Ciao!
Un amico deve spostare le applicazioni dall una SD card sull altra...e facile a fare come a dire o esistono i trucchi?
Visualizzazione stampabile
Ciao!
Un amico deve spostare le applicazioni dall una SD card sull altra...e facile a fare come a dire o esistono i trucchi?
se non è una fregatura, te la consiglio proprio questa microsd da 16GB...la classe 10 (se lo è effettivamente) è leggermente sprecata negli smartphone secondo me, ma a quel prezzo la prenderei subito!!! (sempre occhio alle truffe comunque ragazzi, anche se su amazon non penso siano così frequenti)!
esatto l'ho vista proprio su amazon.... e adesso che sto scrivendo non ho nemmeno guardato se c'è ancora allo stesso prezzo....
edit: ho appena guardato e la classe 10 adesso costa 26,80€ e la classe 6 costa 15.32€, se si possono inserire link ve li metto così mi aiutate a capire se posso prenderla o meno, anche se a 26€ ormai la trovo anche nei negozi senza dover aspettare che mi arrivi a casa
Ho un articolo illuminante a proposito, ma il forum non mi lascia pubblicare il link... che ca***** (Post denied. New posts are limited by number of URLs it may contain and checked if it doesn't contain forbidden words.)
Cmq le Kingstone sono risultate le più lente, mentre le più veloci sono le Transcend ;-)
e quanti post uno deve raggiungere?
L'articolo in questione è proprio su adroidiani.com ;-) che riprende un articolo in inglese di un dottorando inglese.
me lo mandi per mp privato?
a chi ha quel link basta che lo leggo anche io :D
io avevo letto questo, non so se sia lo stesso che cerchi!
Non è quello, anche se interessante, ma è questo:
Novità sulle schedeSD: Samsung rilancia e raddoppia. – Androidiani
ciao a tutti,
Possiedo un galaxy ace ho dentro la micro sd presente nella confezione del cellulare. Visto che è solamnte da 2 gb e mi serve più spazio ho intenzione di comprarne una nuova (una da 16gb classe 10).
Il dubbio che mi sorge è:
non è sprecato prendere una di classe 10 quando magari l'hardware del cell non riesce a trasmettere più di tot MB/s?
Quindi l'ACE riuscirebbe a sfruttare completamente la potenza dell' sd che ho intenzione di comprare?
P.S.
Cambia molto una classe 4 rispetto ad una classe 10?
Grazie mille in anticipo
Ero convinto che android, avendo kernel linux e filesystem ext4, potesse montare schede sd formattate ext4. Quindi ho formattato cosi una nuova schedina da 16G.
Ma quando la inserisco sembra vedere la partizione ma non montarla.
Manca qualcosa? O devo rinunciare ad ext4 ed usare fat32?
Scusa ma il problema non è avere un app che sfrutti le partizioni, ma che la partizione ext4 sia vista e montata :-(
Inviato dal mio GT-I9100P usando Androidiani App
Ragazzi, qualsiasi cosa fate non comprate cinesate quando scegliete una SDram.
La prima SDram che ho comprato in assoluto, 16Gb classe 4 marca SIP (no, non Telecom, SIP, avrei dovuto capirlo da questo che era una fregatura rotfl) ha sempre funzionato male sul vecchio X8 e mi rallentava il Sonic in un modo mostruoso, quando non lo bloccava direttamente.
Prima delle vacanze, in preda alla disperazione a seguito di un peggioramento delle prestazioni e aumento dei bloccaggi, l'ho defenestrata per una 16Gb classe 4 Verbatim pagata solo due € più della vecchia... ad un anno di distanza... e il Sonic adesso VOLA.
...e dire che l'accusata Sdram SIP con l'adattatore su PC e perfino sul sintonizzatore DGTV per registrazione programmi TV non da problemi... boh... :-[
Io oggi ho buttato una microSD Kodak 8GB classe 4, che dopo avermi a lungo creato problemi di smontaggi, non ha più voluto sapere di funzionare. Ho provato anche da Linux a riformattarla ma senza successo.
Ciao ragazzi. Ma una volta partizionata l'sd, si puó poi departizionare?
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
ma se scelgo di salvare foto e video sulla microd sd velocizza il sitema o non cambia nulla a parte avere piu memoria?
da recovery fai di nuovo la partizione mettendo a 0 la extra , a 0 la swap e tutto in fat32
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da 13ciccio87
Ok, grazie ;)
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
Salve ragazzi, oggi mi sono comprato un Wind HUAWEI Sonic U8650. Possiedo una microsd da 4gb che voglio inserire al suo interno, ma non so perchè non la legge, sapete dirmi come poter risolvere questo problemi?
Quote:
Originariamente inviato da Giovanni171
Magari prova ad inserirla da telefono spento..
Inviato dal mio GT-I9070P usando Androidiani App
Probabilmente devi formattarla. Ti basta semplicemente inserire la micro sd su un adattatore usb, aprire gestione disco (tasto destro risorse del computer, gestione disco nell'elenco), selezionarla e fare crea partizione oppure cancellarla e ricrearla, tipo partizione fat32 primaria. Questa procedura è su windows, su Linux o Mac OS è diverso.
