Oddio, in un mondo ideale la velocita' di rete dovrebbe toccare il limite hardware, ma dato che siamo in Italialand abbiamo i criceti che girano gli ingranaggi...
Visualizzazione stampabile
Guarda,non so se tu sia ironico o cosa,ma purtroppo hai perfettamente ragione...
Anche la rete di casa,a giugno ho cambiato modem e ne ho preso uno della netgear da 300mb/s.
Si,se io abitassi a washington,ma visto che in italia la velocità più di 12mb/s non va(perlomeno io non sono mai arrivato oltre,magari qualche milanese si)
E che la fibra ottica ce la sognamo.....la conclusione è:questa è l'italia
Inviato dal mio galaxy s2
Oggi ho fatto un benchmark e ho visto che la mia scheda ha 9mb in scrittura e 15in lettura...
Non sono i 30promessi ma si ragiona :-)
Inviato dal mio galaxy s2
super nabbo chiede aiuto, se voglio cambiare la mia 8 gb con una maggiore come faccio a salvare tutti i dati?
Il consiglio è spostare tutto da pc...
Altrimenti vai in archivio,sposta nella memoria interna e da li in quella esterna...
Nel caso sia più capiente la esterna della interna impiegherai un po' di giri,ma ce la farai
Inviato dal mio GT-P3110 usando Androidiani App
la mia memory da 32gb dopo una partizione nn và più!
sul pc già da tempo era come se si scollegasse dopo qualche operazione o spostando file inoltre era lenta ad aprire le cartelle, ma sul cell sembrava funzionare!
ora dopo aver tentato qualche volta di partizionarla non viene proprio più calcolata, ne da pc, ne da cell (link2sd)
Capitato anche a me. Prova a cambiare l'adattatore da SDCard a USB. Procuratene uno che VALGA QUALCOSA e butta nel cestino quello da 1 €uro trattabile... come ho fatto io. Poi prova a ricollegare la SDcard al PC attraverso l'adattatore adeguato e usare Mini Tool Partition Wizard per ripartizionarla.
Nel mio caso almeno la cosa ha funzionato.
ho usato mini tool per partizionarla rotfl
l'ingresso è quello di un portatile, l'adattatore della samsung (schedina sd adattatore) ho provato anche collegando il cell e leggerla da lì come disco, ma niente
Ciao a tutti la mia microsd samsung da 32gb hdc10 mi ha lasciato in appena 3 mesi di vita. Inserita nell'apposito slot dentro al cell ha sempicemente smesso di essere riconosciuta. Ne ho acquistata un altra ma temo anche per questa... Come posso recuperarla secondo voi?
Ciao grazie
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Beh, fasciarsi la testa prima di essersela rotta non aiuta. Pensa in modo informatico. Se temi che la SDCard possa lasciarti a piedi fa backup costanti dei suoi dati su PC, non meno che settimanali, meglio se più spesso, e dovesse la SDcard alla fine lasciarti avrai perso poco... a parte gli €uri per rimpiazzarla (quelli non tornano mai).
è meglio spostare le app su sd formattata in fat 32 o creare una partizione ex4t?
il caricamento delle app all'accensione del telefono risulta più veloce su fat 32 o su ext4?
ho sempre letto che ext4 è più veloce ma lo è anche in questo caso?
Se meglio una o l'altra dipende da quanta memoria ti è rimasta e quante app ti servono. Se hai poca memoria, mettere le app in EXT via Link2SD ti fa risparmiare qualche megabyte di memoria app.
In quanto a velocità di caricamento... si, la EXT è famosamente più veloce della FAT, ma QUANTO più veloce MAI NESSUNO è riuscito a quantificare. Inoltre tieni conto che fino a quando il sistema in accensione non carica Link2SD, questo non può fare da ponte per le app in partizione EXT, quindi non penso ci sia poi quella grande differenza.
Ti suggerirei di scartare spostamenti sulla sd (fat o ext) per apps che sono spesso attive (facile se si avvia al boot)...mantengono impegnata parte della capacità della sd rischiando un effetto imbuto per eccesso di traffico, con eventuali lag o scompensi (molto dipende anche dalla class di riferimento, ma in ogni caso è un "conduttore con limiti")...non è detto ti accada, ma in caso sai cosa provare..
..oltre ai noti widget non funzionanti o sconsigliati andrebbero escluse quanto possibile per sfruttare meglio le prestazioni della sd le apps utilizzate spesso, in background e con sincronizzazioni.
