse stupida ai più) dopo essermi letto centinaia di post
ho un vecchio Galaxy W su cui vorrei testare qualche rom non stock (CM 9 o 10 o 11)
ora la situazione è Gb 2.3.6 stock + root + CWM 6.xx
mi sono fatto un backup con nandroid totale (?) sulla SD
le mia intenzione ora è di seguire le istruzioni per flashare da CWM la nuova ROM
(con annesso wipe di tutte le partizioni indicate)
visto che è molto probabile che io voglia tornare alla mia attuale GB stock
mi basta tenermi buono il nandroid backup sulla external SD ??
cioè, se ripristino da CWM il backup fatto mi ritrovo "tutto" come prima
o devo invece salvarmi o scaricarmi qualche cosa preventivamente per tornare
al mio cell attuale ??? (che ne so, ad esempio la rom stock 2.3.6 o altro)
grazie e ciao
PS: se mai dovesse riuscirmi questa prova un giorno sputtanerò anche il nexus... bah.
Ciao ragazzi! volevo proporvi un sondaggio sul consumo della batteria delle rom cyano dalla 9 passando per la 10, la 10.1 e la 10.2 e la 11 (se esiste)... vorrei i vostri feedback in modo da aiutarmi nella scelta... Il w è della mia ragazza quindi nn ce l'ho sempre a portata di mano e nn vorrei flashare ogni settimana... Ora monto la black note, ma vorrei qualcosa d più fluido e diminuire gli impuntamenti, ma la cosa fondamentale è la durata della batteria..... P.s.: praticamente ho il 3g sempre acceso xchè il router/linea fanno i capricci..
THANKS
Il telefono tornerà alle condizioni precedenti a quando hai fatto il nandroid, dati compresi. Mi raccomando, salvalo sulla SD esterna. Anche io prima di cambiare ROM avevo le tue stesse paure, ma una volta che ci prendi la mano ne cambierai una ogni giorno rotfl Come ROM ti consiglio le CyanogenMod 9 e 10, rispettivamente ICS (Android 4.0.4) e Jelly Bean (4.1.2). Molti utenti parlano bene della 10.1 (4.2.2), anche se non la ho testata personalmente. La 11 (4.4.0) è ancora giovane e ha molti bug, ma se sei curioso provala ;) Ti consiglio poi la TouchWi5, custom rom basata sulla CyanogenMod 10.1 che ti permette di avere la grafica del Galaxy S4. A te la scelta, le rom sono davvero tante. Quasi tutte le rom hanno la stessa procedura di installazione (wipe data, wipe cache, wipe dalvik cache, flash, reboot) ma possono esserci delle variazioni. Controlla nel rispettivo thread e segui la procedura alla lettera, di modo da non avere nessun tipo di problema. Sono a tua disposizione per eventuali chiarimenti! :D
grazie nilo
adesso do un'occhiata alla touchWi5
magari inizio con quella....
;)
No, da un force close. Poco male, sto usando quella stock della CyanogenMod. Mi piace di più :)
Sicuramente la cyanogenmod 9 consuma meno batteria di tutte le rom(apparte la stock),le altre consumano decisamente troppa batteria per i miei gusti...ciao :)
Ciao, dopo vari casini con il passaggio dalla stock GB alla CM9 finale
(avevo la CWM troppo avanti, una 6.4.5 e ad ogni installazione di ROM mi dava errore)
sono finalmente risucito a mettere sul W la CM9 finale (già che c'ero ho messo pure il kerner Hurt)
e mi sono reinstallato un centinaio di app, e fin quitutto bene.
ora stavo pensando
vorrei provare la TouchWii3 (basata sempre su una CM9 modificata)
voglia però di reinstallare tutte le app è ZERO
si potrà fare un bck con android competo della CM9 attuale
installare la nuova rom, ripristinare da nandroid solo la partizione DATA ?
alla fine entramebe le rom avrebbero stesso kernekl e stesso ICS 4.0.4
idea stupida ?
altra piccola domanda:
perchè con GB 2.3.6 se attaccavo via USb il cell al computer
le 2 card (intrena e la SD esterna) venivano viste e mappate come unità (x: e y:)
ora con ICS se collego al PC no vedo le unità ma accedo alla memoria del cell solo tramite
espolar risorse da un icona del cell ?) ovviamente i entrambi i casi avevo il debug USB attivato.
ragazzi le seguenti apps si possono disinstallare:
Newse meteo, Polaris Office, Gmail e Google Talk?
Grazie in anticipo per le risposte :)