Visualizzazione stampabile
-
Sinceramente non so cosa implica usare l'opzione mount... Fatto sta che smonta e monta una partizione che potrebbe essere quella dei dati, del sistema o della cache e che serve per flashare alcune rom soprattutto quelle dove si fa l'upgrade di Android (da 2.3.6 a 4.0.4). Per quelle rom che non modificano il sistema d'origine non dovrebbe servire l'opzione mount. Fatto sta che la devi utilizzare solo quando ti viene chiesto in una guida, perché è pericoloso farlo senza sapere a cosa si va incontro.
-
Serve per passare dalla modalità di sola lettura alla modalità di scrittura (dalla scritta mount passerai a unmount). Infatti il termine ROM significa "only read memory" memoria di sola lettura. Per permettere la sovrascrittura della rom è fondamentale questo passaggio per evitare di incappare in avvii fermi al boot o bootloop.
Ultimamente le rom implementano la funzione di "Format System" e "Mount System", in modo da installare rom senza problemi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Y5360android
Serve per passare dalla modalità di sola lettura alla modalità di scrittura (dalla scritta mount passerai a unmount). Infatti il termine ROM significa "only read memory" memoria di sola lettura. Per permettere la sovrascrittura della rom è fondamentale questo passaggio per evitare di incappare in avvii fermi al boot o bootloop.
Ultimamente le rom implementano la funzione di "Format System" e "Mount System", in modo da installare rom senza problemi :)
Bè ma allora dopo ogni format system prima di flashare una qualsiasi ROM dovrei fare mount all??
-
Se fai solo formato System, deve fare solo mount System. Se formatti tutto (tranne la microsd) allora deve fare mount all.
Inviato dal mio GT-S5360 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Blade94
Se fai solo formato System, deve fare solo mount System. Se formatti tutto (tranne la microsd) allora deve fare mount all.
Inviato dal mio GT-S5360 usando
Androidiani App
Pero scusa ma on certe guide dicono di fare format sistema e poi flashare la nuova ROM senza fare mount system..,come mai?? Io ad esempio ho 3 terminali diversi ...sul Tablet p3100 per qualsiasi ROM dopo un format non dicono mai di fare mount,,.,bho :what:
-
Ah non saprei... so solo che in teoria se s fa format, poi bisogna rimontare quello che é stato formattato.
Inviato dal mio GT-S5360 usando Androidiani App
-
salve ho un problema volevo capire se ho fleshato il cellulare con una rom xxkl3 ma ho fatto solo pda orail cellulare è lento e quando indico un nome per fareuna chimata muovendo il dito a sinistra nn la fa
lo devo fleshare anche con gli altri file presenti nella rom tipo csi ecc
grazie
-
certo! Quando fai il flash di una stock rom devi mettere tutti e tre i file, sennò c'é qualcosa che non va.
Inviato dal mio GT-S5360 usando Androidiani App
-
grazie fatto ... tutto ok:)
-
Ciao,
Ho un 5369 brandizzato vodafone.
Ho flashato con l'universal_gb_root_v11.zip, partizionato con MiniTool Partition Wizard Home Edition, il tutto per recuperare spazio nella minuscola memoria interna del dispositivo.
Prima dei benefici del root con AppMGR III e app2sd, poi con link2sd sono arrivato a liberare fino a 103 mb.
Il problema è che ho convertito le app di sistema ad utente e le ho spostate sulla sd.
Quando andavo ad aprirle, hanno cominciato a crashare e quindi ho spento il telefono che è andato in bootloop.
A quel punto ho fatto il recovery con tatnodi wipe data/factory reset e wipe cache partition senza aver fatto prima un backup di alcun tipo.
Ovviamente riaccendendo, il telefono è ripartito da zero, ma avendo spostato le app di sistema sulla sd (che con il wipe, supponongo siano andate perdute), non ho più molta agibilità nelle azioni.
Non posso più accedere al play store e il tasto home a telefono acceso non và per esempio. Tante app preistallate all'acquisto, non ci sono più come quando feci il ripristino un anno fà (ovviamente i dati persi sull'sd).
Volevo chiedere, prima di immergermi in un lavoro abbastanza impegnativo (più che altro per il tempo, le vostre guide meticolose, spiegano anche come imboccare un neonato!), se istallando rom e kernel, c'è la possibilità di recuperare il telefono.
Non è mai andato in brick, solo in bootloop e ora è acceso e semifunzionante, quindi cosa ne pensate?
Grazie.
Se mi date una dritta, magari posso contribuire al forum con la cronostoria del ripristino di una situazione abbastanza critica.
Grazie a Tutti, Dany, Blade Y5360 & co.