;)
grazie per la risposta,
sulla sd ho soltanto giochi e app che pesano in mb ma che non girano in background proprio per il motivo che hai descritto tu sopra, ho anche disattivato l'avvio automatico delle app sulla memoria interna.
non ho problemi di lentezza in lettura o scrittura sulla sd, lag o caricamento lento all'avvio, la mia era più che altro una curiosità :)
Salve a tutti ho una domanda: su un samsung galaxy next posso mettere una microsd di qualsiasi capienza oppure ci sono delle limitazioni?
io con un galaxy ace S5830i ho una Sandisk Ultra 16 GB classe 10 comprata per il modico prezzo di 20 euro in uno dei vari superstore di informatica e il telefono va che è una meraviglia :D
Salve a tutti! Sono nuova su questo forum e non so neanche se sono nello spazio giusto per chiedervi aiuto, non sono molto pratica! Comunque avrei bisogno di un aiuto: ho inserito la mia micro sd in un lettore da collegare al pc; dopo averla rimossa e reinserita nel mio telefono Samsung Galaxy Ace Plus, dopo la scansione mi risultava "micro sd danneggiata" e cliccando sulla notifica si è aperta la possibilità di formattarla. Ho aspettato e inserito di nuovo la scheda nel pc per salvare tutti i file e la sorpresa è stata che ho ritrovato VUOTA la cartella in cui c'erano TUTTE LE FOTO E TUTTI I VIDEO salvati sulla micro sd. La cartella c'era ancora ma "La cartella è vuota"! Come potrei salvare dei file che non ci sono neanche più!? Sapreste darmi qualche delucidazione? Grazie in anticipo!! :)
Ari
Esistono software di recupero dati come Recuva che e' freeware. Non garantiscono nulla, e' difficile recuperare roba funzionante, ma tentar non nuoce.
In ogni caso windows ha l'opzione rimozione veloce delle memorie usb e a meno che tu non abbia avuto operazioni in corso, non avresti dovuto perdere niente. La prossima volta ricordati di cliccare sull'icona hardware in basso a destra (su win7 una v), rimozione sicura e la togli quando compare il messaggio.
Ciao,
la situazione sembra abbastanza complessa. Ad integrazione dei quanto detto da Cecco e da Korgar, ti elenco le azioni che farei io:
- da pc. Farei partire il pc on un sistema operativo differente, ad esempio ubuntu live e proverei a vedere come ubuntu legga la scheda.
- Trova il modo ti utilizzare il tool testdisk per provare a ripristinare la tabella delle partizioni
- se ti riesce l'operazione allora vedi se ci sono anche i file recuperati, altrimenti dovresti utilizzare un tool specifico ...ma a quel punto saresti già un bel passo in avanti e ci si pensa su …
p
er dubbi chiedi pure
ho un problema in neanche 2 settimane il mio note ha 8 mi ha messo fuori uso 2 Micro sd di cui una da 8 gb e la 2 da 32 gb nonostante siano piene NON ME LE LEGGE PIÙ come potrei risolvere il problema? E riutilizzare almeno quella da 32 gb? Grazie mille attendo notizie grazie
ho un problema in neanche 2 settimane il mio note ha 8 mi ha messo fuori uso 2 Micro sd di cui una da 8 gb e la 2 da 32 gb nonostante siano piene NON ME LE LEGGE PIÙ come potrei risolvere il problema? E riutilizzare almeno quella da 32 gb? Grazie mille attendo notizie grazie
ho un problema in neanche 2 settimane il mio note ha 8 mi ha messo fuori uso 2 Micro sd di cui una da 8 gb e la 2 da 32 gb nonostante siano piene NON ME LE LEGGE PIÙ come potrei risolvere il problema? E riutilizzare almeno quella da 32 gb? Grazie mille attendo notizie grazie
Inviato dal mio GT-N5100 usando Androidiani App
Come si fa il benchmark delle sd da android?
Inviato dal mio GT-I9505 usando Androidiani App
Con il benchmark di Antutu
Inviato dal mio GT-B5510 usando Androidiani App
Ciao a tutti.
Il mio telefono dopo una settimana dall'acquisto ha iniziato a non vedere più l'sd. Lo stavo usando ed è uscito il messaggio "scheda SD rimossa" che è impossibile in quanto per togliere la scheda si deve prima levare la batteria.
Dopo qualche giorno e vari riavvii ha iniziato a rivedere la scheda e poi di nuovo lo stesso problema.
