ho usato mini tool per partizionarla rotfl
l'ingresso è quello di un portatile, l'adattatore della samsung (schedina sd adattatore) ho provato anche collegando il cell e leggerla da lì come disco, ma niente
Visualizzazione stampabile
ho usato mini tool per partizionarla rotfl
l'ingresso è quello di un portatile, l'adattatore della samsung (schedina sd adattatore) ho provato anche collegando il cell e leggerla da lì come disco, ma niente
Ciao a tutti la mia microsd samsung da 32gb hdc10 mi ha lasciato in appena 3 mesi di vita. Inserita nell'apposito slot dentro al cell ha sempicemente smesso di essere riconosciuta. Ne ho acquistata un altra ma temo anche per questa... Come posso recuperarla secondo voi?
Ciao grazie
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Beh, fasciarsi la testa prima di essersela rotta non aiuta. Pensa in modo informatico. Se temi che la SDCard possa lasciarti a piedi fa backup costanti dei suoi dati su PC, non meno che settimanali, meglio se più spesso, e dovesse la SDcard alla fine lasciarti avrai perso poco... a parte gli €uri per rimpiazzarla (quelli non tornano mai).
è meglio spostare le app su sd formattata in fat 32 o creare una partizione ex4t?
il caricamento delle app all'accensione del telefono risulta più veloce su fat 32 o su ext4?
ho sempre letto che ext4 è più veloce ma lo è anche in questo caso?
Se meglio una o l'altra dipende da quanta memoria ti è rimasta e quante app ti servono. Se hai poca memoria, mettere le app in EXT via Link2SD ti fa risparmiare qualche megabyte di memoria app.
In quanto a velocità di caricamento... si, la EXT è famosamente più veloce della FAT, ma QUANTO più veloce MAI NESSUNO è riuscito a quantificare. Inoltre tieni conto che fino a quando il sistema in accensione non carica Link2SD, questo non può fare da ponte per le app in partizione EXT, quindi non penso ci sia poi quella grande differenza.
Ti suggerirei di scartare spostamenti sulla sd (fat o ext) per apps che sono spesso attive (facile se si avvia al boot)...mantengono impegnata parte della capacità della sd rischiando un effetto imbuto per eccesso di traffico, con eventuali lag o scompensi (molto dipende anche dalla class di riferimento, ma in ogni caso è un "conduttore con limiti")...non è detto ti accada, ma in caso sai cosa provare..
..oltre ai noti widget non funzionanti o sconsigliati andrebbero escluse quanto possibile per sfruttare meglio le prestazioni della sd le apps utilizzate spesso, in background e con sincronizzazioni.
;)
grazie per la risposta,
sulla sd ho soltanto giochi e app che pesano in mb ma che non girano in background proprio per il motivo che hai descritto tu sopra, ho anche disattivato l'avvio automatico delle app sulla memoria interna.
non ho problemi di lentezza in lettura o scrittura sulla sd, lag o caricamento lento all'avvio, la mia era più che altro una curiosità :)
Salve a tutti ho una domanda: su un samsung galaxy next posso mettere una microsd di qualsiasi capienza oppure ci sono delle limitazioni?