Visualizzazione stampabile
-
Ciao ho comprato da amazon(venduta e spedita da amazon) una microsd da 32 giga samsung evo.. pero un dubbio mi attanaglia.. sul retro della confezione c'è scritto "made in philippines".. quindi mi chiedo è originale o un fake?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pichard0203
Ciao ragazzi.
Ho un Galaxy A3 e una Sd Samsung EVO 32GB.
A novembre era stata infettata evidentemente da un virus: tutti i file risultavano in dormati sconosciuti e corrotti. Non c'era verso nemmeno di formattarla dal computer.
Allora ne ho comprata una nuova identica su cui ho caricato un backup di cinque mesi prima.
Ho anche fatto un bel formattino del telefono per essere sicuro.
Passano meno di quattro mesi e...stamattina mi ritrovo col messaggio: "ora puoi rimuovere la scheda sd in sicurezza"
Premetto che ieri sera tutto funzionava senza alcun problema.
Allora ho provato a staccarla e rimetterla, riavviare il telefono ma niente: non la riconosce proprio sta volta.
L'ho messa nel computer con apposito adattatore, ma non la riconosce neanche lui.
Sapete cosa fare in questi casi?
Ho pensato di andare in Assistenza samsung e farmi cambiare la scheda sd perche ho la garanzia... ma ho anche paura che visto che è già la seconda scheda che viene distrutta, il telefono possa aveee qualche problema. Gli lascio anche il telefono da controllare o è inutile?
Grazie a tutti
P.S. l'altro ieri ho eliminato tutti i file nella cartella interna "thumbs" tranne l'ultimo (il piú recente).
Potrebbe essere stato quello?
File sconosciuti e corrotti magari anche di dimensioni strane e il loro nome è formato da caratteri a caso?
Non è detto che sia fottuta l'SD
L'avevi comprata da negozio fisico?
Inviato dal mio ASUS_T00P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
hal2000
Problema irrisolvibile!
se copio un video (circa un GB) da PC lo vedo
se ne copio un altro lo vedo ...
se provo a copiarne un terzo mi dice che il file è illegibile (irriproducibile in realtà) e, cosa assai strana, anche gli altri diventano irriproducibili (fisicamente ci sono,delle giuste dimensioni, si possono anche cancellare, ma non si possono vedere).
Se ricomincio da capo stessa storia
La micro sd è di che marca è?
Il terzo video che non si vede hai provato ad aprirlo da PC o dal tablet ?
Inviato dal mio ASUS_T00P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
redlines
La micro sd è di che marca è?
Il terzo video che non si vede hai provato ad aprirlo da PC o dal tablet ?
Inviato dal mio ASUS_T00P usando
Androidiani App
ADATA, ma anche con altre micro.
Il terzo, o quarto, dipende, appare con il nome del file, ma non si apre, in nessun modo.
O forse alcune, o molte forse, micro sd sono taroccate, ovvero hanno una capacità inferore a quella indicata
-
Quote:
Originariamente inviato da
hal2000
ADATA, ma anche con altre micro.
Il terzo, o quarto, dipende, appare con il nome del file, ma non si apre, in nessun modo.
O forse alcune, o molte forse, micro sd sono taroccate, ovvero hanno una capacità inferore a quella indicata
Nemmeno da PC? Può essere, se non le hai comprate in negozio fisico aumenta la probabilità
Inviato dal mio ASUS_T00P usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
redlines
File sconosciuti e corrotti magari anche di dimensioni strane e il loro nome è formato da caratteri a caso?
Non è detto che sia fottuta l'SD
L'avevi comprata da negozio fisico?
Inviato dal mio ASUS_T00P usando
Androidiani App
Si le estensioni erano tutte diverse tipo:
.&€%
.h(+
.|={
I file erano piu di 100 e ognuno risultava di 30/40 GB nonostante la scheda sia da 32 GB.