Quale potrebbe essere la causa
Io con sandisk 32GB classe 10(su s4) faccio sui 29 mb/s in scrittura e sui 24mb/s.
Il linea quindi con i 30 mb/s promessi da sandisk sulla scheda.
Adesso aspetto la schedina da 64 della samsung che mi arriva in regalo con samsung limited edition.
Vi espongo un mio dubbio...
Quando avevo s2 con la stessa schedina non raggiungevo i 29mb/s ma si e no 15/18 (se ricordo bene).
Quindi puó essere che in base al telefono i risultati vengano diversi?
Con questo treed quindi non rischiamo di penalizzare alcune micro sd solo perché chi le ha testate non ha usato un device in grado di sfruttarle?
Micro SD memorette, qualcuno le ha provate?
Inviato dal mio Ascend p1 JB
Oggi mi sono accorto che togliendo e rimettendo la scheda SIM nel secondo slot (è dual sim) legge di nuovo la scheda sd. Poi rimettendo la SIM nel primo slot vede ancora l'
SD. È strana questa cosa. Nessuno che mi possa aiutare?
Scusate per il post triplo ma non so come cancellarlo
ciao ragazzi perche quando probo a mettere le app sulla scheda SD mi dice che é un emulazione della memoria interna e non me lo permette? da cosa dipende?
ciao a tutti, ho un problema con la microsd che ho inserito nel tablet di mio figlio. dunque, lui ha un trekstor surftab comprato l'anno scorso in offerta a tipo 59 euro, è piuttosto scarso ma tanto lo usa solo per farci qualche giochino (mio figlio ha 5 anni e non volevo dargli in mano una macchina più costosa). la memoria interna è finita, ci ha scaricato un sacco di schifezze, così l'altro giorno gli ho preso una microsd sandisk da 4 gb per ampliarla e permettergli di scaricare piante contro zombie (sigh!). ho inserito la sd a tablet spento, l'ho acceso e in effetti viene letta. ora, per spostare i giochi dalla memoria interna alla micro sd ho scaricato AppMgrIII che mi permette di vedere quali app posso spostare e dove. e fin qui ci sono arrivata con le mie sole forze. a questo punto ho solo 2 possibili memorie dove mettere le app, una scheda sd da 1,21 gb (che ovviamente non è la microsd che ho appena inserito) e la memoria interna del tablet da 1,15 gb. perchè non mi legge la microsd da 4 gb? è possibile che la memoria stessa del tablet sia partizionata in 2?
grazie mille a chi potrà rispondermi, probabilmente è una banalità ma non ho mai usato android e non mi sembra per nulla intuitivo fino a ora..
Se sei sicura che l'sd sia inserita correttamente e il tablet la rilevi (hai provato a salvarci, che so, una foto o un mp3 ed aprirli?), potrebbe essere il dispositivo che non supporta lo spostamento delle applicazioni sulla sd.
In quel caso senza root si fa poco... link2sd e i programmi simili richiedono tutti il root.
La prima cosa da fare dopo aver inserito la card ed acceso il dispositivo è provvedere alla formattazione utilizzando il dispositivo stesso.
Solo dopo si può procedere a trasferire file.
Questa raccomandazione è valida anche se la card viene vista dopo l'accensione.
Perchè? cosa cambia e quali possono essere i problemi?
l'altro giorno ho acquistato una nuova micro sd da 16 GB ed ho dato la mia vecchia 8 GB a mia madre, ma ho semplicemente trasferito tutto dalle vecchie memorie tramite il pc senza formattarle. Sono abbastanza sicuro che anche "a suo tempo" la 8 GB non l'avevo formattata e non mi ha mai dato nessun tipo problema...
Grazie! in realtà non ho provato nè a salvarci qualcosa dentro nè a formattarla, magari provo a fare entrambe le cose (se capisco come si fa). quindi è anche possibile che il tablet stesso non supporti lo spostamento delle app sulla microsd? e allora a cosa serve la memoria espandibile?!
E' una precauzione da utilizzare sempre su tutti i dispositivi, ci tuteliamo da eventuali perdite dati improvvise o prestazioni non eccelse perchè facciamo compiere la formattazione dal dispositivo che la sta usando. Insomma dobbiamo ragionare come se la formattazione di fabbrica della card avesse una struttura diversa da quella operata dai dispositivi su cui viene inserita e che quindi va "sposata" col dispositivo in uso.