Se così non dovesse andare prova a farla vedere al negoziante.
Ps: assicurati che il tuo cellulare possa leggere questa capienza anche se non penso sia questo il problema.
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Spero che qualcuno possa aiutarmi:avro' un tablet che non legge piu' le microsd,vorrei metterci su una custom rom.Esiste la possibilita' di fare il tutto con un adattatore usb per microsd?E se si come?Perche' se ricordo bene nella clockword mod c'e' l'opzione "install zip from sdcard" ma funzionerebbe con l'adattatore?
Non ho ancora provato perche' adesso non ce l'ho a disposizione mi arrivera' presto...
Quote:
Originariamente inviato da Arrowbreaker
Grazie per la risposta,spulciando qua e la' ho visto che tra le opzioni della CWM c'e' "install zip from internal sdcard" quindi se la ROM da flashare la copio all'interno della memoria del tablet dovrebbe funzionare.Che ne dici?
M84XI android 4.1.1 Jelly Bean 1.176 Mhz
La SDcard è vista come una cartella della memoria interna del sistema. È il modo di agire di Unix, che non usa come nel sistema Windows delle unità periferiche di memoria di massa, ma monta il contenuto di una periferica in una cartella speciale all'interno del sistema vero e proprio. Se non hai mai usato un computer Linux, ma hai avuto l'antico Commodore Amiga forse ricorderai che all'inserimento di un disco appariva sul video un'icona rappresentante il disco montato... ecco, qui la cosa è similare.
Dove voglio arrivare con questo pistolotto? A rendere chiaro che la CWM si aspetta di trovare la zip di upgrade sulla SDcard, che è normalmente montata come cartella sul sistema... e se non trova detta cartella, l'opzione potrebbe anche essere inattiva.
Prova pure, dato che non ti costa niente... ma tieni sempre in mente il motto dei Mythbusters: Failure is always an option. :-X
Ciao,io ho una 32gb sandisk UHS classe 10.
Ufficialmente la velocità è 30mb/s,ma naturalmente l's2 non va cosí veloce....
C'è un app (speed sd mi pare) sul play store che grazie ai permessi di root velocizza la sd...
Che ne pensate?
Inviato dal mio galaxy s2
La classe di una SDcard, a quanto ne so, detta il numero di MB al secondo in scrittura (fase più lenta dell'accesso di questo tipo di memorie). Una Classe 4 avrà una velocità di scrittura di più o meno 4Mb al secondo, una classe 6 avrà la velocità di 6MB/s e così via.
La velocità di lettura, che io sappia, non è dichiarata e andrebbe controllata sperimentalmente con qualche apposita app.
Comunque MAGARI esistesse una SDcard con 30Mb al secondo di velocità in scrittura. Il meglio che trovi sul mercato è 10MB al secondo, con la classe 10... e te la fanno pure pagare salata.
Si chiama SD Increase e la uso con soddisfazione sul Sonic (il X8 ha installata la rom MiniCM che permette la stessa funzione in modalità integrata, senza usare app) assegnando una cache di memoria alla SDcard di 2Mb, invece dei normali 128Kb e da in effetti un certo boost in velocità. Quanto più veloce andrai però è inversamente proporzionale alla classe della tua SDcard e alle dimensioni dei file trattati, a quanto ne so. Se hai una normale Classe 4, l'incremento potrà farti pensare di avere una Classe 6 o anche 10 a seconda della dimensione del file da salvare. Così anche se i tuoi file sono minuscoli la velocità sarà altissima, ma cadrà a livelli quasi normali con file più grandi della cache dichiarata.
E tieni conto che l'incremento di velocità che SD Increase da viene, sembra, ad appiattirsi e ridursi quanto più e alta la classe della SDcard con la quale deve avere a che fare.
Mio consiglio? Dato che è free, se hai root installala pure (il root è necessario) e provala settando 2MB di cache e avvio automatico all'accensione del cellulare. Se non ti darà un effettivo vantaggio potrai sempre aumentare la quantità di ram dedicata alla cache e vedere se ottieni un qualche vantaggio, e al peggio, dovesse darti nessun vantaggio, potrai sempre disinstallarla.
Guarda,sul fatto che la mia sia una scheda che arriva ai 30mb/s in lettura non ci sono dubbi(cerca SandiskMobile ultra 32gb ultra high speed class UHS) ho appena guardato la scatola,ma purtroppo non posso linkarti una foto perché non sono ancora abilitato a mettere link,quindi cerca sul web che troverai qualcosa;-)
Ora il mio problema è che la scheda puó si arrivare fino a 30,ma l's2 no(secondo samsung exlusive la velocitá sarebbe attorno ai 3/4mb fissi) e anche con s3(di mio padre) il risultato visivalmente non cambia...
Quindi arrivo alla conclusione che è inutile quanto avere un telefono che in H+ fa 22mb/s ma in realtà quando faccio lo speedtest del 3g sopra i 5 non arrivo :-(:-(
Inviato dal mio galaxy s2