Inserensola nel Mac con l'adattatore mi disabilita la porta della scheda sd (non viene piu rilevata da nessuna schedina) e mi tocca formattare la ram e riavviare il processore
No, le avevo comprate entrambe su internet, ma il negozio ebay adesso ha chiuso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pichard0203
Si le estensioni erano tutte diverse tipo:
.&€%
.h(+
.|={
I file erano piu di 100 e ognuno risultava di 30/40 GB nonostante la scheda sia da 32 GB.
Inserensola nel Mac con l'adattatore mi disabilita la porta della scheda sd (non viene piu rilevata da nessuna schedina) e mi tocca formattare la ram e riavviare il processore
No, le avevo comprate entrambe su internet, ma il negozio ebay adesso ha chiuso
Quando succede questa cosa di file corrotti etc non sempre torna a funzionare correttamente (per mia esperienza), dovresti provare a formattare a basso livello la microSD, se dopo una formattazione a basso livello non riesci a copiare\leggere file, è meglio che usufruisci della garanzia, se la hai
Inviato dal mio ASUS_T00P usando Androidiani App
-
Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo perché purtroppo la mia micro SD ha iniziato a dare problemi e spero possiate darmi una mano...
Da ieri mattina sul mio LG G3 (aggiornato da circa un mese ad Android Marshmallow) viene notificato (senza alcuna azione da parte mia) il montaggio e l'espulsione della micro SD (e qualche volta anche il messaggio di memoria danneggiata).
Ho provato a spegnere e riavviare il telefono, togliere la memoria dall'alloggiamento e usarlo senza, soffiare nell'alloggiamento, reinserire la memoria e riaccendere il telefono, formattare la memoria (no formattazione veloce) da Windows, formattare la memoria da Windows con il programma SDFormatter (Full Overwrite, Size Adjustament Off), formattare da smartphone (con il processo che probabilmente non è andato a buon fine visto che nel corso dell'operazione veniva espulsa) e, al momento, non so più che pesci prendere... :(
Cosa mi suggerite? E' un problema di memoria o dell'alloggiamento dello Smartphone?
La memoria compie un anno tra qualche giorno ed è una micro SD Samsung da 64 GB (MB-MP64D/EU Scheda Micro SD XC EVO, UHS-1, Classe 10)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androjoe
Ciao a tutti ragazzi, vi scrivo perché purtroppo la mia micro SD ha iniziato a dare problemi e spero possiate darmi una mano...
Da ieri mattina sul mio LG G3 (aggiornato da circa un mese ad Android Marshmallow) viene notificato (senza alcuna azione da parte mia) il montaggio e l'espulsione della micro SD (e qualche volta anche il messaggio di memoria danneggiata).
Ho provato a spegnere e riavviare il telefono, togliere la memoria dall'alloggiamento e usarlo senza, soffiare nell'alloggiamento, reinserire la memoria e riaccendere il telefono, formattare la memoria (no formattazione veloce) da Windows, formattare la memoria da Windows con il programma SDFormatter (Full Overwrite, Size Adjustament Off), formattare da smartphone (con il processo che probabilmente non è andato a buon fine visto che nel corso dell'operazione veniva espulsa) e, al momento, non so più che pesci prendere... :(
Cosa mi suggerite? E' un problema di memoria o dell'alloggiamento dello Smartphone?
La memoria compie un anno tra qualche giorno ed è una micro SD Samsung da 64 GB (MB-MP64D/EU Scheda Micro SD XC EVO, UHS-1, Classe 10)
Sarebbe interessante capire se un'altra scheda di memoria ha il medesimo problema oppure no.
Potrebbe essere un contatto non perfetto del telefono sulla scheda.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Sarebbe interessante capire se un'altra scheda di memoria ha il medesimo problema oppure no.
Potrebbe essere un contatto non perfetto del telefono sulla scheda.
Era il tentativo che avevo intenzione di fare oggi pomeriggio con quella di un amico. Potrei creare problemi anche alla sua memoria? O posso stare tranquillo sotto questo punto di vista? Fare la prova inversa, cioè, mettere la mia "danneggiata" nel suo telefono può darci ulteriori info?